SlideShare a Scribd company logo
Branding
Enrico Rudello | creative & marketing | lefthandedstudio.com & itacalab.it
linkedin.com/in/enricorudello
Slide per corso
t2i trasferimento tecnologico e innovazione
Ricerca di Enti
Enti
BtoB
Consulenza Privata
BtoC
Consulenza Privata
BtoC
Ricerca
Spingere
Enti • Identità (logo)
• Curriculim vitea (cartaceo/online)
• Biglietto da visita
• Presentazione attività passate
• Proposta nuovi progetti
Consulenza
Privata
• Identità (logo)
• Biglietto da visita
• Brochure
• Presentazione
STRUMENTI
IMMAGINE PERSONALE FORTE E COERENTE
• Chiamate telefono
• Email
• Presenza eventi
• Speech eventi
• Rete digitale - Linkedin
• Sito Presentazione / Blog
• Newsletter
• Presenza eventi
• Rete digitale - Linkedin
• Social network
• Sito Presentazione / Blog
• Organizzazione eventi
• ADV
METODO
Identità
Logo
Immagine
Personal Branding
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Identità
Individuare i punti di forza
e come differenziarsi
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Curriculum Vitae
Curriculum Europeo Personalizzato
Biglietti da Visita
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Biglietti da Visita
www.moo.com
www.pixartprinting.it
www.vistaprint.it
www.flyeralarm.com
Biglietti da Visita
Presentazioni
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Linkedin
1. Visibilità
La partecipazione al network consente di farti trovare dai selezionatori e dai responsabili
delle risorse umane delle principali aziende internazionali e delle principali società di
selezione ed head hunter. La partecipazione a gruppi di discussione su tematiche relative al
tuo settore di attività attirerà gli head hunter che cercano candidati specializzati.
Fonte francescogavello.it
Linkedin
2. Personal Branding
LinkedIn è fondamentale per il tuo personal branding e per rafforzare la percezione del tuo
nome sul tuo mercato potenziale. Una volta che stabilisci un contatto con una società di
selezione, con datori di lavoro, o con dei potenziali clienti, questi prima di invitarti a colloquio
probabilmente cercheranno informazioni su di te proprio su questo network per vedere il tuo
profilo e verificare il tuo background culturale e lavorativo.
Ad oggi vale il principio che se non sei su LinkedIn, in molti casi, semplicemente non esisti
(come professionista).
Fonte francescogavello.it
Linkedin
3. Network Personale
 LinkedIn ti consente di ritrovare in veste professionale tanti contatti del passato. Molte delle
persone che abbiamo conosciuto nell’arco della nostra vita che abbiamo perso di vista, per
un motivo o per un altro, adesso possiamo facilmente rincontrarle sul network in veste
professionale ed informarle che siamo alla ricerca di opportunità, oppure possiamo
informarle circa la nostra attività professionale, sui nostri prodotti o servizi. Il bello è che se
incontri qualche tuo amico su LinkedIn, puoi parlargli facilmente di lavoro senza rischiare di
sembrare invadente. Diversamente da Facebook, infatti, chi si iscrive su LinkedIn manifesta la
precisa intenzione di “Fare Affari”.
Fonte francescogavello.it
Linkedin
4. Acquisizione di conoscenze
Il software di ricerca funziona in due modi: ci consente di trovare individui in base al loro
curriculum oppure ci consente di ricercare informazioni nei gruppi di discussione. I gruppi di
discussione sono per lo più gruppi tecnici e settoriali in cui si discute di tematiche legate al
proprio business. In questo modo possiamo prepararci meglio per una riunione, o cercare
informazioni su una determinata azienda prima di affrontare un colloquio di lavoro, o un
incontro di affari. Possiamo inoltre postare una domanda in un gruppo di discussione su di
un determinato argomento e acquisire le informazioni di cui abbiamo bisogno prima di
incontrare un cliente, un fornitore, oppure prima di preparare una relazione per una riunione.
Fonte francescogavello.it
Linkedin
5. Creare contatti personali con nuovi clienti
Il motore di ricerca interno diventa particolarmente utile quando si prende di mira una
particolare azienda presso la quale si vuole proporre una candidatura o si cerca di
intercettare un individuo in particolare (come ad esempio il responsabile acquisti di un
determinato settore aziendale). Su LinkedIn, si può utilizzare la propria rete per individuare
persone e referenti all’interno di una determinata azienda. Inoltre LinkedIn grazie al sistema
di condivisione dei contatti amplia in un modo enorme le nostre opportunità di intercettare
persone di rilievo con le quali fare business.
Fonte francescogavello.it
Linkedin
Post
Articoli
Speech
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Newsletter
Cos’è ?
Come usarla ?
Newsletter
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)
Newsletter
Come poter sfruttare
il suo potenziale senza avere
un Blog o un Sito ?
Newsletter
Articoli / Post
Riferimenti
Articoli Newsletter
Sito / Blog
Vantaggi
• È di tua proprietà
• Lavora 24h / 365 gg all’anno
• Identità personale
• Posizionamento nella rete
• Rivolto a un pubblico più vasto
Contro
• Richiede tempo per produzione articoli
• Una minima spesa per il Dominio
Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)

