CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
STRUMENTI E APPLICAZIONI DEL WEB
Prof. R. Polillo
“IL POTERE DELLE IMMAGINI NEI SOCIAL MEDIA”
G. Barison L. Luciani S. Omero Olimpio
A. A. 2014/2015
Queste slide sono rilasciate con Licenza Creative Commons
IL POTERE DELLE IMMAGINI
LE IMMAGINI NEI SOCIAL MEDIA_INSTAGRAM
LE IMMAGINI NEI SOCIAL MEDIA_ PINTEREST
DI COSA PARLEREMO:
11 Di quali immagini parliamo
-Brand Identity
22 Immagine pubblicitaria
33 Immagini pubblicitarie sul web
-- L'eyetracking
44 Efficacia delle immagini sui social media:
- Facebook e Twitter
Di quali immagini parliamo?
Identità dell'azienda
Costituita dal marchio (Brand) attraverso il quale il cliente
riconosce l’azienda (Identity) e i suoi prodotti.
Viene evocato un giudizio dall’insieme delle opinioni e delle
percezioni che il pubblico ha di essa.
La brand identity è diversa dalla brand image
Immagine per la pubblicità
"nel caso di una comunicazione che viene fruita per la prima volta, se tale
comunicazione è coerente rispetto alla visione della realtà posseduta dal soggetto,
essa viene accettata e va a rafforzare ciò che è già persente."
Codeluppi ("la pubblicità - guida alla lettura dei messaggi" - 1997)
Di fronte a due diverse pubblicità, il consumatore avrà diverse "soglie emozionali",
diversi stati d'animo che andranno a sommarsi ai fattori che influenzano la scelta
di acquisto di un prodotto tra cui:
-la desiderabilità sociale;
- l'immagine legata al prodotto(proiettata sul consumatore);
Cosa ci trasmette un'immagine pubblicitaria
Non tutti i soggetti leggono lo stesso messaggio in una
stessa immagine.
Un'emozione o un sentimento viene sempre
trasmesso, ma viene letto con diverse sfumature
a seconda del soggetto, della situazione
sociale o anche semplicemente dell'umore.
Contesto
(ambiente sociale)
Bisogno
(di possedere il bene)
Promessa
(legata al prodotto)
Da quali fattori dipende
E. Carboni,
pubblicità Barilla
metà anni '50
Seduzione vs Persuasione
Il potere delle immagini nei social media
Immagini pubblicitarie sul web
Leggere le preferenze dell'utente dai suoi occhi
L' eyetracking:
- processo di misurazione del punto di fissazione oculare o del moto di un occhio
rispetto alla testa. Tale misure possono essere ottenute tramite un tracciatore
oculare ("eye tracker").
Fonte: Wikipedia
Esempio: L'homepage di Adelphia
Si cerca di invogliare la navigazione del sito con immagini di persone felici
che utilizzano prodotti o servizi via cavo della società.
L'eyetracker ci dimostra che viene guardato il testo intorno alle immagini,
ma non le immagini.
Fonte: Eyetracking Web Usability, J. Nielsen
L'immagine piccola dell' uomo in alto a destra delle pagine viene
ignorata dopo aver visto il sito una volta, ma si guardano le
immagini di alimenti.
Fonte: Eyetracking Web Usability, J. Nielsen
Cosa ci aiuta a guardare un prodotto
Il semplice “sguardo” del volto in un annuncio pubblicitario può
modificare la percezione che abbiamo della stessa;
Qualità che le immagini dovrebbero avere
per essere più efficaci sul web
Qualità positive:
- Molto contrastate e di alta qualità;
- Proporzionate allo spazio che le contiene;
- Non eccessivamente dettagliate: facili da interpretare, quasi iconiche;
- Altamente correlate al contenuto della pagina;
Qualità negative:
- Poco contrastate e di bassa qualità;
- Sproporzionate rispetto allo spazio;
- Non relative al contenuto della pagina o poco correlate ad esso;
- Includono persone ed oggetti generici o evidenti “stock art”;
Fonte: Eyetracking Web Usability, J. NielsenV
Le immagini nei social: facebook
cosa contengono i post virali
Immagini: circa 2/3 dei
post contiene immagini.
Fonte: Wearesocial, viralità di un post in prcentuale su Facebook
Video: molti sono troppo
lunghi da guardare
Link: adatti a generare
traffico ma non dello
spreading content.
Proprietà di un post virale
Fonte: Wearesocial, proprietà di un post virale su facebook
- Linguaggio semplice;
- Frasi concise;
- Contenuto che
evoca i sentimenti;
Quali contenuti ricevono più feedback?
