SlideShare a Scribd company logo
Città ed Energia
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile
www.anci.emilia-romagna.it
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
Newsletter energia: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter
Queste slide su slideshare 1
Canale youtube ANCI-ER
Cartella Google Drive GdL Energia
Slideshare ANCI ER
12/6/2015 IFEL
Perché ragionare sull’energia?
12/6/2015 IFEL 2
Energia: non solo bollette
12/6/2015 IFEL 3
Lattina
~ 0,9 kWh
Abito uomo
~ 3.500 kWh Auto fascia C
~ 30.000 kWh
Mattone
~ 2 kWh
Cibo & Agricoltura
~ 90% fonti fossili
~ 10% energia dal sole
31% produzione concimi inorganici
19% produzione/uso macchine agricole
16% trasporto cibo
13% irrigazione (pompe e altro)
8% allevamento (nutrizione esclusa)
5% essicazione
5% produzione di pesticidi
8% altri consumi
Numeri
• Import fossili ITA: ~ 60 Mld€/anno (6% PIL)
– Utilizzate per produrre energia e usata per chimica
– Occupazione locale: nulla
– Per avere un ordine di grandezza locale: ~ 1.000€/ab
• Bolletta energetica per famiglia: ~ 1.900€/anno
– Pari a circa il ~5% del reddito disponibile
– Occupazione locale: residuale (< 25%)
12/6/2015 IFEL 4
Sono le risorse economiche da cui cominciare
Roller Coaster Ride
https://youtu.be/cJ-J91SwP8w 512/6/2015 IFEL
Energia & Clima
“il settore energetico deve
occuparsi sin da ora, nel suo
stesso interesse, dei rischi
impliciti del cambiamento
climatico sia che si tratti di
impatti fisici che di
conseguenze derivanti da
azioni più drastiche
implementate dai governi in un
secondo momento, quando la
necessità di ridurre le emissioni
diventerà perentoria”
6
Link
12/6/2015 IFEL
Frequenza fenomeni estremi
712/6/2015 IFEL
I costi reali dell’energia fossile
Energia oggi: Costo fonti fossili + costi esternalità
– Aumento concentrazione CO2
– Inquinamento
– Traffico (Congestione e incidenti)
8
link
12/6/2015 IFEL
Costi esternalità energia elettrica UE per tecnologia
(report intermedio - link)
912/6/2015 IFEL
I costi delle esternalità in ITA
(non solo energia) – studio indipendente
1050 Mld€/anno (circa 3% PIL)
link
12/6/2015 IFEL
Roller Coaster Ride
https://youtu.be/cJ-J91SwP8w 1112/6/2015 IFEL
Roller Coaster Ride
https://youtu.be/cJ-J91SwP8w 1212/6/2015 IFEL
Modelli di approvvigionamento idrico
1312/6/2015 IFEL
Mobilità
Phoenix Airport
1412/6/2015 IFEL
Locale come strategia di
cambiamento
1512/6/2015 IFEL
Patto dei Sindaci?
2012 ~ 50 adesioni di singoli comuni, 1 sola unione
~ 20 PAES
~ 30% della popolazione copertura PAES
~ 15% del territorio
12/6/2015 16IFEL
Oggi
~ 300 comuni (su 340) per lo più in unione
~ 95% della popolazione
~ 80 assessori con
delega esplicita
all’energia
Avvio della
costituzione degli
“uffici energia”
12/6/2015 17IFEL
Art. 54.
(Oil free zone)
1. Al fine di promuovere su base sperimentale e sussidiaria la progressiva
fuoriuscita dall'economia basata sul ciclo del carbonio e di raggiungere
gli standard europei in materia di sostenibilità ambientale, sono istituite
e promosse le «Oil free zone».
2. Si intende per «Oil free zone» un'area territoriale nella quale, entro un
determinato arco temporale e sulla base di specifico atto di indirizzo
adottato dai comuni del territorio di riferimento, si prevede la
progressiva sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie
prodotte da fonti rinnovabili.
3. La costituzione di Oil free zone è promossa dai comuni interessati, per
il tramite delle unioni di comuni e delle unioni di comuni montani di
riferimento.……..
18
Testoapprovatoallacamera:link
Coming soon…
collegato ambientale alla legge di stabilità 2014
12/6/2015 IFEL
Confini nazionali
Bolletta fossile
19
Fonti
fossili €
Bolletta fossile
nazionale
~ +60Mld€
Quota Bolletta Fossile
territoriale
~1.000 € /ab. /anno
12/6/2015 IFEL
20
Quota che contribuisce
all’occupazione locale
(venditori & distributori)
Dove finiscono i soldi?
12/6/2015 IFEL
• Quota import fossile (non solo energia)
– ~100 M€/anno
• CO2 emessa
– ~ 100 MTon/anno (valori medi Italia)
• Patto dei Sindaci (-20% al 2020)
– ~ 20 M€/anno rimangono sul territorio
• RoadMap UE step1  -40% al 2030
– ~ 40 M€/anno rimangono sul territorio
• RoadMap UE step2  -60% al 2040
– ~ 60 M€/anno rimangono sul territorio
• RoadMap UE step3  -~80-90% al 2050
– ~ 80-90 M€/anno rimangono sul territorio
Decarbonizzazione città
Comune da 100 mila ab
Ordini di grandezza
21
Decarbonizzazione
=
Risorse per un piano di sviluppo12/6/2015 IFEL
Energia: Scenario decarbon
22
Energia
€
Efficienza, rinnovabili e risparmio: “succedono” sul territorio
La Funzione Energia è diventata Funzione
propria degli enti locali12/6/2015 IFEL
Visione
……………………………….
La transizione prevede molti stadi intermedi
Durata: decenni (~2050) – vs durata mandato amministrativo
23
Transizione
12/6/2015 IFEL
Il modello economico di riferimento
Costo
Tempo
Bolletta
Energetica
Bolletta energetica
Risparmio
a regime
Risparmio subito
24IFEL12/6/2015
Sistemi
incentivanti
nazionali
Finanziamenti
collettivi
Facilitazioni finanziarie
UE: Programmi
operativi regionali e
fondi a gestione
diretta
Occupazione locale
Transizione energetica: chi la fa?
25
Imprese
Famiglie
Trasporti
Trasporti
12/6/2015 IFEL
Comune:
Allentamento funzioni di comando e controllo
Rafforzamento delle funzioni di mediazione, facilitazione e sostegno
Energia sostenibile: gli ingredienti
1. Produzione energia da fonti rinnovabili
2. Efficienza energetica
(consumare meno per fare le stesse cose)
3. Risparmio energetico
(eliminare gli sprechi, modificare abitudini)
2612/6/2015 IFEL
~ Ordini di grandezza
Comune da 100mila abitanti
costo medio bolletta energetica famiglie: € 1.900
12/6/2015 IFEL 27
Numero Famiglie ~ 50.000
Calcoli
Costi energetico annuo famiglie totale € ~ 95.000.000
Risparmio medio annuo potenziale (30%) € ~29.000,00
Risparmio disponibile per investimenti (8 anni
di rientro) – remunerazione capitale al 5% € ~185.000.000
+ Incentivi statali attualizzati:
Capitale già disponibile oggi per investimenti € ~255.000.000
Città:
Cosa progettare? Cosa pianificare?
• Non sappiamo con precisione cosa succederà
– si devono tenere aperte molte soluzioni
• Non innamorarsi di una soluzione
– una cosa può andare bene oggi (in questo stadio della
transizione) ma non necessariamente domani (ad uno
stadio diverso)
• Demolire o riqualificare?
• Opere o comportamenti?
• Tecnologia o modi di vivere?
