SlideShare a Scribd company logo
Facebook e Linkedin per promuovere
la tua azienda e trovare clienti.
FACEBOOK
8 giugno 2017, Bassano del Grappa
Claudia Zarabara
Utenti Internet nel mondo
Dal Web 1.0 al Web 2.0
“Col termine Web 2.0 generalmente ci si riferisce ad una seconda generazione di servizi
disponibili sul WWW che consentono di collaborare e condividere informazioni
online” tratto daWikipedia.com
WEB 1.0
USO LA RETE
WEB 2.0
SONO IN RETE
WEB 2.0
SIAMO IN RETE
WEB 2.0
SIAMO LA RETE
Quindi?
Nel Social Network bisogna esserci
Occorre scegliere quelli giusti
Occorre gestire la comunicazione
guidando e valorizzando l’utente
Occorre sentirsi parte del network e
partecipare
Bisogna gestire i contenuti ottimizzando
anche per i motori di ricerca
Occorre monitore ciò che si dice di noi (e-
reputation). La rete offre strumenti ad
hoc anche per questo!
Creiamo una strategia
Definiamo i nostri obiettivi  ci servirà a definire il piano editoriale
Vogliamo informare?
Raccogliere contatti
Potenziare il brand
Vendere
Fidelizzare
Definiamo il nostro target  ci servirà a scegliere i social giusti
Business o Consumer?
Età?
Territorio?
Definiamo un progetto editoriale  raccontiamo una storia
Cosa scrivere
Cosa non scrivere
 Ricorda! Un progetto social funziona bene, solo se:
Ha l’appoggio della direzione
È condiviso da tutta l’azienda in modo trasversale
E’ gestito dall’interno attraverso un gruppo di lavoro
E’ continuo
Il segreto di Facebook e dei Social
Network
Un modo nuovo di ragionare
Il Social Media Marketing permette di dare voce al consumatore.
Questo significa:
ascoltarlo
dare delle risposte
monitorarlo (controllarlo è impossibile, occorre accettare il rischio!)
Il consumatore apprezza trasparenza, chiarezza e, in generale, delle
risposte (magari in tempi utili)!
Occorre partecipare in modo nuovo: “Partecipare è marketing”
(C.Heuer) “Se tentate di vendere qualcosa alla community, e questa
è la ragione per cui siete qui, questo sarà chiaro a tutti e non
otterrete il successo sperato. Se invece partecipate perché volete
veramente dare un contributo alla community, perché volete
condividere ciò che sapete, perché volete veramente essere a servizio
della community e dei suoi membri riuscirete a vendere alle persone
giuste GRAZIE alla vostra sincerità ed onestà”
E’ rischioso! Cosa dicono gli altri di noi? Come gestire le critiche? Come
controllare il messaggio?
Perché Facebook
Perché Facebook:
Popolare
Economico
Universale
Internazionale
Facile da utilizzare
Facile da aggiornare
Indicizzato da Google
Diffuso sui dispositivi mobili
Ideale per raccontare una storia
Come funziona Facebook?
Cosa vediamo?
Quanto vediamo?
Come interagiamo?
Come cerchiamo?
Siamo intercettati?...
I passaggi da seguire
1. Creo il piano editoriale
2. Creo la pagina non il profilo!
3. Ci associo l'URL giusto!
4. La alimento
5. Aumento i fan organicamente
6. Creo coinvolgimento
7. Riadatto il piano editoriale se serve
8. Aumento i fan a pagamento
9. Uso i post sponsorizzati
10. Monitoro i risultati
FACEBOOK PER LE AZIENDE  https://youtu.be/ZQEmT_GUXfg
Prima di cominciare:
Alcuni errori tipici delle aziende:
Attivarsi su Facebook senza avere una strategia da seguire!
Non monitorare se già si parla di loro su Facebook
Aprire il profilo e non la pagina aziendale
Mescolare pubblico e privato
Non dare un URL definitivo alla pagina Facebook
Profilo e pagina
PROFILO
E’ della persona, secondo il
regolamento
Ha gli amici
Solo gli amici possono
vedere i contenuti
Non è visibile da chi non
accede a Facebook
Ha un limite massimo di
amici (max 5000 ad oggi)
PAGINA
E’ aziendale/ politico/ causa sociale/
personaggio pubblico
Non ha gli amici ma i FAN
Pertanto è visibile anche da chi non
accede a Facebook
E’ letto da Google
Non ha limiti di Fan
Offre maggiori possibilità di
promozione a pagamento.
L’azienda DEVE scegliere la pagina aziendale
Il piano editoriale: cosa comunicare?
• La storia dell’azienda
• Le persone
• Il prodotto
• I servizi
• Le eccellenze
• Iniziative
• Aggiornamenti
• Promozione e vendita: max 20% del totale
• …??? Ogni azienda ha il proprio piano editoriale
Occorre «mappare» tutta l’azienda e le sue attività definendo cosa dire e
cosa «non» dire; cosa ha valore e cosa «non» ha valore. Il tutto alla luce
degli obiettivi da raggiungere e del target di riferimento
Come aumentare fan, follower etc.
Divulghiamo gli indirizzi social su:
Sito web aziendale
Newsletter
Carta stampata (brochure, cataloghi etc.)
Biglietti da visita
Vetrofanie e vele nelle zone accessibili ai
clienti
Vele o altro in occasione di eventi e fiere
Materiale ad hoc (es. segnalibri e gadget)
Advertising a pagamento
Facebook Ads
La campagna definisce: l’obiettivo
All’interno della campagna si creano i gruppi di annunci che definiscono:
Budget
Target (territorio, sesso, età, interessi etc.)
Durata
Dentro ai gruppi di annunci si creano le singole inserzioni, che andranno al target
indentificato a livello di gruppo di annunci.
Gli annunci possono avere contenuti diversi (una sola immagine allegata, il carosello, il
video)
Fatturazione: La fattura viene dall’Irlanda. Facebook emette, purtroppo, un paio di fatture
per piccoli importi il primo mese, quando vede che siamo «solventi» ci permette di mettere
un tetto minimo per fattura.
Monitorare l’andamento della pagina
Come?
- Attraverso le insight (statistiche di accesso alla pagina
Facebook)
- Attraverso accorciatori di link (es. bit.ly)
- Attraverso codici e coupon (per ecommerce es.)
Ma soprattutto analizzando i movimenti degli utenti. Sono
coinvolti gli utenti che:
• Scrivono
• Commentano
• Condividono
• Mettono «mi piace» al contenuto
www.claudiazarabara.it
scrivi@claudiazarabara.it
Grazie!