In una ricerca condotta da Douglas Mason (data scientist di twitter)
vengono analizzati circa 2 milioni di tweet e viene poi misurato
l'impatto che hanno in termini di retweet.
Caratteristiche dei tweet:
- foto
- #hashtags
- link
- video
- numero o cifra(per gli sport, statistiche...)
Fonte: Twitter media blog, 2014
Media di incremento della percentuale di retweet
- Foto: 35%
- Video: 28%
- Citazioni: 19%
- Cifre: 17%
- Hashtags: 16%
Fonte: Twitter media blog, 2014
Studio effettuato su un campione di circa 1 milione di tweet dei brand.
Scopo: vedere in cosa coincidono e come coinvolgono i followers.
Fonte: Socialbakers, novembre 2014
Twitter:
cosa contengono i tweet dei brand
Le immagini aumentano l'engagement
nei social media
L'engagement è il coinvolgimento del consumatore nello sviluppo di un
rapporto con il brand, è una connessione a lungo termine che deve essere
migliorata nel tempo.
Fonte: Wikipedia, socialbakers
Analisi dei tweet di brand in termini di engagement.
Fonte: Socialbakers, novembre 2014
Il potere delle immagini:
Instagram
1. Instagram: breve stato dell'arte di un social in crescita
2. Come usare in modo professionale Instagram
3. Instagram per il marketing
4. Le community degli Igers
5. Case history delle esperienze delle community
Instagram da dove è partito e dove è
arrivato
Nasce 6 ottobre 2010 ideato da Kevin Systrom e Mike Krieger
Aprile 2012 Facebook compra Instagram
2015 300 milioni di utenti iscritti
Instagram in cifre
In Italia ci sono secondo le stime più di 4 milioni di utenti
iscritti.
Il 20% degli utenti di internet è presente su Instagram
(Global Web Index 2014).
Instagram: un social in crescita
Global Web Index Q4 2014, dati annuali social media.
41% degli utenti tra i 16 e i 24 anni sono su Instagram,
51% uomini, 49% donne (Global Web Index 2014)
Instagram: analisi utenti
Come usare in modo professionale
Instagram:
- inserire sempre gli hashtag sotto alle foto, consigliati tra 15-
20, massimo 30;
- scegliere bene la descrizione e meno il filtro dato che i più
usati sono proprio No filter e poi Mayfair (Q2 2014 Track
Maven).
- attivare la geolocalizzazione delle foto, specie per viaggi,
richiama più interazione;
- usare strumenti di analisi per monitorare i propri follower e
following
Analytics di Instagram
App InsTrack, gratuita, mostra dati engagement foto.
Collecto, unica realtà italiana, creazione di album, versione
free con statistiche.
Picstat.com, ideata da Dan Zarrella, mini sito che offre breve
panoramica basilare
Analytics di Instagram: Collecto
Instagram per il marketing
Nella classifica dei 100 profili più seguiti solo 16 sono i brand:
- NatGeo, con 16 milioni di followers, al 16° posto,
- Nike, 14 milioni al 20°,
- 9gag, 13 milioni al 22° posto,
- victoriasecret, 12,9 milioni 24° posto,
- the ellenshow, 11,2 milioni 26° posto,
- fcbarcelona, 8,2 milioni 36° posto,
- realmadrid, 7,9 milioni 38° posto. (Socialblade.com novembre 2014)
I brand più seguiti sono quelli celebri in tutto il mondo e spaziano
in diversi campi: sport, abbigliamento, programmi tv.
Il potere delle immagini nei social media
Instagram per il marketing
I profili legati al turismo quindi non sono tra i più seguiti.
Secondo alcune ricerche (Instagram marketing 2014)potrebbero essere i
profili più performanti e ottenere ottimi risultati grazie proprio alle sue
funzionalità.
Modalità:
- creare una community di fans, caso Nike running, 1.9 milioni di
follower,
- story telling per raccontare il brand, caso General Electric 181 k
followers, ogni foto in media riceve 1000 – 2000 like.
Non permessa la pubblicità diretta, per ora solo in Usa e Uk.
Si creano campagne per prodotti e si collabora con influencer tematici.
Starbucks: #WhiteCupContest
NbaCares
Heineken: #headingoutwith
Le community degli Igers
2010 Philippe Gonzalez crea Igers, ovvero Instagrammers,
in Spagna
Comunità di utenti di Instagram si diffondono
2014 più di 400 community Igers nel mondo
Vita off line delle community con incontri, workshop e
confronti
IGERS MILANO
Igers melbourne
Igers fvgIgers fvg
Igers italia
Igers sardegna
Igers toscana
Igers firenze
Igers wroclaw
Igers pisa
Igers london
Igers san francisco
Igersfrance
Igers perù
Igers brasil
Igersjapan
Igers costa rica
Igers Italia
Igers Italia
Igers Italia nasce nel 2011 come community associata a
Igers, presieduta da Ilaria Barbotti.
Oggi più di 60 community locali e 130 community manager
e riconosciuta come associazione senza scopo di lucro.
Obiettivi: - raccontare l'Italia,
- fare community off line
- promuovere la mobile photography
Igers Italia
Propone e diffonde:
- proprie campagne,
- mostre fotografiche ed eventi, off line e on line
(Instameet e gli Instawalk).
Collabora con enti e brand per promuovere il territorio:
- Ceres, Bmw, Regione Abruzzo...
Il potere delle immagini nei social media
Case History Instagram Marketing
Instagram Tour #CatalunyaExperience:
●
primo esperimento di promozione turistica organizzata
dall'ente turistico
●
E' affidata a 11 instagrammers di tutta Europa
●
5 giorni in trasferta sul posto
●
Risultati: 400.000 like complessivi e 10.000 commenti alle
oltre 300 immagini
●
Pagina ufficiale: 28 k follower su Instagram
Campagna #catalunyaExpericence
Il potere delle immagini nei social media
Case History Instagram Marketing
Ceres per concorso fotografico #estateceres:
- affidato a Igers Italia, progettazione e concept grafico;
- Igers Italia condivide la locandina, i tag e le date;
- più di 1600 foto postate dai partecipanti su Instagram,
mentre profilo ceresofficial ha 1100 follower, mentre Igers
Italia ne ha 53 k.
Campagna #estateceres
Il potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social media
1 La “mission” e come funziona
2 Crescita e target
3 Gli influencer
4 Pinterest for Business
5 Storie di successo, il caso di Four Seasons
Mission
Pinterest non è un social network
“PINTEREST VUOLE ESSERE UNA GRANDE FUCINA CREATIVA CHE SI
OCCUPA QUOTIDIANAMENTE DI SELEZIONARE QUANTO DI BELLO HA DA
OFFRIRE IL WEB, PER OFFRIRE UN SERVIZIO ALLE PERSONE IN CERCA
DI ISPIRAZIONE”
David Rubin, Head of Brand di Pinterest
Si “Pinna” tutto ciò che si
vuole salvare e lo si ritrova
su Pinterest, dove può
essere organizzato in
bacheche.
Come funziona
Start a conversation about a Pin
Dal 6 agosto 2014 è possibile
inviare messaggi istantanei
e immagini a chiunque
interagisca con un proprio pin
E' possibile inviare un
messaggio a un indirizzo
email, purché a un proprio
follower.
E' possibile creare gruppi di
conversazione inserendo tra
i destinatari del massaggio più
di un follower alla volta.
Fonte: GlobalWindex, sondaggio basato su un
campione di 170mila persone da tutto il mon-
do (eccetto la Cina), dicembre 2014
Circa 3 milioni di persone (il 2%)
in Italia hanno usato la piattaforma
nel gennaio 2015.
PINTEREST CONTINUA A ESSERE
UN SOCIAL DI NICCHIA IN ITALIA.
Fonte: il report “Digital, Social and
Mobile in 2015” di We Are Social
In America 29 milioni di persone
sono attive sul social (un
consumatore su tre).
Fonte: GlobalWindex, agosto 2014
USERS
Fonte: CoSchedule, gennaio 2015
'
Gli influencer di Pinterest sono seguiti per ciò che creano, non per il loro
aspetto o outfit.
Adela Keen, inglese, guru dello yoga, 2.7 milioni di follower
Claudio Boguma, brasiliano, graphic designer, 1.6 milioni di follower
Helena C, spagnola, kids designer, 442mila follower
Gli influencer
Widget
Pinterest Analytics
Rich Pins
1
2
3
Widget: il bottone “Pin it” sul proprio sito
Analytics
I Rich Pins
Gli ARTICLE PINS includono una headline, l'autore e una descrizione
del contenuto di un pin.
Gli APP PINS includono un install botton per installare una app senza
dover uscire da Pinterest e accedere al Play Store. Disponibile solo su iOS.
I RECIPE PINS includono gli ingredienti, i tempi di cottura e ulteriori
informazioni necessarie a preparare un piatto.
I PRODUCT PINS includono il prezzo, la disponibilità del prodotto e
dove acquistarlo, informazioni che sono aggiornate in real-time.
I Rich Pins
I PLACE PINS includono una MAPPA con la localizzazione del posto in
questione, un indirizzo e un numero di telefono.
I MOVIE PINS includono informazioni sui FILM, quali i membri del cast
e la durata.
I Rich Pins
Storie di successo – Four Seasons
“PINTEREST STA TRASFORMANDO IL MODO IN CUI I NOSTRI OSPITI
ORGANIZZANO I LORO VIAGGI, CONDIVIDONO LE IDEE E SELEZIONANO
LE DESTINAZIONI DI VIAGGIO”
Felicia Yukich, Responsabile marketing Four Season
Strumenti
Un account principale e 81 profili, uno per ogni resort della catena
Pulsante “Pin it” sul sito web
Promozione dell'account Pinterest via email e tramite il sito web
Bacheche a tema cibo, viaggi, matrimoni, atte ad attrarre il target e
suggerire atmosfere
Iniziativa Pin.Pack.Go
Impiego di Pinterest Analytics
1
2
4
5
6
3
Felicia Yukich
“I Pin di luoghi sono uno strumento
adatto per natura a molti dei nostri
contenuti e permettono ai nostri
follower di intraprendere un viaggio
virtuale con ogni Pin”
Nel 2013 Four Seasons ha lanciato
Pin.Pack.Go, un programma
basato su Pinterest che permette
agli ospiti di creare un itinerario
personalizzato su una bacheca di
gruppo, insieme a un esperto locale
del brand.
Risultati ottenuti
A seguito dell'apertura dell'account principale e degli 81 profili, Four
Seasons ha registrato un aumento del 1000% del numero medio di
visitatori giornalieri e del 1700% del numero medio di click giornalieri
sul suo sito web da Pinterest.
Incremento del 525% dei follower del proprio account principale dal
lancio di Pin.Pack.Go.
Aumento del 900% del numero medio di persone che aggiungono ogni
giorno repin dei contenuti postati dal brand e del 600% del numero
medio di Pin aggiunti da fourseasons.com rispetto a prima di usare
Pinterest Analytics come strumento strategico.
1
2
3
BIBLIOGRAFIA
Instagram marketing, Barbotti Ilaria, 2015 Hoepli Milano
Critica portatile al Visual Design, Falcinelli Riccardo, 2014, Einaudi stile libero, Milano
Grafica&Stampa, Giorgio Fioravanti, 2007 Zanichelli
Eyetracker Web Usability, J. Nielsen
SITOGRAFIA
http://vincos.it/
http://wearesocial.it
http://socialbakers.com
http://it.wikipedia.org/brandidentity
http://en.wikipedia.org/engagement
http://business.pinterest.com
http://webmarketingtoday.com
http://pinterestitaly.com
http://blog.pinterest.com
http://danzarrella.com
http://Instagram.com
http://collec.to/
http://instagramersitalia.it
http://iconosquare.com/viewer.php
http://globalwebindex.net/blog
http://slideshare.net/globalwebindex
http://socialblade.com/instagram
http://ninjamarketing.it

More Related Content

PPTX
Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat
PDF
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
PDF
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
PDF
Social Media Marketing per le attività di Commerciali
PDF
Social Media Marketing per le attività ricettive
PDF
Social Media Marketing per le attività di Ristorazione
PDF
Instagram e storytelling nel Turismo / Social Media Week Roma
PDF
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
Social Media Marketing per le attività di Commerciali
Social Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività di Ristorazione
Instagram e storytelling nel Turismo / Social Media Week Roma
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...

What's hot (9)

PPTX
ARt - Augmented Reality in Art
PDF
Social Brand Day #SBDAY14
PDF
Social media manager: formazione ruolo ed attività
PPTX
Social Network per il settore Moda e Design
PPTX
Freedatalabs.com The Brand Race Quadrant Mar 2009 Ita
PDF
Gli strumenti del visual social storytelling
PDF
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
PDF
Come fare pubblicità sul web
ARt - Augmented Reality in Art
Social Brand Day #SBDAY14
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Social Network per il settore Moda e Design
Freedatalabs.com The Brand Race Quadrant Mar 2009 Ita
Gli strumenti del visual social storytelling
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Come fare pubblicità sul web
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Smau Roma 2012 Francesco Gallucci
PDF
Misurare l'efficacia emozionale dei siti web con il neuromarketing
PDF
Viral is social sharing of emotions: dal marketing virale al viral branding -...
PDF
Neuromarketing: Dentro il Cervello del Consumatore
PDF
Viral marketing - Daniele Ghidoli
PDF
Introduction to Marketing Research
PDF
Neuromarketing e scienze cognitive al servizio del tuo business online (Smau ...
PDF
Redesign Brand Image for a Cafe in Singapore
PDF
Confident Elite
PPTX
PPTX
The Ecstasy of Gold
PPTX
Weekly Updates 12
PPTX
Meeting Minutes 8
PPTX
Inspiration
PPT
Игры забавы с песком
PDF
Confident Jade E-Brochure
PPSX
Test
DOCX
Fys group picture analysis
PDF
Prueba 01 - computo
PPTX
Slide arredaclick
Smau Roma 2012 Francesco Gallucci
Misurare l'efficacia emozionale dei siti web con il neuromarketing
Viral is social sharing of emotions: dal marketing virale al viral branding -...
Neuromarketing: Dentro il Cervello del Consumatore
Viral marketing - Daniele Ghidoli
Introduction to Marketing Research
Neuromarketing e scienze cognitive al servizio del tuo business online (Smau ...
Redesign Brand Image for a Cafe in Singapore
Confident Elite
The Ecstasy of Gold
Weekly Updates 12
Meeting Minutes 8
Inspiration
Игры забавы с песком
Confident Jade E-Brochure
Test
Fys group picture analysis
Prueba 01 - computo
Slide arredaclick
Ad

Similar to Il potere delle immagini nei social media (20)

PDF
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
PPTX
Workshop instagram
PPT
Social Media Marketing per il turismo 2.0
PDF
Instagram for Business: il webinar di Studio Samo
PPTX
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
PDF
Travel Shift
PDF
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Davide Nonino - 06/10/2014
PDF
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
PPTX
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
PPTX
Come creare una Visual Content Strategy efficace
PPTX
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
PPTX
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
PPTX
Social SEO Ecommerce, per rendere umano ciò che è sempre più artificiale | SM...
PDF
Mybrandup Businessplan
PPTX
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
PDF
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
PDF
L'influencer marketing non funziona (forse)
PDF
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
PDF
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b
PDF
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
Workshop instagram
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Instagram for Business: il webinar di Studio Samo
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Travel Shift
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Davide Nonino - 06/10/2014
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Come creare una Visual Content Strategy efficace
My Reputation®: il primo servizio italiano che misura la tua identità digitale
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
Social SEO Ecommerce, per rendere umano ciò che è sempre più artificiale | SM...
Mybrandup Businessplan
Da Alessandro Sallusti a Joe Bastianich: Il caso My Reputation
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
L'influencer marketing non funziona (forse)
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna

Il potere delle immagini nei social media

  • 1. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE STRUMENTI E APPLICAZIONI DEL WEB Prof. R. Polillo “IL POTERE DELLE IMMAGINI NEI SOCIAL MEDIA” G. Barison L. Luciani S. Omero Olimpio A. A. 2014/2015
  • 2. Queste slide sono rilasciate con Licenza Creative Commons
  • 3. IL POTERE DELLE IMMAGINI LE IMMAGINI NEI SOCIAL MEDIA_INSTAGRAM LE IMMAGINI NEI SOCIAL MEDIA_ PINTEREST DI COSA PARLEREMO:
  • 4. 11 Di quali immagini parliamo -Brand Identity 22 Immagine pubblicitaria 33 Immagini pubblicitarie sul web -- L'eyetracking 44 Efficacia delle immagini sui social media: - Facebook e Twitter
  • 5. Di quali immagini parliamo? Identità dell'azienda Costituita dal marchio (Brand) attraverso il quale il cliente riconosce l’azienda (Identity) e i suoi prodotti. Viene evocato un giudizio dall’insieme delle opinioni e delle percezioni che il pubblico ha di essa. La brand identity è diversa dalla brand image
  • 6. Immagine per la pubblicità "nel caso di una comunicazione che viene fruita per la prima volta, se tale comunicazione è coerente rispetto alla visione della realtà posseduta dal soggetto, essa viene accettata e va a rafforzare ciò che è già persente." Codeluppi ("la pubblicità - guida alla lettura dei messaggi" - 1997)
  • 7. Di fronte a due diverse pubblicità, il consumatore avrà diverse "soglie emozionali", diversi stati d'animo che andranno a sommarsi ai fattori che influenzano la scelta di acquisto di un prodotto tra cui: -la desiderabilità sociale; - l'immagine legata al prodotto(proiettata sul consumatore); Cosa ci trasmette un'immagine pubblicitaria Non tutti i soggetti leggono lo stesso messaggio in una stessa immagine.
