• Apple
      • Store
      • Mac
      • iPad
      • iPhone
      • Watch
      • AirPods
      • TV & Casa
      • Intrattenimento
      • Accessori
      • Supporto
    • 0+
    Manuale utente GarageBand
    Apri Menu Chiudi Menu
    • Community

    Indice

    • Ciao
      • Cos’è GarageBand?
        • Panoramica di GarageBand
        • Finestra principale di GarageBand
        • Area tracce
        • Libreria
        • Smart Control
          • Editor audio
          • Editor Piano roll
          • Editor Partitura
          • Editor Drummer
        • Blocco note
        • Browser loop
        • Collegare un microfono
        • Collegare una chitarra elettrica
        • Collegare una tastiera musicale
        • Informazioni di base sui progetti
        • Creare, salvare ed eliminare i progetti
          • Riprodurre un progetto
          • Spostare la testina di riproduzione
          • Controllare la riproduzione coi pulsanti per il trasporto
          • Mantenere la testina di riproduzione visibile
          • Utilizzare “Area ciclo”
          • Scorrere e ingrandire l’area Tracce
        • Controllare i progetti da remoto utilizzando Logic Remote
          • Informazioni di base sulle proprietà di un progetto
          • Impostare il ritmo
          • Impostare la chiave e la scala
          • Impostare il tempo
          • Impostare il punto finale del progetto
        • Impostare il volume di riproduzione del progetto
        • Informazioni di base sulle tracce
          • Creare tracce
          • Creare una traccia Drummer
          • Rinominare le tracce
          • Modificare le icone delle tracce
          • Modificare i colori delle tracce
          • Riordinare le tracce
          • Eliminare le tracce
          • Informazioni di base sui controlli intestazione traccia
          • Disattivare l’audio delle tracce
          • Mettere in assolo le tracce
          • Impostare i livelli di volume delle tracce
          • Impostare le posizioni panoramiche di una traccia
          • Abilitare le tracce per la registrazione
          • Attivare il monitoraggio di ingresso per tracce audio
          • Bloccare le tracce
          • Informazioni di base sulle patch
          • Scegliere una patch
          • Cercare le patch per nome
          • Salvare patch personalizzate
          • Utilizzare le patch prestazioni percussioni
        • Controllare il sincronismo con la traccia groove
      • Annullare o ripristinare le modifiche in GarageBand
      • Ottenere più suoni e loop
      • Ottenere aiuto
      • Informazioni di base sulla registrazione
        • Prima di registrare audio
        • Registrare su una traccia audio
        • Registrare più versioni audio
        • Registrare su più tracce audio
        • Prima di registrare strumenti software
        • Suonare strumenti software
        • Registrare strumenti software
        • Registrare più versioni di strumenti software
        • Sovraincidere versioni di strumenti software
        • Registrare su più tracce di strumenti software
      • Scegliere ed eliminare le versioni
      • Utilizzare il metronomo
      • Utilizzare l’accordatore
      • Informazioni di base sui file multimediali
        • Apple Loop in GarageBand
        • Cercare Apple Loop
        • Riprodurre Apple Loop
        • Impostare gli Apple Loop preferiti
        • Aggiungere Apple Loop a un progetto
        • Creare Apple Loop personalizzati
        • Aggiungere Apple Loop di terze parti al “Browser loop”
        • Personalizzare il “Browser loop”
      • Importare file audio e MIDI
        • Aggiungere un filmato al progetto
        • Mostrare la “Traccia filmato”
        • Creare una colonna sonora
        • Aggiungere una colonna sonora al filmato
      • Informazioni di base di Drummer
      • Informazioni di base sull’Editor Drummer
      • Scegliere generi e batterie
      • Scegliere i preset per il batterista
      • Modificare le regioni Drummer
      • Seguire il ritmo di un’altra traccia
      • Informazioni di base sugli arrangiamenti
      • Elementi di posizione che utilizzano il righello
      • Elementi di posizione che utilizzano guide di allineamento
      • Allineare gli elementi alla griglia
        • Cosa sono le regioni?
        • Selezionare regioni
        • Tagliare, copiare e incollare le regioni
        • Spostare le regioni
        • Regioni dei loop
        • Ridimensionare regioni
        • Suddividere le regioni
        • Unire le regioni
        • Creare regioni
        • Rinominare le regioni
        • Eliminare le regioni
      • Informazioni di base sull’Editor
        • Informazioni di base su “Editor audio”
        • Modificare le regioni audio in “Editor audio”
        • Quantizzare il sincronismo delle regioni audio
        • Trasporre le regioni audio
        • Correggere il tono delle regioni audio
        • Modificare la nota e il sincroniscmo delle battute
