Il documento descrive le direttive e i criteri per il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione in Toscana, in particolare in relazione alla presenza di enterococchi intestinali ed E. coli come indicatori microbiologici. Viene evidenziato anche il rischio rappresentato da cianobatteri e fioriture algali, con specifiche misure di gestione e comunicazione previste in caso di superamento di determinate soglie di concentrazione. Inoltre, si fa riferimento a linee guida per la sorveglianza sanitaria e il monitoraggio ambientale delle fioriture di Ostreopsis ovata lungo il litorale toscano.