(COLLANA .SCIENZE UNANE FILOSOFIAL PIETRO FAGGIOTTO
INTRODUZIONE
ALLA METAFISICA KANTIANA
DELL’ANALOGIA
att mi sn remot ot fon
MASSIMO - MILANO
2vce sat pba con i contsbuto dat di Fi
{ole dU deg Std Padova lode MPL)
Pin eon ove 989
cage 8 Es dt an
Ere 2
Fowcomporsone Ls elype- Per (ion)
Sunpe:Hpoa pune Ba" S Ses Cv de)
Quesvoper svat di una hang flessione sulla f
losofiakaniana, che ha accompagnato fin dat suc in
imo lavoro di stdios edi insegnante, ma che pt op so
bb di recene si & wadowa in algun sect ad essa express
mente dedi qua or ifluicono qu labora ed te
Tale ifssone mi ha condotto «dubia dla utenti
ala contadzione che di solto viene imputata a Kan
‘qual, dt una pare, negherebbe le posta di estendre
Toe sf 196) el odin dl mals ea md
Pel alan, Paes 195 cP Calan ada O50
tye ee
nin
vo peptic di poamany, , Ban 8
im a Dip a ce nt
tee emetic MAW canbe
‘ther, Genova 1988, pp. 9.99. “ag eens pe ii is a
sichbe al quae cnet pr omue Fates do
TESS RS clei ol cle cass dopo ove
SSeocmens ech poi
Soo artes condone che qui contnddoe
non nda so mos moa Kt pene a
{Sine di opp che sha pt on
font, ma aa in vost scar con i ns che
cpm lve ound eto © tno pure
Spm cc Wnts pape aan ls
one scan va deta odin cocci wees Soe
Suse slag snow ec poms alma
Soe int dha eed cena gop
Jare forena, cio’, di episteme che @ pensiero classico le aveva
Da questo punto di vital preg conto la posi
lta dana toes tases non pd pid invocae Tao
Ai Kant. Dichiraion come «dopo Kan, nesta meas
fae titizano an debit scoeo ad on naowo fue dei
{quale non meno dogmaticedellantico pe # ato ce vi
Sr heorapandaa sot sgn dl imo Un le cor
SS tan saan teortcamente egitimo, ms ns
15 compeeso ee la ses sli antina viene a
pends una suture he escent metaisen
"Red documenta ‘ia imerpretacione del pensiero kan-
trees etree ck peed ts | ok st
lamina ho stro quasi elven dale opre pub
ticnre do stesso Kan, porch nn poesero cree sale
tate tere sla pena tect dae fond « pec
‘Siena un momento non arg, acon oma
el fw ana
‘Cena pu cotit n problema ato ce, nono
stame quest sicuraimpronta metas del penser kati
1 abbin porto spesso preva Finterpretsione epost,
che ha fato di Kani campione delfanimetaiscin, La
suione di questo problema pd trvar! nel conser
one che il mesivo pi profondo dh una floolinon ¢
‘sempre pit espicto, na spesiorimanenasconto da co
ionament tori da equivoetInguiic, de attggiment
oleic, da contuninasion’ tra lvl di pensero divert
‘compito dellinerprete, came ha insenato del reo To sts
so Kant, allo quedo di non ares ala superficie di
ana dotting — dove face incontar undaterala © appa
ent contadaionie dove ferte sifu seni la tetasone di
rmeuere odinesacrficnda questo o qulldemente a
Asse alien ipratice da cuts poss cog la coeen.
te unit del sistema. Contrbuie alfatuazione dun tle
compo &Fntento di quest per
Avvertensa
Le oper a Kant vengono comantemente ciate nee se
uent aduion tame: Cia dela raion pra tad dG
Gentle ¢ G: Lombardo Radic, iveduta da V. Mathieu, La
tera, Bai 1972; Proleomen dope fara meta, rad
iP. Carbellse,rwedota da Asssmt,Latres, Bast 1988,
Fondaaione dele metafeice dei cost © Crea dla ragon
rata, wad. Mathes, Rasconi Mio 1982; Cte del
Gadi, tad i. Gag, Laser, Bar 1984
‘Quest el site durin, che veranno dk vlan vlea
indie, hanno subto quiche seocen anche allo 12090 di
confer unifemitaal modo di readere in tno luni
termi tedench
‘Nal ctasion, dopo i numero delle pagine dela tad
‘one itaan,vese messo tra parenes i amero del vol
ime dele pagine della exone delPAccadeia dBi,Introduzione
‘Uotindagae sl problema dalla metafisn in, Kant deve
rexeremiamemte prendre le mosse da una chanifezione
reeetcloger I temine metafsiay, iat, non ha io
Kone un ifistouniveso perc ssi vogiono evitare
‘Rilines a devono tener presen | diversi sexs incu i
Pir i etaliica, Quest sone ameno sci. C'¢ansuto Te
ine tra metafbica come «dipostione nature €
etic come einen’. AD'itemo di qesta seconds a
Mone Kant eppone ala metaice come «scien del
‘Raha is ae, wapcendente Fespericnzt la metaisca come
weit dei pen riot dela agne>, che si aio
Ein poten une smetafscn de narra , alfa, in
lune emetafica de costmi.
‘i pouchbe ine palate defesinenza in Kast di ona
main come efede morale, 8 come Finseme dei pe
dat dala rayon protien, nine, anche diva metaisca
Seine seonontns anaogics, di cule occuperemo i par
falar in questo vor. Tova per dpomeno, ci limite
ono peeisae i van sia in cat Kat sa esprese
‘Some Hrermine metafisican A questo scopo sank
‘oporuno passe in tasteqna alc pas dele sue ope
E cominceremo dala «Prfiiones als pris eine
ala Coz dla rao pare. Qui sitorano gid re del con
cn dimetafnica che alamo scheraticamente prescott
‘Ketan le metaisica come sieazs che inende appicare i
‘op principal ogg che sone al dl dei confi dee
reer ieee in qicro mod in osu ¢ cone
Alzion che fanno di quel, che un tempo era considerata
“in reging di tute le sienze, il eampo di fate senza fi
Ae TRE queso il concet steadonale» di mean
‘hesin senso lato, acide in Gullo casio sia quello eo
pio dal raconalnino modemo. A tale concetotradiinale
Kan contappone if nnove conse a una metfsca come
“Tnventri to cb che possediamo per mezzo dela a
‘on puns» 2) vale adie come sistema compinto cto
fine Te cenoscenze che desvano a pried puri cones
‘venza mila di empitico» C).
T due conc d neta, 2 pia vst, non sembrano
iaingues troppo bene, perch entambi anno rifesnento
Si une conoseenea non epitca, Mente pero In meas
fla prima acezone del termine, petende dieser une
Conorcenaa metempiia di oggetiche sono isin dalle
‘done come pura fac conosctia equi Kant porta come
‘ompio df ta ogget Fanima — accennando al problema
{Tcl Soe semplcta — e i mondo — accennando al pro
bleme del soo otsincament) (9 la metalic nell ove
Iceiong, presenta come un senza incl ragone ba
pot oggetio slo se siexea e #00 pensieo Puro epee [a
ompata conoseensa det quali — alferma Kant — io non
{leo eereatelontano itorno 2 me, peiché I rova ia me
Sensor 0) Si tata, demo, diuna metafisca del apne,
“he eine pin gran pare con la cia della raion pura,
fed senso che quesulina puo decidere dela possbitd
prendamo [lames del mondo fenomenico], non € un
luo che ena das ogni traci d una qualche afer
one psitvar (all noumeno&gsind una reat post
ta cd pone ana crt conoscenza(simbolic) deo
esos (9)
‘Une impostazone neamente metafica a anche Pinte
pretarione del penser kantiano sets da Pantaleo Caabe
[be (0) ln eat pi he dana ieterpecazione si teat di
tin sutonomo svelgmeato dsleune problematche kaniane
fin primo luogo qualia dela coscenzs in general), sol
neato che va bea oltre Kant e che Carabeleseconcepsce
‘ime spersmento del gnoseslgiamo modem e dled
Smo gentillano (In questo modo ln «metas cite»
thd Carabellesepervien, vee opposta x quela metafisen
the pemaneeetvaninte nel pnsi kaniano eche vie
fe easierata come wn neo esiduo dogmatico (9,
‘in notevolecontsbuto ad on resme istemaico della
invercenone metafsn dl penser Kamiano & stato dato
(0)0p ase ser
Gi oma de Kat 2 Pah
MNase nr fess
Ratt 8
a pte — cin Cre — oud ie
1a pom Lb i eet elds
2 oTtie ares Lote Sena
mean engl te
at etched na .
mbna cnneate: pane og
‘eit ecient Eco bnuoenemsmpse
‘Svan i sme po 0.
BE Gach a
4
4 Giovani Stine nei due vlan Conoceree pense
nelle flsoia di Kan Padova 193) e Meta een i
[Kant (Bologna 1963) Si tra di lav condor con metodo
rigorosemente soric, che intendano auenesi a quanto pu?
Csurre reavato da testo katana, evtando dl andare ole
Kane con integtacioni sviupp che appetengono pi alla
ftovia del handsmo. che a quell dla storiografia st
Kans ©).
‘Nel pine volume dl Saninlo,approfondendo I distin
one Hanae ta conoscre © penare, mete evidenza
ome, secondo Kany le categorie a sano sokento di wo
‘cmpico, in vista dla comiusion dalla conosceza scent
fier ma pomono essere fete ad oat poealsensib
on sensibl possono cot porareoggeti nomen
the uasendono le nova cspeensae che st renono a noi
ces non slo perl vi pratima anche aero la
legen della analog Cd most la profonda dilferenea ta
le nuion pure, asiltamente fansona a loro cntenato
sensible ke categorie che, per leo oxzaonteintenionale
inun ceno senso iimitat, sppaiono panei del valoe di
‘une rage seo,
‘Kerio —sctive d Sunsinclo ~ che per moki espe
valga un posse paralehsmo fea valor dela egge del
pote ei lore del legge mocale Pe arora Kant
Fr molo esplito nel die che suo vale trascende essere
Fito umang e si esende ad og esere rgioneole, Dio
compres, id che & pul alfessere ragonevole fist ®
Tn moat che arsume la lege etc, la quale appar come
Imperaivo © con un aspeto conto, ce & commis
{olla natura non puramentersionale, ma anche vende
‘l'vomo. Per quant rigards par il valor dla ee mo-
fal ete non si csausate nelambito delfunano, bess lo
trscendeierendost ala ronal in penta. [1 Anao-
(Mf cin Kan Pare lg 1965p,{amente si pouebbe dice del valoretoreco del pense ¢
Aiea rwionali I pensae sar modal assunta nel uo
mo, cnt in un essere raionevole fisito, da un vale dlla
‘azionaia in gener; mentte Is medal vine saree in
tubione inulesva.Perd la diferenaa nee modalts non
‘occa affmio Fidentia da valores
Nel volume Metaiscee nfca i Kant Santino po
pone la sua tsi del valre int cet senso asso dele
fategoree la esende alle ice eal princo dla rgione
“Sec fossero dae cose in sé U pinspio dea ragione
furebie una vata aeoltamente ogg: dato un cor
Aizioato ci sarehbe dato anche Finconlainato () Que.
so valocericoosciato da Kant alle etepori alle ee Ta 8
the la sohzone del problems dela metafsica non sia sl
tanto nepatv. Par efiatando le pres dll mafic
sionals, Kane perviene dei nconosenent posi. Dalle
tte allo pscclogaraconale st sala la concena che Tio
ia dal propia eitenra noumenic (). Sol pano dela
teologiarzinale, mediante Taro dla salon conceio
44: Dio anuista un sigiiato port 9), Crtarente laf
nindine delluomo gl precde una conorcenas adequate
dail «tutvi, conclude Sanne «la cone
seenza dala maniers come egh po penal, senza averse
onoacenea quae oggetio ia #6 € anche Tuna paride a
posiiva conoscenas metafsica di cul Tuomo sain posts
La conclsione del Sarinello pre al ditinon,
Tinzemo dell metfsis come vias, tin Ginpeaticai
1) retaisca della cosa in se una metaisice de raion,
(9 Conca pmar all fs Kn Liana, Palo 196,
Mn ces in Ka 16
Ce pe 8 23
%
Ai ques rapione che appa in grado di leva al penser
dala cons na. questa manera per® si ipropone anche
problema del appoit tle due meets, in parioare
‘lla possi che ln sccnda venga raat in manirs
indipendente dalla prima Se infu cid non fose pose,
ammeccre Tuna caninaande a negate Fakes costiuucbbe
sempre una insanaiecontaddzione
La disinsione kanans trun iors metafisca della
cosa in 6 e una stentien metaiscs dela ragone non &,s
lice, cost neta da echdere og interferenza a loo ed
‘vce Timpresone di una contuddaone. Lacs pid
‘ere, vos fin dip crt alla los fansana in
Seq frequenemente fects, 2 appurto quella wna
profonda conaddione, cl una iesduta dell nuova met
fice nla veecia. Cb aeverrebbe quando Kan, volando
per primo un diver asolto da fl teeo stabito,gunge
fl uate le categorie definellett oe iii ogni pos
bie esperiezsn puricolr, quando amuneteTesitenza di
tuna reals noumesica come causa di quel ffesion! sess
che costs mattis dela conoscensa.
‘Questa secs non vene pe bi comets anche s
verso € redo in cul ese © aso; da aun la contre:
‘dione @ puta al sopravivena dun residue dogma
‘cod cla floofa tacendentale dovehbe esere pugs
ta: da alti viene considera come uno sacco’ dela
Posisone fenomenisicae come im segno dela neces dh
tuna npresa dlla metafisics, maga in una sua forma pil
Bele, quell Ge delfdeasmo aslo.
