1
Una società a 2000 watt?
Marco Morosini, Politecnico federale di Zurigo
Roma 4.10.2017
2
“ENERGIA E CRESCITA
Quanto consumo di energia è adeguato?”
Lucas Bretschger Irmi Seidl
3
4
2010
FERROVIE
POSTA
BANCA POSTALE
AUTOPOSTALE
AZIENDE ELETTRICHE
TELEFONIA
GRANDE DISTRIBUZIONE
Imprese pubbliche o cooperative
6
Zurigo
Corinne Mauch
Sindaco
Claudia Nielsen
Energia, Ambiente
7
21.5.2017: referendum sulla “Legge sull’energia 2016”
8
Idea-guida “Società a 2000 watt” 1998
”Strategia energetica 2050” 2015
“Legge sull’energia 2016”
approvata con e referendum 2017
Procedura:
9
3 obiettivi della Strategia energetica 2050:
1) Meno energia (da 6000 watt p.c. a 2000 watt)
2) Più rinnovabili
3) Fine del nucleare
6000 watt pro capite
(53 000 kW h/a)
2000 watt
18 000 kWh/a
6000 watt pro capite
(53 000 kWh/a)
L’obiettivo di
una società a 2000 watt
è ben affermato:
- 1998 Elaborato dai Politecnici federali svizzeri
(ETH e EPFL)
- 2002 – Adottato dal Governo svizzero
- 2008 – Votato dal popolo di Zurigo (78%)
- 2017 – Votato dal popolo svizzero (58%)
- 2002-2017 – Radicato nella società e nei media
13
Costituzione
del Comune di Zurigo
Art. 2ter (…..)
Il Comune contribuisce a raggiungere gli obiettivi
della “Società-a-2000-watt”, in particolare per:
a) riduzione del consumo di energia
a 2000 watt di potenza per abitante;
b) riduzione delle emissioni di
CO2 a una tonnellata per abitante o residente e anno;
c) promozione della
efficienza energetica e delle fonti energetiche rinnovabili.
governo
2002-2017
scienza
1998-2002
popolo
(2002-)2017
Procedura 1998-2017:
governoLe 6 maggiori
istituzioni
scientifiche
discussione
nei media e
e referendum
Procedura 1998-2017:
16
Comunicazione:
“società a 2000 watt”
una
trasformazione
sociale
quantificata in unità
comprensibili
alla popolazione
1000 watt
17
Malgrado i meriti e i successi
il progresso verso
una società a 2000 watt
è lento
18
“La società del 2 per cento”
Nel 2012 solo il 2%
degli abitanti
consuma nei limiti
della società a 2000 watt:
< 2000 watt
< 1 t CO2 /anno
.
19
1)
2)
Come ridurre il consumo energetico?
20
Per risparmiare energia
l’efficienza non basta ?
21Boulouchos K et al. (2008) Energy Strategy for the ETH Zurich, 2008. http://www.esc.ethz.ch/box_feeder/StrategyE.pdf
Illuminazione in Svizzera, 1900-2000
Efficienza: x 100 Consumi: x 1000
da 300 W/lumen a 4 W da 6 a 6000 GWh / anno
22
Effetto rebound
L’aumento di efficienza specifica
(quella di un singoli tipi di prodotti)
riduce il consumo specifico di energia.
Ma l’aumento di efficienza è un presupposto per l’aumento
del consumo energetico complessivo.
Più efficienza:
- rende merci e servizi meno costosi e più accessibili
- libera potere d’acquisto per altri consumi
- stimola la crescita economica
23https://www.eceee.org/policy-areas/is-efficient-sufficient/
24
„Senza la sufficienza,
l‘efficienza è inefficace“
http://www.energieeffizienz.ch/it/home.html
Conrad Brunner,
Presidente della
Agenzia Svizzera per l’Efficienza Energetica
25
Francia, Association négaWatt negawatt.org
26
Svizzera, Francia
(e altrove) :
Sufficienza
+
Efficienza
+
Rinnovabili
Italia:
Efficienza
+
Rinnovabili
27
efficienza
sufficienza
28
efficienza: fare più con meno
sufficienza*: fare meno con meno
*sobrietà, frugalità, temperanza
29
La mia tesi:
Rendere egemone
il principio della sufficienza
nelle politiche e nelle infrastrutture.
Ciò può avvenire solo se
esso diventa egemone anche
- nella cultura, nella scuola, nei medi
- nelle scienze economiche e sociali
31
32
Grazie !
33
DIAPOSITIVE
ADDIZIONALI
34
anno potenza
watt
energia
tep
(tonnellate
equivalenti di
petrolio)
2010 6 000 4,5
2050 2 000 1,5
35
energia potenza
36
6000 watt
2000 watt
4,5 tep = 53 000 kWh = 190 GJ
1,5 tep = 18 000 kWh = 60 GJ
ENERGIA = STOCK POTENZA = FLUSSO
1 joule / sec = 1 watt
37
1998
L’ ETH-Board inizia il progetto:
“2000 watt society – Switzerland”
L’ETH-Board è costituito da:
38
L‘ETH-board pubblica: „2000 watt e 1 t CO2 pro capite nel 2050“
Jochem et al., 2002
