REGIONE PUGLIA

       Programma Operativo FESR 2007-2013 – BANDO PIA
                    INNOVAZIONE 2012

    AIUTI ALLE PICCOLE IMPRESE PER PROGETTI INTEGRATI DI
                        AGEVOLAZIONE
PRESENTAZIONE: a partire dal 10 settembre 2012
SCADENZA : non prevista
I BENEFICIARI

        • Piccole imprese
            o Tre bilanci approvati
            o Fatturati medi di 2,5 milioni di euro
            o Almeno 15 ULA (lavoratori) nei 12 mesi precedenti la domanda


         CODICI AMMISSIBILI ATECO 2007:
         • Attività manifatturiere (ad esclusione dei settori
           10.01,10.02,10.3,10.4,10.51,10.6,10.81,10.89,10.09,11.01,11.02,11.03,11.0
           4,11.06,12.0)
         • magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
         • attività editoriali
         • attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di
           registrazioni musicali e sonore
         • telecomunicazioni
         • produzione di software, consulenza informatica e attività connesse
         • ricerca scientifica e sviluppo
Il PROGETTO
                                              Investimento industriale
                                              Min € 1 Milione
                                Attivi
                               Materiali      Max € 10 Milioni
                                              Attivi materiali: 60%
                                              investimento complessivo

                 Ricerca
              industriale e   Componenti       Servizi
                sviluppo       progettuali   Consulenza
              sperimentale




                                                          Spese ammissibili dall’attribuzione
                                                          del contibuto
                               Sviluppo e-
                                business
Il PROGETTO / Attivi materiali                         Misura dell’agevolazione
                                •    35% dei costi ammissibili per spese per acquisto del suolo aziendale e
                                     opere murarie
           Attivi               •    50% dei costi ammissibili per le spese relative all’acquisto di
          Materiali                  macchinari, impianti e attrezzature varie, programmi
                                     informatici, acquisto di brevetti, licenze, know-how e conoscenze
                                     tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e
                                     processi produttivi, studi di fattibilità, consulenze connesse al
    Ambito
                                     programma di investimenti e per spese di progettazione

•   la realizzazione di nuove       Spese ammissibili
    unità produttive;
•   l’ampliamento di unità          a) acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni max 10% voce attivi
    produttive esistenti;           b) opere murarie
•   la diversificazione della       c) acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica,
    produzione di un’unità          d) acquisto di programmi informatici
    produttiva in nuovi             e) acquisto di brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non
    prodotti aggiuntivi;            brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi,
•   il cambiamento                  - studi preliminari di fattibilità e a consulenze fino al 3% dell’importo
    fondamentale del                complessivo ammissibile.
    processo di produzione          -spese per progettazioni ingegneristiche fino al 5% di opere murarie
    complessivo di un’unità
    produttiva esistente.

NO: leasing, contratti “chiavi in
mano”; mezzi mobili targati
Il PROGETTO / Servizi di contributo
                                                    Misura dell’agevolazione

         Servizi di                                50% delle spese ammissibili
        consulenza
                                 Ambito

                                               l’ambiente, la responsabilità sociale ed etica e
  Spese ammissibili                            l’internazionalizzazione d’impresa

 A) sistemi di gestione ambientale nuovi (certificazione EMAS II, ISO 14001 ed ECOLABEL)
b) studi di fattibilità per adozione di soluzioni tecnologiche ecoefficienti
c)          l’adozione ex novo di sistemi di gestione etica e sociale (SA8000)
d)         programmi di internazionalizzazione realizzati attraverso progetti di collaborazione
industriale con partner esteri
e)         programmi di marketing internazionale finalizzati a garantire il presidio stabile
dell’impresa nei mercati esteri,
c) partecipazione a fiere e/o ad eventi internazionali, partecipazione ad iniziative di marketing
territoriale a regia regionale.
Il PROGETTO / Sviluppo e-business

         Sviluppo                        Misura dell’agevolazione
       e-business                      50% delle spese ammissibili

    Ambito          Sviluppo eBusiness

      Spese ammissibili

    Consulenze specialistiche per lo sviluppo e la personalizzazione di
    applicazioni infotelematiche, la gestione e la sicurezza delle
    transazioni economiche su reti telematiche (ad esempio
    applicazioni di e–commerce, applicazioni business-to-
    business, ecc.) e per l’integrazione di questa con gli altri sistemi
    informativi aziendali (ad esempio: gestione
    magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business
    Intelligence, Customer Relationship Management).
Il PROGETTO / Ricerca e sviluppo                   Misura dell’agevolazione
                                              70% per i progetti di ricerca industriale
                                              45% per i progetti di sviluppo sperimentale
          Ricerca e                           75% per gli studi preliminari ad attività di
          sviluppo                            ricerca industriale e il 50% per gli studi
                                              preliminari ad attività di sviluppo sperimentale

                                                           Ambito
  Spese ammissibili                                                              Ricerca e sviluppo

Sono ammissibili le seguenti spese:
a) spese di personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario)
b) i costi della strumentazione e delle attrezzature utilizzate per il progetto di ricerca
c) i costi della ricerca acquisita contrattualmente da terzi, nonché le competenze
tecniche ed i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, costi dei servizi di
consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca
d) spese generali direttamente imputabili al progetto di ricerca
e) costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili
all’attività di ricerca.
• Incentivi per                                                 • Soglia minima
  progetti industriali                                            dell’investimento
  tramite Pacchetti                                               pari a € 1 mln
  Integrati di
  Agevolazioni, inclusi
  progetti di R & S


                          Punti di forza   Punti di debolezza




                          Opportunità          Minacce


• Contributi pari al                                            • Capacità delle PMI
  35% per opere                                                   di sostenere
  murarie, al 50% per                                             l’investimento
  attivi                                                          prima di ottenere i
  materiali, 75%/45%                                              contributi
  per ricerca e
  sviluppo
Grazie
dell’attenzione!!
 Ing. Vittorio Negrini
       Piazza Solferino, 11
         Terni | 05100 |
        tel. 0744.402090
        fax 0744.212031
     info@studionegrini.net
     www.studionegrini.net

More Related Content

PDF
Presentazione credito d'imposta.
PPTX
Profesional vs Cheap Logo
PDF
Best Tips for Logo Design
PDF
Web Design For ROI
PDF
A quick and extremely awesome guide to logo design
PDF
Affordances in Modern Web Design
PDF
Ministero dello Sviluppo Economico - Progetti di ricerca e sviluppo per l’eco...
PPTX
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Presentazione credito d'imposta.
Profesional vs Cheap Logo
Best Tips for Logo Design
Web Design For ROI
A quick and extremely awesome guide to logo design
Affordances in Modern Web Design
Ministero dello Sviluppo Economico - Progetti di ricerca e sviluppo per l’eco...
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012

Similar to Bando PIA Regione Puglia_10 settembre 2012 (20)

PPT
Il Fondo per l’Energia
PDF
Bandi Veneto - reti di imprese - sett.2012
PDF
Bandi in Veneto - reti di imprese - ott.2012
PDF
REGIONE VENETO - Contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell'ar...
PPTX
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
PDF
Bando innovazione 2017 (por fesr 2014-2020 rev-1 0)
PPT
Bando reti dicembre sintesi
PPT
Presentazione Aggregazione Di Imprese
PDF
Scheda voucher lombardia r&d
PDF
Bando start up regione emilia romagna 08052012
PDF
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
PDF
PMI 4.0 il futuro è ora
PDF
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
PDF
Smau Napoli 2016 - Massimo Gurrado, WarrantGroup
PDF
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
PPTX
Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese
PPT
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
PPT
Smau Bari 2012 Andrea Vernaleone
PPT
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
PPT
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Il Fondo per l’Energia
Bandi Veneto - reti di imprese - sett.2012
Bandi in Veneto - reti di imprese - ott.2012
REGIONE VENETO - Contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell'ar...
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
Bando innovazione 2017 (por fesr 2014-2020 rev-1 0)
Bando reti dicembre sintesi
Presentazione Aggregazione Di Imprese
Scheda voucher lombardia r&d
Bando start up regione emilia romagna 08052012
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
PMI 4.0 il futuro è ora
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Smau Napoli 2016 - Massimo Gurrado, WarrantGroup
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
Smau Bari 2012 Andrea Vernaleone
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Ad

Bando PIA Regione Puglia_10 settembre 2012

  • 1. REGIONE PUGLIA Programma Operativo FESR 2007-2013 – BANDO PIA INNOVAZIONE 2012 AIUTI ALLE PICCOLE IMPRESE PER PROGETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PRESENTAZIONE: a partire dal 10 settembre 2012 SCADENZA : non prevista
  • 2. I BENEFICIARI • Piccole imprese o Tre bilanci approvati o Fatturati medi di 2,5 milioni di euro o Almeno 15 ULA (lavoratori) nei 12 mesi precedenti la domanda CODICI AMMISSIBILI ATECO 2007: • Attività manifatturiere (ad esclusione dei settori 10.01,10.02,10.3,10.4,10.51,10.6,10.81,10.89,10.09,11.01,11.02,11.03,11.0 4,11.06,12.0) • magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti • attività editoriali • attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore • telecomunicazioni • produzione di software, consulenza informatica e attività connesse • ricerca scientifica e sviluppo
  • 3. Il PROGETTO Investimento industriale Min € 1 Milione Attivi Materiali Max € 10 Milioni Attivi materiali: 60% investimento complessivo Ricerca industriale e Componenti Servizi sviluppo progettuali Consulenza sperimentale Spese ammissibili dall’attribuzione del contibuto Sviluppo e- business
  • 4. Il PROGETTO / Attivi materiali Misura dell’agevolazione • 35% dei costi ammissibili per spese per acquisto del suolo aziendale e opere murarie Attivi • 50% dei costi ammissibili per le spese relative all’acquisto di Materiali macchinari, impianti e attrezzature varie, programmi informatici, acquisto di brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, studi di fattibilità, consulenze connesse al Ambito programma di investimenti e per spese di progettazione • la realizzazione di nuove Spese ammissibili unità produttive; • l’ampliamento di unità a) acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni max 10% voce attivi produttive esistenti; b) opere murarie • la diversificazione della c) acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica, produzione di un’unità d) acquisto di programmi informatici produttiva in nuovi e) acquisto di brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non prodotti aggiuntivi; brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, • il cambiamento - studi preliminari di fattibilità e a consulenze fino al 3% dell’importo fondamentale del complessivo ammissibile. processo di produzione -spese per progettazioni ingegneristiche fino al 5% di opere murarie complessivo di un’unità produttiva esistente. NO: leasing, contratti “chiavi in mano”; mezzi mobili targati
  • 5. Il PROGETTO / Servizi di contributo Misura dell’agevolazione Servizi di 50% delle spese ammissibili consulenza Ambito l’ambiente, la responsabilità sociale ed etica e Spese ammissibili l’internazionalizzazione d’impresa A) sistemi di gestione ambientale nuovi (certificazione EMAS II, ISO 14001 ed ECOLABEL) b) studi di fattibilità per adozione di soluzioni tecnologiche ecoefficienti c) l’adozione ex novo di sistemi di gestione etica e sociale (SA8000) d) programmi di internazionalizzazione realizzati attraverso progetti di collaborazione industriale con partner esteri e) programmi di marketing internazionale finalizzati a garantire il presidio stabile dell’impresa nei mercati esteri, c) partecipazione a fiere e/o ad eventi internazionali, partecipazione ad iniziative di marketing territoriale a regia regionale.
  • 6. Il PROGETTO / Sviluppo e-business Sviluppo Misura dell’agevolazione e-business 50% delle spese ammissibili Ambito Sviluppo eBusiness Spese ammissibili Consulenze specialistiche per lo sviluppo e la personalizzazione di applicazioni infotelematiche, la gestione e la sicurezza delle transazioni economiche su reti telematiche (ad esempio applicazioni di e–commerce, applicazioni business-to- business, ecc.) e per l’integrazione di questa con gli altri sistemi informativi aziendali (ad esempio: gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, Customer Relationship Management).
  • 7. Il PROGETTO / Ricerca e sviluppo Misura dell’agevolazione 70% per i progetti di ricerca industriale 45% per i progetti di sviluppo sperimentale Ricerca e 75% per gli studi preliminari ad attività di sviluppo ricerca industriale e il 50% per gli studi preliminari ad attività di sviluppo sperimentale Ambito Spese ammissibili Ricerca e sviluppo Sono ammissibili le seguenti spese: a) spese di personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario) b) i costi della strumentazione e delle attrezzature utilizzate per il progetto di ricerca c) i costi della ricerca acquisita contrattualmente da terzi, nonché le competenze tecniche ed i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca d) spese generali direttamente imputabili al progetto di ricerca e) costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’attività di ricerca.
  • 8. • Incentivi per • Soglia minima progetti industriali dell’investimento tramite Pacchetti pari a € 1 mln Integrati di Agevolazioni, inclusi progetti di R & S Punti di forza Punti di debolezza Opportunità Minacce • Contributi pari al • Capacità delle PMI 35% per opere di sostenere murarie, al 50% per l’investimento attivi prima di ottenere i materiali, 75%/45% contributi per ricerca e sviluppo
  • 9. Grazie dell’attenzione!! Ing. Vittorio Negrini Piazza Solferino, 11 Terni | 05100 | tel. 0744.402090 fax 0744.212031 [email protected] www.studionegrini.net