More Related Content

PPTX
Linkedin per Aziende - Parte 3 di 4
PPTX
10 passi per iniziare a ottenere risultati con il Social Selling (linkedIn)
PPTX
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
PDF
Le nuove professioni 2.0
PDF
Lavoro e carriera con linkedin
PPTX
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
PDF
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
PPTX
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Linkedin per Aziende - Parte 3 di 4
10 passi per iniziare a ottenere risultati con il Social Selling (linkedIn)
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Le nuove professioni 2.0
Lavoro e carriera con linkedin
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5

What's hot (20)

PDF
Personal Branding
PDF
Come Misurare efficacia Professional Brand su LinkedIn
PPTX
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
PDF
LinkedIn For Business
PDF
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
PDF
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
PDF
Professional branding con LinkedIn
PDF
LinkedIn Lead generation
PDF
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
PDF
Linkedin e aziende B2B
PDF
PDF
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
PDF
Linkedin per i Professionisti
PDF
Linkedin in cowork - Milano digital week
PDF
LinkedIn per le aziende - LUISS - 16 aprile 2016
PDF
Il personal branding con LinkedIn
PPT
14. Il processo di Lead Generation: Social Network - Linkedin
PDF
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
PDF
Come fare networking su LinkedIn
PDF
Self Marketing e LinkedIn
Personal Branding
Come Misurare efficacia Professional Brand su LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn (suggerimenti e strategie)
LinkedIn For Business
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Professional branding con LinkedIn
LinkedIn Lead generation
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
Linkedin e aziende B2B
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Linkedin per i Professionisti
Linkedin in cowork - Milano digital week
LinkedIn per le aziende - LUISS - 16 aprile 2016
Il personal branding con LinkedIn
14. Il processo di Lead Generation: Social Network - Linkedin
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Come fare networking su LinkedIn
Self Marketing e LinkedIn
Ad

Similar to Branding (metodi e strumenti per un libero professionista) (20)

PDF
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
PDF
Trovare lavoro attraverso la rete
PPTX
Social Media Marketing Medicale linkedin-slideshare
PPTX
Personal branding eseminar
PDF
Trovare lavoro attraverso la rete
PPTX
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
PDF
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
PDF
Social Work, gli strumenti per migliorare il proprio PR e desk di lavoro
PDF
/ Consigli Per Migliorare Il Tuo LinkedIn
PDF
Generare lead qualificati con LinkedIn
PDF
Linkedin-GooglePlus
PDF
Personal Branding con LinkedIn
PPTX
Strumenti online per l'auto-promozione
PDF
Crea il tuo personal brand
PDF
Personal Branding con LinkedIn
PDF
Linkedin, un social per avvocati
PDF
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
PDF
Linkedin per Recruiter
PDF
Corso Linkedin - Accademia Consulenza d'Immagine - 17.04.2020
PDF
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
Trovare lavoro attraverso la rete
Social Media Marketing Medicale linkedin-slideshare
Personal branding eseminar
Trovare lavoro attraverso la rete
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
Social Work, gli strumenti per migliorare il proprio PR e desk di lavoro
/ Consigli Per Migliorare Il Tuo LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
Linkedin-GooglePlus
Personal Branding con LinkedIn
Strumenti online per l'auto-promozione
Crea il tuo personal brand
Personal Branding con LinkedIn
Linkedin, un social per avvocati
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
Linkedin per Recruiter
Corso Linkedin - Accademia Consulenza d'Immagine - 17.04.2020
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
Ad

Branding (metodi e strumenti per un libero professionista)

