Alleati per la
mensa
Napoli, 10 giugno 2017Claudia Paltrinieri
Menu a punti:
Questionario ASL2 Milano
Area Editoriale
Newsletter
Rating Menu scolastici
Best practice
mense scolastiche
Etica
Sana
Nuova iniziativa: promuovere realtà
dove il cibo porta valore
F O O D
walking
T O U R
. .
MILANO
Come è cambiata
la mensa scolastica
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
Obiettivo QUALITA’
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
Obiettivo PROFITTO
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
EFFICIENZA
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
Persi 10.000 posti di lavoro
In 15 anni
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
Salumi, bastoncini, crocchette
verdure IV o V gamma o surgelate
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
RIFIUTO PASTI
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
Aumento RIFIUTI
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
COSTI INSOSTENIBILI
Taddei
Sant’Olcese
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
SI
Sindaco Samassi Lamporecchio
Silvia Bardelli
Cremona
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
COSTI INSOSTENIBILI
Assenza
controlli
Abbandono
mensa
Riduzione
qualità
Chiusura
cucine
Aumento
costi
Frodi fornitura
Cibo scaduto
Sottoprodotti carne
No tracciabilità cibi
Condizioni igieniche
inadeguate …..
Inadempienze
contrattuali
(
efficienza costi controllli
Segnali di cambiamento
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Segnali di cambiamento
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Innovazione
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Innovazione contagio
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Innovazione contagio vision
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Innovazione contagio vision
impegno
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Innovazione contagio vision
impegno partecipazione
Giacomo Sala
Piacenza
Antonio Ciappi
Bagno a Ripoli
Chiara Bassi
ASL Mantova
Michela
Facchinetti
Campolongo
Gabriele Taddeo
Sant’Olcese
Alessandra
Bircolotti
Perugia
Innovazione contagio vision
impegno squadrapartecipazione
Frutta e verdura biologica o a lotta integrata di stagione,
proveniente dalle nostre campagne.
Carni bovine biologiche provenienti da animali allevati
nelle nostre colline.
Carni di pollo biologiche provenienti da allevamento
Piacentino.
Carni suine provenienti da allevamento Piacentino.
Coppa piacentina
Formaggi e latte fresco biologici provenienti dalle nostre
colline.
Yogurt biologico prodotto nella nostra provincia con il latte
delle nostre colline.
Formaggi freschi e Grana Padano provenienti da Caseifici
Piacentini che trasformano prevalentemente latte del nostro
territorio.
Polpa di pomodoro proveniente da coltivazioni Piacentine a
lotta integrata delle nostre coltivazioni.
Farina di grano tenero biologica
da grani coltivati prevalentemente a Piacenza.
MICHAEL JORDAN
Il talento ti fa vincere una partita.
L’intelligenza e il gioco di squadra
ti fanno vincere il campionato
Grazie
Claudia Paltrinieri
info@foodinsider.it
LINEE GUIDA
RISTORAZIONE SCOLASTICA
RACCOMANDAZIONI
OMS
Menu di lusso
3° classificato
BIOLOGICO Più del del 60%
FRUTTA A MERENDA Si
VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo miglio farro
PRODOTTI INTEGRALI Si 2
CARNI 3 bianche (pollo, coniglio, tacchino) 4 rosse
CARNI CONSERVATE NO
LEGUMI 4 al mese (fagioli, ceci, cannellini, ceci, lenticchie)
UOVO 2 (1 frittata 1 uovo sodo)
FORMAGGIO 2 al mese
PESCE 4 al mese (1 fresco)
halibut, platessa, merluzzo, gamberi tonno –
no bastoncini
SECONDI PROCESSATI 1 polpette di vitellone
VERDURE (non surg. IV o V gam.) 3 a settimana
PATATE 3 al mese (2 patate, di cui 1 fresca, 1 puré)
DESSERT in alternativa alla frutta NO
PIATTI LOCALI o interessanti Passatelli in brodo vegetale e parmigiano, casatella con fornarina semi
integrale, coniglio arrosto alla cacciatora
gamberi a spiedino arrosto, bocconcini di pollo a spiedino in forno,
spaghetti semi integrali pomodoro capperi olive, insalata verde con noci,
NOTE:
No pizza,
No lasagne
No bastoncini
RIMINI
3
Menu gusto
2° classificato
BIOLOGICO 70/80%
FRUTTA A MERENDA SI
VARIETA’ CEREALI 5 (pasta riso orzo polenta miglio)
PRODOTTI INTEGRALI 1 pasta
CARNI 2 carni bianche 6 carni rosse
CARNI CONSERVATE 1 prosciutto
LEGUMI 4 al mese (polpette di ceci, lenticchie in umido,
pasta e fagioli, piselli in umido)
UOVO 1 frittata di spinaci
FORMAGGIO 3 al mese
PESCE 5 al mese
merluzzo, persico, trota tonno platessa
(no bastoncini)
SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpetta di carne e 1 di tonno)
VERDURE (non surg. IV o V gam.) Doppie verdure al giorno: crude e cotte *
PATATE 1 volta al mese (fresche bio)
DESSERT in alternativa alla frutta 4 al mese (2 budini 1 torta 1 yogurt)
PIATTI LOCALI o interessanti Orzetto bio alla trentina, canederli in brodo
NOTE
Doppie verdure:
Crude e cotte
dove è possibile le
verdure crude
vengono
servite prima del
pasto
TRENTO
2
Menu modello
1° classificato
CREMONA
BIOLOGICO Più del 50%
FRUTTA A MERENDA 5 giorni alla settimana
VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo farro polenta
PRODOTTI INTEGRALI 4 (2 pasta, 1 riso, 1 focaccia)
CARNI 4 carni bianche 3 carni rosse
CARNI CONSERVATE No
LEGUMI 4 al mese (ceci, fagioli, piselli) -> HUMMUS
UOVO 2 volte al mese
FORMAGGIO 2 volte al mese
PESCE 6 al mese
merluzzo, platessa, salmone, halibut, totani
(no bastoncini)
SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpettone, 1 crocchetta)
VERDURE (non surg. IV o V gam.) 4 volte alla settimana
PATATE 2 volte al mese
DESSERT in alternativa alla frutta No
PIATTI LOCALI o interessanti Pasta ai broccoli e mandorle/Focaccia con crema di ceci/tortelli
(di borragine) polpettine vegetali con salsa (HUMMUS)
NOTE
No bastoncini
Piatti interessanti:
Insalata noci e olive
Risotto giallo porri e
Piselli (con curcuma)
Insalata mista e mais
3 volte crudité
nel mese
1
Premio trasparenza
Trieste
Prodotto SUDTirol
ingredienti DOP
ingredienti IGP
ingredienti BIO BIO
PIATTO TIPICO PT
Piatto unico
Poduzione propria PP
Ingredienti equosolidali
Ingrediente regionae IR
Prodotto surgelato S
Esempio TRASPARENZA: Bolzano
Legumi
• Pasta e fagioli
• Pasta e ceci
• Minestra di lenticchie
• Focaccia integrale con crema
di ceci (hummus)

More Related Content

PPTX
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
PPTX
2° Rating menu scolastici italiani - Menu a punti - 2016/17
PDF
Menù invernale 2017 18_rapccm
PPT
Menu a punti_ Score_ menu 2021
PPTX
Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
PPTX
Il declino della mensa scolastica. Torino 24_02_2017
PPTX
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
PPTX
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
2° Rating menu scolastici italiani - Menu a punti - 2016/17
Menù invernale 2017 18_rapccm
Menu a punti_ Score_ menu 2021
Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
Il declino della mensa scolastica. Torino 24_02_2017
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori

What's hot (19)

PPTX
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
PPTX
Questionario menu scolastici 3° release
PPTX
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
PPTX
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
PPTX
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
PPTX
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
PPTX
Risultato 2° Rating menu scolastici 2016_17
PPTX
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
PPTX
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
PPTX
Firenze 281119 mense_universitarie
PPT
Nidi Menu autunno inverno16_17
PPTX
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
PPTX
Civitanova marche 281117
PPT
Franco berrino Cambiamo la mensa
PPTX
Rating menu scolastici 2016 - Viaggio nei menu
PPTX
Pasto a scuola, nuovi scenari - Foodinsider
PPTX
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
PPTX
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
PPTX
Pasto a scuola: nuovi scenari
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
Questionario menu scolastici 3° release
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
Risultato 2° Rating menu scolastici 2016_17
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Firenze 281119 mense_universitarie
Nidi Menu autunno inverno16_17
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Civitanova marche 281117
Franco berrino Cambiamo la mensa
Rating menu scolastici 2016 - Viaggio nei menu
Pasto a scuola, nuovi scenari - Foodinsider
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Pasto a scuola: nuovi scenari
Ad

