SlideShare a Scribd company logo
incontra XPUG Marche             cosa facciamo




18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche                   chi siamo


                                      Alessandro Violini
                                      Marco Marcelloni
                                      Adriano Gasparri
                                      Michele Focanti
                                      Michele Luconi
                                      Giorgio Mandolini
                                      Daniele Luconi
                                      Lorenzo Massacci




18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche                                                       come lavoravamo prima

        Incontro
      con il cliente       In questo incontro l'account raccoglie le esigenze del cliente
                           e propone già le soluzioni
    (account+cliente)


                    Quantificazione                                    L'account riporta le necessità del cliente e le soluzioni proposte
                                                  Preventivo           ed insieme al responsabile della produzione quantifica lo sforzo
                 (account+resp. prod.)


L'account passa tutte le informazioni ad un
responsabile di lavoro che si occuperà di realizzare il
lavoro nei tempi previsti. Coinvolgendo se necessario      Avvio Lavoro                    Sviluppo
anche altre figure (grafici, programmatori, ecc..) e       (resp. lavoro)            (resp.lavoro + altri)
confrontandosi regolarmente con l'account che è
l'interfaccia verso il cliente.
Durante lo sviluppo solitamente vengono delle
consegne intermedie.                               Alla conclusione del lavoro viene fatto un
                                                   incontro di chiusura tra responsabile del           Riunione di Chiusura
                                                   lavoro e account per verificare cosa è andato      (account+resp. lavoro)
                                                   bene e cosa è andato male del lavoro



                                                           Spesso una realizzazione viene seguita da
                                                           contratti di manutenzione/assistenza che             Manutenzione
                                                           vengono seguiti direttamente dal responsabile        (resp. lavoro)
                                                           del lavoro


 18-11-2009
 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche             criticità della vecchia modalità



   L'account è un collo di bottiglia
  Requisiti non chiari (telefono senza fili)
  Quantificazioni imprecise
  Richieste aggiuntive del cliente difficili da gestire
  Progetti che non finiscono mai
  Difficile controllo del progetto in corso
  Se il progetto va male lo si scopre troppo tardi
  Multitasking imposto dalle manutenzioni




18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche             come abbiamo incontrato l'agile




18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche                                                           come lavoriamo adesso

                Incontro                          In questo incontro si analizzano le richieste del cliente
             con il cliente                       scrivendole come user stories ed insieme al cliente le
    (account+cliente+team sviluppo)               mettiamo in ordine di priorità.

                                                                      Il team di sviluppo insieme quantifica le storie utilizzando i
                     Quantificazione                                  Story Points e dividendo il lavoro in iterazioni.
                                                   Preventivo         Il Preventivo presentato al cliente contiene le user stories,
                   (team di sviluppo.)
                                                                      la divisione in iterazioni, il costo per iterazione e le proposte di release

Per ogni iterazione viene fatto un incontro tra il team
di lavoro ed il cliente (con la presenza opzionale
dell'account) in cui si valutano le storie chiuse e                 Iteration Meeting                                  Sviluppo
quelle pianificate per l'iterazione successiva. Si          cliente+team sviluppo + account                        (team sviluppo)
cambia l'ordine di priorità si aggiungono/tolgono
storie

                                                  Alla conclusione del lavoro viene fatto un
                                                  incontro di chiusura tra il team di sviluppo e                Riunione di Chiusura
                                                  l'account per verificare cosa è andato bene e               (account+team sviluppo)
                                                  cosa è andato male del lavoro



                                                            Spesso una realizzazione viene seguita da
                                                            contratti di manutenzione/assistenza che               Manutenzione
                                                            vengono seguiti l'area Pompiere                         (pompiere)



