Il documento descrive i progressi nella sanità della Regione Lazio, evidenziando una riduzione del disavanzo sanitario e l'abolizione del ticket regionale a partire dal 1° gennaio 2017, che ha portato a un risparmio di 20 milioni di euro per i cittadini. Tra il 2014 e il 2017, sono state realizzate case della salute e ambulatori aperti nei weekend, e sono stati effettuati investimenti significativi in edilizia sanitaria e tecnologia. Il personale sanitario è stato potenziato con assunzioni significative, contribuendo a migliorare i servizi disponibili per la popolazione.