Eppute una domands & pero meno leks, nai doveross
® posible che Kant non svn accor dina contraddsone
cos mastdontiy come questa che gl viene impotta? New
aroviene fore accu da uns fondamentaleincmprensio
ne del suo peieto? Se oa fate, dowrebbe essere poniade
Una letra del tte kano in cui quel conrad
zioge potrebbeenie tla
da notae che lo stesso Kant respinge aceusa di questa
spretea contaddiione»(eomeblicber Widorprac) pala
‘tal proposto-di un «fvaintendimento» (Midewg) del
fo penser 0). A maggie regions, dangue, a inpone i
Compo di una revidone deVaccust in questone e di un
‘pprofondimente dels dota kantana crea Pesensone ©
ifm dels del categorie delfimeletio © dele ee dea
Da questa exigenza di reviéone e di approfondimento&
scat la peesenteintexpretzione. Ess inteade distinguer
Si dalle ale, che abbiamo passat in rapidacasegoa, per
he a imuowere la contadvioe, non rene effete Ia
Alsinione wa plano dela fele morale © quedo dela ra
one tcortcs, sl primo de quali mean sree
Posie, mente al econdo non lo site; né rene sf
Fito ia ditinsione ti puro pescare ei conect coma
scar. La contadlsione rele 0 presunt, i colloc sl pin
no teoreticoeprcisamente su quel dl conoscere ed
tale piano che es, evenusent, deve vente nso
‘Orn. questo € poral solo rconoscendo Testes in
Kant diuna forma di conoscenza wore che senza pre
tendere di possedere sdeguatamente la reaki noumenica,
permets ei sffenmal nella sa exten en acini oc
tater: tale ia Kati xconocoza per analog, che & 0
Poseanza di un oygesto noamenzo pon nea sas intngcea
costnazione (mere Bescafenbet), pela sua intima essen,
mma nel goo rapport con ako da sé, Una ita cononense
releonale rende ponaie lr metalisca come conoscenta
Teoretcamene vals, fondsta su un procedmento non sn
(9 oi dt Gan 3682
2
Seti, ma anlic, second i conto deseo di questa di
seilina La aos interpreusione & eartesaata panto
‘hn quertarivendicaione dela cocrenepreseaza nl pene:
‘ro laatana dt un dacoro metafsico concermente eel
noumenica, discorsolimitatonele sue pets, ma gorse
‘mente fondaro sul piano dla rapione teoreca,indipenden
‘ements dagh upp che sso pd aver in ata sede)
Fyre nb Append: cs fe
‘ede mere Est wane
erie nor
»Parte prima
La concezione kantiana
della scienza
Capitolo primo
La concezione sintetica della scienza
Risa chiro dla precodene rasacgne dalle incerpreta
sion! mesasiehe del pensicokanvano che veto probleme
‘Gls neafisca in Kane iar posabiea di una senza
‘rogget che teacendona og posible espennza (una,
tnondo, Dio Intese in questo modo In metic i ua
rodunna in. Kane appare petentris anche, autenca
ena, essa @ solaato edietica», pura ilsione 0
paventa
‘Questa condanna dscende dalla sess conceione kan
tian dela ska, che iver, pee un aspen fondarentale,
Srhlama ala concesone danska. Secondo la eonccsinne
hc nn al Gr 0 toa, Gi cone
‘Suoseengs fora det canner dela noses dal un
‘tully & pons sokantas pare dala noone dees
Seno intinec contturone; del proprio ogget (co
0
se avine nella geomstss,consdeata do sempre mode
To insuperata dela scene, ine tsta coche sf conasce di
tna figura viene dedoto dalla sua defnicon, nel contest
eg apni asim e postu n cu exe i callca
questo Iaspeto di conta ra fepacemologaclassca
quella kaviana La nov d ques ns & vere cost
dalafermacione ciel condiione per conoacre Pine
sea cotturone di an oggsto rsdn nate tion ©
1 pro dlla rane umana (escent come la nota fc
{i conosciva in generale) che lo conte, Questa nov,
‘lattats da Kant con Tanloga dla ervclisione cope
cana, &ttviarelativ, se Test « questa formal
sions, perth in fet esa @ltpamene antiipatalungo tl
corso del pensiero moder, is puricolate el pensiero
Hohl, di Locke e i Vio. Sark pertanto opportano ia ¥
sta dal chisndcaione di uta a questing iciamare be
‘vement i punto di vit di gues Astor
Second Habe, b scons pud arileni di due proce
aves dei: tad snr» campostio, che pared
ila conocenen del proceso penerive perene ala
seenan dep elie mais
© rola, ce deft rile dep
ie «poner. Sco a diostaine a ro! conduce adwu non appcaione esemplare in geomet, Costuen
tkodexcmp, on ecole mediante le roto dun 59
cits lunge arcanoscere come neces In proprits
the tat {pund dela conferenza sono euidan dal
Peet este effcace principio di spigarone Is yas se
conde Hobbes, deve presenars come pneu, oe come
roves produto bt ato, ce seauace dll ss soy
fto conoacente «Agh vomini € stato concesso aver
‘sien, mediate dhmestrnine api solo di quelle cose
Inca generate dpende dal brio dl ono. Sono per
cio dimostrahié molten teoran Stor alla quant Ia
‘ion dt quali viene chamata geometrn Init, posh Je
Cause dle rope dl single figure risiedono in quele
Inge che noi stess traciamo,c poiche le contusion dalle
figure dipendane sal asta abio, non chide niente
Alpi, per conoacere una qusungue propia dun gua,
che nl consierame tate quel cose ce conseguono alla
ftreioge che noises facia taciando la gata Pet
{Tfaso adungue cheno tess creme la figura, arene che
la geomena ertenta ed ¢ dimes (),
Dall deinizione della natura del aenae el suo 0
mento snietco Hobber scare la dtersinesone dela sua
‘Stenrone «dei suai bmi. Oke a piano delle opeason
‘aatematiche ess 5 extende a queo delle azioni peice,
gma Ts conceione convensondsica che dl fosfo ha dl
‘Gro dalla morale «La pola e Feta co@ I scenza del
aguas © dlognsto, delfoqno « delimguo, pd essere dh
‘mostata prion perce i prin mediante | ual icone
sono digits Teg leone Tinga elope, vale
dee le caute della gsi ot llega e pati ao tes
Fabian fat,
Res cans mee dll cn snc ae fo
{he Bia genereone dele cone mar non dec
Sabra defuono, ep non poo were consctaa ¢
rr, oe pub soar pracelendo pte nee de
ieeane parent probit)
Wisco che res eco nel modo pi aah da
hetone Sela mcr necrse sce di tos
ove iemebe gunn pn ps nls
roditedopa
1 lotta ede da Tes cit a dtna in
tome a atures ol abt i Dc, ngnee
inmpreae el qual son sp ee hesuna com
Foci donno ap anette ace coe
cheno son ent wr afc dcop pein
tlconcaon C2 pote perl componzine ne pk Gio
Tama porcine
Tropa pn i dacs metinko pred diese
scent pur tenendo mens cond del ci
Soo pr Hebe ede nines tn orn po
Gat anche complenmen’ sind eines
[tie scape Ina ance ae cones aceincueent, benché venga meno al fine del dscomo, che Ia
Sienifeatone, &tutvia un dscorso presto gh autor di
‘et neti eso wi presenta quis att spesso quanto I
dlacoso signa» (.
effing tra Hbbes © Kant acl modo di concepte In
scien consegsentecondanna dela meafsis, son
font evidens da non chide neppure dt esvere soto
Andoga nes wut impostzione & la concesione dell
ssiensa in Locke. A fondamento di questa sono le idee
‘omplese dei mod, ecalleson ara di ide sem
he i mente mete scm sea Hferimento ad aun ar
‘Shetipo rel, 9 modelo atta che esta in quae ho
{gor (1) nguanto cost dll nostn mente, noi sbi
mo na conoscensa adegusta di tal dec, che possono
Perino divemae il fondamento di un rgoros proved:
mento dimostativo, «Que idee astate esendo opert
deli, e-non rfrendosialfesintenca eae delle cose,
hoa wé sewn supposzione che un cero nome pos sigh
Fare qualcoa di pd, oltre quelides compensa che a me
te atessa he formato, © che & fatto id dhe essa intende
‘sprimere con gully ad & ci da cu dipendona le proprita
‘Bela specie, da coi soento tat devas (9,
Si evdenia col noovamente la connessone tala once
rione clases Ia concesione lockiana dela scienzs. Sele
0
«Vala oggenivae vali niversle (pe agnune) 50
fo dingue conceti redproc!e,sebbene ton conoxiam
Popa in, pre, quando conderamo un gid come
‘niversalmente vai, vt sotitendiamo appanto l vali
‘opgetivas (Tale valid oggeva iguana sokanto gh
‘gettin quanto sono dl prodoto dela sits «prot. Gli
‘gfe inte ses non sono. accessiballa conosenza
scientific: J eta, nel ena tradaionle dk cena di
‘nett ce tascendono Tesperienra, nom pod costs
Le negasonekantans di una tale metaisea&dungue
fata ad un concer sinetico di scenea che Ken labora
Tppando une fines di penser ches ova in moi pens
tort modem, Tra questi va seordato anche Giambatsta
‘cg Fore potrebeapperre sper ndgiare quis al
‘unt noe dell sua los ga present nop Autre
St csaminat, we non Fosse per # fatto che titer nono in
Ih connesi con al moti che scsistano un parole
terest in relasone al pensirokantano: Finsistateconfon
to ua Fintligena di Dio ln meme dell amo, ela rica
ae metalic cartesian
Alfesodo dela sua fantasoesricostunione della ania
sapien acy, Vico pone d principio dela reproci di
tro ed fatto sero fact convert» la cone
‘cenca della wert imtomo ad us cosa ical produc
(2) Plamen 199. 36.028)
(2 Becton hla ptt FN , Vs
‘Open Rec inw Ngo 3), 2 Pr coors eg ¢
iceland cess ene Ce
‘ety and ae Angc 1933 tad fe PSL, Nap 1970
adella cosa ses. Di, in quanto cretore universal, co
ace oy cos in fii ok ape inncedl ed esac
Ta mente man, litt, pod imtecerccopieesoltato gl
aspett extinsct Perelb Dio atendeappeno, mente Tue
pub saltaato peusre (coir rifleereinorno alle cose
enea poset mal interalment, senza potete inendcre
(neler) GLa ver seienza appatienesoltato a Dio.
Conor role che anche uome possa conosceesleane ve
fit: Sono que dele qiah i foggiamo ol strip de
tment: que she conteiame entre no sts ech, median
te posta, prokinghime alfinfinio, quel di x, comp
‘etl, fcciamo la vert, che, col compte, vento 4
onoscere;e crust di tuto Gd, quale delle qual pose
iamo agi la fora con la ale e acco»)
in questo modo che Tuomo ha potato cowie de
scien, Fartica ela geomeria. Eg ha eresto del idee
Sst, qual punto, lanes el super, con cui ha ge
‘ett ate Forme Si trata pu di scienze Bite Ad esses
‘eollegano ala teenie, fin © la moral, ma quese
‘enue sono ia via meno cee nella sar i cian
piano defacrsione es immegono nela ra mtetile
the non & faa dll'omo
Terie del seam pau fata condacedunque Vio
tll nepatione del caster propriamente scenic delle
‘icnze natural della metaica L'sbetiv polemico del
Vico @ ln metaisca di Carteso, che had so fondamento
nel scngtyn. Per d Vico la coscenaa di pear tet co
Certezaa Tesitenan del soggsto, ma, non ponendo essa io
‘csc tale soggetto, non & sitzn della sua naira e dalle
Soe operarons ne © senza dene () Stata, a nos
(0) Op. pia
(09 Op at. 29629,
2
fini dian sia pasclament interessante eeehé ani
fr ke objet di Kant alla pricolgin rina (che & ev
‘Kocemente quella catesiana) fonda ta sulle propos
one io perso
“last del pensirovichiano merterbero di esere
sstestamente considera, in partcolre Festensione del con
‘eto di ccna lla storia de quanto gto di quota sn
Icon dese el eata pertantorisponde al peaipo dl
rerum pai facta (9), Ma loco dl esate I
wow notineressasoprattt sosolineare a fondamentle
Tntasione che nel prospettiva del Vico, come in quel di
Hobbes « di Locke, consegue ad una conceionesinttca
ela scenaa, modclots ella atemates (9 Limposstna
‘dna conoscenza neces universe dela narra, de
Tuome e di Dio, Pmmpossbiia dot di una metafsia come
0° yd» ae prope oe lH del St
7 ae che cnc teat el a op ele
se men or ane eps deta be de ee
Sele dlr ov nce © ca ata od velmeCapitolo secondo
momento anailtico della conoscenza scientitica
a storia dlls frmaione del conceto «opericano> di
scien secondo i quale & posse conosere un oggetio
fale ella misura in cui eso € prodotto dal soggeuo cono-
Seente, di ln confera che, una voka acetto ile con
feito, diventanspossbde uba senza delfoggeuo ins, di
ents impossble le metallica nel senso tadzione’ dl
"Mla & questo Tunic possibile conceto di scienza? In pa
violate, £ questo Pungo conceto di scenza che st nirova
presto quella che &defint in blocco «metals taizions
lew eche Kan consierapararenteiusria?F, cos oars
piv importante, # questo Torcw concetto dh senza 8 cui
Kant fe epxto o impo afesimento? Perche & evidente
che sec fsa n Kant anche un ako concesto di scene,
probleme del posits di ina matafaic come senza Po
Eebbe evsre sjeso in esame e condurre ad una versa
Tn rela operant in Kant un aro concerto di sien,
zea quello da fl teoizat sl modello dela matematics,
‘S'S id concewo el una slenaa ce non procede con Ho
(1D ean taro Sin, gud pane
i ns apn san specs, eran
| ga atta d gr ce ned op pombe
bo sitio, che da pric scende alle conseguene, dl
‘ote ag efi dal concxon’ al condisonao, ma proce
‘de con i cdo analinco, che dale consequential ab
Dénip, dal lfett ae cause, dal condzionato alle cond
Fions Ed mexado secondo uae I flosofiatascendentale
Bunge all determinarone di guele che sono ke cdi’ d
postal dell scenes: intuizon: pore etegod,schemi€
le, Una vole saggunte quest condion! poo essere eo
Sino Fiero sistema dei pene La costuzione di que
[lo &indubbinmenteotenita traversal pocedinen
to sincio, ma il grocedimenteanaltico pmane pur sempre
TT momento peliminare e fondante (©. Nell prosperva
ana esposts nea Cre dla raion pur, In rgione
procede sittcarene nel contuzione dl espeven
EE eosturone dll scenze matematche della fia pars,
mm nel inlviduasione deg dementia pron, oot nels
Ceboraione della tesa Honoiatrscenderale, le rapione
Simaove regresament, naicament
‘Un immed tino di ipod viva dalla Into
dtzione lla Cte delle rayon puree Qui Kan exons con
Ia consaasione di wn fay (Tatas) Fesienza di gud
‘iver e neces, © quind a pri, gua le proposoni
‘alla matematca ei pncipo causa) Tru oes pad
‘Tpsiot aleuni son serpent epca o mali na
tt ono estos e indi inte Tal sono i gd dll
Imateraic (07 +5 = 12»; ola ett lien pi bree a
dive punt) | principi dalla fsa pura in tii eam
tment del mondo corporeo la quant di materia resta iva
opments. 3 V,263)¢5 4p 2527
titre sree tase Cee pe ance snl Gt
pare coa shat ps) bea curse
ii negare hotles
Pl al pan 2-48 2930titan in ogni comunicasone di mow Fazione ela exzione
‘sono ugua ta foro») ele preteseproposzon dea meta
Sie (ad everpi, el mondo deve avere un primo pric
plow),
‘Gonsttita Pesintenan di ft di ind sits a prior
Kant soley Z problema del lor possi, cerca dé di
scoprite Fincognta che perme dunce ¢ prion, qind
Senza tferimento alesperienra, dae concets ves).