More Related Content

PDF
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
PDF
SILVIA CHIAROLANZA
PDF
Portfolio Gaia Terisacco Social Media Manager
PDF
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
PDF
La strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
PPTX
CONTENT MARKETING, SOCIAL SELLING E SOCIAL CUSTOMER CARE
PDF
Le buone pratiche di marketing digitale per gli operatori turistici: come def...
PDF
"I contenuti fanno girare il mondo" #BTO2014
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
SILVIA CHIAROLANZA
Portfolio Gaia Terisacco Social Media Manager
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
La strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
CONTENT MARKETING, SOCIAL SELLING E SOCIAL CUSTOMER CARE
Le buone pratiche di marketing digitale per gli operatori turistici: come def...
"I contenuti fanno girare il mondo" #BTO2014

What's hot (20)

PDF
7 ricette SEO FraMoka&Digitale per un sito SEO FRIENDLY
PDF
Web marketing per i bed and breakfast
PDF
Claudio Gagliardini - SMAU Bologna 2017
PDF
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
PDF
Local marketing e Local SEO. Conoscere e utilizzare Google per aumentare le v...
PPTX
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
PDF
Andrea Boscaro - Creare e consolidare relazioni commerciali grazie a Linkedin...
PPTX
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
PDF
Vedo gente, faccio cose - Digital PR ! Elisa Marino - Digital Yuppies
PDF
Investire online: miniguida al piano editoriale
PDF
Alessandro Mazzù, Dario Flaccovio Editore - SMAU Bologna 2017
PPTX
L'importanza del web marketing per le aziende
PPT
Google Marketing
PDF
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
PDF
L'influencer marketing che funziona
PDF
Obiettivi di un blog aziendale
PDF
Presenza online 2017
PPTX
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
PDF
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
PPTX
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
7 ricette SEO FraMoka&Digitale per un sito SEO FRIENDLY
Web marketing per i bed and breakfast
Claudio Gagliardini - SMAU Bologna 2017
Elisa Marino - Portfolio Communication & Marketing Manager
Local marketing e Local SEO. Conoscere e utilizzare Google per aumentare le v...
Facebook for business: passi ‘non falsi’ all’interno del social più popolare ...
Andrea Boscaro - Creare e consolidare relazioni commerciali grazie a Linkedin...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
Vedo gente, faccio cose - Digital PR ! Elisa Marino - Digital Yuppies
Investire online: miniguida al piano editoriale
Alessandro Mazzù, Dario Flaccovio Editore - SMAU Bologna 2017
L'importanza del web marketing per le aziende
Google Marketing
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
L'influencer marketing che funziona
Obiettivi di un blog aziendale
Presenza online 2017
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
Ad

Similar to Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. (20)

PDF
Facebook per la promozione dell'agente
PDF
La tua pagina facebook ti convince
PDF
Facebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
ODP
Promuovi la tua attività su Facebook
PDF
Il tempo dei se e dei ma è finito
PDF
Social media istruzioni per l'uso
PDF
Comunicazione efficace online
PDF
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
PDF
B2b Marketing with Facebook
PDF
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
PDF
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
PDF
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
PDF
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
PPTX
Come scegliere il social media giusto
PDF
Cosa si intende per social media marketing smm
PDF
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
PDF
La tua pagina Facebook ti convince?
PDF
Social Media Handbook 1
PDF
Torino slideshare 2013
PDF
Miniguida pagina facebook
Facebook per la promozione dell'agente
La tua pagina facebook ti convince
Facebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
Promuovi la tua attività su Facebook
Il tempo dei se e dei ma è finito
Social media istruzioni per l'uso
Comunicazione efficace online
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
B2b Marketing with Facebook
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
Come scegliere il social media giusto
Cosa si intende per social media marketing smm
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
La tua pagina Facebook ti convince?
Social Media Handbook 1
Torino slideshare 2013
Miniguida pagina facebook
Ad

More from Claudia Zarabara (20)

PDF
L'Intelligenza Artificiale come strumento a supporto del florovivaismo - Flo...
PDF
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
PDF
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
PDF
Il marketing digitale per la promozione della destinazione
PDF
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
PDF
Local Search e Local Seo
PDF
Come portare traffico ad un sito web
PDF
Social Media Marketing per l'Export
PDF
Digital Export - Il Web e Social per l'export
PDF
L'Ecommerce nel mondo post Covid
PPT
WhatsApp for Business - Come catturare la clientela
PDF
Covid-19, ProLoco e Social Media Marketing
PDF
Local Seo, geolocalizzazione e destinazione
PDF
Social Media: esempi di successo, errori da evitare!
PDF
Bambini e adolescenti online
PDF
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
PDF
Adolescenti inrete
PDF
Progettare una strategia social per una struttura turistica
PDF
Turismo e Social Media Marketing
PDF
Trovare lavoro attraverso la rete
L'Intelligenza Artificiale come strumento a supporto del florovivaismo - Flo...
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Il marketing digitale per la promozione della destinazione
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
Local Search e Local Seo
Come portare traffico ad un sito web
Social Media Marketing per l'Export
Digital Export - Il Web e Social per l'export
L'Ecommerce nel mondo post Covid
WhatsApp for Business - Come catturare la clientela
Covid-19, ProLoco e Social Media Marketing
Local Seo, geolocalizzazione e destinazione
Social Media: esempi di successo, errori da evitare!
Bambini e adolescenti online
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Adolescenti inrete
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Turismo e Social Media Marketing
Trovare lavoro attraverso la rete

Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.

