5
Most read
6
Most read
7
Most read
PER CONTRADDIRE: però. tuttavia, anzi, invece
PER AGGIUNGERE: inoltre, pure, neppure,
nemmeno
PER TRARRE CONCLUSIONI: dunque, quindi, perciò
PER SPIEGARE MEGLIO: Cioè, infatti
MA : (avversativa e sostitutiva)
PERÒ : (solo avversativa)
TUTTAVIA: (lingua scritta avversativa)
ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa)
INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di +
infinito)
• Ma è avversativa e sostitutiva mentre Però è solo avversativa:
• Ma oppone e sostituisce
• Però solo oppone.
DIFFERENZA TRA MA E PERÒ:
• a. Invece, all’opposto, al contrario; si usa per correggere
un’affermazione già precedentemente negata: non è sciocco, anzi la
sa molto lunga; non mi disturbi affatto, anzi mi fai piacere. Anche
da solo, in espressioni ellittiche: non è avaro,anzi!
B. O meglio, o piuttosto, per modificare quanto s’è già detto: ti
manderò a dire qualcosa, anzi ti telefonerò in serata. E con lo stesso
sign., ma per introdurre un’espressione rafforzativa: hai agito
male, anzi malissimo.
ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa)
• 1. Al contrario, all’opposto: Lo credevo sincero, invece è un
ipocrita; si attendeva molto e invece non ha ottenuto nulla.
• 2. Seguito dalla prep. di, in luogo, al posto, in sostituzione di: sono
venuto io invece del collega; invece di applausi ha avuto fischi;
• 3. Può anche utilizzarsi con un infinito:dovresti fare i
compiti, invece di stare qui a darmi noia; rimaneva in
disparte,invece di unirsi agli altri.
INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di
+ infinito)
• INOLTRE : Ti comunico inoltre l'arrivo di tuo fratello
• PURE: (avverbio) Comprami una penna e pure una matita
• PURE:(congiunzione che ha il significato di anche se, sebbene se
utilizzato davanti al Gerundio) Pur sapendolo non venne
• PURE:(congiunzione che ha il significato avversativo di tuttavia)
Trovare una soluzione non è facile, pure bisogna riuscirci
A FRASI AFFERMATIVE
• NEMMENO, NEPPURE, NEANCHE (aggiunge un'ulteriore negazione a
quanto di negativo è già stato espresso o sottinteso o sta per essere
espresso) Se tu non vieni, neanche io parteciperò alla
manifestazione
• Possono assumere il valore di perfino : neanche tu lo hai fatto.
A FRASI NEGATIVE:
• Valore conclusivo : ho sbagliato, dunque è giusto che debba pagare;
penso, dunque sono.
• Per riprendere un discorso: dunque, come dicevamo prima;
• Per esortare, sollecitare, per esprimere impazienza: ti vuoi dunque
decidere?; dunque?, cos'è che mi vuoi dire?; dunque! ci muoviamo?;
Dunque
• (congiunzione) Valore conclusivo : ho sbagliato, dunque è giusto
che debba pagare.
• (avverbio) – con il significato di in seguito: lo feci avvertire da altre
persone, quindi intervenni io direttamente
Quindi
Perció : ha solo valore conclusivo
• Valore dichiarativo o esplicativo : Antonio è mio cognato, cioè ha
sposato mia sorella
Cioè (Intendo dire, vale a dire, in altre parole )
• (congiunzione) valore esplicativo: non so come siano andate le
cose, infatti non ero presente
infatti

More Related Content

PPTX
I pronomi combinati (Avanzato)
PPTX
Future Continuous Tense
PPTX
Why or when do we use the passive voice?
PDF
Pronomi combinati
PPT
future tenses
PPS
Presentation noun clauses final version-instructor's copy
PDF
Present Continuous Future
PPTX
Future forms
I pronomi combinati (Avanzato)
Future Continuous Tense
Why or when do we use the passive voice?
Pronomi combinati
future tenses
Presentation noun clauses final version-instructor's copy
Present Continuous Future
Future forms

What's hot (20)