Questo proceinentosnalico, che dal fatto dei gud sin
tes a prion move vers le loro condizon di poss, x
Hpropone quand Tunico problems della Citta, d probe
ma appunco della posta di quest gid, oi xpeciica
nll quattrefamose demande: 1) come & poste una me
tematca paras 2) come & possi ua fica pus; 3) co
tne ¢ possible l metfsican quanto disposiione nats
1% 1} come & posse la metals cme senza?
‘Nee pine de domale st parte dalla fetta relia
(Winkie) (7) di de scien asentiche & sivas crea
ele condaia che Terendono possi. Anche nel trea
‘domands i parte ds un fata incontestable: dalesstenza di
ana metas, se mom come sce almeno come eigeaaa
che # ssonta in tot gl omit E solo nella quar do
tuna che non s pu parte da un dato fo, ci da
tna senza pa costa euniverslmenterconosise si
‘low allora eaminate se in quale forms evontuaente
Pose essere na metas come siz Per far la Ct
ce dell gion pure doves indgate preininarmene si po
tei della nota rapione e si si lmi,€ est on po
(0 Gh Ope, laos $V pp. 05, 369) Le op
ino pat fect hei aes
(Gide Op a Vip spr a4.
Gat oh acne
4
‘manno essere stabil aproisticament, na solo sulla bate d
{quanto sar suato dalle risporte ale due peime doman
de (h, Nel suo complesso i procedimento deli Gosofa
tenscndental,in questa sa prima fase, ane sempre uh
rocediment snl che da ua eondinianato dato — le
ienze matematiche ¢fsche — eal alle condzioni del
fo drs alt cement a prio
‘Kane sale questa pt della wo iso tascendentale
nelEteten nel Anata
Lsctcatascendentale& interamente deicata dio
arate com metodo aac ideal uascendentale dello
‘pasa © del tempo, co ls leo natura di sep forme #
Prin dela noir sensi, Questa dimostasone satin
Tain una esposiione metafce e in wha esposiione
ttpcendentle
esposidone tntafsca consite nel far vedere che lo
spi, come inion «prion ls condizione di posibisa
{tut Fenomen ester il tempo, come smazione a pro
la condsone ci possibisdl wtl fenomen ites ed
‘teat argomenta Kant — slo se st presoppone
[eapgrexentasione dell spario @ pose la rappresent:
one di cose esteme, lene poste acanto alle ar; slo se
i presuppone Is rappresetzione da tempo & posse
fappesentare quacovs elo steso tempo (emulspesmen
1) 9 tempi divers sucesivamente), Spi tempo 80
psc fae prs, 1 Nev ung dae que
a rs aes ab pe ere
pone leon dr ce de ia
ano gin appreenanionineesate epi)
‘espostaone trgsceadentale const hl fa suka Tp
riot dell spo e del tempo come condizion il primo
‘el possi dle propos sinteiche ed apodiiche
‘alls peomera (alo spaco a aol tre densi), ise
Condo del posta di pincpsinttt ed apoditic
‘uadant rapport tempo (el tempo ha una sola dimen
Zones: ier temp! non sono. insiemc, ma" succes
‘Nee «Osservaion’ genera sullEtesca uascendetale»,
Kant ribaise la su tx precisando che la su tera dello
spaio del tempo non sakanto eun'poresverosinem,
toa sista indlbtbiler, perch & Tunica im prado ot
‘rsificare fe propositions dala geomettia che sono snc
thee apoditieamente cee. La geomeria aon pd ifatt
Fonda nes sol once epic (ancherebbe di neces
site universal) sal oncet «pro (heoncet da
Soli danno lag sokanto ad una conoscenca anata). Le
igametl scene snes, seve fondaes sulin (a
[roposeane «con iene rete € possi una figura» non
F deuce da concet deta del numero 3, a, pun
toy ricbiede Ufermento lingisione). Questa inuzione
pero non pod esereenpre, atimet ke poposiion! dll,
Feomenta mancherebbeto decent ed universal esse
‘Gee este ars cana, come tale, € le forma slunto
Segl opt fenonema, non deg ogg in sé()
“SE dungueincatestablmente certo, enon Slant pos
sible e verosnie che lo spesa eI temp, come condiion
ecenase ogni espesenaa (esema, ed inema), sono
‘rnlicemente codizon soggstve di ops: nesta uo
tern rapport all quale, quid, ti gl ogget sono sem
le Cr ea pon 52 670; 5 4 146
(Ce Op oop 7p Tc, 3497 0,5)
che Op oa er
$liifenomeni enon cose date pets (9)
B interesante questa steno di Kant sul cata «x
curoe, sindubiubdes, sincontecabiles, © quid igoros
tment ence, del aus teria dels apna dell spsio
del tempo, perché ess ives la sa consapevoleza che
rocedmentaanaltco non pub conde slow iotsi pid
‘meno probabil ma aceasta inconteoverth
Lipnaiticstascendenale & (9), Esse so
sore dllenms,osoggett incondionao che non Pod
cone pie (corrspondente al gud catego);
Fee del mond, quae tata incondisonata dela see det
ic conn’ det fenonen (corspondent al gdao pte
tha) iden el Din, quale toa asota di vou ogg
{El pester (comtapondent al go diguntvo)
Tnctode fondamental, anche se non esusivo (mero
do atetcy interiene nela determinwione deg chemi ¢
{Ea ein want ela Coton dels rain pur pr I in
Siasone deg clement a ror del nos facl cone
“tive tdungue J meio aoaliico, Ora aon € dubio che
an menbnea alla loon wrascendentale vale di una
‘enssapoditin capace di deteinae la rel, oggeva
‘Guiura dela nostra conoscenza (0) I metodo anatico &
‘Tongue, anche pet Kant un metodo in grado dt fondare
(Tortora fori del carter dela necesita ¢ dela uni
rata Fda vedere alla ae la metals, che non pb
ont come sienza di po simtetio, nom possn invece
‘Ceitin! come scienza tipo anaiizo (2) F quel ce s
‘ica nla tesa vcendaflosofia di Kant, quale, men
(2) Op etp.307 0,25
ee Safin Sos ep asm, 251 «28
7 ies Peles sacs eon de Ci
‘gt so oe seardelen ncnn,
oo ee rete ie pe Ke femmes (Uma
sc ee aoe oa Pine mon
Fee msnbc iy et
Siogeee noun
56
wren Citic dela rajon pra damasce a mea
‘abe che ends nol sul tote ne
Ginn pr cont une mtn rsd 0
mora, he naa topntsone mers
‘chiama il modello classico. °
we tir ee Toe
‘rank pe tape Sle pete Ce, «cones
CRESS ie ee 8 vce spl pete
toc nao eter a Seta
‘Ben cg fe og des mre moses fos
‘Sse ents OR a a rns Sa
ngs aoe Kan inte
al rpCapitolo terzo
Le condizioni di possibllta dolla metaisica
‘come solenza
La posstiliche qu viene prospetats una metas
come selon dp analtico iced che sin Heonoacuto
‘an cxto valoceoggettv, merempiien ale atone dain
teleto che ingervengono nel sta elaboraziane E necess.
fo patanto define esatamente la nara delle catego €
Ta foro esters differen dalle forme a pros dea
sensi
‘Gib che carci le niin pure del spade
tempo & la ono ideale tcendntl, aor esta ciot
ron nll cov in se ese ma soltanto come neste pe
Seatarion (1. Anche quilt posbsone kana va visa in
fonnessione con lo sviuppo del pense modema, Kant
part conpimentn gud proceso di soggetvzasone del
Eonteno sensible che era iniiato con la datnione ta
{puis primane,oggrtive (esensione, forma e movineao),
gal scondan sogpetive (eo, sven, odo ec)
trodota da Galle eda Carts i vita della costnione di
tina seen matematice dela natura, erress da Hobbes ©
tb Locke, questa dstnzione vine auperta, el senso di
lua univer spggetivta delle qualia sensi, da Bee
lei quae tttava mente nega Toggetivtadeetensione,
(0,0 Cn die aie pure Ein amen 3, pp. 7338
38
non affront d problema dal tempo, Riclegandos! a Leb
fiz, Kant raggunge Tulino tguard: lr soppevs del
dealt tcndentle ele de forme a prior del -
stra sensbia compos extetefenemenic di tte
‘ose intzont seni, eu contenuto, a senszione, &
del ests, gi pr se testo sogactvo (Poppet sense
non € Toggeto in sé, ma Fogge'to come appre a no ate
versa quest forme, Foggta fenomeni
‘Nas dotens lantans questo cnaterefenoreniso dle
inion’ sensbalsembracomporare i catstrefenomen
0 di tua la conosceaza, iacché sembra che le categorie
dllintllewo, pur esseado a pire quind ndipendents dak
In sensi, non abbano ara funone che dcllegere ©
unieare dl contenutoofferto da ques uma, Sena 300
‘coro del insist seas, e seman poter come x
ona incazoneineleaiva,metempaica a sts ntbone
per Kant sempre e slant sen) le categorie non pos
Sono produreconozcenz leans. Sono ai ftequet if.
Siineui Kane napa aditurs che, separate dal contenito
‘empiric, le categorie abbino un qualche sinfcato.
Sete, ad ceempin, nla Chita dell agin pure con
cut di reas soxtanzn causa, quedo stesso dh neces
essere on delfaso in eu es rendeno posse aco
oscensacnpirca du opget no hanno giao, che
alga a dererinate on opgetto alan (). E, poe pi
‘sean bade: «Gl ter concert dreshi,sstnas,
sala, e perfino guillo neces nffsitenza perdonc
tuto foro sgificato, quando io mi spa con es foo
inverse dela senate in pao tk Cle Op chp 79 WV,‘el dominio de sens (9), La see tes wine ripoposta sei
Plegomoni concep dllineo no anno afar
to significa qvando ui voga distacoal dagh ogg del
Spevienza eile «cous ins (noumena) Eas servo so
tanto» compare (ncbuaberen) 4 fenomeni per pot
legge come experenaa» (FE, sempre nei Polgomeni,
questa tei aesrge al rola una erggola che non tobeta
‘eetne akeuna® Boa concett pari deine, co
ome le intuison’ pure, non nguardano alto che opger di
ct psa pie too a dos des
fearon 9,
‘Questeriperute dichiearion etavin,appaiono in com
texto con santo Kant alferma in rlsione ala sua cee
‘Sstioaions, ivrodota nel $22 dela «Dedurione taser
‘entale de! concet put dalieslleno>, xe penere (de
dog sanoscee(ekemnen. Perce saat conosce
ron bana concetto woot, ma ® neces che eso sa de
‘emia dale nnutiane Di conscgenan cle ctgorie no
Fenn alsin ato ala conor dele con, enon ah
squeste sano prese come ogget di Una esperenza poss
le» (). Gd non tole che a possano pensar anche cose
che mascendono i plano dennizione Inari Kant nel
5527, dopo aver sacs a lmitarione della conoscenza af
Sell ogget dua possade esperienay, si preoseups dh
finger in note «Afi noms urn nine pata
rele conseguense prepicsevali inguin dt questo
princi, vogho tarda cbe le extegnne nel posiew non
‘ono vneonte dalle condoni dalla ost ituzione sens
ine i hanno up carpe, itt fein unbeyonter Fe)
solaente fa cmoscoe di io che pensiamo, la determina
lone delfoggeto, ba bisogno di una nuion,Iaddove a
rmancanza di questa, i pensto defoparto pub del reo
ster sempre le ave Sonvequense vere ¢ 8) nella che J
Sout fa dela raion»),
Ma allor,c st dotanda, come 2 posible pensare una
«ns, indipendertemente dala intiine,seaza che I ate
fore con cui at pensasbbiano wn uae sgiiato?
Fe nvece un sgifiato exe lo hanno come conan i
‘uaossimente dh questo pensar puro Son la precedente ne
feione del sien dalle categorie aval dalfinmisione
fens
Mi sembra che Tunica sohisione pose questo pro:
‘ma poss eseeremata dll accono ce Kant fa al
so dela ragionen. Kan ntende dre che, separated i
tune sensible categorie non hanno pau sigitieto
.