  • 1. Facebook e Linkedin per promuovere la tua azienda e trovare clienti. FACEBOOK 8 giugno 2017, Bassano del Grappa Claudia Zarabara
  • 3. Dal Web 1.0 al Web 2.0 “Col termine Web 2.0 generalmente ci si riferisce ad una seconda generazione di servizi disponibili sul WWW che consentono di collaborare e condividere informazioni online” tratto daWikipedia.com WEB 1.0 USO LA RETE WEB 2.0 SONO IN RETE WEB 2.0 SIAMO IN RETE WEB 2.0 SIAMO LA RETE
  • 4. Quindi? Nel Social Network bisogna esserci Occorre scegliere quelli giusti Occorre gestire la comunicazione guidando e valorizzando l’utente Occorre sentirsi parte del network e partecipare Bisogna gestire i contenuti ottimizzando anche per i motori di ricerca Occorre monitore ciò che si dice di noi (e- reputation). La rete offre strumenti ad hoc anche per questo!
  • 5. Creiamo una strategia Definiamo i nostri obiettivi  ci servirà a definire il piano editoriale Vogliamo informare? Raccogliere contatti Potenziare il brand Vendere Fidelizzare Definiamo il nostro target  ci servirà a scegliere i social giusti Business o Consumer? Età? Territorio? Definiamo un progetto editoriale  raccontiamo una storia Cosa scrivere Cosa non scrivere  Ricorda! Un progetto social funziona bene, solo se: Ha l’appoggio della direzione È condiviso da tutta l’azienda in modo trasversale E’ gestito dall’interno attraverso un gruppo di lavoro E’ continuo
  • 6. Il segreto di Facebook e dei Social Network
  • 7. Un modo nuovo di ragionare Il Social Media Marketing permette di dare voce al consumatore. Questo significa: ascoltarlo dare delle risposte monitorarlo (controllarlo è impossibile, occorre accettare il rischio!) Il consumatore apprezza trasparenza, chiarezza e, in generale, delle risposte (magari in tempi utili)! Occorre partecipare in modo nuovo: “Partecipare è marketing” (C.Heuer) “Se tentate di vendere qualcosa alla community, e questa è la ragione per cui siete qui, questo sarà chiaro a tutti e non otterrete il successo sperato. Se invece partecipate perché volete veramente dare un contributo alla community, perché volete condividere ciò che sapete, perché volete veramente essere a servizio della community e dei suoi membri riuscirete a vendere alle persone giuste GRAZIE alla vostra sincerità ed onestà” E’ rischioso! Cosa dicono gli altri di noi? Come gestire le critiche? Come controllare il messaggio?
  • 8. Perché Facebook Perché Facebook: Popolare Economico Universale Internazionale Facile da utilizzare Facile da aggiornare Indicizzato da Google Diffuso sui dispositivi mobili Ideale per raccontare una storia
  • 9. Come funziona Facebook? Cosa vediamo? Quanto vediamo? Come interagiamo? Come cerchiamo? Siamo intercettati?...
  • 10. I passaggi da seguire 1. Creo il piano editoriale 2. Creo la pagina non il profilo! 3. Ci associo l'URL giusto! 4. La alimento 5. Aumento i fan organicamente 6. Creo coinvolgimento 7. Riadatto il piano editoriale se serve 8. Aumento i fan a pagamento 9. Uso i post sponsorizzati 10. Monitoro i risultati FACEBOOK PER LE AZIENDE  https://youtu.be/ZQEmT_GUXfg
  • 11. Prima di cominciare: Alcuni errori tipici delle aziende: Attivarsi su Facebook senza avere una strategia da seguire! Non monitorare se già si parla di loro su Facebook Aprire il profilo e non la pagina aziendale Mescolare pubblico e privato Non dare un URL definitivo alla pagina Facebook
  • 12. Profilo e pagina PROFILO E’ della persona, secondo il regolamento Ha gli amici Solo gli amici possono vedere i contenuti Non è visibile da chi non accede a Facebook Ha un limite massimo di amici (max 5000 ad oggi) PAGINA E’ aziendale/ politico/ causa sociale/ personaggio pubblico Non ha gli amici ma i FAN Pertanto è visibile anche da chi non accede a Facebook E’ letto da Google Non ha limiti di Fan Offre maggiori possibilità di promozione a pagamento. L’azienda DEVE scegliere la pagina aziendale
  • 13. Il piano editoriale: cosa comunicare? • La storia dell’azienda • Le persone • Il prodotto • I servizi • Le eccellenze • Iniziative • Aggiornamenti • Promozione e vendita: max 20% del totale • …??? Ogni azienda ha il proprio piano editoriale Occorre «mappare» tutta l’azienda e le sue attività definendo cosa dire e cosa «non» dire; cosa ha valore e cosa «non» ha valore. Il tutto alla luce degli obiettivi da raggiungere e del target di riferimento
  • 14. Come aumentare fan, follower etc. Divulghiamo gli indirizzi social su: Sito web aziendale Newsletter Carta stampata (brochure, cataloghi etc.) Biglietti da visita Vetrofanie e vele nelle zone accessibili ai clienti Vele o altro in occasione di eventi e fiere Materiale ad hoc (es. segnalibri e gadget) Advertising a pagamento
  • 15. Facebook Ads La campagna definisce: l’obiettivo All’interno della campagna si creano i gruppi di annunci che definiscono: Budget Target (territorio, sesso, età, interessi etc.) Durata Dentro ai gruppi di annunci si creano le singole inserzioni, che andranno al target indentificato a livello di gruppo di annunci. Gli annunci possono avere contenuti diversi (una sola immagine allegata, il carosello, il video) Fatturazione: La fattura viene dall’Irlanda. Facebook emette, purtroppo, un paio di fatture per piccoli importi il primo mese, quando vede che siamo «solventi» ci permette di mettere un tetto minimo per fattura.
  • 16. Monitorare l’andamento della pagina Come? - Attraverso le insight (statistiche di accesso alla pagina Facebook) - Attraverso accorciatori di link (es. bit.ly) - Attraverso codici e coupon (per ecommerce es.) Ma soprattutto analizzando i movimenti degli utenti. Sono coinvolti gli utenti che: • Scrivono • Commentano • Condividono • Mettono «mi piace» al contenuto