Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
8 visualizzazioni9 pagine

Siamo Arrivati Al Liquido

Caricato da

bpl33916
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
8 visualizzazioni9 pagine

Siamo Arrivati Al Liquido

Caricato da

bpl33916
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 9

liquida...

Che cos'è l'acqua?


L'acqua è importante per la vita
sulla terra.
Essa è composta da due atomi di
idrogeno e uno di ossigeno.
Si tratta di una struttura semplice
per un composto che si presenta
inodore, insapore e incolore.
L'acqua è il liquido presente in
natura in gran quantità, gran
parte di essa è salata (97%)
mentre quella dolce è solo il 3%.
Com'è arrivata l'acqua nel nostro pianeta?
Secondo una teoria, la terra subì un
periodo di intenso bombardamento di
meteoriti e una forte attività vulcanica
che portò emissione del gas
all'interno della terra, dando origine a
un atmosfera costituita da vapore
acqueo, anidride carbonica e azoto.
Da dove viene l'acqua che scorre nelle nostre case?
L’acqua che esce dai nostri rubinetti viene
prelevata dalle falde acquifere o dai bacini
artificiali, passa attraverso i tubi degli
acquedotti e infine arriva nelle abitazioni.
L’acqua che arriva a casa nostra è potabile:
infatti prima di entrare negli acquedotti
viene inviata agli impianti di
potabilizzazione che eliminano eventuali
sostanze nocive e la rendono trasparente e di
sapore e odore gradevoli.
Infine l’acqua sporca usata nelle case e nelle
industrie esce dagli scarichi e arriva nelle
fognature che la portano negli impianti di
depurazione.
Qui viene ripulita e poi riscaricata nei fiumi,
nei mari e nei laghi.
Cos'e il ciclo dell'acqua e come funziona?
Il ciclo dell'acqua è uno dei cicli
vitali del sistema Terra:
comprende la successione dei
fenomeni di flusso e circolazione
dell'acqua all'interno dell'idrosfera
con i suoi cambiamenti di stato
fisico dovuti ai continui scambi di
massa idrica tra atmosfera e
crosta terrestre attraverso le acque
superficiali, le acque sotterranee e
gli organismi.
Che uso ne facciamo dell'acqua?
Ogni giorno usiamo grandi
quantità di acqua per molti
scopi differenti: per bere, per
lavare i piatti, per fare la
doccia, per tirare lo
sciacquone, per cucinare ecc.
Ma l'acqua è adoperata non
soltanto per usi domestici:
l'uomo la impiega anche in
agricoltura e per l'industria.
Cosa possiamo fare noi?
Che cos'è la giornata mondiale dell'acqua?
E' la giornata annuale delle Nazioni Unite a sostegno del
raggiungimento dell'obiettivo 6 di sviluppo sostenibile
dell'Agenda 2030: acqua e servizi igienico-sanitari per tutti.
E' un'occasione di incontro e di confronto sulla crisi globale
dell'acqua e gli impatti dei cambiamenti climatici e ambientali

Potrebbero piacerti anche