  • 8. Un'emozione o un sentimento viene sempre trasmesso, ma viene letto con diverse sfumature a seconda del soggetto, della situazione sociale o anche semplicemente dell'umore. Contesto (ambiente sociale) Bisogno (di possedere il bene) Promessa (legata al prodotto) Da quali fattori dipende E. Carboni, pubblicità Barilla metà anni '50
  • 11. Immagini pubblicitarie sul web Leggere le preferenze dell'utente dai suoi occhi L' eyetracking: - processo di misurazione del punto di fissazione oculare o del moto di un occhio rispetto alla testa. Tale misure possono essere ottenute tramite un tracciatore oculare ("eye tracker"). Fonte: Wikipedia
  • 12. Esempio: L'homepage di Adelphia Si cerca di invogliare la navigazione del sito con immagini di persone felici che utilizzano prodotti o servizi via cavo della società. L'eyetracker ci dimostra che viene guardato il testo intorno alle immagini, ma non le immagini. Fonte: Eyetracking Web Usability, J. Nielsen
  • 13. L'immagine piccola dell' uomo in alto a destra delle pagine viene ignorata dopo aver visto il sito una volta, ma si guardano le immagini di alimenti. Fonte: Eyetracking Web Usability, J. Nielsen
  • 14. Cosa ci aiuta a guardare un prodotto Il semplice “sguardo” del volto in un annuncio pubblicitario può modificare la percezione che abbiamo della stessa;
  • 15. Qualità che le immagini dovrebbero avere per essere più efficaci sul web Qualità positive: - Molto contrastate e di alta qualità; - Proporzionate allo spazio che le contiene; - Non eccessivamente dettagliate: facili da interpretare, quasi iconiche; - Altamente correlate al contenuto della pagina; Qualità negative: - Poco contrastate e di bassa qualità; - Sproporzionate rispetto allo spazio; - Non relative al contenuto della pagina o poco correlate ad esso; - Includono persone ed oggetti generici o evidenti “stock art”; Fonte: Eyetracking Web Usability, J. NielsenV
  • 16. Le immagini nei social: facebook cosa contengono i post virali Immagini: circa 2/3 dei post contiene immagini. Fonte: Wearesocial, viralità di un post in prcentuale su Facebook Video: molti sono troppo lunghi da guardare Link: adatti a generare traffico ma non dello spreading content.
  • 17. Proprietà di un post virale Fonte: Wearesocial, proprietà di un post virale su facebook - Linguaggio semplice; - Frasi concise; - Contenuto che evoca i sentimenti;
  • 18. Quali contenuti ricevono più feedback? In una ricerca condotta da Douglas Mason (data scientist di twitter) vengono analizzati circa 2 milioni di tweet e viene poi misurato l'impatto che hanno in termini di retweet. Caratteristiche dei tweet: - foto - #hashtags - link - video - numero o cifra(per gli sport, statistiche...) Fonte: Twitter media blog, 2014
  • 19. Media di incremento della percentuale di retweet - Foto: 35% - Video: 28% - Citazioni: 19% - Cifre: 17% - Hashtags: 16% Fonte: Twitter media blog, 2014
  • 20. Studio effettuato su un campione di circa 1 milione di tweet dei brand. Scopo: vedere in cosa coincidono e come coinvolgono i followers. Fonte: Socialbakers, novembre 2014 Twitter: cosa contengono i tweet dei brand
  • 21. Le immagini aumentano l'engagement nei social media L'engagement è il coinvolgimento del consumatore nello sviluppo di un rapporto con il brand, è una connessione a lungo termine che deve essere migliorata nel tempo. Fonte: Wikipedia, socialbakers
  • 22. Analisi dei tweet di brand in termini di engagement. Fonte: Socialbakers, novembre 2014
  • 23. Il potere delle immagini: Instagram
  • 24. 1. Instagram: breve stato dell'arte di un social in crescita 2. Come usare in modo professionale Instagram 3. Instagram per il marketing 4. Le community degli Igers 5. Case history delle esperienze delle community
  • 25. Instagram da dove è partito e dove è arrivato Nasce 6 ottobre 2010 ideato da Kevin Systrom e Mike Krieger Aprile 2012 Facebook compra Instagram 2015 300 milioni di utenti iscritti
  • 26. Instagram in cifre In Italia ci sono secondo le stime più di 4 milioni di utenti iscritti. Il 20% degli utenti di internet è presente su Instagram (Global Web Index 2014).
  • 27. Instagram: un social in crescita Global Web Index Q4 2014, dati annuali social media.
