SlideShare a Scribd company logo
CATEGORIE DI PRODOTTI CONSIGLIATI PER SPORT

CLAIMS AMMESSI
http://www.vitamincenter.it/
SPORT:
Body Building
Aerobici
Corsa; Ciclismo; Sci di Fondo

Di Squadra
Calcio, Basket; Rugby

Di Combattimento
Judo; Karate; Boxe

Nuoto
BODY BUILDING
Categorie di prodotti consigliate
Il body building è un tipo di sport anaerobico che
prevede sforzi estremi in tempi brevi, a tal proposito
sono necessarie grandi quantità di energia, sottoforma
di ATP, a livello muscolare. Può essere consigliata
l’integrazione con:

• Creatina – Oltre i 18 anni, costituisce una riserva
energetica del metabolismo e anche forza
• Proteine – gli atleti adulti ,cerscita e mantenimento
della massa muscolare

• Prodotti a base di BCAA (aminoacidi
ramificati) – fase dopo l’allenamento, gli sportivi
adulti,Trofismo e recupero muscolare
• Glutammina – Metabolismo del muscolo
http://www.vitamincenter.it/aumentare-massa.html
AEROBICI
Categorie di prodotti consigliate
Gli sport aerobici, pur differenziandosi nelle varie discipline, hanno
in comune alcuni punti fondamentali: la durata, il consumo di
ossigeno e, in ultimo ma non meno importante, il dispendio
energetico correlato alla fatica. Di assicurare un rendimento
adeguato nel tempo il fisico degli atleti di sport di resistenza
necessita dell’assunzione di corrette quantità di:

• Carboidrati – (prima e durante la performance), Apporto
Energetico

• Integratori salini – Per mantenere un equilibro Idrico
• Prodotti a base di aminoacidi ramificati – (oltre i 18 anni)
Recupero muscolare
http://www.vitamincenter.it/creatina-integratori.html
MISTI

Categorie di prodotti consigliate
In questa categoria rientrano quegli sport che non possono essere considerati
tipicamente aerobici o anaerobici, è il caso di tennis, baseball, alpinismo, discipline
veloci dello sci, sport che comprentono sia la componente aerobica anche i sforzi brevi
ma estremamente intensi. Il consiglio per questi atleti è di integrare la normale dieta
con prodotti a base di:
• Carboidrati – (prima e durante la performance), apporto energetico
• Minerali (Mg e K) – Funzionalità muscolare e riduzione stancchezza/fatica
• Proteine – Crescita e mantenimento della massa muscolare
DI SQUADRA
Categorie di prodotti consigliate
Gli sport di squadra come il calcio, il basket ed il rugby sono
caratterizzati dallo “stressare” entrambe le componenti del
metabolismo energetico, con una componente sia aerobica
che anaerobica. Quindi è opportuno curare l’aspetto
energetico non solo con l’assunzione di carboidrati e
proteine ma anche con l’integrazione di:

•Creatina – (oltre i 18 anni,fino a 6g al giorno per non oltre un
mese) metabolismo energetico, performance e forza
• Calcio e vitamina D – Salute delle ossa
• Glucosammina e Condroitina – Funzionalità delle
articolazioni
DI COMBATTIMENTO

Categorie di prodotti consigliate
Gli atleti di arti marziali e sport affini, devono essere
particolarmente scattanti ed agili, lo sviluppo di queste
caratteristiche passa inevitabilmente dal mantenimento della forma
fisica e la grande disponibilità di energia. Per questa categoria si
possono considerare integratori che permettano il sostegno del
normale metabolismo energetico come:

• Vitamine gruppo B – Energia e riduzione di stanchezza e
fatica

• Guaranà ed Estratti Vegetali – Tonico
• Caffeina – Percezione dello sforzo e stato do allerta
• HMB E A. Ramificati – Recupero muscolare
http://www.vitamincenter.it/aumentare-massa.html
NUOTO
Categorie di prodotti consigliate
Per il nuoto è di fondamentale importanza la
composizione corporea, infatti un alto rapporto tra
massa magra (muscolare) e grassa, influenza
positivamente la velocità in acqua. A tal prposito è
consigliabile utilizzare
integratori come:

• Proteine – Mantenimento della massa magra
muscolare

• Carboidrati – Apporto energetico
• Integratori Salini – Equilibro idrico
http://www.vitamincenter.it/integratori-alimentari.html
BIBLIOGRAFIA
 RODRIGUEZ, N.R., et al. 2009 Position of the American Dietetic

Association, Dietitians of Canada, and the American College of
Sports Medicine: Nutrition and Athletic Performance. J Am Diet
Assoc, 109(3):509-27.
 IOC Consensus Statement on Sports Nutrition 2010
 Opinioni EFSA e Ministero della Salute sui claims ammessi
BIBLIOGRAFIA
 RODRIGUEZ, N.R., et al. 2009 Position of the American Dietetic