PPTX
Lezione pronomi diretti
PPTX
I pronomi combinati B2/C1
PPTX
Relative clauses
PPTX
Pronomi diretti al passato prossimo
PDF
Esercizi b1 b2 PLIDA
PPTX
Past perfect tense
PPTX
Past perfect tense
PPTX
Past simple
PPT
verb patterns.ppt
PPTX
Future simple be going to - future continuous - future perfect simple (gr...
PPTX
Causative
PDF
Noun suffixes
PPTX
Future: be going to
PPT
Verb patterns
PDF
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
PPT
Connectors
PPTX
future-will-vs-be-going-to-grammar-drills-information-gap-activities_125260.pptx
PPT
present-continuous tense presentation- -h.ppt
PPTX
Guide Past Simple
PPTX
The future simple
Lezione pronomi diretti
I pronomi combinati B2/C1
Relative clauses
Pronomi diretti al passato prossimo
Esercizi b1 b2 PLIDA
Past perfect tense
Past perfect tense
Past simple
verb patterns.ppt
Future simple be going to - future continuous - future perfect simple (gr...
Causative
Noun suffixes
Future: be going to
Verb patterns
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
Connectors
future-will-vs-be-going-to-grammar-drills-information-gap-activities_125260.pptx
present-continuous tense presentation- -h.ppt
Guide Past Simple
The future simple
Ad

Viewers also liked (20)

PPTX
Congiuntivo int 1_parte 2
PPTX
Consecutio
PPTX
Il passato prossimo-BAS2
PPTX
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
PPTX
Suggerimenti per possibili situazioni orali
DOCX
2 1 task
PPTX
Pronomi relativi int1
PPTX
Preposizioni di luogo
PPTX
Ipronomicombinati parte 1
PPTX
Metodo di scrittura
PPTX
Periodo ipotetico int1
PPTX
Ci e ne int 1
PPTX
Ci e Ne (livello Avanzato)
PPT
Stampa con Dati Variabili I parte
PPT
Sintassi del gerundivo
PPT
Forme implicite
PDF
AILA Livello C1 C2
PDF
Vivereinitalia. Corsi di L2 didattica di base2° incontro. G. Lessana
PPT
Tutoring On Line
PPTX
I colori
Congiuntivo int 1_parte 2
Consecutio
Il passato prossimo-BAS2
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Suggerimenti per possibili situazioni orali
2 1 task
Pronomi relativi int1
Preposizioni di luogo
Ipronomicombinati parte 1
Metodo di scrittura
Periodo ipotetico int1
Ci e ne int 1
Ci e Ne (livello Avanzato)
Stampa con Dati Variabili I parte
Sintassi del gerundivo
Forme implicite
AILA Livello C1 C2
Vivereinitalia. Corsi di L2 didattica di base2° incontro. G. Lessana
Tutoring On Line
I colori
Ad

Similar to Connettivi da usare (20)

PPTX
Connettivi per contraddire
PPTX
Connettivi per contraddire
PDF
Congiuntivo
PPTX
Grammatica. Il verbo
PPTX
D3 M2 U5 P3
PPTX
Le congiunzioni nella lingua italiana
PPTX
Il congiuntivo presente
PDF
Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
PDF
Scheda36 avverbi
PPTX
Condizionale semplice e composto
PPTX
Infinito e gerundio-1
PPT
D2 M5 U13 P2D espressioni e connettivi
PPT
La sintassi
PDF
I verbi-pronominali
PPTX
012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
PPTX
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
PPT
Grammatica
PPT
Grammatica
DOC
2012 lingua italiana 2
PDF
Scheda22 il verbo
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
Congiuntivo
Grammatica. Il verbo
D3 M2 U5 P3
Le congiunzioni nella lingua italiana
Il congiuntivo presente
Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
Scheda36 avverbi
Condizionale semplice e composto
Infinito e gerundio-1
D2 M5 U13 P2D espressioni e connettivi
La sintassi
I verbi-pronominali
012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
Grammatica
Grammatica
2012 lingua italiana 2
Scheda22 il verbo

More from Danilo Buccarello (20)

