Cloud Pubblico VS Cloud Privato:
realizza la tua infrastruttura virtuale
Lorenzo Giuntini
Head of Engineering Aruba
Le necessità che hanno portato al cloud
• Nasce in risposta alla specifica esigenza di
flessibilità, semplicità e dinamicità richiesta
dall’IT in un periodo storico altamente
competitivo.
• La velocità ad adottare le nuove tecnologie e la
relativa economicità diventano un diversificante
competitivo fondamentale.
Le prime (e non ultime) offerte cloud
• Nascono le prime offerte «cloud pubbliche»
per infrastrutture di tipo IaaS
• La tipica offerta cloud IaaS sul mercato:
– VM Piccola: 1 CPU, 2 GB RAM, 100GB Disco
– VM Media: 2 CPU, 4 GB RAM, 500GB Disco
– VM Grande: 4 CPU, 8 GB RAM, 1000GB Disco
Definizione: Cloud «Pubblico»
Un cloud è definito pubblico quando i suoi servizi
sono resi disponibili su una piattaforma condivisa
attraverso la rete pubblica.
Le mancanze del «Cloud Pubblico tradizionale»
1. Flessibilità che si trasforma in rigidità e spreco
«Ho bisogno di una macchina
con 4 CPU ma 2TB di spazio disco.
Come posso fare?»
La risposta tipica del cloud provider:
«Non si può!»
Le mancanze del «Cloud Pubblico tradizionale»
2. Difficoltà nella migrazione di soluzioni già esistenti
«Ho i miei servizi IT nella sala dati aziendale ma vorrei
migrare tutto in Cloud. E’ facile? Posso tornare indietro
facilmente in caso di problemi o se fossi insoddisfatto?»
La risposta tipica del cloud provider:
«No!»
Le mancanze del «Cloud Pubblico tradizionale»
3. La difficoltà nel mantenere elevati livelli di servizio.
«La concezione che ho di alta affidabilità, ridondanza e
livelli di servizio è la stessa della mia sala dati?»
Risposta tipica del cloud provider:
«No!»
8
Le mancanze del «Cloud Pubblico tradizionale»
Le alternative offerte da Aruba
Aruba come valida alternativa
1. Flessibilità
«Ho bisogno di una macchina con 4 CPU
ma 2TB di spazio disco. Come posso fare?»
 E’ il service provider che deve adattarsi al cliente e non
viceversa.
Le risorse nelle macchine non sono soggette a vincoli nè
proporzioni di alcun tipo.
Aruba come valida alternativa
2. Facilità nella migrazione
«Possiedo già una soluzione on-premise per i miei servizi
ma vorrei migrare tutto in cloud. E’ facile?
Posso migrare indietro tutto facilmente nel caso di problemi
o se fossi insoddisfatto?»
Il service provider deve facilitare il passaggio al cloud.
Usare gli stessi hypervisor presenti all’interno delle aziende velocizza
e semplifica l’adozione del Cloud.
La migrazione diventa un banale
spostamento delle macchine.
Aruba come valida alternativa
3. Sicurezza ed affidabilità
«La concezione che ho di alta affidabilità, ridondanza e
livelli di servizio è la stessa presente
nella mia attuale infrastruttura?»
La transizione al cloud deve essere quanto possibile trasparente.
Obbligare il cliente finale a riconcepire le architetture
delle proprie applicazioni per garantirne efficienza
e affidabilità è oneroso e poco applicabile a situazioni reali.
Il cloud pubblico Aruba in pillole
6 Datacenter europei ai massimi standard
Qualità costruttiva ai massimi livelli per la massima sicurezza possibile.
Hypervisor VMware vSphere e MS Hyper-V
Sono stati usati gli hypervisor piu’ comuni già presenti nelle aziende.
Orchestrazione e pannello di controllo proprietario
Sistema di controllo e di orchestrazione interamente sviluppato da Aruba
Massima granularità
Fatturazione su base oraria. Nessun vincolo su risorse e servizi.
1.
2.
3.
4.
Quando il «cloud pubblico» non basta
• Soluzioni altamente standardizzate possono essere
limitanti per realtà più strutturate ed esigenti.
• L’uso di tecnologie proprietarie sono talvolta
inevitabili.
• L’esclusività nell’uso delle risorse sono richieste su
applicazioni mission critical.
Definizione: Cloud «Privato»
Un cloud è definito privato quando le risorse messe a
disposizione sono ad uso esclusivo di una sola
organizzazione (il cliente).
15
Cloud Pubblico vs Cloud Privato
Caratteristiche che distinguono
un cloud privato da un cloud pubblico
1. Sicurezza: Le risorse non sono normalmente disponibili
su rete pubblica ma sono al contrario isolate.
2. Prestazioni: Le prestazioni sono costanti e prevedibili.
3. Flessibilità e Controllo: le risorse sono date in gestione al
cliente (o ad una figura terza per suo conto) ed il relativo
controllo è quindi maggiore.
Quando anche il «cloud privato tradizionale» non basta
1. Non tutti i servizi possono essere migrati sul cloud: Per
volontà o necessità l’approccio al cloud deve poter essere
graduale.
2. Fusione di componenti fisici e virtuali: Alcuni apparati
non sono virtualizzabili. Firewall con ASIC particolari,
AS/400, GPU e HSM non possono essere in cloud.
Il Private Cloud Aruba in pillole
Hardware e affidabilità senza compromessi
Network Ridondato 10G, Storage Enterprise replicato su altro DC, Server al top.
Hypervisor Vmware vSphere e vCloud Director
L’hypervisor più utilizzato dall’enterprise con un pannello sofisticato e completo
Massima flessibilità e personalizzazione
Profili di storage differente, reti dedicate, condivise ed ibride
Integrazione con l’IT presente, passata e futura
Integrazione con hardware dedicato fisico, apparati speciali e su misura
1.
2.
3.
4.
L’ecosistema Cloud Aruba
Cloud
Aruba
Cloud
Backup
Cloud
Baremetal
Backup
Cloud
Object
Storage
Cloud
DRaaS
Cloud
Domain
Center
Cloud
Monitoring
Cloud
Load
Balancing
Grazie

Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura virtuale

  • 1.
    Cloud Pubblico VSCloud Privato: realizza la tua infrastruttura virtuale Lorenzo Giuntini Head of Engineering Aruba
  • 2.
    Le necessità chehanno portato al cloud • Nasce in risposta alla specifica esigenza di flessibilità, semplicità e dinamicità richiesta dall’IT in un periodo storico altamente competitivo. • La velocità ad adottare le nuove tecnologie e la relativa economicità diventano un diversificante competitivo fondamentale.
  • 3.
    Le prime (enon ultime) offerte cloud • Nascono le prime offerte «cloud pubbliche» per infrastrutture di tipo IaaS • La tipica offerta cloud IaaS sul mercato: – VM Piccola: 1 CPU, 2 GB RAM, 100GB Disco – VM Media: 2 CPU, 4 GB RAM, 500GB Disco – VM Grande: 4 CPU, 8 GB RAM, 1000GB Disco
  • 4.
    Definizione: Cloud «Pubblico» Uncloud è definito pubblico quando i suoi servizi sono resi disponibili su una piattaforma condivisa attraverso la rete pubblica.
  • 5.
    Le mancanze del«Cloud Pubblico tradizionale» 1. Flessibilità che si trasforma in rigidità e spreco «Ho bisogno di una macchina con 4 CPU ma 2TB di spazio disco. Come posso fare?» La risposta tipica del cloud provider: «Non si può!»
  • 6.
    Le mancanze del«Cloud Pubblico tradizionale» 2. Difficoltà nella migrazione di soluzioni già esistenti «Ho i miei servizi IT nella sala dati aziendale ma vorrei migrare tutto in Cloud. E’ facile? Posso tornare indietro facilmente in caso di problemi o se fossi insoddisfatto?» La risposta tipica del cloud provider: «No!»
  • 7.
    Le mancanze del«Cloud Pubblico tradizionale» 3. La difficoltà nel mantenere elevati livelli di servizio. «La concezione che ho di alta affidabilità, ridondanza e livelli di servizio è la stessa della mia sala dati?» Risposta tipica del cloud provider: «No!»
  • 8.
    8 Le mancanze del«Cloud Pubblico tradizionale» Le alternative offerte da Aruba
  • 9.
    Aruba come validaalternativa 1. Flessibilità «Ho bisogno di una macchina con 4 CPU ma 2TB di spazio disco. Come posso fare?»  E’ il service provider che deve adattarsi al cliente e non viceversa. Le risorse nelle macchine non sono soggette a vincoli nè proporzioni di alcun tipo.
  • 10.
    Aruba come validaalternativa 2. Facilità nella migrazione «Possiedo già una soluzione on-premise per i miei servizi ma vorrei migrare tutto in cloud. E’ facile? Posso migrare indietro tutto facilmente nel caso di problemi o se fossi insoddisfatto?» Il service provider deve facilitare il passaggio al cloud. Usare gli stessi hypervisor presenti all’interno delle aziende velocizza e semplifica l’adozione del Cloud. La migrazione diventa un banale spostamento delle macchine.
  • 11.
    Aruba come validaalternativa 3. Sicurezza ed affidabilità «La concezione che ho di alta affidabilità, ridondanza e livelli di servizio è la stessa presente nella mia attuale infrastruttura?» La transizione al cloud deve essere quanto possibile trasparente. Obbligare il cliente finale a riconcepire le architetture delle proprie applicazioni per garantirne efficienza e affidabilità è oneroso e poco applicabile a situazioni reali.
  • 12.
    Il cloud pubblicoAruba in pillole 6 Datacenter europei ai massimi standard Qualità costruttiva ai massimi livelli per la massima sicurezza possibile. Hypervisor VMware vSphere e MS Hyper-V Sono stati usati gli hypervisor piu’ comuni già presenti nelle aziende. Orchestrazione e pannello di controllo proprietario Sistema di controllo e di orchestrazione interamente sviluppato da Aruba Massima granularità Fatturazione su base oraria. Nessun vincolo su risorse e servizi. 1. 2. 3. 4.
  • 13.
    Quando il «cloudpubblico» non basta • Soluzioni altamente standardizzate possono essere limitanti per realtà più strutturate ed esigenti. • L’uso di tecnologie proprietarie sono talvolta inevitabili. • L’esclusività nell’uso delle risorse sono richieste su applicazioni mission critical.
  • 14.
    Definizione: Cloud «Privato» Uncloud è definito privato quando le risorse messe a disposizione sono ad uso esclusivo di una sola organizzazione (il cliente).
  • 15.
    15 Cloud Pubblico vsCloud Privato
  • 16.
    Caratteristiche che distinguono uncloud privato da un cloud pubblico 1. Sicurezza: Le risorse non sono normalmente disponibili su rete pubblica ma sono al contrario isolate. 2. Prestazioni: Le prestazioni sono costanti e prevedibili. 3. Flessibilità e Controllo: le risorse sono date in gestione al cliente (o ad una figura terza per suo conto) ed il relativo controllo è quindi maggiore.
  • 17.
    Quando anche il«cloud privato tradizionale» non basta 1. Non tutti i servizi possono essere migrati sul cloud: Per volontà o necessità l’approccio al cloud deve poter essere graduale. 2. Fusione di componenti fisici e virtuali: Alcuni apparati non sono virtualizzabili. Firewall con ASIC particolari, AS/400, GPU e HSM non possono essere in cloud.
  • 18.
    Il Private CloudAruba in pillole Hardware e affidabilità senza compromessi Network Ridondato 10G, Storage Enterprise replicato su altro DC, Server al top. Hypervisor Vmware vSphere e vCloud Director L’hypervisor più utilizzato dall’enterprise con un pannello sofisticato e completo Massima flessibilità e personalizzazione Profili di storage differente, reti dedicate, condivise ed ibride Integrazione con l’IT presente, passata e futura Integrazione con hardware dedicato fisico, apparati speciali e su misura 1. 2. 3. 4.
  • 19.
  • 20.