La costruzione dell'arsenale a La Spezia, iniziata nel 1862 e inaugurata nel 1869, ha trasformato radicalmente il paesaggio urbano, portando alla demolizione di antiche strutture. Il quartiere Umberto I, realizzato tra il 1886 e il 1889, si è sviluppato in un'area regolare e ha integrato l'architettura del luogo con chiese e spazi pubblici. In seguito alla guerra, la caserma del XXI reggimento, diventata prigione fascista, è stata distrutta e sostituita da un complesso scolastico con monumenti commemorativi.