Il documento discute l'importanza della vitamina D in età fertile, evidenziando il suo ruolo nel metabolismo del calcio e nelle proprietà immunomodulanti. Viene sottolineata la correlazione tra bassi livelli di vitamina D e aumentato rischio di complicazioni durante la gravidanza, come preeclampsia e diabete gestazionale. Si raccomanda un approccio prudente alla supplementazione di vitamina D, evidenziando che l'eccesso possa avere effetti negativi sulla fertilità maschile e femminile.
Related topics: