Il documento presenta le riflessioni di Raimondo Villano sulle 'strutture dell'essere cristiano' secondo Joseph Ratzinger, evidenziando come il pensiero del teologo tedesco risponda a questioni contemporanee nell'ambito della leadership e della pastorale della Chiesa. Attraverso un seminario tenuto presso la Pontificia Università Lateranense, i partecipanti hanno esplorato differenti temi come il sacerdozio delle donne e la teologia della liberazione, collegandoli al senso di 'sovrabbondanza' di Dio. Villano compie un'analisi che mette in rilievo la connessione tra la fede e le scritture, sottolineando la sufficienza di ciò che è presente per il popolo di Dio.