SlideShare a Scribd company logo
Business Agility
Come generare opportunità nei momenti di shake out
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworking | Rinascita Digitale
Azione e contesto
COMPLESSO
Sonda
Avverti
Rispondi
PRATICHE
EMERGENTI
CYNEFIN
DISORDINATO
Imprevedibile
ORDINATO
COMPLICATO
Avverti
Analizza
Rispondi
BUONE
PRATICHE
OVVIO
Avverti
Classifica
Rispondi
PRATICHE
MIGLIORI
CAOTICO
Agisci
Avverti
Rispondi
NUOVE
PRATICHE
Agire fuori dal contesto
indecidibile
ITERARE… UN PASSO ALLAVOLTA
• Nella complessità, possiamo capire perché le cose accadono solo a posteriori. Tuttavia,possono emergere
schemi istruttivi se il leader conduce esperimenti senza paura di fallire. Questo è il motivo per cui, invece di
tentaredi imporre una linea di condotta,i leader devono pazientemente consentire alla via da seguire di
rivelarsi. Devono prima sondare, poi rilevare e quindi rispondere.
Gary Hamel
Henry Mintzberg
Simple structure
Competenzechiave
Igor Ansoff
Pianificazione startegica
Michael Porter
Posizionamento
Real
Time
Strategy
Da dentro a fuoriDa fuori a dentro
Rivelarsi
Pianificare
Perché microstrutture
Il lavoro in remoto ha solo reso
pressante quello che prima era urgente
• Focus sui risultati e non sul processo
• Lasciare la decisione dove c’è
l’informazione (Intent leadership)
• Garantire autonomia e dare autorità
alle persone che lavorano in team
mullltiskill e distribuiti (Purpose driven
Engagement)
Bisogna fare in modo che tutti siano
focalizzati e coinvoltie si riesca a
realizzare un'efficace collaborazione.
Framework, microstrutture, ricette e
metodologie
• Una microstruttura è solo un mattoncino.
• Per operare verso un obiettivo serve una sequenza
• Per generare sequenze servono:
• Competenze di facilitazione
• Competenze di design di workshop
• Competenze su framework, metodologie, ricette e microstrutture
• Design thinking e Agile sono Framework o mindset
• Design Sprint o Scrum sono Metodologie
• 1 Hour generation o Lightning Decision Jam sono ricette
• Daisy lab, Triz, W3 sono microstrutture
Principali
Framework, Metodologie, Microstrutture
Frameworks
design thinking is a way to solve problems
through creativity
Il design thinking è un
approccio all'innovazione
incentrato sulle persone
che attinge dal toolkit del
designer per integrarei
bisogni delle persone, le
possibilità della
tecnologia e i requisiti per
il successo aziendale.
[Tim Brown]
Design thinking
Lean startup
• il rischio maggiore è quello di
mercato - piuttosto che il rischio
tecnologico
• Validare l’interesse del
consumatore ex-ante
• Validare l’accoglienza della
soluzione in modo iterativo
durante
Lean Startup
• A differenza del Design Thinking, in cui si tende a partire da una
profonda immersione nello spazio del problema empatizzando
con il consumatore
• Lean innovation ha già un leader (un imprenditore)appassionato
che ha già un obiettivo,un'idea e una visione
• Sa però che tentaredi costruirela "soluzione perfetta"e poi
lanciarla sarebbe un errore, rivolge immediatamentela sua
attenzionea sé e al consumatoreper verificare se come lui pensa
che valga la pena perseguire l'idea.
Validazione
Metodologie: Design Sprint
A Design Sprint is a 5 or 4 days process
for rapidly solving big challenges, creating
new products, or improving existing
ones. It compresses potentially months
of work into a few days.
Original vs. Version 2.0
LEGO® SERIOUS PLAY®
Liberating Structures
• Over 30 microstructures to facilitate meetings and
conversations developed by Keith McCandless and Henri
Lipmanowicz.
• They aim to replace the usual method of collaboration and
work together in simpler, more humane and friendly ways.
• Liberating Structures encourage participation, dialogue and
action. They introduce small changes in the way teams can
meet, plan, make decisions and innovate.
• It puts change and innovation in everyone's hands.
Liberating Structures vs Conventional
Microstructures
• Conventional microstructures are
huge time wasters.
• Current communication
technologiesmake it possible to
share information very effectively
without people having to be in the
same physical space.
• Different kind of microstructure is
needed that can fully engage
participants.
• Liberating Structures are designed
precisely for that purpose
Hands on-Minds on
• Approfondisce il processo di
riflessione e consente una
comunicazione efficace per tutti
nell’organizzazione
• Il processo creativo e riflessivo di
fare qualcosa con le mani spinge il
cervello a lavorare in modo diverso
• I modelli consentonoagli altri di
vedere i tuoi pensieri e di porre
domande su di loro
• Di conseguenza, non solo i
pensieri e le idee che sono
costruiti con le nostre mani
tendono ad essere espressi in
modo più dettagliato, ma sono
anche più facilmente compresi e
ricordati
• Nei fatti in un ambiente sicuro
andiamo a sbloccare parte della
nostra conoscenza tacita.
Design sprint e LEGO® SERIOUS PLAY®
• Sono processi creativi
• Apprendimentoapprofondito
tramite un artefattovisivo
• Approfondimento attraversouna
sfida mentale
• Presa di prospettiva del pensiero
dell’altro(perspective taking)
• Campo di gioco uniforme
Che garantiscono
• Sicurezza nel dialogo
• Empatia tra i partecipanti
• Sviluppo di fiducia creativa
(creativeconfidence)
Approccio unitario
Valori, metodo, senso, governance
Valori
Metodo
Senso
Governance
Abbiamo finito
Grazie

More Related Content

PDF
Project Management, questo sconosciuto!
PPTX
Lightning Decision Jam - ITA
PDF
Brainstorming
PPTX
Visual brainstorming
PPTX
Abbracciare creatività e Innovazione in azienda. Perchè è importante e come f...
PDF
L’innovazione ha bisogno di creatività
PDF
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
PDF
SMAU NAPOLI 2021 - OKR e Modelli di Business.
Project Management, questo sconosciuto!
Lightning Decision Jam - ITA
Brainstorming
Visual brainstorming
Abbracciare creatività e Innovazione in azienda. Perchè è importante e come f...
L’innovazione ha bisogno di creatività
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
SMAU NAPOLI 2021 - OKR e Modelli di Business.

What's hot (19)

PDF
Design Thinking
PDF
BRAINSTORMING
PDF
Innovazione come processo
PDF
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
PPT
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
PDF
Che cos e il design thinking e come applicarlo
PDF
Architettura dell'intelligenza per organizzazioni adattative
PDF
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
PDF
Il cambiamento è positivo rev.01
PPTX
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
PDF
Cultura e Leadership
PDF
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
PPTX
I primi 6 insegnamenti di Drucker
PPTX
Cosa ho imparato trasformando software factory?
PPT
Personal branding e social network
PPTX
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
PPTX
Focus managment 6 maggio
PDF
Un approccio Data-Driven alla progettazione senza essere un Data scientist
PPT
Lean Parte 1 Warrior Slide Ita
Design Thinking
BRAINSTORMING
Innovazione come processo
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
Che cos e il design thinking e come applicarlo
Architettura dell'intelligenza per organizzazioni adattative
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Il cambiamento è positivo rev.01
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
Cultura e Leadership
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
I primi 6 insegnamenti di Drucker
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Personal branding e social network
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
Focus managment 6 maggio
Un approccio Data-Driven alla progettazione senza essere un Data scientist
Lean Parte 1 Warrior Slide Ita
Ad

Similar to Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworking | Rinascita Digitale (20)

PDF
Andrea Romoli - Business Agility - Rinascita Digitale | DAY #8
PDF
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
PDF
Stefania Padoa
PDF
2009 Ica It Presentazione
PDF
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
PPTX
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
PDF
Design & Impatto: progettare in scarsità di risorse
PDF
Presentazione innovazione
PDF
Smartworking
PDF
Le 5 skill degli innovatori
PDF
Laboratorio d'impresa diffusione della cultura d'impresa s. barresi_2010
PDF
JACOPO_PERTILE_GPP_CaFoscari_Presentazione.pdf
PPT
La gestione strategica del teamwork per ottimizzare le performance aziendali
PDF
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
PDF
Agile e Lean in sintesi
PPT
Leadership e team building
PPTX
Team Empowerment facile a dirsi, ma nella realtà ....
PDF
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
PPTX
DesignThinking for young professionals (ITA)
PPTX
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Andrea Romoli - Business Agility - Rinascita Digitale | DAY #8
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
Stefania Padoa
2009 Ica It Presentazione
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Design & Impatto: progettare in scarsità di risorse
Presentazione innovazione
Smartworking
Le 5 skill degli innovatori
Laboratorio d'impresa diffusione della cultura d'impresa s. barresi_2010
JACOPO_PERTILE_GPP_CaFoscari_Presentazione.pdf
La gestione strategica del teamwork per ottimizzare le performance aziendali
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
Agile e Lean in sintesi
Leadership e team building
Team Empowerment facile a dirsi, ma nella realtà ....
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
DesignThinking for young professionals (ITA)
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Ad

More from Stefano Saladino (20)

PDF
Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
PDF
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
PDF
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
PDF
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
PDF
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
PDF
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
PDF
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
PDF
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
PPTX
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
PDF
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
PDF
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
PDF
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
PDF
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
PDF
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
PDF
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
PDF
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
PDF
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
PDF
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
PDF
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
PDF
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...

Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworking | Rinascita Digitale

  • 1. Business Agility Come generare opportunità nei momenti di shake out
  • 4. ITERARE… UN PASSO ALLAVOLTA • Nella complessità, possiamo capire perché le cose accadono solo a posteriori. Tuttavia,possono emergere schemi istruttivi se il leader conduce esperimenti senza paura di fallire. Questo è il motivo per cui, invece di tentaredi imporre una linea di condotta,i leader devono pazientemente consentire alla via da seguire di rivelarsi. Devono prima sondare, poi rilevare e quindi rispondere.
  • 5. Gary Hamel Henry Mintzberg Simple structure Competenzechiave Igor Ansoff Pianificazione startegica Michael Porter Posizionamento Real Time Strategy Da dentro a fuoriDa fuori a dentro Rivelarsi Pianificare
  • 6. Perché microstrutture Il lavoro in remoto ha solo reso pressante quello che prima era urgente • Focus sui risultati e non sul processo • Lasciare la decisione dove c’è l’informazione (Intent leadership) • Garantire autonomia e dare autorità alle persone che lavorano in team mullltiskill e distribuiti (Purpose driven Engagement) Bisogna fare in modo che tutti siano focalizzati e coinvoltie si riesca a realizzare un'efficace collaborazione.
  • 7. Framework, microstrutture, ricette e metodologie • Una microstruttura è solo un mattoncino. • Per operare verso un obiettivo serve una sequenza • Per generare sequenze servono: • Competenze di facilitazione • Competenze di design di workshop • Competenze su framework, metodologie, ricette e microstrutture • Design thinking e Agile sono Framework o mindset • Design Sprint o Scrum sono Metodologie • 1 Hour generation o Lightning Decision Jam sono ricette • Daisy lab, Triz, W3 sono microstrutture
  • 10. design thinking is a way to solve problems through creativity Il design thinking è un approccio all'innovazione incentrato sulle persone che attinge dal toolkit del designer per integrarei bisogni delle persone, le possibilità della tecnologia e i requisiti per il successo aziendale. [Tim Brown]
  • 12. Lean startup • il rischio maggiore è quello di mercato - piuttosto che il rischio tecnologico • Validare l’interesse del consumatore ex-ante • Validare l’accoglienza della soluzione in modo iterativo durante
  • 13. Lean Startup • A differenza del Design Thinking, in cui si tende a partire da una profonda immersione nello spazio del problema empatizzando con il consumatore • Lean innovation ha già un leader (un imprenditore)appassionato che ha già un obiettivo,un'idea e una visione • Sa però che tentaredi costruirela "soluzione perfetta"e poi lanciarla sarebbe un errore, rivolge immediatamentela sua attenzionea sé e al consumatoreper verificare se come lui pensa che valga la pena perseguire l'idea. Validazione
  • 15. A Design Sprint is a 5 or 4 days process for rapidly solving big challenges, creating new products, or improving existing ones. It compresses potentially months of work into a few days.
  • 18. Liberating Structures • Over 30 microstructures to facilitate meetings and conversations developed by Keith McCandless and Henri Lipmanowicz. • They aim to replace the usual method of collaboration and work together in simpler, more humane and friendly ways. • Liberating Structures encourage participation, dialogue and action. They introduce small changes in the way teams can meet, plan, make decisions and innovate. • It puts change and innovation in everyone's hands.
  • 19. Liberating Structures vs Conventional Microstructures • Conventional microstructures are huge time wasters. • Current communication technologiesmake it possible to share information very effectively without people having to be in the same physical space. • Different kind of microstructure is needed that can fully engage participants. • Liberating Structures are designed precisely for that purpose
  • 20. Hands on-Minds on • Approfondisce il processo di riflessione e consente una comunicazione efficace per tutti nell’organizzazione • Il processo creativo e riflessivo di fare qualcosa con le mani spinge il cervello a lavorare in modo diverso • I modelli consentonoagli altri di vedere i tuoi pensieri e di porre domande su di loro
  • 21. • Di conseguenza, non solo i pensieri e le idee che sono costruiti con le nostre mani tendono ad essere espressi in modo più dettagliato, ma sono anche più facilmente compresi e ricordati • Nei fatti in un ambiente sicuro andiamo a sbloccare parte della nostra conoscenza tacita.
  • 22. Design sprint e LEGO® SERIOUS PLAY® • Sono processi creativi • Apprendimentoapprofondito tramite un artefattovisivo • Approfondimento attraversouna sfida mentale • Presa di prospettiva del pensiero dell’altro(perspective taking) • Campo di gioco uniforme Che garantiscono • Sicurezza nel dialogo • Empatia tra i partecipanti • Sviluppo di fiducia creativa (creativeconfidence)
  • 26. Senso