SlideShare a Scribd company logo
Alle HR servono degli occhiali nuovi
Che aspetto avranno i professionisti HR del futuro?
Quali competenze e caratteristiche dovranno avere per aiutare le organizzazioni a
muoversi agilmente in un mondo imprenditoriale che cambia sempre più in fretta?
Quali strategie devono attivare per creare valore per il business e le persone che
ne fanno parte?
Uno dei messaggi più forti che si sta
diffondendo è l’esigenza di non
guardare più alle best practice passate,
incertezza e cambiamenti costanti
fanno sì che ciò che funzionava ieri, oggi
possa essere già inutile ed obsoleto, o
non adatto allo scopo.
Meglio partire dai principi piuttosto che dalle pratiche: quei capisaldi che possono
guidarci nel prendere decisioni e nel valutare i collaboratori, così da acquisire maggiore
credibilità e fiducia da parte di tutta l’azienda.
Il dibattito su quali siano questi principi
sarà sempre aperto, ma intanto ci sono
8 “occhiali” da indossare (punti di vista
da assumere) in funzione di decisioni
consapevoli ed informate. Si tratta di
un esercizio interessante per capire
come questi occhiali possano aiutarci
nella nostra vita lavorativa quotidiana,
mentre prepariamo un nuovo metodo
di valutazione delle performance per
esempio, o un progetto di recruiting
mirato. Vediamo quali sono…
Occhiali del Benessere
Si basa sull’idea che sul posto di lavoro
debba essere promosso il benessere
nella sua forma più ampia, non solo
perché aumenta la produttività dei
dipendenti, ma come valore aziendale. Il
lavoro deve essere fonte di autonomia e
gratificazione per tutti.
Occhiali del diritto
Le persone non devono essere
sfruttate all’osso con l’unico fine di
raggiungere un obbiettivo, ma hanno
il diritto di essere protette dalle
angherie ed acquisire una certa
indipendenza sul luogo di lavoro,
essere trattate con dignità e rispetto.
Occhiali del merito
Le organizzazioni dovrebbero essere
costruite per garantire eguali
opportunità sulla base di talento
individuale ed impegno e non per
caratteristiche irrilevanti quali genere,
orientamento, età, classe sociale…
Occhiali di equità e giustizia
Non tutti possono competere in base
esclusivamente ai loro meriti: le
persone hanno differenti capacità di
accesso ad istruzione ed educazione.
L’azienda deve essere costruita per
tenere presente queste differenze e
colmare eventuali mancanze.
Occhiali per le differenze
Accade che premi e benefit vengano
distribuiti sulla base delle abilità e dei
meriti individuali, ma anche della
capacità di negoziazione di ciascuno;
in questo modo finiamo per premiare
chi ha buona capacità di mettersi in
mostra a discapito di chi magari svolge
il proprio lavoro in silenzio, con
maggiore abilità, ma non sotto la luce
dei riflettori.
Occhiali democratici
Le persone devono poter esprimere la
loro opinione sulle decisioni aziendali
che le riguardano, perciò è saggio che
l’azienda implementi procedure per
dar voce a tutti e raggiungere
conclusioni condivise.
Occhiali del carattere
Chi ha potere decisionale deve
dimostrare integrità anche di fronte a
quelle situazioni che potrebbero
comprometterne i principi. Prendere
decisioni nelle situazioni difficili
significa saper fare la cosa giusta, non
seguire una procedura prestabilita.
Occhiali del futuro
Gli interessi a lungo termine delle
persone e delle organizzazioni sono
più importanti di quelli a breve
termine, ma a volte ce ne
dimentichiamo. Le decisioni prese sul
luogo di lavoro devono mirare a
preservare il benessere nel futuro, il
più a lungo possibile.
Lo sappiamo, sono “solo” principi, ed è facile fare della teoria.
Ma cosa ne pensi?
Sei d’accordo o pensi che la realtà dei fatti si scontri con i buoni principi elencati?
Per esempio, alcuni lettori del nostro Blog, in cui avevamo già pubblicato questo
articolo ci hanno suggerito altre due tipologie di «occhiali da indossare»:
• Occhiali del coraggio, per intraprendere il viaggio di costruzione dell’equilibrio vita-
lavoro.
• Occhiali dell’assertività, vista come garbo e positività. La capacità di ascoltare in
maniera costruttiva crea un ambiente sereno e piacevole da vivere.
Ne vorresti aggiungere altri?
Cezanne HR SRL
Via Zago 2/2 Bologna
www.cezannehr.com/it
info.italia@cezannehr.com
Tel. 051/363333
Commenta, scrivici, condividi e facci sapere la tua opinione!
info.italia@cezannehr.com

More Related Content

PPTX
Lady delgado act.1.2 mapa concpetual
Viviana Delgado
 
PPTX
Evalquestion7
SamanthaWilsonn
 
PPTX
Present simple and present continuous
leonorsantos25
 
PPTX
I tuoi dipendenti sono stressati? La causa sei (anche) tu!
Cezanne HR Italia
 
PDF
Cutting costs could be costing you money
RedHatEMEA
 
PPTX
What is affiliate marketing and how does it work
Peter Mantu
 
DOCX
Sos
Sorina Covali
 
PPTX
Tom mise en scene
SamanthaWilsonn
 
Lady delgado act.1.2 mapa concpetual
Viviana Delgado
 
Evalquestion7
SamanthaWilsonn
 
Present simple and present continuous
leonorsantos25
 
I tuoi dipendenti sono stressati? La causa sei (anche) tu!
Cezanne HR Italia
 
Cutting costs could be costing you money
RedHatEMEA
 
What is affiliate marketing and how does it work
Peter Mantu
 
Tom mise en scene
SamanthaWilsonn
 

Viewers also liked (10)

PPTX
Employee Benefit Guide VR
Britton Gallagher
 
DOC
Youtube marketing juridico
selinasimpson715
 
DOCX
Acct 504 week 5 case study 2
biasimistfur1984
 
PDF
10 këshilla për fan page e juaj në facebook
Mujaser Mamuti
 
PPSX
El sistema digestivo
Viviana Delgado
 
PPTX
Software hr: 6 domande da fare prima di sceglierlo
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Coinvolgere e motivare una forza lavoro globale in 5 mosse
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Novinki
webseoservis
 
PPTX
GSD6121 - Capturing Fog
rogerwtran
 
PPTX
Where to buy coffee machines
Peter Mantu
 
Employee Benefit Guide VR
Britton Gallagher
 
Youtube marketing juridico
selinasimpson715
 
Acct 504 week 5 case study 2
biasimistfur1984
 
10 këshilla për fan page e juaj në facebook
Mujaser Mamuti
 
El sistema digestivo
Viviana Delgado
 
Software hr: 6 domande da fare prima di sceglierlo
Cezanne HR Italia
 
Coinvolgere e motivare una forza lavoro globale in 5 mosse
Cezanne HR Italia
 
Novinki
webseoservis
 
GSD6121 - Capturing Fog
rogerwtran
 
Where to buy coffee machines
Peter Mantu
 
Ad

Similar to Alle HR servono degli occhiali nuovi (20)

PPT
Una Squadra Per Vincere
zuleikapolo
 
PDF
Il mondo HR: due percorsi a confronto
Free Your Talent
 
PDF
Il mondo HR: due percorsi a confronto
Free Your Talent
 
PPTX
Le sfide contemporanee della funzione HR in azienda
renashark1971
 
PDF
SynaptoGenesis - Organizzazioni 1.0
onellialessandro
 
PPTX
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Webinar 9 marzo 23 con Alessio Cini
Digital Building Blocks
 
PDF
EVERYONE IS HR - IAD2022
Marco Calzolari
 
PDF
espansione09.13 ruolo HR
Alessandro Sormani
 
PDF
IL MANIESTO DEL BUON LAVORO
FisnikFazliu
 
PDF
Competenze per ... competere
Deborah Morgagni
 
PPTX
HR Keystone per un efficace management delle risorse umane
RenatoGennarelli1
 
PDF
Ldb key management 2014 06-21 negro - miglioramento delle prestazioni dei col...
laboratoridalbasso
 
PPTX
Selezione e sviluppo delle competenze
Chiara Bottini
 
PDF
Gestione delle risorse umane, analisi best employers
Luca Carta
 
PDF
Intervista ad Alessandro Olivero - HR Manager Caffarel
Free Your Talent
 
PPT
Motivazione Odl 04 05
acceole
 
PPT
Time management - Luca Foresti
Luca Foresti
 
PDF
Carta dei servizi Benessere&Sicurezza
Elisa Corsa
 
PDF
Consulenza e formazione sul benessere organizzativoWorkshop benessere
Studio Saperessere
 
Una Squadra Per Vincere
zuleikapolo
 
Il mondo HR: due percorsi a confronto
Free Your Talent
 
Il mondo HR: due percorsi a confronto
Free Your Talent
 
Le sfide contemporanee della funzione HR in azienda
renashark1971
 
SynaptoGenesis - Organizzazioni 1.0
onellialessandro
 
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Cezanne HR Italia
 
Webinar 9 marzo 23 con Alessio Cini
Digital Building Blocks
 
EVERYONE IS HR - IAD2022
Marco Calzolari
 
espansione09.13 ruolo HR
Alessandro Sormani
 
IL MANIESTO DEL BUON LAVORO
FisnikFazliu
 
Competenze per ... competere
Deborah Morgagni
 
HR Keystone per un efficace management delle risorse umane
RenatoGennarelli1
 
Ldb key management 2014 06-21 negro - miglioramento delle prestazioni dei col...
laboratoridalbasso
 
Selezione e sviluppo delle competenze
Chiara Bottini
 
Gestione delle risorse umane, analisi best employers
Luca Carta
 
Intervista ad Alessandro Olivero - HR Manager Caffarel
Free Your Talent
 
Motivazione Odl 04 05
acceole
 
Time management - Luca Foresti
Luca Foresti
 
Carta dei servizi Benessere&Sicurezza
Elisa Corsa
 
Consulenza e formazione sul benessere organizzativoWorkshop benessere
Studio Saperessere
 
Ad

More from Cezanne HR Italia (20)

PDF
Valutazione del personale in azienda
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Analitiche HR: da schiappa a mago in 5 passi
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Smart working: 5 buone ragioni
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Le ferie di un hr
Cezanne HR Italia
 
PPTX
8 "vitamine" per far ritrovare la giusta energia al tuo team
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Stili di persuasione: piccoli trucchi per le HR
Cezanne HR Italia
 
PPTX
È una questione di fiducia...
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Risorse umane - Gli strumenti di cui non potete più fare a meno
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Cosa c'è di nuovo?
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Quanto è affascinante la tua azienda?
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Gestire le criticità: come prepararsi alla valutazione delle performance
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Riprendersi dopo una battuta d’arresto: i doveri del team HR.
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Ferie a Natale? Evita i conflitti!
Cezanne HR Italia
 
PPTX
L'importanza di premiare i dipendenti (soprattutto a Natale).
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Premiare i dipendenti: i nostri 5 suggerimenti
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Come il software hr può aiutarti a coniugare approccio globale e peculiarità ...
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Social media in ufficio, alleati non nemici!
Cezanne HR Italia
 
PPTX
Come (e perché) le HR devono sviluppare la loro resilienza...
Cezanne HR Italia
 
PPTX
La policy sulla gestione delle assenze è adeguata agli obbiettivi aziendali?
Cezanne HR Italia
 
Valutazione del personale in azienda
Cezanne HR Italia
 
Analitiche HR: da schiappa a mago in 5 passi
Cezanne HR Italia
 
Smart working: 5 buone ragioni
Cezanne HR Italia
 
Le ferie di un hr
Cezanne HR Italia
 
8 "vitamine" per far ritrovare la giusta energia al tuo team
Cezanne HR Italia
 
Stili di persuasione: piccoli trucchi per le HR
Cezanne HR Italia
 
È una questione di fiducia...
Cezanne HR Italia
 
Risorse umane - Gli strumenti di cui non potete più fare a meno
Cezanne HR Italia
 
Cosa c'è di nuovo?
Cezanne HR Italia
 
Quanto è affascinante la tua azienda?
Cezanne HR Italia
 
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Cezanne HR Italia
 
Gestire le criticità: come prepararsi alla valutazione delle performance
Cezanne HR Italia
 
Riprendersi dopo una battuta d’arresto: i doveri del team HR.
Cezanne HR Italia
 
Ferie a Natale? Evita i conflitti!
Cezanne HR Italia
 
L'importanza di premiare i dipendenti (soprattutto a Natale).
Cezanne HR Italia
 
Premiare i dipendenti: i nostri 5 suggerimenti
Cezanne HR Italia
 
Come il software hr può aiutarti a coniugare approccio globale e peculiarità ...
Cezanne HR Italia
 
Social media in ufficio, alleati non nemici!
Cezanne HR Italia
 
Come (e perché) le HR devono sviluppare la loro resilienza...
Cezanne HR Italia
 
La policy sulla gestione delle assenze è adeguata agli obbiettivi aziendali?
Cezanne HR Italia
 

Alle HR servono degli occhiali nuovi

  • 1. Alle HR servono degli occhiali nuovi
  • 2. Che aspetto avranno i professionisti HR del futuro? Quali competenze e caratteristiche dovranno avere per aiutare le organizzazioni a muoversi agilmente in un mondo imprenditoriale che cambia sempre più in fretta? Quali strategie devono attivare per creare valore per il business e le persone che ne fanno parte?
  • 3. Uno dei messaggi più forti che si sta diffondendo è l’esigenza di non guardare più alle best practice passate, incertezza e cambiamenti costanti fanno sì che ciò che funzionava ieri, oggi possa essere già inutile ed obsoleto, o non adatto allo scopo.
  • 4. Meglio partire dai principi piuttosto che dalle pratiche: quei capisaldi che possono guidarci nel prendere decisioni e nel valutare i collaboratori, così da acquisire maggiore credibilità e fiducia da parte di tutta l’azienda.
  • 5. Il dibattito su quali siano questi principi sarà sempre aperto, ma intanto ci sono 8 “occhiali” da indossare (punti di vista da assumere) in funzione di decisioni consapevoli ed informate. Si tratta di un esercizio interessante per capire come questi occhiali possano aiutarci nella nostra vita lavorativa quotidiana, mentre prepariamo un nuovo metodo di valutazione delle performance per esempio, o un progetto di recruiting mirato. Vediamo quali sono…
  • 6. Occhiali del Benessere Si basa sull’idea che sul posto di lavoro debba essere promosso il benessere nella sua forma più ampia, non solo perché aumenta la produttività dei dipendenti, ma come valore aziendale. Il lavoro deve essere fonte di autonomia e gratificazione per tutti.
  • 7. Occhiali del diritto Le persone non devono essere sfruttate all’osso con l’unico fine di raggiungere un obbiettivo, ma hanno il diritto di essere protette dalle angherie ed acquisire una certa indipendenza sul luogo di lavoro, essere trattate con dignità e rispetto.
  • 8. Occhiali del merito Le organizzazioni dovrebbero essere costruite per garantire eguali opportunità sulla base di talento individuale ed impegno e non per caratteristiche irrilevanti quali genere, orientamento, età, classe sociale…
  • 9. Occhiali di equità e giustizia Non tutti possono competere in base esclusivamente ai loro meriti: le persone hanno differenti capacità di accesso ad istruzione ed educazione. L’azienda deve essere costruita per tenere presente queste differenze e colmare eventuali mancanze.
  • 10. Occhiali per le differenze Accade che premi e benefit vengano distribuiti sulla base delle abilità e dei meriti individuali, ma anche della capacità di negoziazione di ciascuno; in questo modo finiamo per premiare chi ha buona capacità di mettersi in mostra a discapito di chi magari svolge il proprio lavoro in silenzio, con maggiore abilità, ma non sotto la luce dei riflettori.
  • 11. Occhiali democratici Le persone devono poter esprimere la loro opinione sulle decisioni aziendali che le riguardano, perciò è saggio che l’azienda implementi procedure per dar voce a tutti e raggiungere conclusioni condivise.
  • 12. Occhiali del carattere Chi ha potere decisionale deve dimostrare integrità anche di fronte a quelle situazioni che potrebbero comprometterne i principi. Prendere decisioni nelle situazioni difficili significa saper fare la cosa giusta, non seguire una procedura prestabilita.
  • 13. Occhiali del futuro Gli interessi a lungo termine delle persone e delle organizzazioni sono più importanti di quelli a breve termine, ma a volte ce ne dimentichiamo. Le decisioni prese sul luogo di lavoro devono mirare a preservare il benessere nel futuro, il più a lungo possibile.
  • 14. Lo sappiamo, sono “solo” principi, ed è facile fare della teoria. Ma cosa ne pensi? Sei d’accordo o pensi che la realtà dei fatti si scontri con i buoni principi elencati?
  • 15. Per esempio, alcuni lettori del nostro Blog, in cui avevamo già pubblicato questo articolo ci hanno suggerito altre due tipologie di «occhiali da indossare»: • Occhiali del coraggio, per intraprendere il viaggio di costruzione dell’equilibrio vita- lavoro. • Occhiali dell’assertività, vista come garbo e positività. La capacità di ascoltare in maniera costruttiva crea un ambiente sereno e piacevole da vivere. Ne vorresti aggiungere altri?
  • 16. Cezanne HR SRL Via Zago 2/2 Bologna www.cezannehr.com/it [email protected] Tel. 051/363333 Commenta, scrivici, condividi e facci sapere la tua opinione! [email protected]