 18-11-2009
 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche                          come abbiamo risolto le criticità
  L'account è un collo di bottiglia
il contatto diretto tra team di sviluppo e cliente e gli
iteration meeting ottimizzano i scambi di informazione
eliminando i colli di bottiglia
 Requisiti non chiari (telefono senza fili)
Le user stories rendono molto più chiari sin dall'inizio i requisiti (anche al cliente)
 Quantificazioni imprecise
La quantificazione fatta da tutto il team utilizzando i story points rende molto più
precise (e controllabili) le quantificazioni
 Richieste aggiuntive del cliente difficili da gestire
Vengono aggiunte delle storie insieme al cliente durante gli iteration meeting ed è
chiaro anche anche al cliente che quelle sono cose in più e quindi o si toglie
qualcos'altro o si interviene sul budget
 Progetti che non finiscono mai
Grazie alle iterazioni ed ala velocity in qualsiasi momento si ha una proiezione della
conclusione del progetto
 Difficile controllo del progetto in corso, Se il progetto va male lo si scopre troppo tardi
Ad ogni iterazione si ha una fotografia chiara dell'andamento del progetto
ed è possibile intervenire
 Multitasking imposto dalle manutenzioni
Grazie al “Pompiere” il multitasking viene concentrato su chi si
occupa ti fare manutenzione/assistenza

18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche             difficoltà che stiamo incontrando


  Perprogetti piccoli non è sostenibile fare incontri con il
cliente
troppo frequenti e con tutto il team di lavoro

 Con certi clienti non è possibile scrivere le user stories
prima di fare il preventivo

 E' complesso intrecciare la lavorazione incrementale con
fornitori che non lavorano nello stesso modo (grafica,
traduzioni)




18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
incontra XPUG Marche                                 i prossimi passi


  Introduzione            dei test automatici (TDD) nello sviluppo

Continuous Integration

 Annullamento del multitasking

Contratti agili

Test di accettazione




18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
i libri
     incontra XPUG Marche




Extreme Programming Explained                                         The Pragmatic Programmer


                                      Agile Estimating and Planning


18-11-2009
e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

More Related Content

PDF
Web design patterns nell'era della digital transformation
extrategy
 
PDF
Agile retrospective,an example
Stefano Leli
 
PPT
Agile software lifecycle
Francesco Trucchia
 
PPTX
Agile Engineering
Ciro Donato Caiazzo
 
PPTX
Introduzione alla Metodologia Scrumban
Nextre Engineering
 
PDF
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Carlo Beschi
 
PDF
Smau Milano2108_CNA
SMAU
 
PPT
AgileDay 2006 - Essere agili nel diventare agili
Luca Minudel
 
Web design patterns nell'era della digital transformation
extrategy
 
Agile retrospective,an example
Stefano Leli
 
Agile software lifecycle
Francesco Trucchia
 
Agile Engineering
Ciro Donato Caiazzo
 
Introduzione alla Metodologia Scrumban
Nextre Engineering
 
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Carlo Beschi
 
Smau Milano2108_CNA
SMAU
 
AgileDay 2006 - Essere agili nel diventare agili
Luca Minudel
 

Similar to e-xtrategy incontra xpug marche (20)

PDF
The scrum rules - SMAU Milano 2019
rhubbit
 
PPT
Brain StormingEasy Soft
Luigi Mengato
 
PDF
Smau Bologna 2010 Massimo Tacchini
SMAU
 
PPTX
3 process intelligence.pptx
Alberto Franchi
 
PDF
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Marco Da Rin Zanco
 
PDF
Evolutive User Experience Design
Luca Mascaro
 
PDF
Giuseppe Mencarelli - TALK Integrazione Magento / ERP – poco fumo e tanto arr...
Meet Magento Italy
 
PDF
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 
PDF
Slides decathlon +plus progetto ergonomia cognitiva
Riccardo Carlessi
 
