Lavorare con i Social
Dott. David Berti
Facebook: David Davebe
Linkedin: David Berti
www.davidberti.com
2
Perché Lavorare con i Social?
1 - sono strumenti di marketing gratuiti: danno visibilità ai
brand;
2 – connettono gran parte della popolazione mondiale;
3 – perché tante persone possono vedere i tuoi
contenuti;
4 – perché puoi iniziare a muovere i primi passi da
professionista… a costo zero!
3
Lavorare con i Social:
Competenze
- Conoscenza del mezzo: regole, usi, applicazioni e
sapersi muovere, valutare dati e prevedere
comportamenti sociali su ogni piattaforma;
- Aggiornamento costante sulle funzionalità della
piattaforma;
- Sensibilità e adeguatezza della comunicazione al
contesto in cui si lavora. Si redige un piano editoriale
che includa: Cosa, Perché, Dove e Quando è meglio
pubblicare.
4
Lavorare con i Social:
Competenze
- Capacità di analisi dei dati (parole e numeri);
- Capacità di sintesi (hai presente Twitter?);
- Capacità di Leadership e Management: ideare, far
partire, guidare, coordinare e gestire un progetto. si
definiscono obiettivi (lead, storytelling, visibilità),
metriche (visite, fan, conversioni), strumenti e team per
raggiungerli. Si controllano costi e qualità del lavoro;
- Vision: comunicare valori e obiettivi del cliente.
5
Lavorare con i Social: Pratica!
#1
Invita i tuoi amici a mettere un Like!
6
Lavorare con i Social: Pratica!
#2
Presentati con professionalità e affidabilità, e programma
sempre i tuoi passi!
7
Lavorare con i Social: Pratica!
#3
Non postare cose potenzialmente volgari o spiacevoli per
i tuoi clienti o fornitori.
8
Lavorare con i Social: Pratica!
#4
Sii aperto a tutti! Assicurati che tutti possono vedere i tuoi
aggiornamenti e post, ogni volta che pubblichi.
9
Lavorare con i Social: Pratica!
#5
Richiedi l'approvazione per ogni contenuto che i tuoi
contatti vogliono inserire sulla tua timeline. Non vorrai
mica essere taggato in qualche scherzo, vero?
10
Lavorare con i Social: Pratica!
#6
Sii amichevole con tutti, ma attento a richieste di amicizia
provenienti da account sospetti.
11
Lavorare con i Social: Pratica!
#7
Usa password sicure e attento ai furti di identità (sono più
comuni di quello che pensi!)
12
Lavorare con i Social: Pratica!
#8
Niente politica nei tuoi post! Se proprio non resisti alla
tentazione, fallo solo in gruppi chiusi.
13
Lavorare con i Social: Pratica!
#9
A nessuno interessa sapere come gioca il tuo cane,
come dorme il tuo gatto o se ti aspetta un bel piatto di
lasagne! :)
14
Lavorare con i Social: Pratica!
#10
La privacy è importante: non rivelare dati sensibili sulla
tua vita, la tua casa, la tua famiglia; ricorda di rispettare
gli altri, i tuoi amici e i clienti e non mettere le persone
in difficoltà.
15
Lavorare con i Social: Pratica!
#11
Tagga le persone presenti nella foto o nell'evento di cui
questa parla: questo aumenta visualizzazioni e
condivisioni.
16
Lavorare con i Social: Pratica!
#12
Non pubblicare mai del testo senza immagini (o
viceversa); fai attenzione al copyright delle foto che usi
nei post!
17
Lavorare con i Social: Pratica!
#13
Usa una buona immagine di profilo: niente torso nudo,
niente drink in mano. Presentati professionale o
comunque adeguato ad un contesto di business!
18
Lavorare con i Social: Pratica!
#14
Usa una buona immagine di copertina, che rappresenti i
tuoi prodotti, servizi, link importanti. Dai buona visibilità
a te stesso o alla tua azienda!
19
Lavorare con i Social: Pratica!
#15
Nel testo dei post, includi anche i #tags!
#galilei #daje con #libreitalia
20
Lavorare con i Social: Pratica!
#16
Crossposta i tuoi contenuti su vari gruppi, varie pagine o
vari social.
21
Lavorare con i Social: Pratica!
#17
Metti tanti Like, anche se i tuoi contatti non ricambiano!
Se la persona commenta un tuo post, ringrazia con un
Like e una risposta! Questo semplice gesto porterà più
commenti nella tua attività online!
22
Lavorare con i Social: Pratica!
#18
Augura ai tuoi contatti Buon Compleanno!
23
Lavorare con i Social: Pratica!
#19
I contenuti aziendali vanno sempre comunicati in orario
di lavoro: i momenti ideali possono essere:
- il tardo pomeriggio o la prima serata nei giorni feriali
- il primo pomeriggio nei weekend.
24
Lavorare con i Social: Pratica!
#20
Impara a cavalcare i Trend della tua nicchia di mercato:
anche se non sei originale, ciò può dare una bella
spinta alla tua attività!
Il giorno d'uscita di Star Wars nei cinema, con lo UX
Bookclub Perugia abbiamo pubblicato un nostro video
promozionale, contenente un flash mob in tema "Star
Wars". Risultato: In un giorno il nostro video ha
totalizzato circa 1700 visualizzazioni.
www.davidberti.com
www.aino-consulting.it
david@davidberti.com

