SlideShare a Scribd company logo
Davide Musso
Unione Montana Valle Grana
Organizzazione del S.U.A.P.
della Comunità Montana Valli Grana e Maira
e introduzione del Cloud
La soluzione Cloud nelle valli Grana e
Maira è attuata per risolvere le seguenti
problematiche:
1) Necessità di condivisione
nell’utilizzo dei sistemi informatici
derivata dall’essere situati in sedi
diverse (Caraglio e San Damiano
Macra)
2) Necessità di interagire sul S.U.A.P.
nell’ambito di un unico data base di
ingresso appoggiato su di un unico
protocollo dell’Ente
3) Superamento della soluzione base di
collegamento tra le sedi (tipo
semplice VPN) non percorribile
nella gestione del S.U.A.P.
necessitava di integrazione tra
ricezione digitale delle istanze,
istruttoria e comunicazioni verso
terzi corredate da sottoscrizione
digitale
Soluzione proposta:
Piattaforma cloud del C.S.I. Piemonte
Installazione e gestione del programma
GISMASTER della Technical Design
Fase di progettazione:
1) Verifica, con tecnici
del C.S.I, velocità
collegamenti in
loco su ciascun
comune delle valli
Grana e Maira
2) Test di funzionalità
del programma
Dubbi iniziali:
1) Velocità e stabilità delle connessioni
2) Modalità diversa di approccio ai software
3) Capacità di gestire le procedure lavorando in ambienti diversi
4) Collaborazione tra diversi soggetti gestori
Alla prova dei fatti i dubbi si sono manifestati inconsistenti
e si sono ottenuti ottimi risultati gestionali
Esempio pratico:
prima della gestione in cloud del S.U.A.P. il servizio
era gestito con 1 responsabile e 2 applicate
Dalla gestione integrata nel cloud, con numero di
pratiche invariate o aumentate, è stato possibile
ridurre di un’unità l’impiego del personale.
Con la soppressione
della Comunità Montana
e la nascita delle due
unioni i medesimi
problemi si amplificano
in quanto l’esigenza di
interazione dei data
base si estende ad una
pluralità di servizi.
In Valle Grana è avviato
il progetto che coinvolge
l’Unione Montana ed i
comuni di Valgrana,
Montemale, Monterosso
Grana, Pradleves e
Castelmagno finalizzato
alla gestione in cloud di
tutti i servizi gestiti dai
Comuni e di quelli
delegati all’Unione
Montana .
Obiettivi:
1) Limitare il pendolarismo dei dipendenti stabilizzando la sede del servizio
2) Incrementare la produttività
3) Diminuire le spese e le criticità causate dagli spostamenti
4) Trasformare l’investimento: da acquisto e gestione di attrezzature
informatiche a servizio di accesso in server farm strutturata
5) Rispettare in pieno le indicazioni dell’agenda digitale
Stato di attuazione:
• I servizi tecnici ed amministrativi delegati
all’Unione Montana sono interamente gestiti in
cloud
• E’ in corso la migrazione di tutti gli applicativi
informatici dei Comuni di media ed alta valle in
cloud
Le attuali condizioni operative
consentono l’efficace esecuzione dei
servizi.
Criticità:
1) Stabilità della linea di
collegamento internet ora
basata su tecnologia Wi fi
2) Velocità delle linee di
collegamento
Obiettivi di sviluppo:
1) Attivazione della banda larga
(fibra) nelle sedi delle Unioni
Montane e miglioramento dei
collegamenti internet nelle sedi
comunali
2) Finanziamenti alle Unioni
Montane dedicati
all’innovazione tecnologica

More Related Content

PDF
Progetto di rete di "Valle in Cloud"
CSI Piemonte
 
PDF
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
CSI Piemonte
 
PPTX
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
CSI Piemonte
 
PPTX
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Servizi a rete
 
PPTX
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
Servizi a rete
 
PPTX
Il catasto elettronico delle infrastrutture del sottosuolo
Servizi a rete
 
PPTX
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete
 
PDF
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Maria Vittoria ...
Servizi a rete
 
