La Marcatura CE Prodotti Da Costruzione Passo Passo
La Marcatura CE Prodotti Da Costruzione Passo Passo
LA MARCATURA CE
DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE
PASSO A PASSO
INDICE
1. Introduzione
1.2.1.
1.2.2.
1.2.3.
2.1.1.
Caratteristiche essenziali
2.1.2.
2.1.3.
2.1.4.
2.1.5.
Procedure semplificate
2.1.6.
Documentazione dicontesto
10
2.1.7.
11
11
2.2.1.
Nuovi prodotti
11
2.2.2.
11
12
2.3.1.
Dichiarazione diprestazione
12
2.3.2.
Marcatura CE
16
2.3.3.
19
2.3.4.
Informazioni REACH
19
20
Link eacronimi
23
Tenuto conto della natura prettamente informativa del presente opuscolo esso non va considerato alla stregua diun documento avente
valore orilevanza giuridica.
1. INTRODUZIONE
Questa illustrazione del marchio CE e della dichiarazione di prestazione indica in che punto
della presente guida sono spiegate le diverse sezioni ed illustra la correlazione tra il marchio
eladichiarazione.
Vedi 2.3.2
Prove
iniziali
Vedi
2.1
Vedi 2.3.3
Istruzioni e
informazioni
sulla sicurezza
14
Vedi
2.1.7
Vedi 2.3.4
Controllo di
produzione
in fabbrica
Vedi
2.1
Caratteristica:
Caratteristica:
Caratteristica:
Caratteristica:
www.anyco-ltd.eu/dop
DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE
Organismo
noficato
Valutazione
tecnica
europea
(ETA)
Documentazione tecnica
appropriata
Documentazione tecnica
specifica
Vedi
2.1.2
Vedi
2.1.4
Vedi
2.1.5
Informazioni
REACH
##
Classe # #
##
Classe # #
Vedi 2.3.1
Prestazione
VVCP
hEN
##
EN # #
##
EN # #
##
EN # #
##
EN # #
Vedi
2.1.5
CEN
Data discadenza
del periodo
dicoesistenza Nota 4
EN 295-10:2005
1.11.2013
1.11.2014
Lelenco pu contenere due tipi diriferimenti: nuove norme armonizzate enorme rivedute. Per le nuove norme
la voce riferimento della norma sostituita vuoto. Se il vostro prodotto rientra nel campo di applicazione
diuna diqueste norme CE la marcatura volontaria durante il periodo dicoesistenza eobbligatoria adecorrere
dallo scadere ditale periodo.
Dovete quindi verificare se il vostro prodotto rientra nel campo di applicazione delle norme disponibili per
accertare se coperto da esse.
Potete usare lo strumento diricerca sul sito web del CENII per trovare il campo diapplicazione delle norme.
I prodotti inclusi nelle norme (primo capitolo delle norme) devono recare il marchio CE in funzione delle date
indicate nella tabella.
Allorch la voce riferimento della norma sostituita non vuota, la marcatura CE dei prodotti coperti dalle
norme armonizzate continua ad essere obbligatoria. Durante il periodo dicoesistenza potete scegliere quale
versione usare, quella sostituita ola nuova, ma una volta scaduto il periodo dicoesistenza possibile usare
soltanto la versione riveduta. Questo sistema vi permette diadeguarvi disolito nello spazio diun anno agli
eventuali cambiamenti intervenuti nella valutazione del vostro prodotto e/o nella dichiarazione diprestazione.
Le informazioni relative alla marcatura CE sono riportate nellallegato ZA della norma.
ETA European Technical Assessment = Valutazione tecnica europea (lo stesso acronimo stato usato per il Benestare Tecnico
Europeo nella direttiva sui prodotti da costruzione).
2. ADEMPIMENTI ACARICO
DELFABBRICANTE
Nella direttiva sui prodotti da costruzione tale sistema erachiamato AoC (assessment and verification of constancy = valutazione
everifica della costanza delle prestazioni).