More Related Content

PDF
Tips4Tweets
PDF
Come fare il mediakit per il blog - Workshop di Socialmediaholic Festa della ...
PDF
Festa rete 2015 content curation
PPTX
Crea la tua social media strategy
PPTX
Social Media Strategy
PDF
PDF
Come contribuire a WordPress
PDF
Social Media In Azienda - Enzo Santagata
Tips4Tweets
Come fare il mediakit per il blog - Workshop di Socialmediaholic Festa della ...
Festa rete 2015 content curation
Crea la tua social media strategy
Social Media Strategy
Come contribuire a WordPress
Social Media In Azienda - Enzo Santagata

Viewers also liked (9)

PDF
App store alternativi per Android
ODP
LibreOffice 4.1 - Calc Base corso LibreUmbria
PDF
LibreOffice Impress per ECDL
PDF
Le funzioni principali di LibreOffice Calc
PDF
LibreOffice in lingua veneta
PDF
Open data e open source: come elaborare dati aperti
PDF
Internet Day Umbria
ODP
LibreOffice Calc per ECDL
PDF
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
App store alternativi per Android
LibreOffice 4.1 - Calc Base corso LibreUmbria
LibreOffice Impress per ECDL
Le funzioni principali di LibreOffice Calc
LibreOffice in lingua veneta
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Internet Day Umbria
LibreOffice Calc per ECDL
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Ad

Similar to Lavorare con i social network (20)

PPTX
Social Media Marketing
PPTX
I social media per il business
PPTX
Workshop fare impresa oggi. Social Network
PDF
I social network come volano di creazione e comunicazione
PDF
Come gestire i Social Network
PDF
Consigli Su Social Media Marketing Che Possono Aiutare Chiunque
PPT
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
PDF
Social Media: esempi di successo, errori da evitare!
PDF
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
PDF
Social: esserci o non esserci?
PDF
Come introdurre il social selling in azienda
PDF
Progettare una strategia social per una struttura turistica
PPT
Personal Branding: istruzioni per l'uso
PPTX
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
PDF
social recruiting & digital reputation
PPT
Comunicazione Social
PPTX
Biz miz o1 m8_u8.2_r6_k (ppt-f2f)_it
PDF
Dal B2B al H2H. Human to Human.
PDF
Gestione clienti: 12 tips per farlo online con successo
PDF
Corso di web marketing - 3 Social Media
Social Media Marketing
I social media per il business
Workshop fare impresa oggi. Social Network
I social network come volano di creazione e comunicazione
Come gestire i Social Network
Consigli Su Social Media Marketing Che Possono Aiutare Chiunque
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Social Media: esempi di successo, errori da evitare!
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social: esserci o non esserci?
Come introdurre il social selling in azienda
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Personal Branding: istruzioni per l'uso
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
social recruiting & digital reputation
Comunicazione Social
Biz miz o1 m8_u8.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Dal B2B al H2H. Human to Human.
Gestione clienti: 12 tips per farlo online con successo
Corso di web marketing - 3 Social Media
Ad

More from LibreItalia (20)

PDF
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
PDF
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
PDF
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
PDF
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
PDF
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
PDF
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
PDF
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
PDF
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
PDF
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
PDF
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
PDF
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
PDF
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
PDF
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
PDF
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
PDF
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
PDF
R. Di Cosmo - Software Heritage
PDF
G. Alborghetti - I Padroni del Web
PDF
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
PDF
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
PDF
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
R. Di Cosmo - Software Heritage
G. Alborghetti - I Padroni del Web
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo

Recently uploaded (6)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PPTX
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote cattolico, educatore 1557–1648.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote cattolico, educatore 1557–1648.pptx

Lavorare con i social network

  • 1. Lavorare con i Social Dott. David Berti Facebook: David Davebe Linkedin: David Berti www.davidberti.com
  • 2. 2 Perché Lavorare con i Social? 1 - sono strumenti di marketing gratuiti: danno visibilità ai brand; 2 – connettono gran parte della popolazione mondiale; 3 – perché tante persone possono vedere i tuoi contenuti; 4 – perché puoi iniziare a muovere i primi passi da professionista… a costo zero!
  • 3. 3 Lavorare con i Social: Competenze - Conoscenza del mezzo: regole, usi, applicazioni e sapersi muovere, valutare dati e prevedere comportamenti sociali su ogni piattaforma; - Aggiornamento costante sulle funzionalità della piattaforma; - Sensibilità e adeguatezza della comunicazione al contesto in cui si lavora. Si redige un piano editoriale che includa: Cosa, Perché, Dove e Quando è meglio pubblicare.
  • 4. 4 Lavorare con i Social: Competenze - Capacità di analisi dei dati (parole e numeri); - Capacità di sintesi (hai presente Twitter?); - Capacità di Leadership e Management: ideare, far partire, guidare, coordinare e gestire un progetto. si definiscono obiettivi (lead, storytelling, visibilità), metriche (visite, fan, conversioni), strumenti e team per raggiungerli. Si controllano costi e qualità del lavoro; - Vision: comunicare valori e obiettivi del cliente.
  • 5. 5 Lavorare con i Social: Pratica! #1 Invita i tuoi amici a mettere un Like!
  • 6. 6 Lavorare con i Social: Pratica! #2 Presentati con professionalità e affidabilità, e programma sempre i tuoi passi!
  • 7. 7 Lavorare con i Social: Pratica! #3 Non postare cose potenzialmente volgari o spiacevoli per i tuoi clienti o fornitori.
  • 8. 8 Lavorare con i Social: Pratica! #4 Sii aperto a tutti! Assicurati che tutti possono vedere i tuoi aggiornamenti e post, ogni volta che pubblichi.
  • 9. 9 Lavorare con i Social: Pratica! #5 Richiedi l'approvazione per ogni contenuto che i tuoi contatti vogliono inserire sulla tua timeline. Non vorrai mica essere taggato in qualche scherzo, vero?
  • 10. 10 Lavorare con i Social: Pratica! #6 Sii amichevole con tutti, ma attento a richieste di amicizia provenienti da account sospetti.
  • 11. 11 Lavorare con i Social: Pratica! #7 Usa password sicure e attento ai furti di identità (sono più comuni di quello che pensi!)
  • 12. 12 Lavorare con i Social: Pratica! #8 Niente politica nei tuoi post! Se proprio non resisti alla tentazione, fallo solo in gruppi chiusi.
  • 13. 13 Lavorare con i Social: Pratica! #9 A nessuno interessa sapere come gioca il tuo cane, come dorme il tuo gatto o se ti aspetta un bel piatto di lasagne! :)
  • 14. 14 Lavorare con i Social: Pratica! #10 La privacy è importante: non rivelare dati sensibili sulla tua vita, la tua casa, la tua famiglia; ricorda di rispettare gli altri, i tuoi amici e i clienti e non mettere le persone in difficoltà.
  • 15. 15 Lavorare con i Social: Pratica! #11 Tagga le persone presenti nella foto o nell'evento di cui questa parla: questo aumenta visualizzazioni e condivisioni.
  • 16. 16 Lavorare con i Social: Pratica! #12 Non pubblicare mai del testo senza immagini (o viceversa); fai attenzione al copyright delle foto che usi nei post!
  • 17. 17 Lavorare con i Social: Pratica! #13 Usa una buona immagine di profilo: niente torso nudo, niente drink in mano. Presentati professionale o comunque adeguato ad un contesto di business!
  • 18. 18 Lavorare con i Social: Pratica! #14 Usa una buona immagine di copertina, che rappresenti i tuoi prodotti, servizi, link importanti. Dai buona visibilità a te stesso o alla tua azienda!
  • 19. 19 Lavorare con i Social: Pratica! #15 Nel testo dei post, includi anche i #tags! #galilei #daje con #libreitalia
  • 20. 20 Lavorare con i Social: Pratica! #16 Crossposta i tuoi contenuti su vari gruppi, varie pagine o vari social.
  • 21. 21 Lavorare con i Social: Pratica! #17 Metti tanti Like, anche se i tuoi contatti non ricambiano! Se la persona commenta un tuo post, ringrazia con un Like e una risposta! Questo semplice gesto porterà più commenti nella tua attività online!
  • 22. 22 Lavorare con i Social: Pratica! #18 Augura ai tuoi contatti Buon Compleanno!
  • 23. 23 Lavorare con i Social: Pratica! #19 I contenuti aziendali vanno sempre comunicati in orario di lavoro: i momenti ideali possono essere: - il tardo pomeriggio o la prima serata nei giorni feriali - il primo pomeriggio nei weekend.
  • 24. 24 Lavorare con i Social: Pratica! #20 Impara a cavalcare i Trend della tua nicchia di mercato: anche se non sei originale, ciò può dare una bella spinta alla tua attività! Il giorno d'uscita di Star Wars nei cinema, con lo UX Bookclub Perugia abbiamo pubblicato un nostro video promozionale, contenente un flash mob in tema "Star Wars". Risultato: In un giorno il nostro video ha totalizzato circa 1700 visualizzazioni.