CoRt pote un talk pracipio vlere perp ogget 200
‘ren ye quem get sono Tuoi de tempo ess non
{Nerf nessa cambiamesto?
Tat lniteione de prince deli a mondo fe
non mua pero, come $® exo di dimosae,
gs Iaaiooe dle categorie Esse sono applica
Sch agh vggetinouens quando Guess applicaone sa
‘hiets non da pinaps delitelleo, ma da quel dela
Gia che rede fenomenia I nostra conosenza non &
pet Kant, Paola reat dele gostrestutre logic,
Frat ch, in ancane una insioneicletva,
se vengono inate per cola tr lor { oatenut fenome
nic che a vengono offer dalla seas Se qualcosa per)
‘Trnon fenomenic cl vensse dao, la nox conoscenza re
Lutramente ad eso non sabe pi fenomeic,
‘Ora questa pote pr tcanoscnento dello stesso Kan,
ina eao almeno sem reaizzarseffenivamente. Biles
“Sih dfesenea dello quale @ coe sellappercecione tn
endonale (2), Tale appercerione non & Tazazione deo
(05 Bie i pt ta ol 51. 1 ea Pa
ea, ma pur seme cocoa de
Yio nella sus esistenza now fenomenics. lo so di esistere =!
no coscente dela sponta del mio intelet © dela
24 on vole enone a fad eee feo
‘tito inne tens le In cle receives a mbaone c
sce a edeteminare, Hinson een dl opp che
ff né quell dogg he proce Tafecone i
teria ao it ieee eon dl soggy dso
limi, aun erp suo rpprt con Poppet chlo
Tn uct prospetiva pede suo pet conradtro
ost affenonisensbil (Questa reli se tessa, cot
109 Gk Plame 5 57.98 OV 380369, Ane gut en
ii fice detec
pola pels no emer et
Oper 98 BV, 314313, Cael ge pIosne
"Fahad feb i it Schober, Be,
ain Marc pc ree np ngage eneel ma ininscacomasione, mane del tuo gnota, ma
Strive indeamente,estnsecaments, nel elsone de
Ta nota contaddone che viene imputata «Kant, divi
lare i gu stesso viet di etendee ala cosa in ok cate
ote delat, viene superata quando si charscano due
ose Anz che le catego dc oa spud fae un ws0
imctempinco sono le ators git chematizate. Sono que
fee tran rnp delim, che poston apelica
fol alleiniioni sensi. Ma per le agave pure son
tocora medate dagli schemi, quel dvcw non vale ()
Quanto poll problema di cid che sosttse To schema net
iso metempitco delle catego la posta & che le catego
nie pure in questo caro non hanno sleun bison della me
hanes enn op Pech eh 0
appicano ad un duo meamente senile od eve rope:
‘eect di cui ie & consapevole Non di uno schema, na
tt de Kr in cot some gn. A ed
{Bane del ne a cnc? nce 3 gp.
‘cm np one oo ee
‘ca an npr oon ini sso da
Sev cel ram ponte eee po on ay ela
‘Sep Peni nang dd pp sD i ody
Prlgmel § p12 one OV, 338 foo rauno)
«
\
i un simbolo, come vedemo, le categorie in questo caso
hhano bsopn0.
La seconds cosa che deve escre chit & che Kant nega
siche le categonepossano apolar al cos nxn sun
inten essenzy, ma non exclade che pssano ever fete
alla cos ins, ela saa velizioge con ara dso S:possen
infu dniere in Kant doe diver sigifica dlespres.
sone «cosa in a, Ors eg pasa dell ove 8 come op
posal cose come apport al nomen; or para de
Ya cost in uel senso dalla ce nell sua ining enenae
Comere Becbffenbe) in cocttmppaiione a sol acide,
ot alle feo af at che procalano da questa esenza
alle relent incu esa i tova con al da s€ (In
‘questo modo eh puo ammeters di conoscer Finligenza
ome facts dele noumenio, Fesenza vim del quale
Fimane tatavia sconoseis, coll come pub cc che nel
‘momento de seize Po & i rclasone con una cos alr da
‘pur escludendo di canoscere Tessenra delle due cose Tio
Foggeto che lo medica
‘Tuto questo ports ala segucnteconcisone: la nepaione
kanniaa dela possi dh conoscere un oggetio tase
dene experiens sensible st iferince ad una eonoscenea dh
tipo sintetzo che, prriendo dalfesenan di tale oppo, c
ppemesta di dedure tte Ie se propecia, Noi non posse
tia una simile cononcensa delfesenoa da oggto now
meno, nin vit una ituroneiteletivg come
sulat una sites «prio ata alla sensi, be ule
Per uc niin ds eon co
oe ea
el Cc ded Gade
steodaseip 38, Bp m0. rae eer
7on & fare oiepasae i piano fenemenio. Gi non
ie che, per Kai na cea mira poss, an dba
pereniealloggetotascendete,atraverso una conoscen
Er i to anatico, che tnalge a eso come a condone
ile porublta dl fenomeno,inteso questo come relazione
ra de ee non fenomenihe: To ela cosa che agice 8d
I
Si tata di quelle fous di conoscenze analtea com la
quale come abbime visto, Kant ange gh element a pens
‘Til none colt conosciv, ela vidi di tale proce
mento non pu essere nepata in sede mesic senza che
oot Sa neyala anche im se d dapine trascendentae,
Senea ioe che vegan minate Te bast dliero crise,
Nelle costtusion della meats oe alle estepoie del
Tinelet, iterengono, secondo Kan, acon idee leu
aise dela ragione, che svolgano un roolo cases nel
Ttarcendimento delfespeenza, Questa elloca uta, sul
pamo tempor ¢ si sole in un proceso indefinito a
Fapione che sollte dale se idee e dai suoi pin che
‘eiporano valves del'xcondeanaf eal rave prin
‘So, ctea di pervenize aun tenine uli, sovrtempo
ne
‘Naturales la post che a agione aging
le termine dipende ta dalla ata deh sumer che cs
se adopera Ora sembra che Kant aunbuisca ales e al
Pincpo del’incondionato un valore paramete sogpett
Sori aro unico uso leitimo sare sltano regalo,
{hello doe di promuover Tsifearone delle mokeplci co
fhoncencedelimtliato ipso oggeivo deladea e dl in
pio in vista dalla cononcnca dh oggeti ascendant espe
Henza,fieehbe nea diltica 0 apparers trscndentale
Ta meaiska sarebbe reg di questa grande done
6
\
Jn ret quella che viene in qucto modo fiat & una
cts ntti, a meta che ncn coboan a sey
sul fondo, una dra metafisen ad un neo eoosciva
‘ue propio reonorendo aun tempo una qusche opt
te alle idee w pana del sgn cite mein
Sifonda Ma cechiano dso con onne disor che
Kant sole nla Dis tsecndntale i eu compegaa
strut lsu ce ala precede
‘Appar (hea), soerte sito Kan, non &l tessa
Sano © Tote wa pen sop came se fssro
Kant dng ep dk appre vi Taper emp
‘rice (ad esempio, qua ottica vi lapparcran loca forme:
£Eroptia dt anaes solic che cnet lei
da coeuezsa formule del isos per dae alone
west del ei infin operon lice resend
‘Quen conte nel’ pres sors de
Tespercna, facendo ut treet dl ping dl
serlimtao ag ong sna Questo uso tabendenvale
in daca da pt scent Sea ai
Scimbias pr pin ogg val perce ns ey.
ip 2 35) a ara ante ane
heat ne a
now Hl Pao as Maps of opie Nas Aes(ass Sonne tana one ee fonder ©
{Ste Slam hh nm oe se en
oats conessone del nor cone in favre define.
ERE dace noo ;
less daapparea loco formal chev ok
snus pd aparece
Sapa chen conan com acts
pars Nor samo, a om we
re cin possi eve che etl
see i pao che nas pg 9
Fr Pi aone ccna tat dum pc
scp at ford Se2 dnt oh
Boe ong alas dee condo Pan an
Se ind ce esa tee meando
i Pefheeanatamente + ura quce condone,
a ene cede, YES Pls, To 197,
eo en teenies cm sede ela
einer eae coxmungu, ono ail fa dhe goo cote
ae ccce
0
mon aliacondsionata» 2)
“Un ping fata vere ancora Kat — non pe
seine a ope nessa Epp ¢ son conten dpe
dela pssbita di conserved deta come tain
perl ani ¢ una semplie lege sopgecare dl consis
tl correo de nso inteles a ine dda, esc
paragne de sul cone Tun univer dt eden
minor numero posable
Tnsomna a taser di un biogno dll raion che
dental dela ain puri quae pst peepee
na sifata companems dela see dele conn! neg
Ong tes
Kant canoes esprine in manic ale che el sembea
negate el modo pin slate ol prncio del'wconoata
twcraoveoggetvo. In vet stata di una nego che
va semper enendo preset tpt sis
‘hein Kanha ermine copeton c3 Fogato foment
«£2 Togetonoumons. Carament pcp denen.
laonato non val ne cont deg opge enomeni,
‘pin come nconxont I prindpo non & cpp wa
a per eminare logge nome nl re hces
tsiensa Ma Kant ecooace che es ¢ val pr alfemare
Testeran dun reat noun incondonat, sempre
che venga dato come condaonato ues dl on fon.
‘meio Nello Critcr del po par esto & det malo
thieamente «Se tnt condnat quan leu cond
Yong sono cose in allo spring ¢ dato, non slo &
inponto I regress aa secnda, na on cd esa x
realm det cpt que ve tut eb dla
(29 Op at 295,20)
hoe fei Gat 20sete, la seve ietera debe condone quind anche cn:
eee tna pur dita 0 fiusosto pressppenta perc stesso
free dato condionato deal solo mediante qualia seve
posable C9.
‘Nata Cyc dele rag pratice&ibadto con aetanta
chianeza i aore del principio dlincondzionat sl piso
sranico Deca non & a possone del principio se
‘iso; ma a son appssione al piano ds fenemen
“a ryion pura ha sempre una sun dais ia essa
contidetsta ne suo so specie one suo so ratio i
fan ease prcende avalide total dele conn por un
(to condiionao,e quests pub trovare slant nelle cos
ene ene. Ma, puche tut i concen dele cose devono cs
“Rosie a intaons, be in nol uo non possono se
‘So hic sensibi~ sec logget non 3 possono eo
tare come cove fa se naan come feromen —, nll
rok del condésionato eel conan! ais pod inconta
TeTincondaionato Delapplcrine af foment di codete
‘lee maonale dle total delle condi (re dello
iar) satanic cos vinta cine come 3 Ue
knomeno (e tanto sneo Senphce pavers) mI de
{ermineone dela nx etensa pd oven solo secondo
Is forma dl senso interno [ceo non ho dangue pean
Syl apparico ame stan
ocean che Bb de cae
Tear ocaoan dep
‘Tersoe Mtns por den ©
‘Eat pav snare: Nel 2 sk
Sitar voce cote pce pacesNonostante questa concusione finite, &di grande im
poranza questa categoria afemmazione di Kant che lone
Fappercesione rginariaha consis dela propria esistenra
ron fenomenics Di pi, nella nota al §25, Kant awvere ce
Mo cope la sponta de uo penser aquest penta
ret Tce oii inteligenta (2),
“Tuttavia io non posso — precisa subito Kant — dete.
nina amin esistenza come quella dn eserespontaneo»
(2). Con questa ste, ma esseazale prcsazione Kane viol
die che I cosenanche oa del pro ato dk penate
non eqiale ala conoscena della props inensecs mara
ome qual cl una rosea pensane, nel senso cates
dalesprsione, secondo cu il pansareesarsce ria Tes
senza defo, Pot la mancanea du ato-intusane inte
tra Fesonza nosmeniea delTorimane per Kant nconoscb
le Noa tant incopossbile, per, che di esa nan sf posano
dire make cose
‘Un actevole paso avant in quest decane ¢ compat
dia Kent nea Diseen wxsendntale, Qui nel sole
sae saat ba Sl oe enn Ho mene Ls ape
i gecte coe tl asd Kane made eee te
‘Scantrse hat alyppmntsed ede no sere
‘nee daca pls neon ne ae on Cis
cs hl la dee)
"Tenn nn cos
dal teres amino, mente tenta di conclave la causal
ature con la casas Ebera, Kant pons i discorso sul
foygtto agente esl v0 catntee incig, che ta alze
sql empiico
‘Questo soggtio agente, per suo caatere itl,
non srebbe souopesto a aessuna condzione di tempo:
perched tempo & slant ls condone dei fenomeni, ma
fon dele cose in se sete. Th exo nessun ato somerebe 0
teserbbe ne pr saree sctomesso neanche ala legge di
‘ogni deteminezione del tempo, di ogni coma che mut: che
tutto co che accade trove nel fenameni (dl stato prec:
ents) la san cara [Te poihé in eso, a quanto & noune
to, aon aeade mul, ness cumbia che impor na
eicminarione dinamica di tempo, e quindi non ct nessun
tapponta on fenomeni come case, questo ener ato, da
‘gost ato, sareabe indipendente libero, ele sbe azn,
(7), Tua, poi stata
«un erate le coon alae enor (it dl
PE Ronin dla meee de comun, p 195 CY, 431 nce
"i Gated Cada SODA DSO.
sto modo sh saan una fora di conocer
meglio, una fede morale, che nan estende la nota cone
scenes torte (9).
