Il documento esplora l'evoluzione del pensiero scientifico riguardo alla vita e all'interazione tra organismi e ambiente, dalla visione meccanica di Galileo e Newton al concetto di Gaia di Lovelock, che considera la Terra come un sistema autoregolante. Viene discusso il passaggio dal vitalismo al darwinismo, evidenziando come la vita non solo si adatti all'ambiente, ma anche lo modifichi. Infine, il testo suggerisce l'importanza di riconoscere le interconnessioni tra le reti biologiche per progettare sistemi sostenibili e interdisciplinari.