PDF
Evolutive experience design
Luca Mascaro
 
PDF
L'arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
extrategy
 
PPT
Vincenzo cocciolo doc flow
DOCFLOW
 
PDF
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
FormazioneTurismo
 
PDF
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Emiliano Soldi
 
PPT
Agile Ux: progettare e sviluppare web a iterazioni
Alberto Mucignat
 
PDF
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
extrategy
 
PPTX
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Vittorio Polizzi
 
PDF
Un team agile allo sprint!
inspearit Italy
 
PDF
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Comites
 
ODP
Agile in Azienda
Riccardo Milani
 
The scrum rules - SMAU Milano 2019
rhubbit
 
Brain StormingEasy Soft
Luigi Mengato
 
Smau Bologna 2010 Massimo Tacchini
SMAU
 
3 process intelligence.pptx
Alberto Franchi
 
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Marco Da Rin Zanco
 
Evolutive User Experience Design
Luca Mascaro
 
Giuseppe Mencarelli - TALK Integrazione Magento / ERP – poco fumo e tanto arr...
Meet Magento Italy
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 
Slides decathlon +plus progetto ergonomia cognitiva
Riccardo Carlessi
 
Evolutive experience design
Luca Mascaro
 
L'arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
extrategy
 
Vincenzo cocciolo doc flow
DOCFLOW
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
FormazioneTurismo
 
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Emiliano Soldi
 
Agile Ux: progettare e sviluppare web a iterazioni
Alberto Mucignat
 
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
extrategy
 
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Vittorio Polizzi
 
Un team agile allo sprint!
inspearit Italy
 
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Comites
 
Agile in Azienda
Riccardo Milani
 
Ad

More from extrategy (20)

PDF
Un approccio Frameworkless per sviluppare la tua Single Page Application
extrategy
 
PDF
Adaptive planning
extrategy
 
PDF
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
extrategy
 
PDF
Il Pair Coaching come evoluzione professionale e personale
extrategy
 
PDF
CSS day 2018 - Layout Saga in the web application era
extrategy
 
PDF
Learning over Delivery: il business e l'innovazione ai tempi della complessità
extrategy
 
PDF
Mini IAD Torino: Il collante strategico durante lo sviluppo: Continuous Disco...
extrategy
 
PDF
IAD17 Il collante strategico durante lo sviluppo: Continuous Discovery
extrategy
 
PDF
Real time project portfolio management
extrategy
 
PDF
Dalle Styleguide alla Pattern Libraries: cosa serve e quando
extrategy
 
PDF
visione e immaginazione: dove vogliamo portare le nostre aziende domani?
extrategy
 
PDF
Real time strategy for you
extrategy
 
PDF
come il front-end automation aiuta tutto il team
extrategy
 
PDF
Inclusiveness, openness, leanness: dove voglio portare l’azienda?
extrategy
 
PDF
Innovazione. ovvero, le imprese non sono più quelle di una volta.
extrategy
 
PDF
ModulAngular
extrategy
 
PDF
Co-creare una strategia con Lego Serious Play
extrategy
 
PDF
Condividere obiettivi e prendere decisioni con Lego Serious Play
extrategy
 
PDF
Quale sviluppo per le Marche?
extrategy
 
PDF
le organizzazioni, le persone e cosa serve per farle funzionare
extrategy
 
Un approccio Frameworkless per sviluppare la tua Single Page Application
extrategy
 
Adaptive planning
extrategy
 
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
extrategy
 
Il Pair Coaching come evoluzione professionale e personale
extrategy
 
CSS day 2018 - Layout Saga in the web application era
extrategy
 
Learning over Delivery: il business e l'innovazione ai tempi della complessità
extrategy
 
Mini IAD Torino: Il collante strategico durante lo sviluppo: Continuous Disco...
extrategy
 
IAD17 Il collante strategico durante lo sviluppo: Continuous Discovery
extrategy
 
Real time project portfolio management
extrategy
 
Dalle Styleguide alla Pattern Libraries: cosa serve e quando
extrategy
 
visione e immaginazione: dove vogliamo portare le nostre aziende domani?
extrategy
 
Real time strategy for you
extrategy
 
come il front-end automation aiuta tutto il team
extrategy
 
Inclusiveness, openness, leanness: dove voglio portare l’azienda?
extrategy
 
Innovazione. ovvero, le imprese non sono più quelle di una volta.
extrategy
 
ModulAngular
extrategy
 
Co-creare una strategia con Lego Serious Play
extrategy
 
Condividere obiettivi e prendere decisioni con Lego Serious Play
extrategy
 
Quale sviluppo per le Marche?
extrategy
 
le organizzazioni, le persone e cosa serve per farle funzionare
extrategy
 
Ad

Recently uploaded (16)