Association, Dietitians of Canada, and the American College of
Sports Medicine: Nutrition and Athletic Performance. J Am Diet
Assoc, 109(3):509-27.
 IOC Consensus Statement on Sports Nutrition 2010
 Opinioni EFSA e Ministero della Salute sui claims ammessi

More Related Content

PDF
Hlf24 john heiss
PDF
AmbrosiaLab UniFe - Integratori gjav 2014 ita v02
PDF
Seminario GJAV Padova11-2011
PPTX
Esercizi palestra
PDF
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
PDF
Gjav master strategie nutrizionali sport endurance
PPTX
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
PDF
Master gjav padova 28-12-2012
Hlf24 john heiss
AmbrosiaLab UniFe - Integratori gjav 2014 ita v02
Seminario GJAV Padova11-2011
Esercizi palestra
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
Gjav master strategie nutrizionali sport endurance
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Master gjav padova 28-12-2012

What's hot (16)

PPT
Alimentazione e sport
PDF
Master gjav cus ferrara 15 02-2014
PDF
Integratori per lo sport alcalinizzanti, GJAV 2016
PDF
Corso online su alimentazione e nutrizione negli sport
PPTX
Alimentazione dello sportivo
PDF
anteprima del nuovo catalogo di integratori GJAV
PPTX
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva IV
PPT
Strategie nutrizionali nella corsa gjav integratori ferrara
PPTX
Alimentazione e sport
PPT
alimentazione nello sportivo non agonistico
PDF
Fisio lez 9 alimentazione e sport
PDF
CrossFit e performance
PPTX
Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
PPTX
Programma Diamante «primavera in forma»
PPT
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
PPTX
Alimentazione nel ciclista prevenire il doping con la corretta alimentazione
Alimentazione e sport
Master gjav cus ferrara 15 02-2014
Integratori per lo sport alcalinizzanti, GJAV 2016
Corso online su alimentazione e nutrizione negli sport
Alimentazione dello sportivo
anteprima del nuovo catalogo di integratori GJAV
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva IV
Strategie nutrizionali nella corsa gjav integratori ferrara
Alimentazione e sport
alimentazione nello sportivo non agonistico
Fisio lez 9 alimentazione e sport
CrossFit e performance
Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
Programma Diamante «primavera in forma»
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
Alimentazione nel ciclista prevenire il doping con la corretta alimentazione
Ad

Viewers also liked (11)

PDF
Biologia
PPTX
PPT
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
KEY
6.1 composizione degli alimenti (s6ita - bi2ita)
PDF
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
PPT
Biologia
PPT
Metabolismoenergia
PPTX
Biologia Molecolare
PPT
La respirazione cellulare
PPT
Microbiologia degli alimenti
Biologia
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
6.1 composizione degli alimenti (s6ita - bi2ita)
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Biologia
Metabolismoenergia
Biologia Molecolare
La respirazione cellulare
Microbiologia degli alimenti
Ad

Similar to Alimentazione e fitness (17)

PPT
Rossi alimentazione e sport
PPTX
Metodo PIT Diet - Coaching
PPTX
Istruttore fitness metabolico
PPT
Integratori alimentari
PPTX
Le vitamine
PDF
Master @gjav Padova 29-10-2013
PDF
Integratori per sportivi alcalinizzanti e performance . @GJAV febbraio 2014
PDF
Pagine da teoria e pratica fitness
PPT
10(9)nutrizione
PDF
Med lez 41 bioenergetica muscolare
PPT
+Wattxmac
PDF
Watt Catalogo 2011
PDF
Integratori alimentari
PPTX
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
PDF
VI: Prodotti ITA
PDF
HERBALIFE24 Prodotti per lo sport
PPTX
Tabata e riscaldamento
Rossi alimentazione e sport
Metodo PIT Diet - Coaching
Istruttore fitness metabolico
Integratori alimentari
Le vitamine
Master @gjav Padova 29-10-2013
Integratori per sportivi alcalinizzanti e performance . @GJAV febbraio 2014
Pagine da teoria e pratica fitness
10(9)nutrizione
Med lez 41 bioenergetica muscolare
+Wattxmac
Watt Catalogo 2011
Integratori alimentari
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
VI: Prodotti ITA
HERBALIFE24 Prodotti per lo sport
Tabata e riscaldamento