Similar to Alleati per la mensa (20)

PPTX
PPTX
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
PPTX
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
PPTX
3 rating foodinsider 7 maggio 2018
PPTX
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
PPTX
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
PPTX
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
PPTX
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
PPTX
Conferenza stampa 8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
PPT
Proposte per migliorare la mensa di Milano
PDF
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
PPT
Polpette e sprechi I problemi mensa milano
PPT
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
PPTX
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
PPTX
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
PDF
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
PDF
7° Rating dei menù scolastici
PPTX
risultati parziali_131217
PPT
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
PPTX
Menu estivo milano 2017
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
3 rating foodinsider 7 maggio 2018
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
Conferenza stampa 8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
Proposte per migliorare la mensa di Milano
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
Polpette e sprechi I problemi mensa milano
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
7° Rating dei menù scolastici
risultati parziali_131217
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
Menu estivo milano 2017
Ad

More from foodinsider (20)

PDF
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
PPTX
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
PPTX
Menu a punti - Score menu
PPTX
Webinar_unibo_published.pptx
PPTX
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
PDF
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
PDF
La mensa scolastica e la comunità del cibo
PDF
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
PPTX
Sostenibilmense webinar 07042021
PPTX
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
PPTX
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
PPTX
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
PPTX
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
PPTX
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
PPTX
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
PPTX
Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
PDF
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
PDF
Bozza linee guida piano rientro a scuola
PDF
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
PDF
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti - Score menu
Webinar_unibo_published.pptx
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
La mensa scolastica e la comunità del cibo
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Sostenibilmense webinar 07042021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
Bozza linee guida piano rientro a scuola
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre

Alleati per la mensa

  • 1. Alleati per la mensa Napoli, 10 giugno 2017Claudia Paltrinieri
  • 2. Menu a punti: Questionario ASL2 Milano Area Editoriale Newsletter Rating Menu scolastici Best practice mense scolastiche Etica Sana
  • 3. Nuova iniziativa: promuovere realtà dove il cibo porta valore F O O D walking T O U R . . MILANO
  • 4. Come è cambiata la mensa scolastica
  • 5. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento Obiettivo QUALITA’
  • 6. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento Obiettivo PROFITTO
  • 7. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento EFFICIENZA
  • 8. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento Persi 10.000 posti di lavoro In 15 anni
  • 9. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento Salumi, bastoncini, crocchette verdure IV o V gamma o surgelate
  • 10. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento RIFIUTO PASTI
  • 11. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento Aumento RIFIUTI
  • 12. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento COSTI INSOSTENIBILI
  • 13. Taddei Sant’Olcese Antonio Ciappi Bagno a Ripoli SI Sindaco Samassi Lamporecchio Silvia Bardelli Cremona Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento COSTI INSOSTENIBILI
  • 14. Assenza controlli Abbandono mensa Riduzione qualità Chiusura cucine Aumento costi Frodi fornitura Cibo scaduto Sottoprodotti carne No tracciabilità cibi Condizioni igieniche inadeguate ….. Inadempienze contrattuali ( efficienza costi controllli
  • 16. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Segnali di cambiamento Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia
  • 17. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia Innovazione
  • 18. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia Innovazione contagio
  • 19. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia Innovazione contagio vision
  • 20. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia Innovazione contagio vision impegno
  • 21. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia Innovazione contagio vision impegno partecipazione
  • 22. Giacomo Sala Piacenza Antonio Ciappi Bagno a Ripoli Chiara Bassi ASL Mantova Michela Facchinetti Campolongo Gabriele Taddeo Sant’Olcese Alessandra Bircolotti Perugia Innovazione contagio vision impegno squadrapartecipazione
  • 23. Frutta e verdura biologica o a lotta integrata di stagione, proveniente dalle nostre campagne. Carni bovine biologiche provenienti da animali allevati nelle nostre colline. Carni di pollo biologiche provenienti da allevamento Piacentino. Carni suine provenienti da allevamento Piacentino. Coppa piacentina Formaggi e latte fresco biologici provenienti dalle nostre colline. Yogurt biologico prodotto nella nostra provincia con il latte delle nostre colline. Formaggi freschi e Grana Padano provenienti da Caseifici Piacentini che trasformano prevalentemente latte del nostro territorio. Polpa di pomodoro proveniente da coltivazioni Piacentine a lotta integrata delle nostre coltivazioni. Farina di grano tenero biologica da grani coltivati prevalentemente a Piacenza.
  • 24. MICHAEL JORDAN Il talento ti fa vincere una partita. L’intelligenza e il gioco di squadra ti fanno vincere il campionato
  • 27. Menu di lusso 3° classificato
  • 28. BIOLOGICO Più del del 60% FRUTTA A MERENDA Si VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo miglio farro PRODOTTI INTEGRALI Si 2 CARNI 3 bianche (pollo, coniglio, tacchino) 4 rosse CARNI CONSERVATE NO LEGUMI 4 al mese (fagioli, ceci, cannellini, ceci, lenticchie) UOVO 2 (1 frittata 1 uovo sodo) FORMAGGIO 2 al mese PESCE 4 al mese (1 fresco) halibut, platessa, merluzzo, gamberi tonno – no bastoncini SECONDI PROCESSATI 1 polpette di vitellone VERDURE (non surg. IV o V gam.) 3 a settimana PATATE 3 al mese (2 patate, di cui 1 fresca, 1 puré) DESSERT in alternativa alla frutta NO PIATTI LOCALI o interessanti Passatelli in brodo vegetale e parmigiano, casatella con fornarina semi integrale, coniglio arrosto alla cacciatora gamberi a spiedino arrosto, bocconcini di pollo a spiedino in forno, spaghetti semi integrali pomodoro capperi olive, insalata verde con noci, NOTE: No pizza, No lasagne No bastoncini RIMINI 3
  • 30. BIOLOGICO 70/80% FRUTTA A MERENDA SI VARIETA’ CEREALI 5 (pasta riso orzo polenta miglio) PRODOTTI INTEGRALI 1 pasta CARNI 2 carni bianche 6 carni rosse CARNI CONSERVATE 1 prosciutto LEGUMI 4 al mese (polpette di ceci, lenticchie in umido, pasta e fagioli, piselli in umido) UOVO 1 frittata di spinaci FORMAGGIO 3 al mese PESCE 5 al mese merluzzo, persico, trota tonno platessa (no bastoncini) SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpetta di carne e 1 di tonno) VERDURE (non surg. IV o V gam.) Doppie verdure al giorno: crude e cotte * PATATE 1 volta al mese (fresche bio) DESSERT in alternativa alla frutta 4 al mese (2 budini 1 torta 1 yogurt) PIATTI LOCALI o interessanti Orzetto bio alla trentina, canederli in brodo NOTE Doppie verdure: Crude e cotte dove è possibile le verdure crude vengono servite prima del pasto TRENTO 2
  • 32. CREMONA BIOLOGICO Più del 50% FRUTTA A MERENDA 5 giorni alla settimana VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo farro polenta PRODOTTI INTEGRALI 4 (2 pasta, 1 riso, 1 focaccia) CARNI 4 carni bianche 3 carni rosse CARNI CONSERVATE No LEGUMI 4 al mese (ceci, fagioli, piselli) -> HUMMUS UOVO 2 volte al mese FORMAGGIO 2 volte al mese PESCE 6 al mese merluzzo, platessa, salmone, halibut, totani (no bastoncini) SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpettone, 1 crocchetta) VERDURE (non surg. IV o V gam.) 4 volte alla settimana PATATE 2 volte al mese DESSERT in alternativa alla frutta No PIATTI LOCALI o interessanti Pasta ai broccoli e mandorle/Focaccia con crema di ceci/tortelli (di borragine) polpettine vegetali con salsa (HUMMUS) NOTE No bastoncini Piatti interessanti: Insalata noci e olive Risotto giallo porri e Piselli (con curcuma) Insalata mista e mais 3 volte crudité nel mese 1
  • 35. Prodotto SUDTirol ingredienti DOP ingredienti IGP ingredienti BIO BIO PIATTO TIPICO PT Piatto unico Poduzione propria PP Ingredienti equosolidali Ingrediente regionae IR Prodotto surgelato S Esempio TRASPARENZA: Bolzano
  • 36. Legumi • Pasta e fagioli • Pasta e ceci • Minestra di lenticchie • Focaccia integrale con crema di ceci (hummus)