28
Il COME è più
importante del COSA
12/6/2015 IFEL
12/6/2015 IFEL 29
L’organizzazione risponde al bisogno di esercitare funzioni
12/6/2015 IFEL 30
- Inquadramento concettuale
- Strumenti e metodi per l’esercizio della funzione
link
Funzione Energia in pillole
• Delega politica
Individuazione ed esercizio attivo
• Organizzazione
Definizione ufficio e attività
• Trasversalità
Riconoscimento di priorità e collaborazione
• Metodo
Per garantire efficacia alle azioni
12/6/2015 IFEL 31
Senza Funzione non si può sfruttare la
“leva delle bollette”
12/6/2015 IFEL 32
link
33
“L’energia non è che
la continuazione
della politica con
altri mezzi”
Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz
12/6/2015 IFEL
Non solo €
Costo
Tempo
Bolletta
Energetica
Bolletta energetica
Risparmio
a regime
Risparmio subito
34IFEL12/6/2015
Sistemi
incentivanti
nazionali
Finanziamenti
collettivi
Facilitazioni finanziarie
UE: Programmi
operativi regionali e
fondi a gestione
diretta
Occupazione locale
Finanziamenti collettivi
• Art 23 DL 185/2008
– Es: San Lazzaro (BO): link
• Equity crowdfunding
– Consob: link
• Cooperative di paese o di comunità
– Coming soon: riforma terzo settore
12/6/2015 IFEL 35
Strategia: rafforzare la capacità collaborativa e
associativa dei cittadini
Art. 23 DL 185/2008
Detassazione dei microprogetti di arredo urbano o di
interesse locale operati dalla società civile nello spirito
della sussidiarietà
12/6/2015 IFEL 36
Equity crowdfunding
12/6/2015 IFEL 37
12/6/2015 IFEL 38
Tecnologia,
modelli di
intervento,
finanza
Aspetti
Umani,
sociali,
culturali
Istituzioni,
ricerca,
Governance
La
transizione
energetica è
possibile solo
qui
Gli ingredienti per la transizione
energetica
12/6/2015 IFEL 39
Tecnologia,
modelli di
intervento,
Aspetti
Umani,
sociali,
culturali
Istituzioni,
ricerca,
Governance
La
transizione
energetica è
possibile solo
qui
se non ci
occupiamo
degli aspetti umani la
transizione
energetica non succede
(Non si raggiunge
consapevolezza e
volontà)
Gli ingredienti per la transizione
energetica
Consapevole o impegnato?
(non per vegani)
12/6/2015 IFEL 40
She is involved
She is unaware
He is committed
He is aware
Conclusion2: we need many pigs in our cities (industry,
transport sistema) to make possibile our transition energy
Conclusion1: no transition energy is possibile with only chickens
Le scelte quotidiane
COSTO D’ACQUISTO 500-800 € (per appartamento) 500-800 €
DURATA EFFETTI Quella dell’immobile 4-6 anni
INCENTIVI ECONOMICI SI NO
PUBBLICITÀ NO SI
Serve raccontare !!!
Diagnosi energetica
ISO 16247
12/6/2015 41IFEL
12/6/2015 42IFEL
Gli ingredienti per far succedere qualcosa
• Dati e informazioni
– Sistemici
– Condivisi
– Comunicazione & ascolto
• Emozioni, visioni attrattive
– Senza non succede nulla
– Stimoli relazionali
– Gestione negatività e bias (preconcetti)
• Modelli di intervento
– R & D
– Non solo basati sul mercato 4312/6/2015 IFEL
Riferimenti
• Gruppo di Lavoro Energia degli Enti Locali
Link
• Tavoli Operativi di progettazione collettiva
Link
• Newsletter Energie in Comune
http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter
• alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
12/6/2015 IFEL 44

More Related Content

PPT
Energia & Città: ARPA riflette con i Comuni
PDF
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
PPT
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
PPT
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
PDF
Energia e città
PPT
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
PPT
Rossi anci-er - l'idea del futuro - 4 mag 2013
PPT
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Energia & Città: ARPA riflette con i Comuni
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Kick off pubblico PAES SGP 25-set-2013
Energia e città
Energia paradigma di sviluppo 16 mag 2013 - copia
Rossi anci-er - l'idea del futuro - 4 mag 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013

What's hot (20)

PPT
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
PPT
INU - 13 apr 2015
PPT
Cisa 13 feb 2015
PPT
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
PPT
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
PPT
I comuni della Provincia di Piacenza verso il paes - 13 giu 2013
PPT
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
PPT
Protocollo paes terre d'acqua
PPT
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
PPTX
Quali sono le soluzioni
PPTX
politiche energetiche locali
PPT
Cambiamenti Climatici...le emissioni di CO2 in Italia e nella provincia di La...
PPT
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
PPT
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
PPT
Riforme per un futuro sostenibile dell’Europa e dell'Italia
PPT
Terre e Fiumi - Energia Locale
PPT
Riqualificazione energetica - Forlì
PDF
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
PPT
Oltre il PAES: la funzione Energia
PDF
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
INU - 13 apr 2015
Cisa 13 feb 2015
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
Forum giovani San Giovanni in Persiceto - 18 ott 2013
I comuni della Provincia di Piacenza verso il paes - 13 giu 2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Protocollo paes terre d'acqua
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Quali sono le soluzioni
politiche energetiche locali
Cambiamenti Climatici...le emissioni di CO2 in Italia e nella provincia di La...
Transizione Energetica ad Arsoli (RM) - 22 feb 2014
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Riforme per un futuro sostenibile dell’Europa e dell'Italia
Terre e Fiumi - Energia Locale
Riqualificazione energetica - Forlì
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Oltre il PAES: la funzione Energia
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
Ad

Similar to Fondi Europei per energia e città: come arrivarci? (20)

PPT
Anzola dell'Energia - 16 feb 2015
PDF
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
PPT
Politiche energetiche in Emilia Romagna
PPT
Predappio - Rigenerazione Urbana - 16 apr 2015
PDF
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
PPTX
Efficienza energetica nel costruito
PPT
M'illumino di meno S.Lazzaro (BO)
PDF
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
PPT
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
PPT
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
PDF
Patto dei Sindaci
PPTX
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
PDF
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
PDF
2008 10 belcastro fei
PPTX
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
PPTX
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
PDF
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
PDF
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
PPTX
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
PPT
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar 2105
Anzola dell'Energia - 16 feb 2015
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Predappio - Rigenerazione Urbana - 16 apr 2015
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
Efficienza energetica nel costruito
M'illumino di meno S.Lazzaro (BO)
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Pedemontana PR - politiche energetiche locali - 13 gen 2105
Patto dei Sindaci
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
2008 10 belcastro fei
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Workshop 3 - Roma Capitale - Promozione dello sviluppo sostenibile - Patto de...
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
Politiche Energetiche Locali in Unione Romagna-Faentina - 12 mar 2105
Ad

More from ANCI - Emilia Romagna (20)

PDF
Crisi climatica. Siamo sicuri sia solo quella?
PDF
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
PPTX
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
PPTX
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
PPTX
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
PDF
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
PDF
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
PDF
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
PDF
Abbattere i Silos
PDF
Non solo "cosa" ma "come"
PDF
Come prendiamo le decisioni?
PDF
Transizione ecologica con banca etica con speech
PDF
Incontro con banca etica
PDF
Cambia il ruolo dei Comuni
PPT
Comuni e ripartenza
PDF
Il PAESC ai tempi della pandemia
PDF
PAESC: come lo facciamo?
PDF
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
PDF
Oltre il Plastic Free
PPT
Comuni e Energia
Crisi climatica. Siamo sicuri sia solo quella?
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Abbattere i Silos
Non solo "cosa" ma "come"
Come prendiamo le decisioni?
Transizione ecologica con banca etica con speech
Incontro con banca etica
Cambia il ruolo dei Comuni
Comuni e ripartenza
Il PAESC ai tempi della pandemia
PAESC: come lo facciamo?
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Oltre il Plastic Free
Comuni e Energia

Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?

  • 1. Città ed Energia Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile www.anci.emilia-romagna.it [email protected] Newsletter energia: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter Queste slide su slideshare 1 Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER 12/6/2015 IFEL
  • 3. Energia: non solo bollette 12/6/2015 IFEL 3 Lattina ~ 0,9 kWh Abito uomo ~ 3.500 kWh Auto fascia C ~ 30.000 kWh Mattone ~ 2 kWh Cibo & Agricoltura ~ 90% fonti fossili ~ 10% energia dal sole 31% produzione concimi inorganici 19% produzione/uso macchine agricole 16% trasporto cibo 13% irrigazione (pompe e altro) 8% allevamento (nutrizione esclusa) 5% essicazione 5% produzione di pesticidi 8% altri consumi
  • 4. Numeri • Import fossili ITA: ~ 60 Mld€/anno (6% PIL) – Utilizzate per produrre energia e usata per chimica – Occupazione locale: nulla – Per avere un ordine di grandezza locale: ~ 1.000€/ab • Bolletta energetica per famiglia: ~ 1.900€/anno – Pari a circa il ~5% del reddito disponibile – Occupazione locale: residuale (< 25%) 12/6/2015 IFEL 4 Sono le risorse economiche da cui cominciare
  • 6. Energia & Clima “il settore energetico deve occuparsi sin da ora, nel suo stesso interesse, dei rischi impliciti del cambiamento climatico sia che si tratti di impatti fisici che di conseguenze derivanti da azioni più drastiche implementate dai governi in un secondo momento, quando la necessità di ridurre le emissioni diventerà perentoria” 6 Link 12/6/2015 IFEL
  • 8. I costi reali dell’energia fossile Energia oggi: Costo fonti fossili + costi esternalità – Aumento concentrazione CO2 – Inquinamento – Traffico (Congestione e incidenti) 8 link 12/6/2015 IFEL
  • 9. Costi esternalità energia elettrica UE per tecnologia (report intermedio - link) 912/6/2015 IFEL
  • 10. I costi delle esternalità in ITA (non solo energia) – studio indipendente 1050 Mld€/anno (circa 3% PIL) link 12/6/2015 IFEL
  • 13. Modelli di approvvigionamento idrico 1312/6/2015 IFEL
  • 15. Locale come strategia di cambiamento 1512/6/2015 IFEL
  • 16. Patto dei Sindaci? 2012 ~ 50 adesioni di singoli comuni, 1 sola unione ~ 20 PAES ~ 30% della popolazione copertura PAES ~ 15% del territorio 12/6/2015 16IFEL
  • 17. Oggi ~ 300 comuni (su 340) per lo più in unione ~ 95% della popolazione ~ 80 assessori con delega esplicita all’energia Avvio della costituzione degli “uffici energia” 12/6/2015 17IFEL
  • 18. Art. 54. (Oil free zone) 1. Al fine di promuovere su base sperimentale e sussidiaria la progressiva fuoriuscita dall'economia basata sul ciclo del carbonio e di raggiungere gli standard europei in materia di sostenibilità ambientale, sono istituite e promosse le «Oil free zone». 2. Si intende per «Oil free zone» un'area territoriale nella quale, entro un determinato arco temporale e sulla base di specifico atto di indirizzo adottato dai comuni del territorio di riferimento, si prevede la progressiva sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie prodotte da fonti rinnovabili. 3. La costituzione di Oil free zone è promossa dai comuni interessati, per il tramite delle unioni di comuni e delle unioni di comuni montani di riferimento.…….. 18 Testoapprovatoallacamera:link Coming soon… collegato ambientale alla legge di stabilità 2014 12/6/2015 IFEL
  • 19. Confini nazionali Bolletta fossile 19 Fonti fossili € Bolletta fossile nazionale ~ +60Mld€ Quota Bolletta Fossile territoriale ~1.000 € /ab. /anno 12/6/2015 IFEL