        • Riprodurre una regione audio all'inverso
        • Impostare e spostare i marcatori Flex
        • Informazioni di base su “Editor Piano roll”
        • Aggiungere note in “Editor Piano roll”
        • Modificare le note in “Editor Piano roll”
        • Quantizzare il sincronismo delle note in “Editor Piano roll”
        • Trasporre le regioni in “Editor Piano roll”
        • Rinominare le regioni MIDI in “Editor Piano roll”
        • Usare l’automazione in “Editor Piano roll”
        • Informazioni di base su “Editor Partitura”
        • Visualizzare le tracce come notazione musicale
        • Aggiungere note a una partitura
        • Modificare le note nell’editor partitura
        • Quantizzare il sincronismo delle note nell’editor partitura
        • Rinominare le regioni MIDI nell’editor partitura
        • Stampare la notazione musicale
      • Mixaggio in GarageBand
        • Mostrare le curve di automazione della traccia
        • Aggiungere e modificare i punti di automazione
        • Selezionare e spostare un’automazione
      • Panoramica sugli “Smart Control”
      • Tipi di “Smart Control”
      • Utilizzare “Transform Pad”
      • Utilizzare l’Arpeggiatore
      • Aggiungere e modificare i plugin di effetti
      • Utilizzare effetti sulla traccia master
      • Utilizzare i plugin “Audio Unit”
      • Utilizzare l’effetto EQ
        • Panoramica su amplificatori e pedali
          • Panoramica su “Amp Designer”
          • Scegliere un modello di amplificatore
          • Creare un modello di amplificatore personalizzato
          • Utilizzare i controlli EQ
          • Utilizzare i controlli degli amplificatori
          • Utilizzare gli effetti degli amplificatori
          • Utilizzare il microfono dell’amplificatore
          • Panoramica su “Bass Amp Designer”
          • Scegliere un modello di amplificatore per basso
          • Creare un modello di amplificatore per basso personalizzato
          • Utilizzare i controlli dell’amplificatore per basso
          • Utilizzare gli effetti degli amplificatori per basso
          • Scegliere e regolare la posizione del microfono per amplificatore per basso
          • Utilizzare il direct box
          • Modificare il flusso del segnale di Bass Amp Designer
          • Panoramica su Pedalboard
          • Visualizzare e aggiungere pedali
          • Riordinare, sostituire e rimuovere i pedali
          • Controllare l’instradamento dei pedali
      • Confrontare uno “Smart Control” modificato con le relative impostazioni salvate
      • Informazioni di base sui cambiamenti globali
      • Lavorare con la traccia master
        • Aggiungere marcatori di arrangiamento
        • Modificare i marcatori di arrangiamento
        • Informazioni di base su “Traccia ritmo”
        • Aggiungere e modificare i punti di ritmo
        • Spostare e copiare i punti di ritmo
        • Informazioni di base su “Traccia trasposizione”
        • Aggiungere e modificare i punti di trasposizione
      • Riprodurre una lezione
      • Scegliere la sorgente di ingresso per la chitarra
      • Personalizzare la finestra della lezione
      • Vedere il risultato della lezione
      • Misurare i progressi di volta in volta
      • Rallentare la lezione
      • Modificare il mixaggio di una lezione
      • Visualizzare la notazione a pagina intera
      • Visualizzare gli argomenti del glossario
      • Esercitarsi sugli accordi della chitarra
      • Accordare la chitarra in una lezione
      • Aprire le lezioni nella finestra di GarageBand
      • Ottenere altre lezioni di “Impara a suonare”
      • Se il download della lezione non è terminato
      • Informazioni di base sulla condivisione
      • Condividere brani sull’app Musica
      • Utilizzare iCloud con i progetti
      • Utilizzare AirDrop per condividere brani
      • Utilizzare MailDrop per condividere brani
      • Condividere i brani su SoundCloud
      • Utilizzare iCloud per condividere un progetto per iOS
      • Esportare brani su disco
      • Masterizzare un brano su un CD
        • Informazioni di base sulle preferenze
        • Impostare le preferenze generali
        • Impostare preferenze audio/MIDI
        • Impostare le preferenze Metronomo
        • Impostare le preferenze Loop
        • Impostare informazioni personali
        • Impostare le preferenze avanzate
        • Informazioni di base sulle abbreviazioni da tastiera
        • Abbreviazioni della finestra principale
        • Abbreviazioni dell’editor
        • Abbreviazioni delle tracce globali
      • Gesti del trackpad Force Touch
    • Abbreviazioni da tastiera di Touch Bar
    • Glossario

    Apple Footer

     Apple
    1. Supporto
    2. Manuale utente GarageBand
    3. Manuale utente GarageBand
    Italia
    Copyright © 2025 Apple Inc. Tutti i diritti riservati.
    Politica sulla privacy Condizioni d'uso Vendite e rimborsi Mappa del sito Utilizzo dei cookie