Il documento di Nicola Rabbi esplora l'importanza dell'accessibilità comunicativa, evidenziando come limitazioni sensoriali, cognitive e culturali possano ostacolare la comunicazione. Vengono elencati vari strumenti e metodi per migliorare l'accessibilità in diversi contesti, come musei, scuola e media. Il documento include anche attività pratiche per sensibilizzare sui problemi di accessibilità nell'ascolto e nella visione.