Progetto di rete di "Valle in Cloud"
CSI Piemonte
 
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
CSI Piemonte
 
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
CSI Piemonte
 
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
Servizi a rete
 
Il catasto elettronico delle infrastrutture del sottosuolo
Servizi a rete
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Maria Vittoria ...
Servizi a rete
 

What's hot (16)

PPTX
La governance del sottosuolo in Regione Lombardia: attività programmatorie/le...
Servizi a rete
 
PDF
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
PDF
Nicolini 13 07 2015
CSI Piemonte
 
PDF
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Agenda digitale Umbria
 
PPTX
L’efficienza della centralizzazione e il percorso virtuoso del telecontrollo ...
Servizi a rete
 
PDF
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
PPTX
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Servizi a rete
 
PPTX
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Servizi a rete
 
PDF
Private cloud per le amministrazioni piemontesi. Pierangelo Mariani, Città di...
CSI Piemonte
 
PDF
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - Filippi
CSI Piemonte
 
PPTX
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete
 
PDF
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Agenda digitale Umbria
 
PPT
Convenzione Feltre
eGgov Regione Veneto Veneto
 
PPTX
Co ra.presentazioneforumpa
Angelo Cavallaro
 
PPTX
Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti
Servizi a rete
 
PPTX
ArcGIS Utility Network Management
Servizi a rete
 
La governance del sottosuolo in Regione Lombardia: attività programmatorie/le...
Servizi a rete
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
Nicolini 13 07 2015
CSI Piemonte
 
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Agenda digitale Umbria
 
L’efficienza della centralizzazione e il percorso virtuoso del telecontrollo ...
Servizi a rete
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Servizi a rete
 
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Servizi a rete
 
Private cloud per le amministrazioni piemontesi. Pierangelo Mariani, Città di...
CSI Piemonte
 
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - Filippi
CSI Piemonte
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Agenda digitale Umbria
 
Convenzione Feltre
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Co ra.presentazioneforumpa
Angelo Cavallaro
 
Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti
Servizi a rete
 
ArcGIS Utility Network Management
Servizi a rete
 
Ad

Similar to Comunità Montana Valli Grana e Maira: SUAP e Cloud (20)

PDF
Alta langa forumpa2017
UnioneMontanaAltaLanga
 
PDF
Intervento Serena Carota
Agenda digitale Umbria
 
DOC
PianoLavoroCed2009
Marziana Monfardini
 
PPT
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Sabino Labarile
 
PPT
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
PDF
premio_innovazione_smau_2009
Massimo Carnevali
 
PDF
Cloud computing indicazioni per l’utilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
AmmLibera AL
 
PDF
Integra word
gianluca volta
 
PDF
Intervista di Marco Bavazzano a Il Mondo
Marco Bavazzano
 
PPTX
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
PDF
Realizzare l'infrastruttura digitale
Agenda digitale Umbria
 
PPTX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a rete
 
PDF
Curriculum Vitae
Ciro Campagna
 
PDF
IDEA Case History - Gruppo CAP Milano
IDEA Srl
 
PPT
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
FPA
 
PPTX
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
Servizi a rete
 
PDF
148 La comunicazione via satellite per la business continuity ed il disaster ...
Cristian Randieri PhD
 
PDF
Maurizio Temeroli - Progetto banda larga e ultra larga per le imprese dell'ar...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
PDF
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Sensus Italia Srl
 
PDF
Dal Cloud Computing al G-Cloud
Flavia Marzano
 
Alta langa forumpa2017
UnioneMontanaAltaLanga
 
Intervento Serena Carota
Agenda digitale Umbria
 
PianoLavoroCed2009
Marziana Monfardini
 
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Sabino Labarile
 
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
premio_innovazione_smau_2009
Massimo Carnevali
 
Cloud computing indicazioni per l’utilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
AmmLibera AL
 
Integra word
gianluca volta
 
Intervista di Marco Bavazzano a Il Mondo
Marco Bavazzano
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Realizzare l'infrastruttura digitale
Agenda digitale Umbria
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a rete
 
Curriculum Vitae
Ciro Campagna
 
IDEA Case History - Gruppo CAP Milano
IDEA Srl
 
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
FPA
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
Servizi a rete
 
