Il sistema di allerta rapido europeo ha ritirato 85 prodotti alimentari, inclusi integratori contenenti sostanze non autorizzate e vongole contaminate in Italia. Il BEUC ha lanciato una campagna per regole più severe sull'uso degli antibiotici negli allevamenti, evidenziando la crescita della resistenza batterica e suggerendo misure preventive. Infine, nuove normative richiedono maggiore trasparenza sulle etichette e l'uso di tappi antirabbocco per l'olio d'oliva nei ristoranti per combattere le frodi alimentari.
Related topics: