Flavia angeli matematica e covid
Ascoltando i bollettini relativi ai dati dei contagi in TV o leggendo
articoli di giornali abbiamo notato che venivano forniti soltanto i
numeri dei nuovi contagi, senza mettere in evidenza il rapporto con il
totale dei tamponi effettuati.ci siamo quindi chiesti se questa
informazione fosse coerente e utile per capire l’andamento del
fenomeno.
«Coronavirus Umbria 2 ottobre,
altra impennata dei casi: 62 in un
giorno, come a marzo…»
10 ottobre
2020
20 marzo 2020
Il giorno 20 marzo 2020in Umbria si
sono registrati 61 nuovi casi positivi
LEGGENDO I GIORNALI, RIUSCIAMO AD EVERE
DELLE INFORMAZIONI MATEMATICAMENTE
COERENTI ?
Flavia angeli matematica e covid
BISOGNA CONFRONTARE I VALORI ASSOLUTI DEI NUOVI POSITIVI CON I
TAMPONI EFFETTUATI E RICORRERE AI
RAPPORTI MATEMATICI E
ALLA PERCENTUALE
20 MARZO 10 OTTOBRE
NUMERO DI POSITIVI 61 62
TAMPONI EFFETTUATI 554 1955
TASSO DI POSITIVITA’
IN %
61
554
x100 = 11,08 %
62
1955
x100 = 3,2 %
OSSERVANDO LA TABELLA SI NOTA CHE IL VALORE ASSOLUTO
DESCRIVE DUE SITUAZIONI BEN DIVERSE:
 IL 20 MARZO SI SONO REGISTRATI 11,08 POSITIVI OGNI 100
TAMPONI
 IL 10 OTTOBRE SOLTANTO 3,2 POSITIVI OGNI 100 TAMPONI!
FREQUENZA
ASSOLUTA DI
POSITIVI
E’ il numero di tamponi risultati positivi
in una giornata. Questo, non è molto
rappresentativo, perché non tiene conto
del numero di tamponi effettuati.
E’ il rapporto tra i tamponi risultati
positivi in una giornata e il numero di
tamponi effettuati in totale. Questo, è
rappresentativo, perché fa vedere la reale
andamento dei contagi.
FREQUENZA PERCENTUALE
DI POSITIVI (TASSO DI
POSITIVITA’)
Flavia angeli matematica e covid
23 5 26 19 29 23 35 21 11 23 46 46 62 42 72 19 62 65 84 151132135148136141194144169
301
138106
350407447525463
263314
401
694729
1300
593
2443
1881
1692
1861
20082065
601
2633
194019311925
21392126
421
2622
2278
2380
2645
2173
2779
4509
3035
3427
3690
2961
3525
3412
1028
4371
3691
4006
3595
3913
3397
986
3345
4746
4584
3487
-350-300-250-200-150-100-50050100150200250300350400450500550600650700750800850900950100010501100115012001250130013501400145015001550160016501700175018001850190019502000205021002150220022502300235024002450250025502600265027002750280028502900295030003050310031503200325033003350340034503500355036003650370037503800385039003950400040504100415042004250430043504400445045004550460046504700475048004850490049505000
ANDAMENTO EPIDEMIA IN UMBRIA AD OTTOBRE (VALORI ASSOLUTI)
NUMERO DI POSITIVI NUMERO DI TAMPONI Linear (NUMERO DI POSITIVI)
0.0%
2.0%
4.0%
6.0%
8.0%
10.0%
12.0%
14.0%
16.0%
18.0%
20.0%
22.0%
24.0%
26.0%
28.0%
30.0%
20-Sep 27-Sep 4-Oct 11-Oct 18-Oct 25-Oct
ANDAMENTO PANDEMIA UMBRIA %
I GIORNI IN CUI SI REGISTRA IL PICCO DEL TASSO % DI POSITIVI (19
E 26 OTTOBRE) CORRISPONDONO ESATTAMENTE AI GIORNI CON
IL VALORE ASSOLUTO PIU’ BASSO…
 DARE IL NUMERO DEI POSITIVI RISPONDE ALLE ESIGENZE
GIORNALISTICHE DI COLPIRE L’ATTENZIONE DEL LETTORE
MA IL VALORE ASSOLUTO NON E’ UN DATO SIGNIFICATIVO
PER CAPIRE L’ANDAMENTO DELL’EPIDEMIA
 FORNIRE IL TASSO PERCENTUALE PERMETTE DI
CONFRONTARE I DATI E DI AVERE INFORMAZIONI
MATEMATICAMENTE COERENTIE SIGNIFICATIVE
SULL’ANDAMENTO DELL’EPIDEMIA

More Related Content

PPTX
Linea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
PPTX
Linea del tempo consalvi1
PPTX
Linea del tempo blasi
PPTX
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
PPTX
Il primo'900 demiri
PPTX
Il primo novecento filippo risoldi
PPTX
Il primo 900 consalvi
PPT
Effetto serra
Linea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
Linea del tempo consalvi1
Linea del tempo blasi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Il primo'900 demiri
Il primo novecento filippo risoldi
Il primo 900 consalvi
Effetto serra

More from IC De Filis (20)