https://www.slideshare.net/morosini1952/jochem-2002-steps-
towards-a-2000-wattsociety-ex-summ
Jochem et al., 2004
http://www.novatlantis.ch/wp-
content/uploads/2014/10/Weissbuch.pdf
2002
39
Rubin J., Tal B., Does Energy Efficiency Save Energy? Strateg Econ – 27 November
2007, pp. 4-7
http://research.cibcwm.com/economic_public/download/snov07.pdf
1975-2005:
da 30 anni gli statunitensi consumano
in modo sempre più efficiente sempre più energia
40
“fare le scale”
fare le scale
Per più sufficienza, occorre:
41
fare le scale
(il cittadino)
fare le scale
(l’edilizia)
42
cittadino
politica
X
Ridurre da 6000 a 2000 watt pro capite
l’uso di energia primaria entro il 2050
X
X
44
Strategia di sviluppo sostenibile 2002
del governo svizzero
45
https://www.tagesanzeiger.ch/wissen/technik/Die-2ProzentGesellschaft/story/28370465
46
3 obiettivi della Strategia energetica 2050:
47
Il termine “risparmio” energetico è ambiguo.
Indica a volte:
- solo l’efficienza energetica
- solo la sufficienza energetica
- insieme l’efficienza e la sufficienza
48
30 novembre 2008, referendum a Zurigo:
il 76% dei votanti approva
un nuovo articolo nella Costituzione di Zurigo
49
Da millenni
efficienza tecnica
e consumo totale di energia
aumentano di pari passo
50
Efficienza: fare più con meno
Sufficienza*: fare meno con meno
*sobrietà, frugalità, temperanza
51
Studio del Comune di Zurigo e della
Società degli Ingegneri e degli architetti (SIA)
sul potenziale di risparmio energetico
della sufficienza nell’abitare
“La via della sufficienza
Energia: l’esempio dell’ abitare” (2012)
http://www.2000watt.ch/fileadmin/user_upload/2000Watt-Gesellschaft/de/Dateien/2000-Watt-
Gesellschaft/Umsetzung/Suffizienzpfad_StadtZuerich_2012.pdf
52
Potenziale di risparmio della sufficienza
Nell’abitare: - 46%
53
L’obiettivo di
una società a 2000 watt
contrasta
con tre tesi
molto diffuse
54
1) La riduzione della
prosperità materiale
non è necessaria
perchè l’aumento di efficienza
ridurrà il consumo energetico
55
2) La riduzione del
consumo energetico
non è necessaria
se si userà
il 100% di energie rinnovabili
56
3) La riduzione del
consumo energetico e della
prosperità materiale
non sono possibili
perchè sono inaccettabili
per la popolazione e l’economia
57
Due discorsi coesistono in Svizzera.
A) Crescita della prosperità materiale (PIL)
e società a 2000 watt sono compatibili
(discorso dominante)
B) Una società a 2000 watt è possibile
solo con stili di vita più sobri
(discorso “marginale”)
58
https://inis.iaea.org/search/search.aspx?orig_q=RN:41133390
http://www.iaea.org/inis/collection/NCLCollectionStore/_Public/41/133/41133390.pdf?r=1
A) “Crescita della prosperità materiale (PIL)
e società a 2000 watt sono compatibili”
(discorso dominante)
59http://www.qualenergia.it/articoli/20170807-implicazioni-e-problematiche-diuna-societa-a-2000-watt-
60
Sobrietà / sufficienza / frugalità /
temperanza
temperanza s. f.
«moderarsi, osservare la giusta misura»
61
Esempi di sufficienza individuale
MOBILITA’:
- moderare il numero, la velocità e la distanza degli spostamenti in automobile e il peso del
veicolo
- ridurre la frequenza e il numero dei chilometri dei viaggi aerei
- preferire il treno, quando il divario di comfort e di tempo non sia proibitivo
- preferire spostamenti a piedi o in bicicletta, con beneficio anche per la salute
ACQUISTI:
- ridurre la frequenza di acquisto di articoli nuovi per sostituire quelli vecchi o presunti
vecchi: veicoli, vestiti, mobili, apparecchi elettrici
ALIMENTAZIONE:
- preferire cibi locali e di stagione, piuttosto che quelli trasportati, con dispendio di energia
e di emissioni nocive, da lontanissimo e fuori stagione
ABITARE:
- moderare il riscaldamento e il raffreddamento dei locali
- moderare l’illuminazione e gli altri apparecchi elettrici
- spegnere quando non necessari gli stand-by che consumano elettricità giorno e notte.
- Abbassare le tapparelle di notte
INFORMARSI, ORGANIZZARSI:
- http://bilancidigiustizia.it / http://www.cnms.it/
62
FINE
DIAPOSITIVE
ADDIZIONALE