  • 28. 41% degli utenti tra i 16 e i 24 anni sono su Instagram, 51% uomini, 49% donne (Global Web Index 2014) Instagram: analisi utenti
  • 29. Come usare in modo professionale Instagram: - inserire sempre gli hashtag sotto alle foto, consigliati tra 15- 20, massimo 30; - scegliere bene la descrizione e meno il filtro dato che i più usati sono proprio No filter e poi Mayfair (Q2 2014 Track Maven). - attivare la geolocalizzazione delle foto, specie per viaggi, richiama più interazione; - usare strumenti di analisi per monitorare i propri follower e following
  • 30. Analytics di Instagram App InsTrack, gratuita, mostra dati engagement foto. Collecto, unica realtà italiana, creazione di album, versione free con statistiche. Picstat.com, ideata da Dan Zarrella, mini sito che offre breve panoramica basilare
  • 32. Instagram per il marketing Nella classifica dei 100 profili più seguiti solo 16 sono i brand: - NatGeo, con 16 milioni di followers, al 16° posto, - Nike, 14 milioni al 20°, - 9gag, 13 milioni al 22° posto, - victoriasecret, 12,9 milioni 24° posto, - the ellenshow, 11,2 milioni 26° posto, - fcbarcelona, 8,2 milioni 36° posto, - realmadrid, 7,9 milioni 38° posto. (Socialblade.com novembre 2014) I brand più seguiti sono quelli celebri in tutto il mondo e spaziano in diversi campi: sport, abbigliamento, programmi tv.
  • 34. Instagram per il marketing I profili legati al turismo quindi non sono tra i più seguiti. Secondo alcune ricerche (Instagram marketing 2014)potrebbero essere i profili più performanti e ottenere ottimi risultati grazie proprio alle sue funzionalità. Modalità: - creare una community di fans, caso Nike running, 1.9 milioni di follower, - story telling per raccontare il brand, caso General Electric 181 k followers, ogni foto in media riceve 1000 – 2000 like. Non permessa la pubblicità diretta, per ora solo in Usa e Uk. Si creano campagne per prodotti e si collabora con influencer tematici.
  • 38. Le community degli Igers 2010 Philippe Gonzalez crea Igers, ovvero Instagrammers, in Spagna Comunità di utenti di Instagram si diffondono 2014 più di 400 community Igers nel mondo Vita off line delle community con incontri, workshop e confronti
  • 39. IGERS MILANO Igers melbourne Igers fvgIgers fvg Igers italia Igers sardegna Igers toscana Igers firenze Igers wroclaw Igers pisa Igers london Igers san francisco Igersfrance Igers perù Igers brasil Igersjapan Igers costa rica
  • 41. Igers Italia Igers Italia nasce nel 2011 come community associata a Igers, presieduta da Ilaria Barbotti. Oggi più di 60 community locali e 130 community manager e riconosciuta come associazione senza scopo di lucro. Obiettivi: - raccontare l'Italia, - fare community off line - promuovere la mobile photography
  • 42. Igers Italia Propone e diffonde: - proprie campagne, - mostre fotografiche ed eventi, off line e on line (Instameet e gli Instawalk). Collabora con enti e brand per promuovere il territorio: - Ceres, Bmw, Regione Abruzzo...
  • 44. Case History Instagram Marketing Instagram Tour #CatalunyaExperience: ● primo esperimento di promozione turistica organizzata dall'ente turistico ● E' affidata a 11 instagrammers di tutta Europa ● 5 giorni in trasferta sul posto ● Risultati: 400.000 like complessivi e 10.000 commenti alle oltre 300 immagini ● Pagina ufficiale: 28 k follower su Instagram
  • 47. Case History Instagram Marketing Ceres per concorso fotografico #estateceres: - affidato a Igers Italia, progettazione e concept grafico; - Igers Italia condivide la locandina, i tag e le date; - più di 1600 foto postate dai partecipanti su Instagram, mentre profilo ceresofficial ha 1100 follower, mentre Igers Italia ne ha 53 k.
  • 51. 1 La “mission” e come funziona 2 Crescita e target 3 Gli influencer 4 Pinterest for Business 5 Storie di successo, il caso di Four Seasons
  • 52. Mission Pinterest non è un social network “PINTEREST VUOLE ESSERE UNA GRANDE FUCINA CREATIVA CHE SI OCCUPA QUOTIDIANAMENTE DI SELEZIONARE QUANTO DI BELLO HA DA OFFRIRE IL WEB, PER OFFRIRE UN SERVIZIO ALLE PERSONE IN CERCA DI ISPIRAZIONE” David Rubin, Head of Brand di Pinterest
  • 53. Si “Pinna” tutto ciò che si vuole salvare e lo si ritrova su Pinterest, dove può essere organizzato in bacheche. Come funziona
  • 54. Start a conversation about a Pin Dal 6 agosto 2014 è possibile inviare messaggi istantanei e immagini a chiunque interagisca con un proprio pin E' possibile inviare un messaggio a un indirizzo email, purché a un proprio follower. E' possibile creare gruppi di conversazione inserendo tra i destinatari del massaggio più di un follower alla volta.
