Il documento fornisce un'analisi approfondita del manierismo, evidenziando le sue caratteristiche distintive come l'imitazione dell'arte piuttosto che della natura, composizioni complesse e l'uso audace della luce e dei colori. Sono citati importanti artisti e opere del periodo, come Pontormo e Rosso Fiorentino, e si delinea il loro approccio unico alla rappresentazione artistica. Il testo conclude con riferimenti a opere significative e a commenti storici, in particolare di Giorgio Vasari, sul movimento manieristico.