Editor's Notes

  • #2: Foodinsider è nato come piattaforma multimediale per le commissioni mensa, e’ diventata una importante fonte d’informazione per genitori per per tutti gli attori che ruotano intorno alla mensa scolastica (anche amministratori e politici che sono i nostri più fedeli lettori), ha una newsletter che comunica con qualche migliaio di lettori, distribuiti su tutto il territorio nazionale e ha acquistato popolarità con il primo Rating dei menu scolastici italiani che è stato pubblicato a fine maggio. Il rating è il frutto di una iniziativa semplice ma autorevole che ci ha visto collaborare on l’ASL2 di Milano, dalla quale abbiamo attinto un bellissimo questionario, che hanno sviluppato, per valutare la qualità dei menu scolastici. Lo abbiamo preso, discusso un pomeriggio con le dottoresse dell’ASL e il dott. Berrino e lo abbiamo tradotto, semplificato in una versione online. E’ stato promosso attraverso la rete dei genitori e commissari mensa e il risultato sono le registrazioni online delle risposte al questionario e i relativi punteggi (perché ad ogni risposta corrisponde ad un punteggio, e alla fine viene restituito un punteggio complessivo attraverso il quale è possibile capire il livello qualitativo del menu), Attraverso il menu a punti è stata stilata una classifica che ci ha permesso di fare delle considerazioni sul livello qualitativo dei menu scolastici italiani
  • #3: Foodinsider è nato come piattaforma multimediale per le commissioni mensa, e’ diventata una importante fonte d’informazione per genitori per per tutti gli attori che ruotano intorno alla mensa scolastica (anche amministratori e politici che sono i nostri più fedeli lettori), ha una newsletter che comunica con qualche migliaio di lettori, distribuiti su tutto il territorio nazionale e ha acquistato popolarità con il primo Rating dei menu scolastici italiani che è stato pubblicato a fine maggio. Il rating è il frutto di una iniziativa semplice ma autorevole che ci ha visto collaborare on l’ASL2 di Milano, dalla quale abbiamo attinto un bellissimo questionario, che hanno sviluppato, per valutare la qualità dei menu scolastici. Lo abbiamo preso, discusso un pomeriggio con le dottoresse dell’ASL e il dott. Berrino e lo abbiamo tradotto, semplificato in una versione online. E’ stato promosso attraverso la rete dei genitori e commissari mensa e il risultato sono le registrazioni online delle risposte al questionario e i relativi punteggi (perché ad ogni risposta corrisponde ad un punteggio, e alla fine viene restituito un punteggio complessivo attraverso il quale è possibile capire il livello qualitativo del menu), Attraverso il menu a punti è stata stilata una classifica che ci ha permesso di fare delle considerazioni sul livello qualitativo dei menu scolastici italiani
  • #6: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #7: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #8: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #9: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #10: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #11: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #12: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #13: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #14: Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  • #15: ECCO COSA HANNO rilevato i nas e cosa rilevano da anni i genitori delle commissioni mensa
  • #17: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi
  • #18: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi
  • #19: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi
  • #20: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi
  • #21: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi
  • #22: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi
  • #23: La mensa di Campolongo dal 2003 con una assessora e dei genitori, andati via loro è arrivato un nuovo assessore che era un genitore. Consorzio di 6 Comuni, Consorzio di 6 Comuni Mensa con 95% di prodotti bio certificati Al rinnovo della gara il costo si è ridotto sotto i € 5 Collaborazione a partire dai genitori da cui è arrivato lo slancio a cambiare per ridurre gli sprechi