PPTX
PPT
Il condizionale composto
PPTX
Congiuntivo b1 parte 2_19
PPTX
I gradi dell'aggettivo B1 19
PPTX
Congiuntivo b1 parte 1_19
PPTX
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
PPTX
Il passato remoto
PPTX
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
PPTX
Imperativo tu
PPTX
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
PPTX
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
PPTX
Il condizionale
PPTX
Concessive avversative
PPTX
Consecutio
PPT
Il futuro semplice e composto
PPTX
Si spersonalizzante completa
PPTX
Si spersonalizzante
PPTX
La costruzione passiva parte 2
PPTX
La costruzione passiva parte 1
PPTX
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
Il condizionale composto
Congiuntivo b1 parte 2_19
I gradi dell'aggettivo B1 19
Congiuntivo b1 parte 1_19
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Il passato remoto
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Imperativo tu
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
Il condizionale
Concessive avversative
Consecutio
Il futuro semplice e composto
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1

Recently uploaded (12)

PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote cattolico, educatore 1557–1648.pptx
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote cattolico, educatore 1557–1648.pptx
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf

Connettivi da usare

  • 1. PER CONTRADDIRE: però. tuttavia, anzi, invece PER AGGIUNGERE: inoltre, pure, neppure, nemmeno PER TRARRE CONCLUSIONI: dunque, quindi, perciò PER SPIEGARE MEGLIO: Cioè, infatti
  • 2. MA : (avversativa e sostitutiva) PERÒ : (solo avversativa) TUTTAVIA: (lingua scritta avversativa) ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa) INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di + infinito)
  • 3. • Ma è avversativa e sostitutiva mentre Però è solo avversativa: • Ma oppone e sostituisce • Però solo oppone. DIFFERENZA TRA MA E PERÒ:
  • 4. • a. Invece, all’opposto, al contrario; si usa per correggere un’affermazione già precedentemente negata: non è sciocco, anzi la sa molto lunga; non mi disturbi affatto, anzi mi fai piacere. Anche da solo, in espressioni ellittiche: non è avaro,anzi! B. O meglio, o piuttosto, per modificare quanto s’è già detto: ti manderò a dire qualcosa, anzi ti telefonerò in serata. E con lo stesso sign., ma per introdurre un’espressione rafforzativa: hai agito male, anzi malissimo. ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa)
  • 5. • 1. Al contrario, all’opposto: Lo credevo sincero, invece è un ipocrita; si attendeva molto e invece non ha ottenuto nulla. • 2. Seguito dalla prep. di, in luogo, al posto, in sostituzione di: sono venuto io invece del collega; invece di applausi ha avuto fischi; • 3. Può anche utilizzarsi con un infinito:dovresti fare i compiti, invece di stare qui a darmi noia; rimaneva in disparte,invece di unirsi agli altri. INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di + infinito)
  • 6. • INOLTRE : Ti comunico inoltre l'arrivo di tuo fratello • PURE: (avverbio) Comprami una penna e pure una matita • PURE:(congiunzione che ha il significato di anche se, sebbene se utilizzato davanti al Gerundio) Pur sapendolo non venne • PURE:(congiunzione che ha il significato avversativo di tuttavia) Trovare una soluzione non è facile, pure bisogna riuscirci A FRASI AFFERMATIVE • NEMMENO, NEPPURE, NEANCHE (aggiunge un'ulteriore negazione a quanto di negativo è già stato espresso o sottinteso o sta per essere espresso) Se tu non vieni, neanche io parteciperò alla manifestazione • Possono assumere il valore di perfino : neanche tu lo hai fatto. A FRASI NEGATIVE:
  • 7. • Valore conclusivo : ho sbagliato, dunque è giusto che debba pagare; penso, dunque sono. • Per riprendere un discorso: dunque, come dicevamo prima; • Per esortare, sollecitare, per esprimere impazienza: ti vuoi dunque decidere?; dunque?, cos'è che mi vuoi dire?; dunque! ci muoviamo?; Dunque • (congiunzione) Valore conclusivo : ho sbagliato, dunque è giusto che debba pagare. • (avverbio) – con il significato di in seguito: lo feci avvertire da altre persone, quindi intervenni io direttamente Quindi Perció : ha solo valore conclusivo
  • 8. • Valore dichiarativo o esplicativo : Antonio è mio cognato, cioè ha sposato mia sorella Cioè (Intendo dire, vale a dire, in altre parole ) • (congiunzione) valore esplicativo: non so come siano andate le cose, infatti non ero presente infatti