1+
2+
Organismo notificato
Se tutte le vostre caratteristiche rientrano nel sistema VVCP 4 non avete bisogno dicontattare un organismo
notificato. Se esse sono coperte dal sistema 3 il vostro prodotto deve essere testato da un organismo notificato
(nella fattispecie da un laboratorio notificato) che pu essere diverso per ciascuna caratteristica essenziale.
Se i vostri prodotti rientrano nel sistema 1, 1+ o 2+ lorganismo notificato collaborer con voi durante
la valutazione e espleter alcuni compiti presso il vostro impianto di produzione, ragion per cui lopzione
migliore consiste per lo pi nel contattare soltanto un organismo notificato per espletare tutte le mansioni.
ESEMPIO: una importante caratteristica essenziale dialcuni prodotti strutturali la loro resistenza
alla compressione. Essa figura nellelenco delle caratteristiche essenziali riportate nellallegato ZA
della norma armonizzata. Il sistema VVCP definito per questa caratteristica essenziale diquesti
prodotti il 2+. Ci significa che ifabbricanti dei prodotti devono realizzare un test iniziale del
prodotto, porre in atto un controllo di produzione in fabbrica e testare il prodotto conformemente al loro sistema diqualit. Essi sono anche tenuti ad assicurarsi iservizi diun organismo
notificato per effettuare unispezione iniziale (compresa lispezione dellimpianto e del controllo
diproduzione in fabbrica) e per valutare periodicamente il controllo diproduzione in fabbrica.
Potete trovare il registro ufficiale degli organismi notificatiXI, designati dagli Stati membri ad espletare i compiti
diverificatore terzo, sul sito web NANDO. Potete fare ricorso auno opi organismi notificati diqualsiasi paese.
10
Unaltra opzione per semplificare la procedura divalutazione consiste nella possibilit dicondividere la prova
del prodotto con altri fabbricanti. Per poter procedere auna valutazione comune dovete elaborare unulteriore
documentazione tecnica appropriata comprendente:
i risultati delle prove ottenuti dallaltro fabbricante;
lautorizzazione dellaltro fabbricante ausare tali risultati;
la documentazione ariprova che entrambi ifabbricanti usano processi ematerie prime corrispondenti.
Se il vostro prodotto un sistema costituito dicomponenti che voi assemblate ofabbricate ese alcune delle
caratteristiche essenziali del componente sono gi state valutate dal suo fabbricante, potete usare irisultati
dei test ottenuti dal vostro fornitore. Tale procedura denominata acascata eper potervi ricorrere dovrete
elaborare anche in questo caso una documentazione tecnica appropriata comprendente:
risultati delle prove ottenuti dal fornitore del sistema;
lautorizzazione dellaltro fabbricante ausare tali risultati;
la documentazione ariprova che la valutazione della componente odellintero sistema pu essere applicata.
Ci deve comprovare anche che il sistema stato assemblato come da istruzioni.
*
Prove
iniziali
Controllo di
produzione
in fabbrica
Organismo
noficato
*
se del caso
**
Valutazione
tecnica
europea
(ETA)
**
Soltanto per
il percorso EOTA
***
Documentazione tecnica
appropriata
***
Se la dichiarazione
prevede un
sistema a condivisione, a cascata
****
Documentazione tecnica
specifica
****
microimprese
che ulizzano
procedure
semplificate
prove iniziali del prodotto comprendente lelenco delle caratteristiche essenziali eirisultati della valutazione
(prove, valori tabulati, ecc.)
valutazione tecnica europea (soltanto per il percorso EOTA, in sostituzione dialtre prove iniziali)
procedura dicontrollo diproduzione in fabbrica debitamente documentata
certificato ocertificati dellorganismo/i notificati, se del caso
documentazione tecnica appropriata, se del caso
documentazione tecnica specifica, se del caso.
Dovete conservare in archivio tutti questi documenti. Le autorit preposte alla sorveglianza del mercato
potrebbero chiederveli.
11
ESEMPIO: Potete scegliere un codice costituito dalla denominazione commerciale del prodotto,
un codice interno correlato al processo difabbricazione e della data in cui stata effettuata la
valutazione del prodotto:
Prodotto acaso-123.ABC-2014.07.17
Questa combinazione vi consentir diclassificare agevolmente e diaggiornare iprodotti-tipo.