148 La comunicazione via satellite per la business continuity ed il disaster ...
Cristian Randieri PhD
 
Maurizio Temeroli - Progetto banda larga e ultra larga per le imprese dell'ar...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Sensus Italia Srl
 
Dal Cloud Computing al G-Cloud
Flavia Marzano
 
Ad

More from CSI Piemonte (20)

PDF
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
PDF
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
PDF
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
PDF
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
PDF
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
PDF
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
PDF
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
PDF
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
PDF
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
PDF
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
PDF
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
PDF
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
PDF
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
PDF
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
PDF
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
PDF
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
PDF
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
PDF
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
PDF
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
PDF
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 

Comunità Montana Valli Grana e Maira: SUAP e Cloud

  • 1. Davide Musso Unione Montana Valle Grana Organizzazione del S.U.A.P. della Comunità Montana Valli Grana e Maira e introduzione del Cloud
  • 2. La soluzione Cloud nelle valli Grana e Maira è attuata per risolvere le seguenti problematiche: 1) Necessità di condivisione nell’utilizzo dei sistemi informatici derivata dall’essere situati in sedi diverse (Caraglio e San Damiano Macra) 2) Necessità di interagire sul S.U.A.P. nell’ambito di un unico data base di ingresso appoggiato su di un unico protocollo dell’Ente 3) Superamento della soluzione base di collegamento tra le sedi (tipo semplice VPN) non percorribile nella gestione del S.U.A.P. necessitava di integrazione tra ricezione digitale delle istanze, istruttoria e comunicazioni verso terzi corredate da sottoscrizione digitale
  • 3. Soluzione proposta: Piattaforma cloud del C.S.I. Piemonte Installazione e gestione del programma GISMASTER della Technical Design
  • 4. Fase di progettazione: 1) Verifica, con tecnici del C.S.I, velocità collegamenti in loco su ciascun comune delle valli Grana e Maira 2) Test di funzionalità del programma
  • 5. Dubbi iniziali: 1) Velocità e stabilità delle connessioni 2) Modalità diversa di approccio ai software 3) Capacità di gestire le procedure lavorando in ambienti diversi 4) Collaborazione tra diversi soggetti gestori Alla prova dei fatti i dubbi si sono manifestati inconsistenti e si sono ottenuti ottimi risultati gestionali
  • 6. Esempio pratico: prima della gestione in cloud del S.U.A.P. il servizio era gestito con 1 responsabile e 2 applicate Dalla gestione integrata nel cloud, con numero di pratiche invariate o aumentate, è stato possibile ridurre di un’unità l’impiego del personale.
  • 7. Con la soppressione della Comunità Montana e la nascita delle due unioni i medesimi problemi si amplificano in quanto l’esigenza di interazione dei data base si estende ad una pluralità di servizi.
  • 8. In Valle Grana è avviato il progetto che coinvolge l’Unione Montana ed i comuni di Valgrana, Montemale, Monterosso Grana, Pradleves e Castelmagno finalizzato alla gestione in cloud di tutti i servizi gestiti dai Comuni e di quelli delegati all’Unione Montana .
  • 9. Obiettivi: 1) Limitare il pendolarismo dei dipendenti stabilizzando la sede del servizio 2) Incrementare la produttività 3) Diminuire le spese e le criticità causate dagli spostamenti 4) Trasformare l’investimento: da acquisto e gestione di attrezzature informatiche a servizio di accesso in server farm strutturata 5) Rispettare in pieno le indicazioni dell’agenda digitale
  • 10. Stato di attuazione: • I servizi tecnici ed amministrativi delegati all’Unione Montana sono interamente gestiti in cloud • E’ in corso la migrazione di tutti gli applicativi informatici dei Comuni di media ed alta valle in cloud
  • 11. Le attuali condizioni operative consentono l’efficace esecuzione dei servizi. Criticità: 1) Stabilità della linea di collegamento internet ora basata su tecnologia Wi fi 2) Velocità delle linee di collegamento Obiettivi di sviluppo: 1) Attivazione della banda larga (fibra) nelle sedi delle Unioni Montane e miglioramento dei collegamenti internet nelle sedi comunali 2) Finanziamenti alle Unioni Montane dedicati all’innovazione tecnologica