SlideShare a Scribd company logo
1
Skuola.net#NonIlSolitoMedia
2
Social e “mercato”
Come usare i social per l’azienda
3
NON ESISTE SOLO IL
SOCIAL MEDIA
MANAGER
I LAVORI DIGITALI
Esistono molti altri lavori nel mondo
digitale. Negli ultimi dieci anni sono nati
nuovi mestieri che potrebbero essere in
linea con le tue competenze e le tue
personali inclinazioni
4
Stampede Slides
I LAVORI DIGITALI
Web Designer  UIX
Il grafico del web e chi si occupa di rendere l’esperienza d’uso
delle app e dei siti più agili agli occhi degli utenti
Copywriter
Lo scrittore 2.0, un creativo in grado di realizzare piani editoriali
e contenuti vincenti in ambito marketing in grado di essere
persuasivi e coinvolgenti per gli utenti del web
Data Journalist
Il giornalista 2.0 che si occupa di ricavare notizie grazie alla
lettura dei dati e all’analisi di dati sensibili presenti on line
Seo Specialist
Si occupa di ottimizzare I contenuti sul web per essere
rintracciati più facilmente sui motori di ricerca
5
Non si usano solo per intrattenere, ma per
elaborare strategie di crescita
I social possono
far guadagnare una azienda?
Sono un valore aggiunto per una azienda,
all’interno dell’ottica del mercato e della crescita
in termini di guadagno
I social network hanno subito una evoluzione e
sono diventati un elemento necessario in un
contesto aziendale
6
Videopubblicitari divertenti o di intrattenimento
con lo scopo di vendita e sponsorizzazione
prodotto (il caso “The Jackal”)
Le nuove forme di pubblicità
Viral amplification attraverso contenuti editoriali
creati ad hoc per la visibilità di un prodotto
Social buzzing e piattaforme di influencer per
pubblicizzare e far conoscere il prodotto
7
COME SCEGLIERE
UNA IMMAGINE
VINCENTE?
IL POTERE DELLE IMMAGINI
La soglia dell’attenzione degli utenti è
drasticamente calata. Catturare l’attenzione
è fondamentale, un buon modo per farlo è
attraverso immagini che fanno la differenza
8
“Oggi la parola
scritta non risponde
più al bisogno
dell'informazione: è
stata inghiottita
dall'immagine.”
(Marshall McLuhan)
UNA IMMAGINE VALE PIU’ DI MILLE PAROLE
9
Una buona foto non deve essere solo scattata
bene, ma deve trasmettere un messaggio chiaro
Regole per trovare
le immagini giuste
La regola vincente per ottenere un effetto efficace
con una immagine è CREARE CONTRASTO
(qualcosa di insolito può rompere gli schemi
comuni ed essere più visibile
Per scegliere una immagine efficace dovete
usare le fonti giuste (Pexel, Getty images ecc)
10
SCEGLI
COMPONI
STUPISCI
CANVA
11
SCEGLI
COMPONI
STUPISCI
ADOBE SPARKS
12
COME SCRIVERE
UN COPY
EFFICACE?
SCRITTURA SOCIAL
Quando si condividono e postano sui social
delle notizie di varia natura, è buona norma
seguire delle regole per ottenere dei
risultati efficaci e vincenti
13
RISPETTA LA PROMESSA
Nel momento in cui offri una soluzione e
prometti qualche forma di vantaggio, ricorda
sempre che poi dovrai rispettare le tue
promesse. Il pubblico è attento e intelligente
IDENTIFICARE IL PROBLEMA
Il pubblico a cui si rivollge un prodotto ha
sempre un qualche tipo di problema a cui porre
rimedio
OFFRI UNA VALIDA SOLUZIONE
Se il tuo pubblico ha un problema tu devi
fornirgli un rimedio una SOLUZIONE
FAI UNA PROMESSA
Quando offri una soluzione, presentala come
una promessa, ma fai attenzione e non
sbilanciarti troppo
IL TITOLO PUO’ GENERARE UN TASSO DI CONVERSIONE DEL 40%
14
L’INTENZIONE DEVE
ESSERE UTILE
Il contenuto è importante, dati e numeri
colpiscono e generano conversione
RENDERE IL COPY UNICO
Fare una ricerca su Google aiuta a rintracciare
cosa è più cecato in giro, così da evitare
ripetizioni
ESSERE
ULTRA-SPECIFICI
Per ottenere una conversione efficace, nel
rispondere alle esigenze del vostro pubblico
dovete rispondere a domande precise e dare
soluzioni a problemi frequenti
TRASMETTERE "URGENZA”
“Il marketing efficace si riduce nella creazione di
una puara nel perdere un affare stupefacente”
“La scarsità e l’urgenza sono due potenti
elementi di copia che di solito vanno insieme
per produrre risultati eccezionali”
TECNICHE PER UN BUON COPY
15
ESSERE SINTETICO
Per fare colpo non è necessario essere prolissi,
al contrario un titolo e un messaggio incisivo e
breve ha più valore e maggiore effetto. Ricorda
che il tempo è tuo nemico.
USARE I NUMERI
E’ studiato che I numeri hanno una efficacia
maggiore sul cervello umano. Usare I numeri al
posto delle lettere e usare numeri dispari hanno
maggiore influenza sull’attenzione delle persone
USARE L’AGGETTIVO GIUSTO
Non usare I soliti aggettivi, studia quelli che
hanno maggiore effetto, C’è una lista di
aggettivi che hanno un maggior potere
persuasivo sul pubblico rispetto a quelli che
senti di frequente
IL TU E’ LA CHIAVE
DEL SUCCESSO
Evita di creare distanza e distacco con il
pubblico a cui ti riferisci. Crea una empatia con
il tuo interlocutore e rivolgiti alle centinaia di
persone a cui ti rivolgi come se fosse una
soltato. Avrai un maggior riscontro da parte del
tuo potenziale lettore
TECNICHE PER UN BUON COPY
16
SOSTANTIVO + AGGETTIVO = LA COMBO PERFETTA
17
A COSA SERVE
LA CALL TO ACTION
SUI SOCIAL?
ACQUISTI DIGITALI
Lavorare nel web significa usare strumenti
nuovi e smart. Smartphone, tablet e app
sono i mezzi più comuni da usare per
svolgere I compiti quotidiani
18
www.jetfabrikdesign.com
La Call to Action (CTA) influenza l’azione, comunica
all’interlocutore in modo chiaro cosa vogliono che faccia e
come
LA CTA SPINGE INVOGLIA AD UNA AZIONE
L’AZIONE PER VENDERE
19
RENDERE VISIBILE
LA CALL TO ACTION
CONVINCERE
EVITARE
LA CONFUSIONE
RIPETERE
SE NECESSARIO
COSTRUIRE UNA CALL TO ACTION
20
FARE UN A/B TEST
GRATUITA’
MOSTRARE
BENEFICIO
INCURIOSIRE
E CREARE DESIDERIO
STRATEGIE PER UNA CALL TO ACTION EFFICACE
Quando qualcosa è gratis il pubblico è più
invogliato a partecipare e a provare qualcosa
che gli offri. E’ un equo scambio
Offire quealcosa che può risolvere un problema,
crea una empatia con il pubblico e da la
percezione di un aiuto da parte vostra
Generare un po’ di suspense e lasciare in
sospeso un desiderio o una curiosità p una
strategia che può tornare utile. Mai esagerare
Nulla funziona al primo colpo, tentare vari
esperimenti può aiutare a capire cosa funziona
davvero e qual è la strada migliore da
perseguire
21
Fai delle prove, alterna
varie idee e analizza
quella vincente. Non
esiste una sola strada,
ma solo un obiettivo
finale
TEST	
  
