Il documento analizza l'evoluzione legislativa delle unioni dei comuni in Italia, partendo dalla necessità di affrontare il problema dei comuni di piccole dimensioni. Viene esaminata la progressione normativa attraverso diverse leggi, evidenziando l'emergere della sussidiarietà e il riconoscimento delle unioni come enti locali autonomi con poteri e funzioni precisati. Infine, viene sottolineata l'importanza delle unioni per la gestione delle risorse e l'efficienza dei servizi, mostrando come queste possano garantire economie di scala e un migliore esercizio delle funzioni comunali.