12
*
DdP
Istruzioni e
informazioni
sulla sicurezza
Informazioni
REACH
*
se del caso
13
La seguente tabella riporta i singoli punti che dovete compilare per la dichiarazione di prestazione nonch
alcune spiegazioni addizionali che vi aiuteranno acomprendere quali informazioni dovete inserire:
DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE
Numero
didichiarazione
della prestazione
1.
2.
Codice diiden
tificazione
unico del
prodotto-tipo:
Usi previsti:
Fabbricante
Mandatario
5.
Sistemi diVVCP
6a.
Norma armoniz
zata
(6a o6b)
Organismi
notificati
Se organismi notificati hanno espletato compiti VVCP dovete inserire qui iloro
numeri diidentificazione (2.1.2).
3.
4.
14
6b.
documento per
la valutazione
europea
valutazione tec
nica europea
della
valutazione
tecnica
europea
rilasciata
dallorganismo
divalutazione tecnica.
organismo
divalutazione
tecnica
Organismi
notificati
Se organismi notificati hanno espletato compiti VVCP dovete inserire qui iloro
numeri diidentificazione (2.1.2).
Questo il nocciolo del documento econsta della prestazione dichiarata del
prodotto. Dovete includere lelenco completo delle caratteristiche essenziali
quali figurano nellallegato ZA della norma armonizzata onel documento per
la valutazione europea in relazione agli usi previsti gi dichiarati al punto 2.
ammessa la dichiarazione NPD alle condizioni dicui al punto 2.1.3.
7.
Prestazione
dichiarata
8.
Documentazione
tecnica appro
priata e/o
Documentazione
tecnica specifica
I riquadri vuoti possono essere cancellati. Potete anche modificare lordine delle informazioni che fornite
e/o combinare diversi punti qualora ci renda pi facilmente comprensibile la dichiarazione diprestazione.
Se producete una gamma di prodotti-tipo per cui la prestazione di quasi tutte le caratteristiche dichiarate
la stessa, potete includere nello stesso documento le diverse variazioni dei prodotti-tipo, ad esempio in
forma tabulare. In tal caso, per ciascuna variazione dovete indicare chiaramente il numero della dichiarazione
diprestazione, il codice diidentificazione dicui al punto 1 (se non diverso dal numero dal numero della dichiarazione di prestazione) e la prestazione/i dichiarate di cui al punto 7. Ci assicurerebbe che le informazioni
inmateria diprestazioni siano chiare eunivoche per tutti idestinatari del prodotto.
15
Una volta che disponete della versione finale del documento dovete archiviarne copia assieme alla documen
tazione dicontesto. Dovete tenere tutta questa documentazione nel vostro archivio per almeno dieci anni
dopo lultima vendita diquesto tipo diprodotto.
Se volete vendere ivostri prodotti in altri paesi dellUE non dimenticate ditradurre la dichiarazione diprestazione
in tutte le lingue richieste dagli Stati membri in cui il prodotto verr venduto.
Quando inviate la dichiarazione assieme al prodotto oppure per posta oper email dovete conservare ildocumento
finale eallegare alle consegne una copia. Lopzione migliore consiste nel caricare la dichiarazione diprestazione
dei vostri prodotti in un sito web (di norma il sito web della vostra societ) nella lingua richiesta dai paesi incui
i prodotti sono venduti. Se potete garantire che il documento potr rimanere accessibile in forma immutata
nellarco dei dieci anni prescritti ese nel marchio CE inserite un link al documento non siete tenuti ad inviare
il documento ai vostri clienti. Lunica eccezione a questa regola si ha allorch un cliente chiede la dichiarazione diprestazione (a voce oper iscritto), nel qual caso dovete inviargliela anche se disponibile sul vostro
sito web.
Dopo aver caricato la vostra dichiarazione diprestazione sul sito web non potete rimuoverla per idieci anni
successivi allultima vendita del tipo diprodotto corrispondente alla dichiarazione. Se riscontrate un errore nel
documento ose la prestazione cambia, dovete caricare una nuova versione mantenendo contemporaneamente
accessibile anche la vecchia (2.2.2). Queste istruzioni figurano nel: regolamento delegato sulla mesa a dispo
sizione su web della DoPXIV.