Cosa devi vendere,
promuovere,
sponsorizzare. Il
prodotto è il punto
chiave della tua azione
PRODOTTO	
  
Sintetizza il tuo invito
all’azione con le giuste
parole chiave e centra
l’obiettivo con l’empatia
MESSAGGIO	
  
Unisci il testo e
l’immagine in una
forma unica usando il
layout adatto
COMPOSIZIONE	
  
Focalizza il tuo brand
la tua idea e scegli
l’immagine che possa
rappresentarlo
IMMAGINE	
  
5 PASSAGGI DA RICORDARE
22
GRAZIE
L’ATTENZIONE
PER

More Related Content

PDF
Lavori digitali: il Social Media Manager
PDF
Corso di Digital Strategy: Torniamo alle Origini
PPTX
Whirlpool Digital Strategy
PDF
DigitalStrategyKit
PPTX
Presentazione Fabio Sabbbatini
PDF
Social media strategy - #Includi
PDF
Intervista Netforum 2015
PDF
[#VitamineComunicazione] Eleonora Polacco e la comunicazione d'impresa: farsi...
Lavori digitali: il Social Media Manager
Corso di Digital Strategy: Torniamo alle Origini
Whirlpool Digital Strategy
DigitalStrategyKit
Presentazione Fabio Sabbbatini
Social media strategy - #Includi
Intervista Netforum 2015
[#VitamineComunicazione] Eleonora Polacco e la comunicazione d'impresa: farsi...

