Protezioni sul dispositivo

Google Play Protect include funzionalità sul dispositivo che contribuiscono a proteggere i dispositivi e i dati. Questi servizi sul dispositivo si integrano con componenti basati sul cloud che consentono a Google di inviare aggiornamenti che migliorano costantemente la loro funzionalità.

Servizi di scansione di app potenzialmente dannose

Google Play Protect utilizza servizi di verifica delle app basati sul cloud per determinare se le app sono applicazioni potenzialmente dannose (PHA). Google Play Protect analizza i dispositivi Android alla ricerca di prove di app potenzialmente dannose. Controlla tutte le app su un dispositivo, indipendentemente da dove sia stata scaricata l'app.

Scansione giornaliera per il rilevamento di app potenzialmente dannose

Google Play Protect

Google Play Protect analizza i dispositivi una volta al giorno. Se viene trovata un'app potenzialmente dannosa, una notifica chiede all'utente di rimuoverla. Nei casi in cui l'app potenzialmente dannosa non offre alcun vantaggio agli utenti, Google Play Protect può rimuoverla dai dispositivi interessati e bloccare le installazioni future. Google Play Protect analizza 200 miliardi di app per Android ogni giorno. La scansione giornaliera consente a Google Play Protect di rispondere rapidamente a una minaccia rilevata, riducendo il periodo di esposizione degli utenti alla minaccia e il numero di dispositivi che potrebbero essere interessati. Per risparmiare dati, queste scansioni giornaliere contattano i server di Google solo per richiedere la verifica quando viene rilevato un PHA sospetto.

Anche se Google Play Protect agisce in background, gli utenti possono controllare quando è stata eseguita l'ultima scansione dei loro dispositivi e visualizzare l'elenco delle app analizzate nella sezione Google Play Protect dell'app Google Play. Scopri come controllare lo stato di sicurezza del tuo dispositivo.

Scansione on demand per il rilevamento di app potenzialmente dannose

Oltre a una rapida scansione automatica quotidiana, gli utenti possono avviare una scansione completa del dispositivo in qualsiasi momento. Su richiesta, il dispositivo contatta i server di Google per ottenere le informazioni più recenti e analizza tutte le app del dispositivo. Se viene scoperta un'app dannosa, Google Play Protect invia una notifica all'utente per invitarlo a intervenire o interviene per suo conto. Questa visibilità offre agli utenti la tranquillità di avere sempre la protezione più recente.

Scansione offline di app potenzialmente dannose

Le installazioni di PHA possono verificarsi quando un dispositivo è offline o ha perso la connettività di rete. Per risolvere questo problema, Google Play Protect esegue la scansione offline, che aiuta a impedire l'installazione offline di app potenzialmente dannose note. Quando il dispositivo si connette nuovamente alla rete, viene sottoposto a una scansione completa.

Disattivare automaticamente le app potenzialmente dannose

Alcune app potenzialmente dannose sono più dannose di altre e le trattiamo in modo diverso a seconda della classificazione. Le app potenzialmente dannose più pericolose vengono rimosse automaticamente dal dispositivo, mentre quelle meno gravi vengono disattivate. Un'app disattivata è inutilizzabile, ma rimane sul dispositivo e tutti i dati associati all'app sono recuperabili. Quando un'app viene disattivata automaticamente, gli utenti ricevono una notifica e possono decidere di rimuoverla o riattivarla per renderla di nuovo utilizzabile. Se non viene intrapresa alcuna azione, l'app rimane disattivata.

Protezioni in tempo reale per le installazioni non Google Play

Google Play Protect offre protezione per le app installate da origini esterne a Google Play. Quando un utente tenta di installare un'app, Play Protect esegue un controllo in tempo reale dell'app rispetto a campioni dannosi o malevoli noti che Google Play Protect ha catalogato. L'app viene anche controllata tramite machine learning sul dispositivo, confronti di similarità e altre tecniche per verificare se è sospetta. Se l'app viene identificata come dannosa o sospetta, avviseremo gli utenti o bloccheremo l'installazione nei casi estremi.

Google Play Protect offre anche nuove protezioni per le minacce emergenti che in precedenza non venivano scansionate. Quando Play Protect non riconosce alcun codice dannoso dagli esempi raccolti, consiglia una scansione a livello di codice in tempo reale dell'app per estrarre indicatori importanti per la valutazione da parte di Google. Ciò contribuisce a contrastare le nuove app dannose che potrebbero essere state modificate per evitare il rilevamento. Se un utente accetta di scansionare l'app, caricherà i dati dell'app su Google per l'analisi. Poco tempo dopo, Play Protect comunicherà agli utenti se l'app sembra sicura da installare o se è potenzialmente dannosa.

Ricorsi

Puoi presentare ricorso contro la rimozione della tua app da Google Play. Reintegreremo le app nei casi opportuni, ad esempio se è stato commesso un errore e viene stabilito che la tua app non viola né le Norme del programma per gli sviluppatori di Google Play né il Contratto di distribuzione per gli sviluppatori di Google Play.

Per saperne di più, consulta l'articolo La mia app è stata rimossa da Google Play.