PDF
Quantum Information IV 1st Edition T. Hida
oalvlme465
 
PDF
Plant Breeding Reviews Volume 38 1st Edition Jules Janick (Editor)
ykyipya7146
 
PPTX
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
mastedruction0o
 
PPTX
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
mastedruction0o
 
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 I-LEARN SMART WORLD - CẢ NĂ...
Nguyen Thanh Tu Collection
 
PDF
Postgresql 155 Documentation 155 The Postgresql Global Development Group
wfilecmlq435
 
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 GLOBAL SUCCESS - CẢ NĂM (30...
Nguyen Thanh Tu Collection
 
PDF
Proceedings of the 21st International Conference on Industrial Engineering an...
jttnven260
 
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Nguyen Thanh Tu Collection
 
PDF
Information Security in Diverse Computing Environments 1st Edition Anne Kayem
olrwkmkz0725
 
PPTX
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
mastedruction0o
 
PDF
Bone Marrow and Stem Cell Transplantation 2nd 2014ed Edition Meral Beksaç
mwxtmeejg9611
 
PPTX
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
Marco Chizzali
 
PDF
Olimpiadi filosofia presentazione triennio
mastedruction0o
 
PDF
Olimpiadi filosofia triennio presentazione
mastedruction0o
 
PDF
Intelligenze Aumentate: co-progettare il futuro dell'educazione con l’AI
Flavia Giannoli
 
Quantum Information IV 1st Edition T. Hida
oalvlme465
 
Plant Breeding Reviews Volume 38 1st Edition Jules Janick (Editor)
ykyipya7146
 
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
mastedruction0o
 
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
mastedruction0o
 
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 I-LEARN SMART WORLD - CẢ NĂ...
Nguyen Thanh Tu Collection
 
Postgresql 155 Documentation 155 The Postgresql Global Development Group
wfilecmlq435
 
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 GLOBAL SUCCESS - CẢ NĂM (30...
Nguyen Thanh Tu Collection
 
Proceedings of the 21st International Conference on Industrial Engineering an...
jttnven260
 
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Nguyen Thanh Tu Collection
 
Information Security in Diverse Computing Environments 1st Edition Anne Kayem
olrwkmkz0725
 
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
mastedruction0o
 
Bone Marrow and Stem Cell Transplantation 2nd 2014ed Edition Meral Beksaç
mwxtmeejg9611
 
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
Marco Chizzali
 
Olimpiadi filosofia presentazione triennio
mastedruction0o
 
Olimpiadi filosofia triennio presentazione
mastedruction0o
 
Intelligenze Aumentate: co-progettare il futuro dell'educazione con l’AI
Flavia Giannoli
 