Nei rere bere
ano re Rete
Sr tented ee wets aes
ieivymre coennceeene ep 28)
ae treet ote nace
een cn cher see
Que geno wa Kah
te 28 dee xg a dei eo seas d pate
‘mow came a pospeie occa Kant ete dl tempo e
ora op ets pues tba i
(Dele Pac, Ron asp 260,Cunononante, ache mitandoc al afermasion, come
ute ne pass sofa sposat fermion concernent la
dello noumenico e.stctamente connesse con Ia dot
trina tnscendenale dl tempo, ven ato di domandaei se
‘con esse Kant non sa venatoponerdo alu nucle fondo
imental di un vers © propria scan dello ineligibie, Ia
‘ale si cola sua stesa lnc dla tant cata pico
{a nzionle Die le manfestrionifenomeniche dal vt
Bin fendamento rosandae intligibde che © fuot del
tenpo, «che non salo nan pub mata, ma che non pb
neppure nace o pet, « dungue& cero. Quest lo Re
{elie €dotaro i alee faci Tinteleo, la ragione
(Goa dovremmo anche apypingere ls sna) ela liver,
ites non solo come arena di detrminsioneestrna od
intema, ma come capaci di una iat ewok, Tote
‘ugste non Sono vere e prope affermazioniscintliche, i
‘quanto stuturmente connesse con Timpiato. dozazale
{Ts Cree della nagion para e uindl partes del scent
Fac questa?
‘Kant rsponde dino. Concecena ¢acenaa sono pet hi
possi alo Ts dove alfelementa cancer x! seca
tion, che in eto cao viene a mancat.
“Se a prende come dito un oggetio a una iuzione
‘om seule, los pd Hberament rappresntare or mez20
iat i pedi, che stanno gi ela supposzone che ad
feso non convenge nla i appanenente alfnuizone sn
Sill che dungue nan st esteso, coe che non sin rll pa
ti, che la sua data aon sia un expo, che in e0 non si
inconti mitarione alcuna (siceasane dele detersinazon
red tempe «soa vin Se on che, non una speciale co
Sates da omen aK vel wr C.F
mtn dks don ct a Rae i
‘ar, Pawn pp. 169-255 mr prlare 4S
rnoxcenea quando io dio semplicemente come Fatutione
dlaoggeto non senza pote dire che cosa sia conten
to: gisché aloe io nom ho punt rappresentaa la posi
1a dum oggetto sponte al mi concert itll p
+o, poiché non poss avere una intztane che pi omispon.
das
E chiar che a negation, in Enea di principio, dl cna:
re conosco e sence del dscorso itor allo not
reno, & le consegvensa di tna paricolare defiione di
Conoectia edi mactza modelse sla emteaice oul
feomctia eucides) aul fen sprimental,defnsione
‘he sit ssalatamente fuori la meafscn. sostenitor dl
la scenic ci questa porta obietare che cd cherende
dentfico un discoro €Hrigore delfinfrenca in rapport
Sle premesse, no la posits che la conlsione sia xu
tivanenteconfemata. Ce se pot intevensse una intuone
intetleniva del spo confgurto da Kan, che & quello tol
‘Geo di una vsone toa ed eonuiente,ancor una vols
{etfs come scenaa non sarebbe pow, perch per.
‘erebe iso caateeinfeenaale nom weemmo sna fil
sof tu sof.
‘Cat, esendo tate le defnsioncontensiona, aon si
ub negare + Kan il dito di chiamareconoscenza ese
‘sol sapere rguardante oggct di tna possible espe.
lena, na alors snane problema dl ovate un alr tr
tine per clasiare adegutamene que nerenae ons
Ii valtle che non hanno le possibta din riconno el
pana inuitvo. Opp x pots modiicae ln convenssonee
Alistinguere due diverse scevion dl termine conosenza
‘questa la solzine a cui Kat ala fine pervene quando par
In di uns conoserce analogice 0 sombolca, Vedremo pis
rant che esa intends per questa forma di conoseenza,
ta gi fin ora voglamo preeare che aon sata duneraffigaracione poetic, puramente postultri grat, ma
‘ium sapere allusiv chew limenta dun rigroso proce
‘mento riinale e dla consapevelzea ceca del lite a ci
la agione umana pude deve plunger
Gapitolo quinto
Le cosmologia razionale
|LLEANTINOMIE DELLA COSMOLOGIA RAZIONALE
Rs a fenomeni Ides defacondionate, opis del
1a ging, specifica nelfides del mondo come «compesso
«tat fenomeni» (pit preciment, come ttl w.
‘ols, incondiinat, dts dele condition’ dei fone
1) secondo d principio generale dela tapione che i
Condionato 2 dato, @ data ence ttt a soma dell cond
om; sind: Fasolaamente iacondionato> (). Si tata
hinrace Kan, della sere ascendentee epesiva delle con
dzone nan della sere dscendenee progressive dee con
segunze la quale ¢sempye apr e non ud ra sere da
taut)
Lancs idea cosmologca deb toa incondiionats dei
fenomeni si arcola in quatro disingeidce commologche in
tclasone alle quatao das i eategri quanta, iat
lesione, modal. Si hanno eos Tile dela ttaia assoite
dei fenceneni quant alla lor etesione tempore espa.
Je Tea dela total asolata de fenomen’ in elaine alle
pari i ui risukano, Fides dell totalia snschia de eno
‘bea! per ib che guard la natura dalle loro cause iden
daa otal assoluta dei fenomeni in rapport alla natura
del loro condition’
cc eH 30a, 2,
(he Op asp. 3238.2
Pe Op a 6In relarone a queste gusto idee sorgano qu fonda
‘mental problemi che la cosmelbga si propone doer,
1) sel mondo salar o dimgate nel tempo eco #9
tio, 2) se sa composta o meno dpa ukims, semi 3) se
Sin regolato slant dalla epg dela casita necessara ©
‘txts anche una casslt bers 4) ae exit nel mondo ©
food dd mondo un nee asiatete neces.
Trentatn di saalvere quest problemi danno kang a dele
snvinomie vale die « dei sai contradivoi el senso
‘hela raion per dascano di questi quateo problemi niesce
fs dinoetae ssa ws sia antes
Ed exc i quad dell antinori
T Antinomie. Test ll mondo nel tempo bu un consincia
mento nol, pet I spa, & care dent lene»
[Anites mondo non ha nécominciamento ni sp
tia, ma &, cos espeto al tempo come rapt allo sp,
infinio>
1 Amtnomis. Tesi: « Op sostanza composta el mondo
const d pat semi eon ent in nessin hog se 08
‘Temps, o coche ne & compost (9). Anis! «Nessu
fa cons composta nel mondo conta parti semplc ein
‘oso non edt, a es ogo ice di serpie
TI! Antoni. Test «La casa secondo le leg dela
natura nn él sola da oi possono estee deriva tat if
homeni del mondo. E neces ammeter per a spices
lone di es ance una causal per iberti (9), Antest
{Non € nesrina bert matt nel mando acade ut
Caenente secondo leg dla astars(°
(oper pass
(onacp som
(op en. a 32
(hd ie 8
(0p a 39.
100
WV Antinomia, Tesi «Al mondo apprtiene gualosa che,
o come sua pare 0 come sua esa @ un esiere assole
mente necesaiow (12) Anttes: «lp nessun ogo ete un
tssere aseoitamence neces, nf nel monde for del
‘monde, come sua sia»)
‘Aagesto punto, pi che seguir paso per paso Kant nc
la non dimowtesione dele singole proposon!anitche,
ova snare « quella che, secondo Kan, ¢ la radice dela
Feo proceso che lca nel aninomic: Questa rade ©
fostnata da de divers mdi i concepire una sre incon
“onat:o come una sei ifn in cu ats mem ono
‘ondiionat solo I sere infinta &incondzionata(e que
Nol presopposto dele antes o came sna sere fain
{eu | met sono condisiooat, ecto Fulmo che ¢
incondizionata (ed & questo i presupposto delle tex) (1,
‘Nel pmo eau, la sri sent iit ene cominciamcn:
‘o) cine infin, parte «prion, pore interamente dat ns
represo ines non & completo, epud essere deta infin
to solo potter Nel secondo cso, un prio dels.
fie che riper al tempo paseto dice cominameno dl
monde; pet alo space, lie del monde; igpano ale
pari dn tuto dato nel su lini semplice, sper alle
hin, gona sslina Uber pe alesitenza del:
le core mutevel, assluea nce naturale (®). Queste
due dere prospettive exprimano dc divers ateggiament
Flsofic: qual del puro empinisno, ce itende progreize
ontinuamente nella ncers empire, eminando pers oi
Tite lino valsbi e quello del donation radoaal
st, che appita«trovare un punto Ferm su cl apport
Cetando cos dl rear «sempre con un pide in aia» (1).
a) Che Op iy. 35 28
lon
{Opa pas a.329,Ma né luna é Fakes poskone posto gustficere il lro
presuppino, perch dea commologea, tea come sre
Infinit © oppo pune, per ls possbats deere veiata
meine if regresso emp e iness come sere fn, ¢
treme pices, poche i repreasoempic pd sempre ore:
pasar. Ora, poiché «@ Tespesiena possible quella che
pub dare ai nos concet la rea venza dc ogni con
‘eto non @ se non den venta vere senza ryppotto 8 un
opgsto» ("st deve concudere che Fide cormlogicy, in
tate de modi i pub exsereamant,¢ un po wente
i eapooe> (2 suna cous pra dso (on ese
so)» una ea ce sve meglio la propia faith nel app
“aionee perke sue conseguenze, che nela sua rappreseae
sone psa pet sé» (9)
Ta chiae per risolvere tutto questo coallto dela gone
‘on se steaa const, secondo Kant, ne accedere al punto
ivits del idea icmnental pia export nla Etc
‘ex teascendentale secondo il quae fenomeni non sono eo
se ia gms soltantorappresenaziont,dipendeadt dale for
ime pri delle nostea facta conoscta. Lo scambio dei
Fenomen con le cove ins che di hngo alle anno,
‘A fondamento delle qual sail sequent paraloisme:
‘Seilcondiaionato dato, dat anche catalase delle
sve condone, quind inondiionato le cose sensi ci
sono dite come condisiont;cungue data anche tata Ie
‘ete incondonata dle loo condo
Tl paralogino conshte ne fatto che nella premessa mag
tote condionato ?preso nel sca tscendentale do
Sr 36, mente nea premessa minore © prexo nel senso
Cmplico di fenomeno, Or, el condaonato¢ una coe in
‘6, a presupposta simukaneamence tuts la serie dle
£9 Op kp. 00 37
this
Op 397 (UL 328
2
condition senza aleuna sucesion temporal, eiavece i
Conditonato & us fenomeno che si clloca nel ete tem
pol, laste dele condixions nom & it data, ma ha hig
Solianio mediante i reyesn successno che deve este
‘Compint dl ost intl, e pers I ie non & mai de
taut non @ al iacondzonsta (2)
i comeguens, «Pamtinomia dela ragon pura nel sue
ide coamologche vien superata dimostrndo che esa &
Ineramente dst, eum confit ana appatenza che
ce da queso, che 2 applet Tideu de asohita tual
{Ge nom ha valor senon come candizione delle cove in )
+ frame ines non ton se non nea apre
Teavatone ese costnuscono una see eitono soo lr
fess sucesso, enon altimenti>(
TTeaatere dilertc, thssoro delle antinomie visa dal
to che in cose Je te le antes non son peopostoni
ta loo veramentecontraddtor tl do® daesdudere wna
teva posidone come se uno dice, spicga Kant, og
‘Corpo'e ha un odore buono oppure ha ua odore non bu
to Ci tate sempre a possibta che qualche corpo non
vege alfa odore
Romo propio ch mondo tat
ins toca poposiatne che f mand ea tt nn
eee ie eda dw tere propodaone, de
‘mondo sia un insieme dk enomen! che non este aff in
Se (ok indpendenemente dalla eee represiva dale mie
appesentaztoni che uind| non este né come un tuo
ine int, come un to in infin ().
Tle antinomi cosmolgiche macono dungue quando si
pate dal preupposto che | fenomenl sino cose in tal
otnomie possno eee rile aconoscendo che ex son0
felantonowte rppresntzion, accedendo cit alla post
Op itp. 05-4100, 3238.
