Il documento esplora strategie per ridurre il rischio di ospedalizzazione, evidenziando l'importanza di interventi preventivi e gestionali nella cura dei pazienti con BPCO. Viene discusso l'impatto negativo delle ospedalizzazioni sia dal punto di vista clinico che economico, e si suggeriscono approcci come la telemedicina e l'assistenza domiciliare. Inoltre, sottolinea la necessità di ulteriori studi sull'efficacia di programmi di riabilitazione polmonare e dell'educazione al self-care per migliorare la gestione della malattia.