Il documento esplora il concetto di trasparenza come strumento di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione, evidenziando l'importanza dell'accessibilità delle informazioni per promuovere il controllo civico. Viene delineato un modello di interazione tra le amministrazioni e i cittadini che, attraverso l'uso delle tecnologie, favorisce la partecipazione attiva e la comunicazione trasparente. Infine, si discutono le linee guida e i requisiti minimi che i siti web delle pubbliche amministrazioni devono rispettare per garantire la trasparenza e l'efficacia del servizio.