More Related Content

PPTX
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
PPTX
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
PPTX
Più benessere con meno energia? Società a 2000 watt - Svizzera 2050
PPT
Una società a 2000 watt
PPTX
Vivere meglio nel 2050 con 2000 watt pro capite - Una strategia per l’Europa...
PDF
L’evoluzione del sistema elettrico e le opportunità legate alle microreti (Da...
PDF
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
PPTX
Vivere meglio nel 2050 con 2000 watt pro capite - La strategia svizzera - BOL...
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
Più benessere con meno energia? Società a 2000 watt - Svizzera 2050
Una società a 2000 watt
Vivere meglio nel 2050 con 2000 watt pro capite - Una strategia per l’Europa...
L’evoluzione del sistema elettrico e le opportunità legate alle microreti (Da...
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Vivere meglio nel 2050 con 2000 watt pro capite - La strategia svizzera - BOL...

What's hot (20)

PPTX
Energy day a Castelfranco Veneto
PDF
Press_Puglia
PPT
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
PDF
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
PPT
Dalla geopolitica alla politica della biosfera
PPTX
Quali sono le soluzioni
PDF
La formazione e l'efficienza energetica
DOC
News A 16 2016
PPT
Riforme per un futuro sostenibile dell’Europa e dell'Italia
PPT
Una società a 2000 watt
PPT
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
PDF
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
PDF
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
PDF
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
PPTX
Un patto per lo sviluppo economico
PPT
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
PDF
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
PPT
I limiti del sistema energetico attuale
PDF
Energia 2030 - slide di sintesi
ODP
Presentazione sintetica EnergoClub 5x1000
Energy day a Castelfranco Veneto
Press_Puglia
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
Dalla geopolitica alla politica della biosfera
Quali sono le soluzioni
La formazione e l'efficienza energetica
News A 16 2016
Riforme per un futuro sostenibile dell’Europa e dell'Italia
Una società a 2000 watt
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
Un patto per lo sviluppo economico
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
I limiti del sistema energetico attuale
Energia 2030 - slide di sintesi
Presentazione sintetica EnergoClub 5x1000
Ad

