Il documento fornisce appunti delle lezioni di filologia italiana, esplorando concetti come la filologia della copia e dell'autore, varianti linguistiche e edizioni critiche. Viene discusso il processo di comunicazione e gli errori nella trascrizione, illustrando vari tipi di edizioni testuali (diplomatica, interpretativa, e critica) e la loro applicazione nell'analisi dei testi. L'importanza della tradizione testuale e delle varianti linguistiche nel contesto della filologia è enfatizzata attraverso esempi pratici.