Op stale
2h Opie 160 3,one dadedinmo usscendentl, Dlleentnomie ipod
‘lors ricvare un vero vantaggi, non certo demmatic,
bens tiene dottnae: di dmostae com indietamente
Flea tasendentale de fenomeni ove 2 qualcuno pet
seventura non bastasse le peova diets del Esteticn ta
feendentale (4)
Ti dscorso gener itomo ale antinomie specn ue
Srsente mediante I disione tn entnose tematic
antinori dnamiche, che consegue als dsiaione ta iee
‘matomatice idee dmaniche Un idee matemaiche, ng
Gant Tesensione dei fenomeni elt loro dvisone in par
(secondo le eateorie dels quant e del quale), conten
sono unicamente una sins delfomogene, vale adie ior
flementi sono tut spuziotempora le idee dnamiche
parlance delle cate e ln serie dele condone
fondo le etepsie della telsone « dela modal) conten
sono anche una snes! deleeropeer, vale die | loro
fSlementi non sono tut necesariamente nel spas © nel
‘cillerena dalle idee matematiche in cl tate le cond
on dei fenomeni sono interne ala serie fenomenic, idee
‘dinamiche ammettono une condakne dei fenoment tena
alla serie fenomenica. Di conseguensa nelle antnomie ma
{eae le tei le ane! sono entrambe fale; nelle ant
omic dnamihe esi e anes possona esters enrabe ve
te, prime dal panto i vita noumenio, le second dal
‘onto vis Fenomenico (2),
La slsione della prima e dela seconda antinomia cons
ste alloca nel mostare come la domanda dae ese paren
‘st improponibe in quanto fonda su dun presipposto
‘rato: modo fenonenico & casi dal process inde
fio dle nose apprescatzion! enon & una coxa 6
(Gh toss 408m, 40.360,
104
cui ds pos chide ssn int niin neem, lo
Spas cod numero dle park
hk ee bros dla winonia
ars posono ditrguete doe speed ua condo
‘Sic © eyo ber: Neda cad secondo nar a
‘na ela causa a suave nara cress
edn cast seo He, econ del coun on ©
leno, tu a aca comincate da wo ta
thd sdetminadpendctemerte de inl
‘ide G7 Ed eco lor one detent 5
Jiao fenomere este tl cast econ rai a
TBnon ele che pan poumeric st da une nah
sreondo be
Se fenomei ono cove in on i apo per
beri {21 Setters enomen sono pres pt nll pi
hues ce Som, it pon per cone ve ma seme p>
fection pt lo send leg empire
Si devo see dee ce (Grind) the nop sano fon
tent Muna te cua ntl pe al sua asa
thon & eterna dean enc 90% les
to Tener! © pa posano eee deta da at
fscmeni>
"Tote ents on ono alr invest sono posi
cour nena re perch caso cna 2
iMag conta dela nats ene ceca
Score ls nese cvanergcs del rondo nouns che &
Carprcsmente pot a fndament de ono enomenk
tort fener devon aver dalle ease he non sano
teres
Te cau Hera po eee nes in seas cosmelogi,
come pinpo tenons nara, oppure in senso a
(oops n 8 30)
pepe ten
eepach oratropoogico, come pencipio di quel partial fenomeni che
sono le aio mane. Kant is diffonde a plate sopra
tuto del ber dlPvome, secondo quant abbiamo ato
‘odo di vedere in procederan Ma. al nteresen spectre
cdscorso sulla causality soumenics in Fen commologco
Nel sua conoscenza scsi Tuomo & continuamente a
feo da smal she prsusagono da una rata che ¢ fond
[ij fuori nonin senso spezine,fenomenico, ma ease
dene, Questa ie che di continuo fo creonda elo fet
{48 mondo, ma non d mondo nel suo axpetto fenomeico,
‘ens Lmondo ae suo fondamento noumenico, che, some
tale non pud aon eer sitet al puro meetanicimo ©
ddotato dungve di una qualche form di spontanch. Mac
‘gest pi avant
‘Quanto ala quaraansinomi Ia solsione «ci Kan pr
viene la Seguene: da un punto di vista fenomenic, tro
(ob che este €condzionat,quind non assoamente ne
‘ena in questo senso contingent; da un punto vita
oumenics lve, posse che Titra vere debe cose
cemiingent dpeads dr un enere condone, assole
mente neessrio (®). Tale eaere deve pe vez pensito
fon come una parte del mond, ma come totalmente fuse
el mondo, came un ens extramdinn,meament intel
while (in questo senso quella che ea stata nat come
Ta quara idea cosmologicaperdei'suo caraterecosmalog
<2 yee view cnn one te et
>) Ch Op. tr 44 4, 78379
Op ae pee 9
athe le on Asap E78 ss se
106
Le tes di Kant alla cosmologsrzionale pu estere 0
tgeto dk aumerose non secondaric conseraionl cher
{urdano lo fondarone stessa del so fenomenimo. Le i
Sper aniaonic dels ingensa prospetiva raisin, che
seams Tenomeni per le coe ins dovtebberoestre pet
Inia mio prove dela valida dlls oppostaconceione
fenomenstice
‘ne tle nova & per Jgata ail env esistenza debe
anigomie denuncate, vale » de allesatezza delle dino:
‘ean’ adotcasostegnosipetivamente, dll ese dele
nites Sa qusteddnstaron totavin pssono sll
re pact sve (*), Ma, poiché lo scopo del presente
rca @in primo ogo quelo di stable cd che Kant hia
\eramente det, svolgeemo una diverse considerazione
‘Osserviamo along att, che la eiicakantan ala
cosmlopia anonale& pit radical a quella vl all ps
‘login ella teologis rina, ia quanto intende ungere
Sik complea disolizone dela nessa Mes cosmologis,
‘Gul den dela toa incondisonata del fenomeni Sia
trai una id in se stvsa dialewieae contador alla
{quale non pd quindi comepondere un oggero rea: E
‘Quest a illerena che pase tr iden coamalois ele ak
the de ice trascendental: Riferendosi a quest idee, Kant
nels Appendie ails Diskticatscendentle» cos esp
tne: «Non 2 a minima cosa che cimpedisea di ammettce
‘geste idee anche come oggestive ed ipstatche, salvos:
tanto la cosmologca inca ragione uta una anno,
Sela vuole rue «tale (a pologice © Ia toloica non
(2 Sala nl oe urate syed So Va
si Roh uso l stnd Rs Soe, Boe
107contengono di queteaninoniel (), Eglin die
Che, mene don pu vita corto & pst (non
‘ontraddtos)anmetere area item define ed
Do (eae porta ova pa ua conferma da un panto
sta pesca}, non &inece pore anmetre la eae
ee el mn, go ssi nomen
festnt non alcinponsao dea rgon pea rig
Gate capresamcnte Teatenss de tnd), Pav dar
ie vet ns va ie nok
tare aoa quod finger de iio rat,
onendo un conto sepeaso nel see dele condo
‘ton mal seta ad on ssltamenc incondonats
‘ache Tesobtamene Inondsnstoon pub tal to
ars prensa
La cca ds Kat ala cosmoogarsonal non punbbe
dengue ere pi rade Tri bon ve x &
tn etc sun parsklre pod coool gue che
imove equtocamene tn pano messice¢ gue emp
sco ara appunto Fncondiinatonelfeperenza Ess,
pend nell stesso Kant un abo tipo di coumologia che sco
Toc piano propane messi ea costaoga
che conor ie mend emp, enomeni a
real mondana piu profonds noun, che nee ssh
1. fant gle en ey he
Cha nla tere specficnone dal'det ewmclgt, © in
rea ance vera es cosmologe dopo ce prime de
speccaons, que matemahe,s somo vate inne
meme conaddtore ela gua x sul neles
tcolog
“Quests stensc idescoumolgiy l pat di quell rico
dng qua clog, pub ere acne cone opp
svn cd ona «poh tovae soa conforma dl
(0 Ci erp ps. 52848,
OS peti sa 5
108,
to di vista pruico afingerno del potato della posta
{kl sommo bene, dato che afb, ce del sommo bene &
tant componcae ese, dipende, secondo Kant, dalfor
tine delle nator,
Nol Crea delle raion pr Kast 90nva pi in dela
affesmazone dlfesitensa del fondamerto eligi dela
rater Nella Cie del Gino rotavia, era d questo
Tondameno sari rprexo e divert al elemento porante
dun tinsorato dscorsocormologca.
Fiowitentco bey Aruna
La concezonehastana del strato noumenico della ne
tora viene delneandos come slueione del contrast
Syolua meceanicitca, voka nele due prime Critcbe,e ls
‘fova veda finalise inwodoua dill teza Cie
Le volute mecca
La dottsina Kantian de «meccanismo naturale» ail suo
pingpae fondamento nel prinpio di causal «Tut i
Embament avvengono secondo l lege del meso causa
ff effetor 0. Il peso d coi gui sata & un reso ne
essai, in conforata al principio generale delle Analog
“Lespeines # poate slant mediante la rappresenta
“one dua connessne necessata ele perceziont» 09) E.
In necesito questo esto che trasfoms un cambiamento
sogzetto, uae € dito fvell dt pecezone, in wn cam
bharento ogg, «velo d espesienza
“TQuando nol spetinentiamo che una cosa acd, su
poniamo (eorauseten) sempre che preceda qualche akta
oun acu sun seg secondo un rgol: Senza che, in
eps hota om.far, non ptr dee defoggto che eo segue, pokhé I
scope scene nang ot te sh
‘Cnn da un ge rations conn sncedente nen
ato una sucenione nef ogeto Edge ave
Sempre squad a wna repletion neler
soccesions otc cone actlono sone deena al
1D stao precedents, che fo baa te sbi
tt (el epprensione) else expend quacoa che
trade & pone uname in que espa Vo
ramet)» O°)
Ta coneeione mec dela nature fenomenia to
va la su pi complet expoisone nl solo dela esa
Amtnoms che abiano ga catia, slurone ce cons
se nef anmeteela poss che net a ccd
ibera) Tuiesi Gauabi secondo tech) sano ce
trambe yr, sotto ders asp uo noun gues
femomenco” Quanto alssper fener, che roveie
mo pet pin al sania eater del inc dele
completa comessine dt fet del monde ance se
condo leg aatr emmutabiy come peti Jl nal
Serendip cin con Pte et
Gi val anche per Tum, consist also cate’ 5
pra nan als coterie «Tate ee
‘Elona nel enomeno sone detente dal suo exatere
opr edile ve nse cota condo Forde del
is hatr: ese not ptesin indagae tat fenoment dl
so abito fino in fondo, on ci sarcbe una sala atone
tana che non poemno con crear red conocere
‘ele sc condo antceden cone neces 0°)
El neces doraamesto foramen te che
Opn mean
00 0p a BOL
no
ao nge a pang alla necensh mates, Co
Sappcneno lectus nara dove mode oll
Gh tat costs siine «Non pose pun idee
ToGo ve (nl cus ay, oe
Smo ccae qual pop deve Gol) axe on ce
‘Srecesa ade o gual ropa goes posses (9)
‘Qustedetenina mesic, expowto nee Cite
ls aon por ne reo ¢ ot nella Crt dela
tapon prev cone del casa come neces a
{eho diene quedo come liber, cnceae slo fe
‘Siena dele coc in uanto determina nl tompo
Congucna,comefgpomen in contappst al ro ca
‘Sin me cone tn s¢(-] Dab pra see che og a=
‘Encore cull gst hone he sevenga un pt del
tempo satostsneseatamente aa condoned cd che
elton la precede B poled pasit non € ib mo
povee ual soe compa sith ecessata da fond
frend deterinas che non tov no pees
Si pus dangoe animere tora arpetere Kast —
che no foes pose aver dl mado di pensar dna
son, oak eno si maniets ele wn iterne 9
ono she etsey ne veda cot pofenda da lr or
Sect ence he go ge ml peta 5
cacpbe pevedce 1 comporanenta divas persona in
taro cone see conese una cal dha ©
eo
‘Quest meccanio ala Laplace dele de pine Cri
cle, con copctnete ciara © rine Sarat
Serve tui rea gk acompaptna da alee hit
Sou comes con Fnpanto genende dl ice, le
‘ral cso coo tao chien hela Cite det
(Opp OTL pean
(2) Op pp e300 98Gaudi. La principale limiacione coniste ne fatio che i
principio di causa (come del resto le alte Analog et Pom
lace! penser empiioin generale) un principio non co
tao, ma rola, con xs so, dat un cambiar,
ebb fetid neceseramente ad una casa, se vog con
‘pi come qualosa di aggetivo, ma non sono in grea di
‘eteminare a prio quale sn termine che fang da causa
«Possegg bes na repo per cerearo na esperienaae un
Segno per scopito» (9), Vale ct in pariclare per d prin
po causa cb che Kane dicen generale di tut princi
ainelleto, che esi «danno i eonceto he eontene la
condizone «per ca die esponente di una regula in ge
etl; na Tesperenza da i cao che &votaposto aa repo.
Tae
Si aggunga ancora che d mecanicime in Kant 2, come
8 Vso, un «presposis, dot una condiione # pat,
ecesatiaaffinché un msieme di peresioni sl tasonn in
‘unt esperanza, aon paantice che tate le percetint
scstotiano ad ess, cos che poseang tars in una espe
finan compita (©), Lode empire del successone de
le percerioni non dipende ina da questo presuppose
dllfordine pit profondo che ¢insto nel fondamenta il
tile dela natura El solantoinierinento « quelfondine
empiric qund indirewamente al oo fdament intl
tle che il meceanicsmo pad trvareeonferma speci.
Bone
(©) ite a gon 2 194,16). Ec a seem
cnc «i pl hb ps
Icha cma expt nan psc cena Fangs
‘Gop sntere deere ins eco oe
dln (po 058 HL
gpa iat
169 Ques stron che Fotne ds fnomendipende dal fod
mz.
Che sl ogpt deintbione sense —
Xan propia propor dele acon cade
srt confor al condo forma ee
|trovano a priori nell s a
‘tt, cio, peri
{2 aime sere ops per nat mans dan
Icimendere ch ince, debbaw cae eae
bn bisogno per Fant sine de
dion’ dc elon
cr da |
or edaman ash et
ie pt stn
Posse (OV29T: Cee i ae
Sinn sees
1« cotigpondesve perc al conceto di causa ed eet; ta:
he questo conto suche sft vant, nll © senza
feat, T foment non cesterbero di presertare onset
fs nostainuzione, perch Fnwone toa hain nessun
fade bisogno delle fnsiai del penser» (7)
Solo a posterior noi possiao conoscre sen quale
suri Tenement comspondono ale leg universal del no
to naleto e pots costuze una eperienz Bin que
tio modo che st pervine le lpg paola dla nar,
Cpieamente fondate che, come thy hanno soltanco
impronte» (Aurel) © la eprensione» (Vermutung)
ela necesita (+) nano quella acta neces che pod
iposare slant su di un elemento a prio i introduce co
‘nels Fisk un margine inciminable dcontingenza, che
pone git un primo bite al mecanisno come sitema
‘compito della naar)
La dat fli
rende conto che la cavita delle sue osva, li forma delle suc
‘!
sa posed cece mcs Kat oe
Tue Seo So re
edie cesbe came nespnihe, wesc na foams di
Aisa send anne «ql che conta)
‘onto modo di pear
Liorgarismo vvent inl spresent come casa ed ef
feo die sesso. Un aber, ad ese, € poor dase
stesso quanto als pee (op ler ¢ prod dan aro
aero dela sts spect come rdw ee dr
tela rsa prodace se to, iafin oni pate de ebro
the vane prods encore ala consrasoe qin la
produsion dl tO), Quest eprocaa ts an ed
dele cus deg ee cou sempre ain gi od never
Sima vere invce net prodoes daa tei, dove,
fd campo lin ain el dena ches ose per
fio; ma vcr l apreacntaone d quest pose
swt fla cans dean tues (9) ela on
oles ciate dell elo tate come nella
“alt aril soche el coeds natal vero f
ilies dete consone dla poss dalle
to seo» ©). E propo questa forma di casa idea
ttn si
Seipiniinen een
Stiskaewlaalimare tise
schrveemnie oyanens arnt se
meas tiga cm
lomiacrnttatel im tnacenaae
eet asec rain
(cfeuent insect ina am tage
SE Cie Moots
Seay ere ear
Sha amin enter
# fi Caden, Joven Vp. 20 (V0) Sle oe
9I earners repsatvo non propo sto dela pro
spent, om ence qua cerca, Gat
EES aco prin dicate col qua fond,
now ha per Karn se contin otro, pun
{0 (0) Edifondanenale imporanzs tener peso goto
Cenieerepiave di eranbe ke prosper perce.
$= contr duc concn peodetbe uns nse
able anc che Kant poset ns een ei
“Tex Opt podusone cove mater © poles
condo eg purse nce
“Ants: La pode dine cose mate non 2
pone secondo gg pramene mecankhes (2).
‘le ntinomis Kan rede di pote sags rconexcen
do chet ue propostin! no sono puna cor del
indo eerie, ba senpleenete pin gaat
deol del Gai flo, oh erat devono
‘Sere formals pis euatamente fo quent tine
‘Te Opn prose dl cone tie dee ar for
me deve enre gies posi condo Kgl purmente
imecaiche
“Antes Alen prodot della nai mate non pos
sono ever ool pond second gg purer me
anche oo gino ene nage d causal eto
‘ives, oe quel ded ate fina
Goa preset, ede ntine eran pe qu che
sono. pn ela pr Flverigmone dale tro
ino suse una vere prota annomia peché la es
Fina ad spe swt, «ace ol poe spegaone
a Site anh de he
«dew perce sopctine on 8 convcriibco mt expan
Sees han vt ence a apts ptad
Sep indus nd co camer pce oo Sed ee
‘Sa man genes
©) Gea Ca § pT V3.
120
meccanicitica fates el suggerice doer alla sie
‘zone finalisca dove qualia moceaicitica sla nef
‘ace (0, «Tutt Fapparenan di un aioe, mass
ta dela esplicsione propiamente fea (neccasicn) ©
‘quella de espicazione tleologis (tenia), rposs at ue
sto, che si converte un principio del Gino sifetete in
lun pincpio del Giada determinate» 5), Evitto questo
scambioTuntinoaia¢ rc,
neces «questo punto sotoinare che per Kant an
che d principio del moccinicsma (quo della eauslta ne
tessa), che alle due prime Crtcbe era preentato come
tn principio del Giadto determinants, or viene considera
to come una emassima» dl Gino sifletens, doe come
un principio puramente soggeivo,valldo nonin asso,
sol piano dels senza, ma skint in rpporto alla nose
‘nana facoka cononciva Rferendos ale duets dela an
tino nella oro pena formuleione, Kant int cos
epuine:
“«Enuncate is tl modo, come ici opps pel ie
dio detrminane, queste due proposzon! si contend
rebbero, ed una sarebbe ecesaramente fal. ala
fone no pud dimortare né Tuna nf Taleo di quest
Frlnciphperche non pssiamo ete a prion aun Princo
‘eteminante dela posit dele ese secondo lege dll
ratraporamente empaches 9),
La tabine di questo mtament ci prospetva in Kat &
dovato al fato che eg stvert ora mgsionmente divas
the iotercore ts prncpi del deer, nea sua
‘ota ecessaformal, eH auo contenut enpic, eter
senco ad eso, peché procede da una fomte divers, 4 nh
lgnota, el presenta cos come quncona dom doveto, nel
(Op 87, 240,39). Cl ashe $7, 269270,‘eqn quind dela contngenza
‘Da questo diveso moo dintendee il principio del mec:
cance dipende la dveressohione che Kat nella Cn
del Gini Uh del anno casas nectar — cu
‘ala fine, ispetto ala shusone cheep nell Cit delle
ragion para sveva dato al’naoga antineni: causal neces
‘arin — esusalta bers “Alora Kant aveva presentato la
fonceaione meccanicistca come oggeivamnte valla ne
Todinefenomenico« le concesone opposta come posible
dls un punto di vista noumenco. Ors seve test ed anites
‘engono ridoteentrambe ade prospetive metodoogiche,
tntteiche ma complements, per Torganizasionee Hive
Stguione del mondo fenomenic, ma senza aleur valore
‘opgenivo. Anche d pencpio dl meccaicsmo & uns mas
tna sogatv, al par delprindpi del fnasmo,« Nell ao
Lone dita avant all andnoria de princi del modo mec
‘aria € del modo teealogo db produsone deg eer
‘onpanizea, abbiamo visto che quest pine, ravarente
tls natura formatce secondo sue legs parila (di cui
‘bon potdiao penetare le connestione sisematica, non
sono azo che princp del Gindaio eileen, © che dot
non determinano in Taine di questi esse» (
‘Quests rdusione del valor teretico det de princp &
curtava solo apparente perce, Geconrita al pian fence
ico, rede posible Is svavtasone di entrar sul pao
‘ouneniea in rapport dota soxtrato itclighde della ne
sara),
(0 Op $82, p, 05.29,
(0) hint somes wpe dane wen
sat 8m pl Ge ln
Se spre eolenaten del pg mesic © darn
{Scalise of etapa ep aan ep 9 (30h
Sse pe2iG Ge sys 299 se 677 ms aPh be
2s ish 00 p29, BRS mp 09) 8 BH
i
iiome del mecaciono ed fliono
el otto ineligible del ats
Nel § 76 dell Critics del Glo che abiamo gi ot:
ito, Kant fans Forge dille due opposte concen
els natura ai limit dela nots fats conoscivg, aol
tb come #8 vito, i. un tle, che in gis oS
00 onceto la mers pol una cona sera ss
rea fund seni, che pud pereepne lal ne
isa ald Toor del conceit, mente un inlet ive
conoscérebbesatato co che ¢ rele, senza pote neppare
‘concept a possibi,lacontingesa e, cortelativaent a
nh In gt oyna arse
coatapposicone ts neces e contingena, Kane punge a
AMfemnare che anon uoveremmo alcine differen tee i
meccanismo della natura ela ecica del natura, cle ie
tame dei fil dela nator ef nostro inceletto oon fosse
{ato in modo che deve andare dalfuniversale al parte
lures (0)
(Quest affermatione& malo importante in quanto da
ssa che per Kan vlore eran soggettvo ia dl
rmeceanicisme sia del finalise riguanda sokanto 1 posto
modo indeoato di conceit dt cui dpende la on asta.
‘ contipposzionc, ma nen igus guest concexon el
Jaoro pit profonds, casera unt, le x atun nel sos
to noumenico della natura e che solo un inlet instvo
potrebbe coh,
‘La nostaragione non comprende la posit di questa
unione di dae specie teramente diverse oi casa -L
‘questa possi rede nel sostato sovrmscoale dela na.
‘ura di cu non possiamo determina alto aletatvamente
enon che caso € la cosa in € i co conossamo solonto
apparenas
(Op 676,027 1%, 40,
(Opa p aon We a,Kant rts pi vole su questo punto deisivo del sa
‘oncerone della natura. el princpn del meceansmo dea
‘atora¢ quello dels son casa tcrcn dehbono, & vers,
| ung ste prodoto nail nisin um unico pina
superoee dsivae entambi da eso, perch ater te.
In consideraione dela natura non potrbbero sussstere
‘0 acant allo. {-] Oni principio comune della deriva
“one mecanica da una pug dela dervsione tenlog
4 daar, €f soprareaae, che dobbino pone «base
‘bla ature quant fenomeno
In vets, Kant sembes prviepie alora il mceanicimo &
scapito dal finlsno,stenendo posible che d peimo cost
tice da solo pia profonds statu del rae, «Not non
postiamo punto dimortae limpoesbih dla produaione
deg organisa! aut mediane d puro meccaismo dela
att, perche non possiano seogere nel soo primo fon
()
Tpensiro ano non avers conoscisio Targomenta onto
logic nel pensero medioevale Targomento anscloians,
ene és pro formalasine, en sat itso con rio
pst p-9 0 6.
ri analoghe a quelle addowe da Kant Da questo punto i
tine la tes Kania non toes neppuse le teolga ds
‘Kan tuttava na laa a reapingere Farornento ato
Jogico, na tavalge con ess anche ilconcetto di un Esse
aseakiamente neesaro, Questo secondo Passo & mak
{rave perch ¢ foe vada, vanchercbbe ogni possi
Ai anivare ali dimontecionedel'sitenea di Do (aici
tite wi ance la nce della won exstena) pet que
Inge ala via
Le defnione diester necssato, come qualcosa i ei
non essere impossible, & per Kant soltanco una «defn:
tone vebaler (9) coe un seme di pal, dleto ae qu
Fin effets non si pena nulla (Per chiar eonceo dh
sete necesato — neonda Kant — si € rors aesempio
‘Sel apport tsi wiangloe le eve proprst came il con
‘eto d wianglo €ieonceto diana figura di cui & con
ttedlitoro negare ln proprieth- avere tre angol, cos d
Concetta di erere neces concen essere & ci
contadionio nega esistenen Ma osserva Kant —
inom pda Menten © contadditoco negare i pedato
fino che si maniene I oggeto, tm, se apa anche
sopgetto, non pub aascrealcnaconmadliane.
‘sAffemare un tango © isieme negae i tre angoll,&
una contaddisons; ma nega dango nseme cont 0k
tre angoly non ¢ una conaddeione Lo stesso & deere
fssilutamente nersano, Se vol ne negate Festerza, voi
egue anche la cone stesea con 0% predats dove pd
‘ony ls I contadisione? Entezarnete non €€ ne
fc acu i contadliebbe, peche Ia cos non deve esere
{stenamente neces nferoatmenteneppe, perch ne
fanda cosa oi rete insieme npato tuto Tintern 2,
(09 0p a ast 390
(eh Space i a, 979m,Largomentzione katina ¢ qu ineccepiile perce 3
fexice alfimpianto della provs ontologies, dove tao
‘voles alintern cel piano concetal, senza alcun ie
tent esteno. Nala prospettiva dell prova cosmelogica,
lavece, i conceto di sere necessario non & pia quaeose
priv ci senso, perch qu aon at pretend di coger in se
‘eeo, slatamente anslutamente, ma dentro quel procs:
te lagice can cut vere insieme rggnnto formulate, Cid
‘he st dimosta & aoluto, mai mado on coo doses &
telat dw tert term
Ma Kant non pub scorrere alla prova cosmologica pet
fondate la signfcanen dl conceto di Esere neers,
perch per fo questa peova& gi infcita prop dal rua
fo ceva pevene Tnconcepbe Esere nosso.
E coss pardcobrmentenotevle — eg scrve —che ove
si peaupponga che quleoe east, non si pos fata
‘consepuenza che qualche css este necestaramente. Su
‘gest ragioamento dl tro naturale (se anche non percid
‘Houo) a fondavs Targmeno.cormologico. Al conta,
‘quahnque concerto d una cos Pree, trovo che la sot
‘Sistenet non pd ma da me essere raprevenga come a
Solamente necessin,e che niente mt mpedce, exist po
te Gb che a voglia dl pensame d non exer; rove che,
nd deiba Bend per Festente in genre assumere
{Tualcoo di neces, rou 009 Powe easate na sla comp
er sestesa came necessara [nal temo non pss
fama serie al termine del regres vero le condioni
fester, senza ammeter un Fasere necestrior ma io
on poss mal cominciae da questo» 2)
"Equi evidenteToscilasione di Kant tad dchiarare eo
nuamenteinconsepieTEssee neces il dchiar in
concep font del suo rapporto con i coningeste, od
en termine a tate da col pone comic. Sa
(200 op 9 041)
12
non sigs acetate anche la precedente. Kant nvece
Fantinoaia sul pano ontalogc, aanomia dala quale si
donebbe cesta con assumed once di exe
neces come unt pura Hea rego dal rage
Th cea cd che rende sutluamente concep por
Kenton Esc neces ls sin enero part ©
semplce del cncto due cose con Tener dew co
Pee la elo clase necessro@ essere ln cu coer i
clude la sus essen, per Kant inveeenecessacio sarcbe
Tersere i cul concetio ncadese Ia sa entenaa: «Come
uel che tnecnatio ped uo once» (4) Ora & chi
dala cosa sess, ma non spud ealudere che Tener di
bra osm quanto aon semplcemente pensar
Examentefespecns nn aed conor tel document
sunt te poss concedes nesesro nono
Siu pean fie a dl sl Exe pb presenta sl
tanto nel sso rapport dein hare «cco
lca cd sone ch coin I conceto
Contingent, in quad tal determin nea a oppo
Hone gon d coneto di ncenao e veeves, Lina
{ue duno al que conse warebbe con of Fuga
‘Sa deals Fr dt che Kant no contest dean
Contingent eninte mime ext pare bce sv
fla, i persue i non esere»), eh non dove neppure
Nie Opp aeaabaray,
‘uu etn ud seeder dl uv cocestos (> eh 3,
omenoe ip OL)contest il conceit di necesito, Questo dovrebbe vlere
‘amo pi pe Kant, quanto el sts a chiarament
onoscto questo rapport dileico che vige ta i nos
fence. «Nessuno pub conceit deermisnaamente unt
epatone, senza che elt abbia poo a fondamente oppo
fa affermasone I deco nato nom spud fare In mena
fappresentarone del ulo,perché aan ne ba nessuna della
fee ned sevagio dela vera, poihé non conse i be
newere Lignorante non ha nessin conceto dela propia
ignoranzs, perehé non ne ba sno dela sez, © oa vi
Tt i conett dele navn sono dunque aches det
vat cle real contengno tate pe con di, la move 0
Teontenuto taseendentle pera possible la detersina
one completa dale cose ste» 2),
Scopes conneata con la dificola che presets in Kant ft
efnssone dllEssere necesaio#l crea cheep moo
Alle prove cosmolopca ne suo seconde movimento: i pas:
agi coe dalfEsereneceteto alfEsere eassino, Nelly
tmetafien dessin tle pusaggio aon & niente di pid una
fempliceesplicaione a quanto la necessih dlessensa
‘scende dal essen steea de Essere necesani, cit dalla
sus comple aoosuficens, dala pienzaa dungue dea
Sh raha, Nell prospetvakaaiana, invece, in ui essen
at una posione esnseca al concerto e quid alfessenza
{na spurt Isdentficesione ddfesena con i conc),
le ecesta di eaaee, poo che esa a pose, &qualcosa
the nigoinda slant Tessenta e non toes inizarente
Fevsente dune cous per csi non solo Esser reaissino,
tna gualunue esters, per goto Tinto nea ssa essen,
pouebbe exsere foto diana estes necesar: «Nene
E view di neenere come, né pid né meno, incondaonata
tnentenecstr at hat ess tat»), Di conse
‘guena la prova cosmologic, guna alla dimostazione de
Fesistenca a un Essre accesso pub passare(o slate) al
Iaffermarine del Essre reals unscamente assumendo
{fake presupposto che solo tle Exsere existe necesari
fuente, im quanto Ia sus estenna dovrebhe eer incksa
fe suo ses conctos i che cosiuzce una caduta nel:
Targomento onal.