  • 55. Fonte: GlobalWindex, sondaggio basato su un campione di 170mila persone da tutto il mon- do (eccetto la Cina), dicembre 2014 Circa 3 milioni di persone (il 2%) in Italia hanno usato la piattaforma nel gennaio 2015. PINTEREST CONTINUA A ESSERE UN SOCIAL DI NICCHIA IN ITALIA. Fonte: il report “Digital, Social and Mobile in 2015” di We Are Social In America 29 milioni di persone sono attive sul social (un consumatore su tre). Fonte: GlobalWindex, agosto 2014
  • 57. Gli influencer di Pinterest sono seguiti per ciò che creano, non per il loro aspetto o outfit. Adela Keen, inglese, guru dello yoga, 2.7 milioni di follower Claudio Boguma, brasiliano, graphic designer, 1.6 milioni di follower Helena C, spagnola, kids designer, 442mila follower Gli influencer
  • 58. Widget Pinterest Analytics Rich Pins 1 2 3 Widget: il bottone “Pin it” sul proprio sito
  • 60. I Rich Pins Gli ARTICLE PINS includono una headline, l'autore e una descrizione del contenuto di un pin. Gli APP PINS includono un install botton per installare una app senza dover uscire da Pinterest e accedere al Play Store. Disponibile solo su iOS.
  • 61. I RECIPE PINS includono gli ingredienti, i tempi di cottura e ulteriori informazioni necessarie a preparare un piatto. I PRODUCT PINS includono il prezzo, la disponibilità del prodotto e dove acquistarlo, informazioni che sono aggiornate in real-time. I Rich Pins
  • 62. I PLACE PINS includono una MAPPA con la localizzazione del posto in questione, un indirizzo e un numero di telefono. I MOVIE PINS includono informazioni sui FILM, quali i membri del cast e la durata. I Rich Pins
  • 63. Storie di successo – Four Seasons “PINTEREST STA TRASFORMANDO IL MODO IN CUI I NOSTRI OSPITI ORGANIZZANO I LORO VIAGGI, CONDIVIDONO LE IDEE E SELEZIONANO LE DESTINAZIONI DI VIAGGIO” Felicia Yukich, Responsabile marketing Four Season Strumenti Un account principale e 81 profili, uno per ogni resort della catena Pulsante “Pin it” sul sito web Promozione dell'account Pinterest via email e tramite il sito web Bacheche a tema cibo, viaggi, matrimoni, atte ad attrarre il target e suggerire atmosfere Iniziativa Pin.Pack.Go Impiego di Pinterest Analytics 1 2 4 5 6 3
  • 64. Felicia Yukich “I Pin di luoghi sono uno strumento adatto per natura a molti dei nostri contenuti e permettono ai nostri follower di intraprendere un viaggio virtuale con ogni Pin”
  • 65. Nel 2013 Four Seasons ha lanciato Pin.Pack.Go, un programma basato su Pinterest che permette agli ospiti di creare un itinerario personalizzato su una bacheca di gruppo, insieme a un esperto locale del brand.
  • 66. Risultati ottenuti A seguito dell'apertura dell'account principale e degli 81 profili, Four Seasons ha registrato un aumento del 1000% del numero medio di visitatori giornalieri e del 1700% del numero medio di click giornalieri sul suo sito web da Pinterest. Incremento del 525% dei follower del proprio account principale dal lancio di Pin.Pack.Go. Aumento del 900% del numero medio di persone che aggiungono ogni giorno repin dei contenuti postati dal brand e del 600% del numero medio di Pin aggiunti da fourseasons.com rispetto a prima di usare Pinterest Analytics come strumento strategico. 1 2 3
  • 67. BIBLIOGRAFIA Instagram marketing, Barbotti Ilaria, 2015 Hoepli Milano Critica portatile al Visual Design, Falcinelli Riccardo, 2014, Einaudi stile libero, Milano Grafica&Stampa, Giorgio Fioravanti, 2007 Zanichelli Eyetracker Web Usability, J. Nielsen SITOGRAFIA http://vincos.it/ http://wearesocial.it http://socialbakers.com http://it.wikipedia.org/brandidentity http://en.wikipedia.org/engagement http://business.pinterest.com http://webmarketingtoday.com http://pinterestitaly.com http://blog.pinterest.com http://danzarrella.com http://Instagram.com http://collec.to/ http://instagramersitalia.it http://iconosquare.com/viewer.php http://globalwebindex.net/blog http://slideshare.net/globalwebindex http://socialblade.com/instagram http://ninjamarketing.it