Similar to Come si trasmette un messaggio: il ruolo del copy (20)

PPTX
Workshop Innovuum - Smau Torino 2015: INNOVRE
PDF
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
PPTX
Presentazione Nocom Versione Completa
PDF
Social Copy, come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i Social Media...
PDF
Corso Social
PDF
Digital marketing
PDF
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
PDF
Comunicare Nel Web
PDF
Marketing Update e Social Media
PPT
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
PPTX
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Implementare effiacci strategie WEB di in...
PDF
Fare business con i Social Media
PDF
Fare business con i Social Media
PDF
Linkness - your choice for web marketing
PPTX
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
PDF
Seminario strategia web
PDF
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
PDF
Promozione webii connessioni20marzo2014
PDF
Marketing sociale
PDF
Che cos'è l'Inbound Marketing?
Workshop Innovuum - Smau Torino 2015: INNOVRE
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Presentazione Nocom Versione Completa
Social Copy, come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i Social Media...
Corso Social
Digital marketing
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
Comunicare Nel Web
Marketing Update e Social Media
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Implementare effiacci strategie WEB di in...
Fare business con i Social Media
Fare business con i Social Media
Linkness - your choice for web marketing
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
Seminario strategia web
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
Promozione webii connessioni20marzo2014
Marketing sociale
Che cos'è l'Inbound Marketing?
Ad

Come si trasmette un messaggio: il ruolo del copy

  • 2. 2 Social e “mercato” Come usare i social per l’azienda
  • 3. 3 NON ESISTE SOLO IL SOCIAL MEDIA MANAGER I LAVORI DIGITALI Esistono molti altri lavori nel mondo digitale. Negli ultimi dieci anni sono nati nuovi mestieri che potrebbero essere in linea con le tue competenze e le tue personali inclinazioni
  • 4. 4 Stampede Slides I LAVORI DIGITALI Web Designer UIX Il grafico del web e chi si occupa di rendere l’esperienza d’uso delle app e dei siti più agili agli occhi degli utenti Copywriter Lo scrittore 2.0, un creativo in grado di realizzare piani editoriali e contenuti vincenti in ambito marketing in grado di essere persuasivi e coinvolgenti per gli utenti del web Data Journalist Il giornalista 2.0 che si occupa di ricavare notizie grazie alla lettura dei dati e all’analisi di dati sensibili presenti on line Seo Specialist Si occupa di ottimizzare I contenuti sul web per essere rintracciati più facilmente sui motori di ricerca
  • 5. 5 Non si usano solo per intrattenere, ma per elaborare strategie di crescita I social possono far guadagnare una azienda? Sono un valore aggiunto per una azienda, all’interno dell’ottica del mercato e della crescita in termini di guadagno I social network hanno subito una evoluzione e sono diventati un elemento necessario in un contesto aziendale
  • 6. 6 Videopubblicitari divertenti o di intrattenimento con lo scopo di vendita e sponsorizzazione prodotto (il caso “The Jackal”) Le nuove forme di pubblicità Viral amplification attraverso contenuti editoriali creati ad hoc per la visibilità di un prodotto Social buzzing e piattaforme di influencer per pubblicizzare e far conoscere il prodotto
  • 7. 7 COME SCEGLIERE UNA IMMAGINE VINCENTE? IL POTERE DELLE IMMAGINI La soglia dell’attenzione degli utenti è drasticamente calata. Catturare l’attenzione è fondamentale, un buon modo per farlo è attraverso immagini che fanno la differenza
  • 8. 8 “Oggi la parola scritta non risponde più al bisogno dell'informazione: è stata inghiottita dall'immagine.” (Marshall McLuhan) UNA IMMAGINE VALE PIU’ DI MILLE PAROLE
  • 9. 9 Una buona foto non deve essere solo scattata bene, ma deve trasmettere un messaggio chiaro Regole per trovare le immagini giuste La regola vincente per ottenere un effetto efficace con una immagine è CREARE CONTRASTO (qualcosa di insolito può rompere gli schemi comuni ed essere più visibile Per scegliere una immagine efficace dovete usare le fonti giuste (Pexel, Getty images ecc)
  • 12. 12 COME SCRIVERE UN COPY EFFICACE? SCRITTURA SOCIAL Quando si condividono e postano sui social delle notizie di varia natura, è buona norma seguire delle regole per ottenere dei risultati efficaci e vincenti
  • 13. 13 RISPETTA LA PROMESSA Nel momento in cui offri una soluzione e prometti qualche forma di vantaggio, ricorda sempre che poi dovrai rispettare le tue promesse. Il pubblico è attento e intelligente IDENTIFICARE IL PROBLEMA Il pubblico a cui si rivollge un prodotto ha sempre un qualche tipo di problema a cui porre rimedio OFFRI UNA VALIDA SOLUZIONE Se il tuo pubblico ha un problema tu devi fornirgli un rimedio una SOLUZIONE FAI UNA PROMESSA Quando offri una soluzione, presentala come una promessa, ma fai attenzione e non sbilanciarti troppo IL TITOLO PUO’ GENERARE UN TASSO DI CONVERSIONE DEL 40%
  • 14. 14 L’INTENZIONE DEVE ESSERE UTILE Il contenuto è importante, dati e numeri colpiscono e generano conversione RENDERE IL COPY UNICO Fare una ricerca su Google aiuta a rintracciare cosa è più cecato in giro, così da evitare ripetizioni ESSERE ULTRA-SPECIFICI Per ottenere una conversione efficace, nel rispondere alle esigenze del vostro pubblico dovete rispondere a domande precise e dare soluzioni a problemi frequenti TRASMETTERE "URGENZA” “Il marketing efficace si riduce nella creazione di una puara nel perdere un affare stupefacente” “La scarsità e l’urgenza sono due potenti elementi di copia che di solito vanno insieme per produrre risultati eccezionali” TECNICHE PER UN BUON COPY
  • 15. 15 ESSERE SINTETICO Per fare colpo non è necessario essere prolissi, al contrario un titolo e un messaggio incisivo e breve ha più valore e maggiore effetto. Ricorda che il tempo è tuo nemico. USARE I NUMERI E’ studiato che I numeri hanno una efficacia maggiore sul cervello umano. Usare I numeri al posto delle lettere e usare numeri dispari hanno maggiore influenza sull’attenzione delle persone USARE L’AGGETTIVO GIUSTO Non usare I soliti aggettivi, studia quelli che hanno maggiore effetto, C’è una lista di aggettivi che hanno un maggior potere persuasivo sul pubblico rispetto a quelli che senti di frequente IL TU E’ LA CHIAVE DEL SUCCESSO Evita di creare distanza e distacco con il pubblico a cui ti riferisci. Crea una empatia con il tuo interlocutore e rivolgiti alle centinaia di persone a cui ti rivolgi come se fosse una soltato. Avrai un maggior riscontro da parte del tuo potenziale lettore TECNICHE PER UN BUON COPY
  • 16. 16 SOSTANTIVO + AGGETTIVO = LA COMBO PERFETTA
  • 17. 17 A COSA SERVE LA CALL TO ACTION SUI SOCIAL? ACQUISTI DIGITALI Lavorare nel web significa usare strumenti nuovi e smart. Smartphone, tablet e app sono i mezzi più comuni da usare per svolgere I compiti quotidiani
  • 18. 18 www.jetfabrikdesign.com La Call to Action (CTA) influenza l’azione, comunica all’interlocutore in modo chiaro cosa vogliono che faccia e come LA CTA SPINGE INVOGLIA AD UNA AZIONE L’AZIONE PER VENDERE
  • 19. 19 RENDERE VISIBILE LA CALL TO ACTION CONVINCERE EVITARE LA CONFUSIONE RIPETERE SE NECESSARIO COSTRUIRE UNA CALL TO ACTION
  • 20. 20 FARE UN A/B TEST GRATUITA’ MOSTRARE BENEFICIO INCURIOSIRE E CREARE DESIDERIO STRATEGIE PER UNA CALL TO ACTION EFFICACE Quando qualcosa è gratis il pubblico è più invogliato a partecipare e a provare qualcosa che gli offri. E’ un equo scambio Offire quealcosa che può risolvere un problema, crea una empatia con il pubblico e da la percezione di un aiuto da parte vostra Generare un po’ di suspense e lasciare in sospeso un desiderio o una curiosità p una strategia che può tornare utile. Mai esagerare Nulla funziona al primo colpo, tentare vari esperimenti può aiutare a capire cosa funziona davvero e qual è la strada migliore da perseguire
  • 21. 21 Fai delle prove, alterna varie idee e analizza quella vincente. Non esiste una sola strada, ma solo un obiettivo finale TEST   Cosa devi vendere, promuovere, sponsorizzare. Il prodotto è il punto chiave della tua azione PRODOTTO   Sintetizza il tuo invito all’azione con le giuste parole chiave e centra l’obiettivo con l’empatia MESSAGGIO   Unisci il testo e l’immagine in una forma unica usando il layout adatto COMPOSIZIONE   Focalizza il tuo brand la tua idea e scegli l’immagine che possa rappresentarlo IMMAGINE   5 PASSAGGI DA RICORDARE