Similar to Una società a 2000 watt - La strategia energetica 2050 in Svizzera - Il ruolo della sufficienza (20)

PPT
UN FUTURO SOSTENIBILE IN ITALIA E IN EUROPA LE PRIORITÀ OPERATIVE, Udine, 16...
PPTX
Efficienza energetica nel costruito
PPT
Energie rinnovabili: agevolazioni e finanziamenti
PDF
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
PDF
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
PDF
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
PPT
1 Sfide Ambientali
PDF
Energy revolution&jobs ottobre 2011
PDF
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
PPT
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
PPT
Libero Manetti
PDF
Ordine Ing. MattiaLuca.pdf
PDF
2008 05 sicenea corso
PPTX
6°_29_03_2013_Energia_nelle_Case
PDF
VIVERE_LEGGERMENTE_società_2000_watt_2010
PPT
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
PPTX
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
PDF
2000w Vivere più leggermente 2010
PPT
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
PPT
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
UN FUTURO SOSTENIBILE IN ITALIA E IN EUROPA LE PRIORITÀ OPERATIVE, Udine, 16...
Efficienza energetica nel costruito
Energie rinnovabili: agevolazioni e finanziamenti
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
1 Sfide Ambientali
Energy revolution&jobs ottobre 2011
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
Libero Manetti
Ordine Ing. MattiaLuca.pdf
2008 05 sicenea corso
6°_29_03_2013_Energia_nelle_Case
VIVERE_LEGGERMENTE_società_2000_watt_2010
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
2000w Vivere più leggermente 2010
Smart City - Città meno energivore e più sostenibili
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Ad

More from morosini1952 (20)

PDF
Un Partito digitale snaturati_2020_morosini
PDF
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
PDF
Snaturati ottobre 2020_prefazioni_michele serra_fioramonti_pizzarotti_indice
PDF
Futuro Terra Morosini Conferenze Lezioni Proiezioni
DOCX
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
PDF
Cullen reducing energy demand EST 2011
PDF
The Photochemistry of the Future - 1912 - New York
DOCX
Metaindex_of_Development_Morosini
PDF
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
PDF
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
PDF
6 programmi elettorali M5S 2009-2019
PDF
Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896–2000
DOC
Germania sostenibile 1997_morosini_aggiornamenti_sociali
PDF
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
PDF
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
PDF
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
PDF
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
PDF
Flat-tax Lega-M5S calcolata da economista Massimo Baldini
PDF
2000 Watt society in Zurich 2016 Martina Blum presentation in Sydney
PDF
Rabdomanti Grillo Marco Morosini testo 30 marzo 2014
Un Partito digitale snaturati_2020_morosini
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
Snaturati ottobre 2020_prefazioni_michele serra_fioramonti_pizzarotti_indice
Futuro Terra Morosini Conferenze Lezioni Proiezioni
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Cullen reducing energy demand EST 2011
The Photochemistry of the Future - 1912 - New York
Metaindex_of_Development_Morosini
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
6 programmi elettorali M5S 2009-2019
Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896–2000
Germania sostenibile 1997_morosini_aggiornamenti_sociali
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
Flat-tax Lega-M5S calcolata da economista Massimo Baldini
2000 Watt society in Zurich 2016 Martina Blum presentation in Sydney
Rabdomanti Grillo Marco Morosini testo 30 marzo 2014

Una società a 2000 watt - La strategia energetica 2050 in Svizzera - Il ruolo della sufficienza