“Ques cca alfargomento cosmologic rent alos di
vn mancato apprfondneato del ema generale del rapper
to ta ssveaza ed estes, ete inseme duno post
‘mento di Kant st poston’ empistiche, humane (7, quale
Feazione alee! dl asioraimo matemaitico di qual
Fragment ontlogic can pit vita xpessione (9),
conn em, a Kant (Quique on
cen aun tun nok oo hese on po ae
‘Sept Hane: “lt sente posi in ua moment gor
lence Ten sap che at pede ae are
we We nao no hry et
wen upc Da ee
ier er ba
sien tie, Eat Si
‘nas une 3 Poise son dpi la oo
Teed gues 9 pee fe
Siar mtn pti Shc dene
sine da cononena en
‘pod um empresa gue span foal
sre Rea Rite me a oto detcondonte
ie diagno pe eae hee ps
Eat ean ecpdte in tol pens deste
BsAne In etien kaniane alfargmeno fico eologi,
eat dalla considerszione delfordnamento finastico dla
tar, si fesgce nom ant ala eoogin asia, quanto ad
tim cto tipo ai tecogs svluppatod nel Sstecento sotto
Trnasso dell nuovs senza del natu. Gia Hume nei
soi Diloghi lla elgone naturale aveearafgrato questo
fnuow indie reologic nea posvione di Cleant, i po
Temica con Denes, esponente sua oh dellinditizo trad
‘onae ds npostanione mets
Tova tipo d coogi vol rmaneresalarpeate neo
rato allespenence¢ servi perc drangoment emp che
‘configurane come wn regonamento per analog: poiche
‘ediamo che ett ogget fnaliistente organize (css,
avs gol, eec) sono prodotti da determina ai or
‘Site carpentch orologiy exc) «poh vdame che a
‘un’ organi natura somigano per la love itera ora
‘zarione a. quest prodrt ov allo inferiamo che tah
‘Segara ePitera natura sone i prodott dt un Arete
tao superore per potensa ed ineligenzs afuomo, di
fquamo Tengo aatrale sera quebo etic I
inamento ¢ charamente empeice perch si basa rl
Strnsecsstsodssone tr fa concomitant enon una re
Iesone ites tide
‘Gon imporato Targamento non ha dawero aeuoa ee:
tena apoditicnn, ners caste di necesita e anche
Cestandalo per vaio, x potebbe al massimo anwar a un
frchtetto del monde aoe aun exer (0 fosea pes
‘Span lang superiove all oro per potenaa ed iteligenca,
tna non suc Essere rensine che slo pud identiiars
‘on Dio
gine pon eee aerate
16
A questo punt, per Kant, oso tcologo si mantiene
sul pmo empisco e fconosce i sao insuccesso, oppure si
teistesce sul piano del ragjonamento trascendeniale, cot
{dl ragionamento « por, fondato silininsca reacione
tes conceti comsieranda la convingenza del mondo e del
fo oelinamecto, conse allEssere ecesaro ening, :
Esuee elining, corendo cos alla prova cosmologica €
{eel ontsogin che prima avevavoluto eae
TT Fico cog, dunquenon hanzo punto ragone di far
tanto i titos: cont la prova tascendensal'e, com a to
tatan di chirovepgens conosctor dela natura, guardara
Tato uss ngs dei pin soi sols»)
‘Ques cite alforomento iicoicoloic, considesto
ne sun anbigusinpostsione mpi, a sembra cob
sca nel sgn, Tuttavi eaea on guard, come 3 ceva,
Fargomento teleologico dela tradisone casi, quale &
Formato, od esempo, aca cuinta via» di Tommaso (ex
iuberatone rerun) lle formulazione Targomento sco:
Figua fin alii come wna vera e propia prova metatis
Ch fonda sll elaconestiesea necessaria che int
one ta Tordine finaiicoe Titligenz: dove ci sono di
fin cl rare, de poget da atare, dove Tides delle
fens &condsione da pods dle stesso, cde’
strc una eligenea che xi propone quest fin che persegve
(ques progetancipando ne ea Feet da realizare
Te vase analog ches poston intredure non soo allo
su dash’ dr prova, on se mal ecmplifaion simboiche
{hon sempre fle tlora nz devia che vesgono avan
Sage per pete in quake modo taporesemareindietamen
te gual/vere taseendente che in e stesso noo & rape
‘Seabed & proto verso questa fynsione smbolica del
Fegonamento anaogico che Kant stesso ver all ine
cnemandosi
(09 0p tye 492-99, 1),lla Disc ascendenae il iano cio dla to
logis abn perc che ciguarda a possba una di
imontaione teoveca dlfesrense di Di, sembea essere
‘etcite nepal. oGmiano di tee argoment conde a
Tle operate. Un compte vata inane ancora aa eo-
login atonal, ed # gue di preesareipredica del"Esete
pret, el Cis # posta giungere ad esso non perl via
‘peculeve ma per ql prntiea,prandol da ogni com
‘Se ai sotto ato Tapper, orien sotto quell pra
con preapposo dun Bsere rapemo ea tuto suffciente
Sffentane la sua valid senza conttadzione, aloes sare
ie dalla maggie imporataa determinate exstamente, dl
Into wascendenal, questo come itconceto di un Essere
cesar redissio,e seartarne tatoo ce Spugna all
fuprema rel © che appariene al fenomene (allanropo
Imoriso nel senso pil lapo)s. E ancora «Lt necessi
Ff, Tunis, Tesitena fur! del mondo, Fonipesera
senza le condisons dello spasio, onnipotnza, © cos via,
Sono mer predict trascenlentalye guind i ronceto pa
Feo est onde ogni tealoga a ano ison, pod esse
re goo peso dal tologia uascendenale» (9.
Ericeressate noare come ne dae pasi cat Kant in
cluda ta predic tescendenta dalEsere supremo, an
fo pongs al primo posto, qualo dela necesita, Ma dopo
seth pecedena tanto insist sla 58 nconcep ba
Iifennan, che veneo pod aver la precsaione el pu
Fastone ti an predicato privo di senso? Non doveebbe_
‘Questa conser nell sua pura e empcesOppressione?
Tipeoblem pu essere soko tenendo dst dve diversi
plant in fleimeno ai qua il conceno di Essere necesano
0 Op tp 30, 2528
be
cor sua senza senso ed ora no Pe il pens empiico un
fecewatio assoknamette tale, on teatro cot le cond
‘Tont univera dalla expeients, € totalmente inconcepbie
‘Gb now togle wstavia che fern pesiero non empitco,
‘he pet a tagioe metaiea,un qualche signet F's
Cnccesnaion debbn pur preset, se In telogia taser
‘atale viene appumto chiamata a pecs € 2 pra
Jo 00). Eom catoy quero, parclarmente evidente dll
recess ingundsate con malta pressone nel lato conte
‘Mo cee ance’ pecestae Kant, perehé aliments
chin di mane vse di gai feitendment
“Eat sone ce dela rage slo
oe campo eto pecan eae
Sc le age omc) ©
cre i cae Fees (mpi) nos Ho &
Samed 7
pe cet gum due fas po cle to eo(Quen srecrens vet en prevent anche nel v4
Inarone dell «Append aa Duca enced,
reg Kan or ida
tceodnua Qui el bade enemente eel dee
ata apn par sl ua nr este on poston ma
sere diexthes (9, son0 seb dun wo falc
Sno son sls nit daar oo
Sse per ope Fuit compa estat dle coo
scene mop deeeeto (Ene pseegane , tt
ome sune somighanenpefetta di de rapport ra cose del
fatto dere (, Noa donque, dieino, anlogi d tba
‘dow, naanelog di proporonali
‘Quest vont de analogs su pian det ind
ne metafica non va evente da dficld, i quanto, a pia
‘Gh appar in contrast con cb che Kant above afferma
(oe. 12 WV, 34359.
hop ceey bea 30,
Boek aSaqn eu, 950
12.
[Nala Crt delle raion pare ep opie ogi sire dino
hot alla prova isco telopca, fondataappuno sua
logiae Is considera sotano un argomento adato a ingene
rare cuna fede sultsiente al pace» (0). Nell Cit del
‘Grud eg incu il ajonsinente per anaogia a quelle
prove corte che no hanno dl caratere dun gin
temo Igamente rigoroso (@). Non fare Talos
‘apport di somiginnay, per se testo difelente deter
ae con eettezaa, che oa po quind essere izzao in
tan procediento proprament sce?
Won strata d questo, perche Kant nea Cri della
om prs, prsemande gust princi che i denowsina ans
fea dttexpericnzey, a ben pesnte Puro del analog
temo della scien, In questa secione Kant rico come
analog ia vate, con yore addins costutin, nella
tenn malomatica, dove spreseta come una ojuaghaazs d
Teppodt qvantta tale che, conoscendo te termi di una
[oporione,s poo cote s prio quo. sia ive
Pe Fandogic he un yalore santo rolaio: ed © qi
Ssvoguaglenen rapport ssa Pe co dade term
{Tm proporsonee a sokantod appro a un a,
Tham steno ng a ee el ie
Cunseno propels
Tela vere dalla nati che nPop viene
ibesesw 2 poposio deTajineno teklopco, vedio
Ro Fecy St meorsunfepvaane d rapport sua
‘Si pee dane eon dia proprio ¢ ato ache
pn 49, S10.
eo ee Ta i fa pene
ERR PMc gl on ea
Pee ts Fos eoi appoto conus quam, ma quexo, guano termine non
patra al exereinontatonefespetenaain estes, or
i questo rapporto, eso dnane avolseamcnt scones
“Bla esaminiamo atenamene le due agomentaion ane
logiche, qual elletsanorispettvamente infin e me
talsig,sssumendo come punto diferente, «titolo di
‘Semplifiaione, a eion causa
In Gea d fondamento logo dlfrgomentaione @ i
principio a causa, Che il tro termine dela aver una
fsa, questo & conoscieto = prior analog itersiene 4
ipotzzate d ipo paricolare dh caw che dort exere
‘peamente verso,
Th metafsis i fondamentologco dll gomentaione &
contto dl pncipi delincondivionao, che permete di
fstendere ole Fespeinza i conceto i caus, quale —
fmnota a questo proposito Kant ~ «€ qu soko ana a
tepora che nom ba nll a che fare com la sents (1),
‘Anche gut Ianlogs intervie non ne ffermasione dala
necssita dela caus, ma nla son deterinazione concrete
sal piano ingutvo, vale «dire nella sun bone, che in
{quest cso & potament sibel (1).
(Bele.
el cmt gi
ri hute Sete meinyeetanc tga,
al Sau sealant
ns mene ma ce fens
eat a.
ites eas Sel
ie nae meet more tee
a
134
I fondamento logic dl sgoentarone slo sain
fica che in meafice, deve cere tenuto ben presente
Perché alrinen le argomentzine sce come rien
ts Hue, adi mero process ssoctivo fondo sl
inmapineove Da questo punto di vat pegs ere
cia al'gometo foo fat da Rast nea Cr
tice dela raion pr Kaos ba raion deere che queso
tegen roe oneness deve converts nel 0
tet cormclogico. 'angomento inat che cg cen
suffice allo seopo che s propone: ma le cose stanno dh
Yensmente pr Targomeno teal format a mda
Imtencamente metic, doe fost sl poco din
condionat, Tuto ddacono che Ken iieduce nel Pro.
‘mo al ine a eae perven, Hite pos
yo eso come rapport. del. monde scaubic_
Fondameno acaadeo.cxppeseataallrs I neces
precsone per inendere il so vero val erate dl
Prscmenin analog in mcafiica Lintevent defn
fogs non hao sopo di operate iferena dl codons
inondanoallecnrssnato sovremondano ms guelo de.
teminarein quale modo, coe sinbolcamet conto
Giese, quando eo gi atop’, quando
Tae deeminatione viene pp ates Tenaga
«i propordonal, la gue pero cl pene d deve
nage TIncandony non come eo nse, ae
ESaeLav apport con mondo Se wen present uss
pfeca stutra dels derermiazone conetsle ean
fnalogia, 3 pod vedere che noac® real contan sl em
dani, a poiione di Kant nei Prolcgoment eau
Ie cieegl we Alla Crt del Gide, Quando Kast
Potrebbero piacerti anche
Filo Sofia
Nessuna valutazione finora
Filo Sofia
8 pagine
Compito Kant
Nessuna valutazione finora
Compito Kant
1 pagina
Kant 1 PDF
Nessuna valutazione finora
Kant 1 PDF
8 pagine
KANT Final
Nessuna valutazione finora
KANT Final
14 pagine
Kant Mappa
Nessuna valutazione finora
Kant Mappa
2 pagine
Kant
Nessuna valutazione finora
Kant
6 pagine
Kant
Nessuna valutazione finora
Kant
8 pagine
Kant
Nessuna valutazione finora
Kant
14 pagine
Kant
Nessuna valutazione finora
Kant
6 pagine
Kant
Nessuna valutazione finora
Kant
8 pagine
Kant
Nessuna valutazione finora
Kant
8 pagine
KANT_[1]
Nessuna valutazione finora
KANT_[1]
31 pagine