e-xtrategy incontra xpug marche

  • 1. incontra XPUG Marche cosa facciamo 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 2. incontra XPUG Marche chi siamo Alessandro Violini Marco Marcelloni Adriano Gasparri Michele Focanti Michele Luconi Giorgio Mandolini Daniele Luconi Lorenzo Massacci 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 3. incontra XPUG Marche come lavoravamo prima Incontro con il cliente In questo incontro l'account raccoglie le esigenze del cliente e propone già le soluzioni (account+cliente) Quantificazione L'account riporta le necessità del cliente e le soluzioni proposte Preventivo ed insieme al responsabile della produzione quantifica lo sforzo (account+resp. prod.) L'account passa tutte le informazioni ad un responsabile di lavoro che si occuperà di realizzare il lavoro nei tempi previsti. Coinvolgendo se necessario Avvio Lavoro Sviluppo anche altre figure (grafici, programmatori, ecc..) e (resp. lavoro) (resp.lavoro + altri) confrontandosi regolarmente con l'account che è l'interfaccia verso il cliente. Durante lo sviluppo solitamente vengono delle consegne intermedie. Alla conclusione del lavoro viene fatto un incontro di chiusura tra responsabile del Riunione di Chiusura lavoro e account per verificare cosa è andato (account+resp. lavoro) bene e cosa è andato male del lavoro Spesso una realizzazione viene seguita da contratti di manutenzione/assistenza che Manutenzione vengono seguiti direttamente dal responsabile (resp. lavoro) del lavoro 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 4. incontra XPUG Marche criticità della vecchia modalità   L'account è un collo di bottiglia Requisiti non chiari (telefono senza fili) Quantificazioni imprecise Richieste aggiuntive del cliente difficili da gestire Progetti che non finiscono mai Difficile controllo del progetto in corso Se il progetto va male lo si scopre troppo tardi Multitasking imposto dalle manutenzioni 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 5. incontra XPUG Marche come abbiamo incontrato l'agile 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 6. incontra XPUG Marche come lavoriamo adesso Incontro In questo incontro si analizzano le richieste del cliente con il cliente scrivendole come user stories ed insieme al cliente le (account+cliente+team sviluppo) mettiamo in ordine di priorità. Il team di sviluppo insieme quantifica le storie utilizzando i Quantificazione Story Points e dividendo il lavoro in iterazioni. Preventivo Il Preventivo presentato al cliente contiene le user stories, (team di sviluppo.) la divisione in iterazioni, il costo per iterazione e le proposte di release Per ogni iterazione viene fatto un incontro tra il team di lavoro ed il cliente (con la presenza opzionale dell'account) in cui si valutano le storie chiuse e Iteration Meeting Sviluppo quelle pianificate per l'iterazione successiva. Si cliente+team sviluppo + account (team sviluppo) cambia l'ordine di priorità si aggiungono/tolgono storie Alla conclusione del lavoro viene fatto un incontro di chiusura tra il team di sviluppo e Riunione di Chiusura l'account per verificare cosa è andato bene e (account+team sviluppo) cosa è andato male del lavoro Spesso una realizzazione viene seguita da contratti di manutenzione/assistenza che Manutenzione vengono seguiti l'area Pompiere (pompiere) 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 7. incontra XPUG Marche come abbiamo risolto le criticità   L'account è un collo di bottiglia il contatto diretto tra team di sviluppo e cliente e gli iteration meeting ottimizzano i scambi di informazione eliminando i colli di bottiglia Requisiti non chiari (telefono senza fili) Le user stories rendono molto più chiari sin dall'inizio i requisiti (anche al cliente) Quantificazioni imprecise La quantificazione fatta da tutto il team utilizzando i story points rende molto più precise (e controllabili) le quantificazioni Richieste aggiuntive del cliente difficili da gestire Vengono aggiunte delle storie insieme al cliente durante gli iteration meeting ed è chiaro anche anche al cliente che quelle sono cose in più e quindi o si toglie qualcos'altro o si interviene sul budget Progetti che non finiscono mai Grazie alle iterazioni ed ala velocity in qualsiasi momento si ha una proiezione della conclusione del progetto Difficile controllo del progetto in corso, Se il progetto va male lo si scopre troppo tardi Ad ogni iterazione si ha una fotografia chiara dell'andamento del progetto ed è possibile intervenire Multitasking imposto dalle manutenzioni Grazie al “Pompiere” il multitasking viene concentrato su chi si occupa ti fare manutenzione/assistenza 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 8. incontra XPUG Marche difficoltà che stiamo incontrando   Perprogetti piccoli non è sostenibile fare incontri con il cliente troppo frequenti e con tutto il team di lavoro Con certi clienti non è possibile scrivere le user stories prima di fare il preventivo E' complesso intrecciare la lavorazione incrementale con fornitori che non lavorano nello stesso modo (grafica, traduzioni) 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 9. incontra XPUG Marche i prossimi passi   Introduzione dei test automatici (TDD) nello sviluppo Continuous Integration Annullamento del multitasking Contratti agili Test di accettazione 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net
  • 10. i libri incontra XPUG Marche Extreme Programming Explained The Pragmatic Programmer Agile Estimating and Planning 18-11-2009 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net