PPTX
Solubilita
PPTX
L inquinamento marino 2
PPTX
PPTX
Argentina
PPTX
Ottocento marceddu
PPTX
Le zone polari giordano chiara
PPTX
Giuseppe garibaldi temperoni
PPTX
Santiago de compostela
PPT
La familia stilton
PPTX
Giornata nazionale della musica
ODP
Postcards from
PPTX
Classe 2.0
PPTX
Book trailer PNSD Caserta
PPTX
Open day
PPTX
Open day risultati
PPTX
Presentazione book trailer ic de filis terni
PPTX
Digitalizzazione bioplastica ic de filis terni
ODP
Ipertesto clil n.d.
PPT
Ulisse
ODP
Millennium primaria completo
Solubilita
L inquinamento marino 2
Argentina
Ottocento marceddu
Le zone polari giordano chiara
Giuseppe garibaldi temperoni
Santiago de compostela
La familia stilton
Giornata nazionale della musica
Postcards from
Classe 2.0
Book trailer PNSD Caserta
Open day
Open day risultati
Presentazione book trailer ic de filis terni
Digitalizzazione bioplastica ic de filis terni
Ipertesto clil n.d.
Ulisse
Millennium primaria completo
Ad

Recently uploaded (10)

PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PPTX
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote cattolico, educatore 1557–1648.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
San Giuseppe Calasanzio, sacerdote cattolico, educatore 1557–1648.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Ad

Flavia angeli matematica e covid

  • 2. Ascoltando i bollettini relativi ai dati dei contagi in TV o leggendo articoli di giornali abbiamo notato che venivano forniti soltanto i numeri dei nuovi contagi, senza mettere in evidenza il rapporto con il totale dei tamponi effettuati.ci siamo quindi chiesti se questa informazione fosse coerente e utile per capire l’andamento del fenomeno.
  • 3. «Coronavirus Umbria 2 ottobre, altra impennata dei casi: 62 in un giorno, come a marzo…» 10 ottobre 2020 20 marzo 2020 Il giorno 20 marzo 2020in Umbria si sono registrati 61 nuovi casi positivi LEGGENDO I GIORNALI, RIUSCIAMO AD EVERE DELLE INFORMAZIONI MATEMATICAMENTE COERENTI ?
  • 5. BISOGNA CONFRONTARE I VALORI ASSOLUTI DEI NUOVI POSITIVI CON I TAMPONI EFFETTUATI E RICORRERE AI RAPPORTI MATEMATICI E ALLA PERCENTUALE
  • 6. 20 MARZO 10 OTTOBRE NUMERO DI POSITIVI 61 62 TAMPONI EFFETTUATI 554 1955 TASSO DI POSITIVITA’ IN % 61 554 x100 = 11,08 % 62 1955 x100 = 3,2 % OSSERVANDO LA TABELLA SI NOTA CHE IL VALORE ASSOLUTO DESCRIVE DUE SITUAZIONI BEN DIVERSE:  IL 20 MARZO SI SONO REGISTRATI 11,08 POSITIVI OGNI 100 TAMPONI  IL 10 OTTOBRE SOLTANTO 3,2 POSITIVI OGNI 100 TAMPONI!
  • 7. FREQUENZA ASSOLUTA DI POSITIVI E’ il numero di tamponi risultati positivi in una giornata. Questo, non è molto rappresentativo, perché non tiene conto del numero di tamponi effettuati. E’ il rapporto tra i tamponi risultati positivi in una giornata e il numero di tamponi effettuati in totale. Questo, è rappresentativo, perché fa vedere la reale andamento dei contagi. FREQUENZA PERCENTUALE DI POSITIVI (TASSO DI POSITIVITA’)
  • 9. 23 5 26 19 29 23 35 21 11 23 46 46 62 42 72 19 62 65 84 151132135148136141194144169 301 138106 350407447525463 263314 401 694729 1300 593 2443 1881 1692 1861 20082065 601 2633 194019311925 21392126 421 2622 2278 2380 2645 2173 2779 4509 3035 3427 3690 2961 3525 3412 1028 4371 3691 4006 3595 3913 3397 986 3345 4746 4584 3487 -350-300-250-200-150-100-50050100150200250300350400450500550600650700750800850900950100010501100115012001250130013501400145015001550160016501700175018001850190019502000205021002150220022502300235024002450250025502600265027002750280028502900295030003050310031503200325033003350340034503500355036003650370037503800385039003950400040504100415042004250430043504400445045004550460046504700475048004850490049505000 ANDAMENTO EPIDEMIA IN UMBRIA AD OTTOBRE (VALORI ASSOLUTI) NUMERO DI POSITIVI NUMERO DI TAMPONI Linear (NUMERO DI POSITIVI)
  • 10. 0.0% 2.0% 4.0% 6.0% 8.0% 10.0% 12.0% 14.0% 16.0% 18.0% 20.0% 22.0% 24.0% 26.0% 28.0% 30.0% 20-Sep 27-Sep 4-Oct 11-Oct 18-Oct 25-Oct ANDAMENTO PANDEMIA UMBRIA % I GIORNI IN CUI SI REGISTRA IL PICCO DEL TASSO % DI POSITIVI (19 E 26 OTTOBRE) CORRISPONDONO ESATTAMENTE AI GIORNI CON IL VALORE ASSOLUTO PIU’ BASSO…
  • 11.  DARE IL NUMERO DEI POSITIVI RISPONDE ALLE ESIGENZE GIORNALISTICHE DI COLPIRE L’ATTENZIONE DEL LETTORE MA IL VALORE ASSOLUTO NON E’ UN DATO SIGNIFICATIVO PER CAPIRE L’ANDAMENTO DELL’EPIDEMIA  FORNIRE IL TASSO PERCENTUALE PERMETTE DI CONFRONTARE I DATI E DI AVERE INFORMAZIONI MATEMATICAMENTE COERENTIE SIGNIFICATIVE SULL’ANDAMENTO DELL’EPIDEMIA