Alimentazione e fitness

  • 1. CATEGORIE DI PRODOTTI CONSIGLIATI PER SPORT CLAIMS AMMESSI http://www.vitamincenter.it/
  • 2. SPORT: Body Building Aerobici Corsa; Ciclismo; Sci di Fondo Di Squadra Calcio, Basket; Rugby Di Combattimento Judo; Karate; Boxe Nuoto
  • 3. BODY BUILDING Categorie di prodotti consigliate Il body building è un tipo di sport anaerobico che prevede sforzi estremi in tempi brevi, a tal proposito sono necessarie grandi quantità di energia, sottoforma di ATP, a livello muscolare. Può essere consigliata l’integrazione con: • Creatina – Oltre i 18 anni, costituisce una riserva energetica del metabolismo e anche forza • Proteine – gli atleti adulti ,cerscita e mantenimento della massa muscolare • Prodotti a base di BCAA (aminoacidi ramificati) – fase dopo l’allenamento, gli sportivi adulti,Trofismo e recupero muscolare • Glutammina – Metabolismo del muscolo http://www.vitamincenter.it/aumentare-massa.html
  • 4. AEROBICI Categorie di prodotti consigliate Gli sport aerobici, pur differenziandosi nelle varie discipline, hanno in comune alcuni punti fondamentali: la durata, il consumo di ossigeno e, in ultimo ma non meno importante, il dispendio energetico correlato alla fatica. Di assicurare un rendimento adeguato nel tempo il fisico degli atleti di sport di resistenza necessita dell’assunzione di corrette quantità di: • Carboidrati – (prima e durante la performance), Apporto Energetico • Integratori salini – Per mantenere un equilibro Idrico • Prodotti a base di aminoacidi ramificati – (oltre i 18 anni) Recupero muscolare http://www.vitamincenter.it/creatina-integratori.html
  • 5. MISTI Categorie di prodotti consigliate In questa categoria rientrano quegli sport che non possono essere considerati tipicamente aerobici o anaerobici, è il caso di tennis, baseball, alpinismo, discipline veloci dello sci, sport che comprentono sia la componente aerobica anche i sforzi brevi ma estremamente intensi. Il consiglio per questi atleti è di integrare la normale dieta con prodotti a base di: • Carboidrati – (prima e durante la performance), apporto energetico • Minerali (Mg e K) – Funzionalità muscolare e riduzione stancchezza/fatica • Proteine – Crescita e mantenimento della massa muscolare
  • 6. DI SQUADRA Categorie di prodotti consigliate Gli sport di squadra come il calcio, il basket ed il rugby sono caratterizzati dallo “stressare” entrambe le componenti del metabolismo energetico, con una componente sia aerobica che anaerobica. Quindi è opportuno curare l’aspetto energetico non solo con l’assunzione di carboidrati e proteine ma anche con l’integrazione di: •Creatina – (oltre i 18 anni,fino a 6g al giorno per non oltre un mese) metabolismo energetico, performance e forza • Calcio e vitamina D – Salute delle ossa • Glucosammina e Condroitina – Funzionalità delle articolazioni
  • 7. DI COMBATTIMENTO Categorie di prodotti consigliate Gli atleti di arti marziali e sport affini, devono essere particolarmente scattanti ed agili, lo sviluppo di queste caratteristiche passa inevitabilmente dal mantenimento della forma fisica e la grande disponibilità di energia. Per questa categoria si possono considerare integratori che permettano il sostegno del normale metabolismo energetico come: • Vitamine gruppo B – Energia e riduzione di stanchezza e fatica • Guaranà ed Estratti Vegetali – Tonico • Caffeina – Percezione dello sforzo e stato do allerta • HMB E A. Ramificati – Recupero muscolare http://www.vitamincenter.it/aumentare-massa.html
  • 8. NUOTO Categorie di prodotti consigliate Per il nuoto è di fondamentale importanza la composizione corporea, infatti un alto rapporto tra massa magra (muscolare) e grassa, influenza positivamente la velocità in acqua. A tal prposito è consigliabile utilizzare integratori come: • Proteine – Mantenimento della massa magra muscolare • Carboidrati – Apporto energetico • Integratori Salini – Equilibro idrico http://www.vitamincenter.it/integratori-alimentari.html
  • 9. BIBLIOGRAFIA  RODRIGUEZ, N.R., et al. 2009 Position of the American Dietetic Association, Dietitians of Canada, and the American College of Sports Medicine: Nutrition and Athletic Performance. J Am Diet Assoc, 109(3):509-27.  IOC Consensus Statement on Sports Nutrition 2010  Opinioni EFSA e Ministero della Salute sui claims ammessi
  • 10. BIBLIOGRAFIA  RODRIGUEZ, N.R., et al. 2009 Position of the American Dietetic Association, Dietitians of Canada, and the American College of Sports Medicine: Nutrition and Athletic Performance. J Am Diet Assoc, 109(3):509-27.  IOC Consensus Statement on Sports Nutrition 2010  Opinioni EFSA e Ministero della Salute sui claims ammessi

Editor's Notes

  • #7: Cercare riferimenti su creatina e sport di squadra
  • #8: Cercare riferimenti su caffeina e sport
  • #9: Cercare riferimenti su carnitina e CLA e claim sulla riduzione massa magra nel nuoto