Il documento esplora come la business agility possa generare opportunità in contesti complessi, enfatizzando la necessità di esperimenti e adattamenti dei leader. Viene discusso l'importanza di microstrutture e metodi come design thinking e lean startup per promuovere un'innovazione centrata sul team. Infine, viene evidenziato l'uso di liberating structures per facilitare la collaborazione efficace e il coinvolgimento di tutti i partecipanti nel processo creativo.
Related topics: