L'architettura bizantina, sviluppatasi nell'impero romano d'oriente, si caratterizza per l'uso di cupole e mosaici, con Santa Sofia a Costantinopoli come capolavoro principale. Influenzata da stili precedenti e dal vicino oriente, l'architettura enfatizza la spazialità attraverso l'uso di mosaici dorati e strutture innovative come i pennacchi. Le chiese bizantine in Italia, come San Vitale e Sant'Apollinare in Classe a Ravenna, sono esempi significativi dell'estetica e della tecnica architettonica di quel periodo.