  • 1. Branding Enrico Rudello | creative & marketing | lefthandedstudio.com & itacalab.it linkedin.com/in/enricorudello Slide per corso t2i trasferimento tecnologico e innovazione
  • 5. Enti • Identità (logo) • Curriculim vitea (cartaceo/online) • Biglietto da visita • Presentazione attività passate • Proposta nuovi progetti Consulenza Privata • Identità (logo) • Biglietto da visita • Brochure • Presentazione STRUMENTI IMMAGINE PERSONALE FORTE E COERENTE • Chiamate telefono • Email • Presenza eventi • Speech eventi • Rete digitale - Linkedin • Sito Presentazione / Blog • Newsletter • Presenza eventi • Rete digitale - Linkedin • Social network • Sito Presentazione / Blog • Organizzazione eventi • ADV METODO
  • 15. Identità Individuare i punti di forza e come differenziarsi
  • 26. Linkedin 1. Visibilità La partecipazione al network consente di farti trovare dai selezionatori e dai responsabili delle risorse umane delle principali aziende internazionali e delle principali società di selezione ed head hunter. La partecipazione a gruppi di discussione su tematiche relative al tuo settore di attività attirerà gli head hunter che cercano candidati specializzati. Fonte francescogavello.it
  • 27. Linkedin 2. Personal Branding LinkedIn è fondamentale per il tuo personal branding e per rafforzare la percezione del tuo nome sul tuo mercato potenziale. Una volta che stabilisci un contatto con una società di selezione, con datori di lavoro, o con dei potenziali clienti, questi prima di invitarti a colloquio probabilmente cercheranno informazioni su di te proprio su questo network per vedere il tuo profilo e verificare il tuo background culturale e lavorativo. Ad oggi vale il principio che se non sei su LinkedIn, in molti casi, semplicemente non esisti (come professionista). Fonte francescogavello.it
  • 28. Linkedin 3. Network Personale  LinkedIn ti consente di ritrovare in veste professionale tanti contatti del passato. Molte delle persone che abbiamo conosciuto nell’arco della nostra vita che abbiamo perso di vista, per un motivo o per un altro, adesso possiamo facilmente rincontrarle sul network in veste professionale ed informarle che siamo alla ricerca di opportunità, oppure possiamo informarle circa la nostra attività professionale, sui nostri prodotti o servizi. Il bello è che se incontri qualche tuo amico su LinkedIn, puoi parlargli facilmente di lavoro senza rischiare di sembrare invadente. Diversamente da Facebook, infatti, chi si iscrive su LinkedIn manifesta la precisa intenzione di “Fare Affari”. Fonte francescogavello.it
  • 29. Linkedin 4. Acquisizione di conoscenze Il software di ricerca funziona in due modi: ci consente di trovare individui in base al loro curriculum oppure ci consente di ricercare informazioni nei gruppi di discussione. I gruppi di discussione sono per lo più gruppi tecnici e settoriali in cui si discute di tematiche legate al proprio business. In questo modo possiamo prepararci meglio per una riunione, o cercare informazioni su una determinata azienda prima di affrontare un colloquio di lavoro, o un incontro di affari. Possiamo inoltre postare una domanda in un gruppo di discussione su di un determinato argomento e acquisire le informazioni di cui abbiamo bisogno prima di incontrare un cliente, un fornitore, oppure prima di preparare una relazione per una riunione. Fonte francescogavello.it
  • 30. Linkedin 5. Creare contatti personali con nuovi clienti Il motore di ricerca interno diventa particolarmente utile quando si prende di mira una particolare azienda presso la quale si vuole proporre una candidatura o si cerca di intercettare un individuo in particolare (come ad esempio il responsabile acquisti di un determinato settore aziendale). Su LinkedIn, si può utilizzare la propria rete per individuare persone e referenti all’interno di una determinata azienda. Inoltre LinkedIn grazie al sistema di condivisione dei contatti amplia in un modo enorme le nostre opportunità di intercettare persone di rilievo con le quali fare business. Fonte francescogavello.it
  • 35. Cos’è ? Come usarla ? Newsletter
  • 38. Newsletter Come poter sfruttare il suo potenziale senza avere un Blog o un Sito ?
  • 40. Sito / Blog Vantaggi • È di tua proprietà • Lavora 24h / 365 gg all’anno • Identità personale • Posizionamento nella rete • Rivolto a un pubblico più vasto Contro • Richiede tempo per produzione articoli • Una minima spesa per il Dominio