ESEMPIO: alcune semplificazioni correnti (cfr. 1) sono: cancellazione del numero della dichiarazione diprestazione perch lo stesso del codice diidentificazione unico; cancellazione del
numero delle voci; cancellazione del mandatario perch non esiste in questo caso; cancellazione del punto 6b perch non si applica al prodotto, cancellazione del punto relativo alla
documentazione tecnica appropriata e/o specifica poich non applicabile.
anche utile presentare la prestazione dichiarata, il sistema VVCP e la norma armonizzata in
colonne diverse tabella dove sono inclusi ivalori dichiarati.
Citazione del sito web in cui possibile reperire la dichiarazione diprestazione.
16
2.3.2. Marcatura CE
Potete ora sviluppare il marchio CE sulla base della dichiarazione diprestazione che avete appena completato.
La seguente tabella descrive il contenuto delle informazioni che corredano il marchio CE ed alcune spiegazioni
addizionali che vi aiuteranno acomprendere quali informazioni includere:
14
Nome eindirizzo
Codice diidentifi
cazione unico del
prodotto-tipo
Numero diriferimento
della dichiarazione
diprestazione
Prestazione dichiarata
Riferimento alla
specifica tecnica
armonizzata
Numero diidentifica
zione dellorganismo
notificato
Usi previsti
17
Potete modificare il layout del marchio CE, lordine delle informazioni, omettere le caselle vuote ocombinare
diverse informazioni qualora ci renda pi agevole la comprensione del documento. Non siete obbligati ausare
una lingua specifica sulletichetta, ma disolito ifabbricanti tendono ausare un testo il pi succinto possibile
salvaguardando la comprensibilit anche se non comprendono necessariamente la lingua delletichetta.
Alcune decisioni importanti che dovete prendere in relazione al marchio CE riguardano la dimensione delletichetta, il materiale di cui fatta e il luogo in cui deve essere apposta. chiaro che letichetta deve essere
apposta in modo visibile, leggibile eindelebile sul prodotto. Tuttavia, se ci non fosse possibile onon consentito
a causa della natura del prodotto, il marchio pu essere apposto sulla confezione, se esiste, osui documenti
daccompagnamento. Prima di scegliere una di queste opzioni dovete considerare il prezzo del marchio
(costo di stampa, sostanze adesive, ecc.), se il marchio deve essere rimosso dal prodotto, se la confezione
rischia diessere danneggiata odi non raggiungere il cliente finale, ecc.
ESEMPIO: le lastre per dipavimentazione recano disolito il marchio CE che per apposto
sulla confezione a causa del prezzo esiguo di ciascuna unit e dellaumento di prezzo che
sarebbe imposto dalla stampa delletichetta su ciascuna unit.
ESEMPIO: imateriali aggregati venduti alla rinfusa recano disolito il marchio CE sui documenti
daccompagnamento, dinorma assieme alla bolla rilasciata dal fabbricante.
ESEMPIO: le malte e icementi venduti in sacchi recano disolito il marchio CE stampato sul
sacco.
ESEMPIO: il marchio CE sotto forma diuna riga da stampare sul bordo del prodotto osu parti
che non saranno visibili dopo linstallazione.
18
Non siete autorizzati ad apporre il marchio CE fino aquando non sia stata elaborata la dichiarazione
diprestazione, disolito alla fine della fase diproduzione.
Simbolo CE
Ultime due cifre dellanno in cui il marchio CE stato
apposto per la prima volta
14
EN # # # # #
Organismo notificato # # #
usi previsti
Caratteristica: Classe # #
Caratteristica: # # # #
Caratteristica: Classe #
www.anyco-ltd.eu/dop
14
www.anyco-ltd.eu/dop
Organismo notificato ###
## - Classe ## - ##.## - Classe #
usi previsti
Ultime due cifre dellanno in cui
il marchio CE stato apposto per
laprima volta
Simbolo CE
19
20
3. LISTA DICONTROLLO
DEIFABBRICANTI
1. Identificate il prodotto da costruzione eisuoi eventuali usi previsti
2. Cercate il prodotto da costruzione nellelenco dinorme hEN pubblicato sulla GUUE.
Se avete trovato il prodotto sulla lista dovete seguire il percorso CEN epassare al punto 3,
senonlavete trovato passate al punto 17
CONSIGLIO reperite gli organismi notificati disponibili sullelenco degli organismi notificati
che figura sul sito web NANDO.
6. Raccogliete tutta la documentazione dicontesto in un file (2.1.5 e2.1.6):
Prove iniziali del prodotto compreso lelenco delle caratteristiche essenziali eirisultati della
valutazione (test, valori tabulati, ecc.)
Procedura documentata dicontrollo diproduzione in fabbrica.
Certificato ocertificati rilasciati dagli organismi notificati, se del caso.
Documentazione tecnica appropriata, se del caso.
21
CONSIGLIO seguite le istruzioni che figurano nel regolamento delegato che modifica
lallegato III.
8. Traducete la dichiarazione diprestazione nelle lingue richieste dallo Stato membro in cui verr
venduto il prodotto.
CONSIGLIO cercate ulteriori informazioni sul sito web della CE dedicato aREACH.
13. Conservate la documentazione dicontesto ecopia della dichiarazione diprestazione per un periodo
di10 anni adecorrere dallultima vendita diquesto tipo diprodotto.
14. Immettete il prodotto sul mercato unitamente alla documentazione richiesta.
15. Espletate icompiti legati alla valutazione ealla verifica della costanza (VVCP) della prestazione
dichiarata (controllo diproduzione in fabbrica eprove).
16. Se la prestazione, le materie prime oi processi difabbricazione cambiano ose la norma armonizzata
sottoposta arevisione sostanziale (2.2.2) tornate al punto 5.
CONSIGLIO in generale, controllate regolarmente lelenco delle norme armonizzate pubblicato sulla
Gazzetta ufficiale dellUnione europea per verificare se le norme sono state aggiornate.
17. Controllate se il prodotto da costruzione figura sullelenco dei documenti per la valutazione
europea(1.2.2).
Se non ve lo trovate ci significa che non possibile creare direttamente un marchio CE,
machesipuchiedere lelaborazione diun documento per la valutazione europea.
18. Chiedete un documento per la valutazione tecnica europea aun organismo divalutazione
tecnica(1.2.2).
CONSIGLIO cercate quali sono gli organismi notificati disponibili sul rispettivo
elencocaricato sul sito web NANDO.
22
CONSIGLIO usate il modello che figura nel regolamento delegato che modifica lallegato III.
22. Traducete la dichiarazione diprestazione nelle lingue richieste dallo Stato membro in cui verr
venduto il prodotto.
CONSIGLIO cercate ulteriori informazioni sul sito web della CE consacrato aREACH.
27. Archiviate idocumenti dicontesto ecopia della dichiarazione diprestazione per un periodo
di10anni adecorrere dallultima vendita diquesto tipo diprodotto.
28. Immettete il prodotto sul mercato unitamente alla documentazione richiesta.
29. Espletate icompiti legati alla valutazione ealla verifica della costanza (VVCP) della prestazione
dichiarata (controllo diproduzione in fabbrica eprove).
30. Se la prestazione, le materie prime oi processi difabbricazione cambiano ose la norma armonizzata
sottoposta arevisione sostanziale (2.2.2) tornate al punto 18.
LINK EACRONIMI
II
III
IV
VI
VII
VIII
IX
XI
23
24
LINK EACRONIMI
XII
XIII
XIV
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 157/2014 DELLA COMMISSIONE del 30 ottobre 2013 relativo
alle condizioni per rendere disponibile su un sito web una dichiarazione di prestazione per i prodotti
dacostruzione
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014R0157&from=IT
XV
Logo CE
http://ec.europa.eu/growth/sectors/construction/product-regulation/faq/index_en.htm
XVI
http://ec.europa.eu/environment/chemicals/reach/reach_intro.htm
XVII
key.waw.pl