  • 20. 20 Quota che contribuisce all’occupazione locale (venditori & distributori) Dove finiscono i soldi? 12/6/2015 IFEL
  • 21. • Quota import fossile (non solo energia) – ~100 M€/anno • CO2 emessa – ~ 100 MTon/anno (valori medi Italia) • Patto dei Sindaci (-20% al 2020) – ~ 20 M€/anno rimangono sul territorio • RoadMap UE step1  -40% al 2030 – ~ 40 M€/anno rimangono sul territorio • RoadMap UE step2  -60% al 2040 – ~ 60 M€/anno rimangono sul territorio • RoadMap UE step3  -~80-90% al 2050 – ~ 80-90 M€/anno rimangono sul territorio Decarbonizzazione città Comune da 100 mila ab Ordini di grandezza 21 Decarbonizzazione = Risorse per un piano di sviluppo12/6/2015 IFEL
  • 22. Energia: Scenario decarbon 22 Energia € Efficienza, rinnovabili e risparmio: “succedono” sul territorio La Funzione Energia è diventata Funzione propria degli enti locali12/6/2015 IFEL
  • 23. Visione ………………………………. La transizione prevede molti stadi intermedi Durata: decenni (~2050) – vs durata mandato amministrativo 23 Transizione 12/6/2015 IFEL
  • 24. Il modello economico di riferimento Costo Tempo Bolletta Energetica Bolletta energetica Risparmio a regime Risparmio subito 24IFEL12/6/2015 Sistemi incentivanti nazionali Finanziamenti collettivi Facilitazioni finanziarie UE: Programmi operativi regionali e fondi a gestione diretta Occupazione locale
  • 25. Transizione energetica: chi la fa? 25 Imprese Famiglie Trasporti Trasporti 12/6/2015 IFEL Comune: Allentamento funzioni di comando e controllo Rafforzamento delle funzioni di mediazione, facilitazione e sostegno
  • 26. Energia sostenibile: gli ingredienti 1. Produzione energia da fonti rinnovabili 2. Efficienza energetica (consumare meno per fare le stesse cose) 3. Risparmio energetico (eliminare gli sprechi, modificare abitudini) 2612/6/2015 IFEL
  • 27. ~ Ordini di grandezza Comune da 100mila abitanti costo medio bolletta energetica famiglie: € 1.900 12/6/2015 IFEL 27 Numero Famiglie ~ 50.000 Calcoli Costi energetico annuo famiglie totale € ~ 95.000.000 Risparmio medio annuo potenziale (30%) € ~29.000,00 Risparmio disponibile per investimenti (8 anni di rientro) – remunerazione capitale al 5% € ~185.000.000 + Incentivi statali attualizzati: Capitale già disponibile oggi per investimenti € ~255.000.000
  • 28. Città: Cosa progettare? Cosa pianificare? • Non sappiamo con precisione cosa succederà – si devono tenere aperte molte soluzioni • Non innamorarsi di una soluzione – una cosa può andare bene oggi (in questo stadio della transizione) ma non necessariamente domani (ad uno stadio diverso) • Demolire o riqualificare? • Opere o comportamenti? • Tecnologia o modi di vivere? 28 Il COME è più importante del COSA 12/6/2015 IFEL
  • 29. 12/6/2015 IFEL 29 L’organizzazione risponde al bisogno di esercitare funzioni
  • 30. 12/6/2015 IFEL 30 - Inquadramento concettuale - Strumenti e metodi per l’esercizio della funzione link
  • 31. Funzione Energia in pillole • Delega politica Individuazione ed esercizio attivo • Organizzazione Definizione ufficio e attività • Trasversalità Riconoscimento di priorità e collaborazione • Metodo Per garantire efficacia alle azioni 12/6/2015 IFEL 31 Senza Funzione non si può sfruttare la “leva delle bollette”
  • 33. 33 “L’energia non è che la continuazione della politica con altri mezzi” Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz 12/6/2015 IFEL
  • 34. Non solo € Costo Tempo Bolletta Energetica Bolletta energetica Risparmio a regime Risparmio subito 34IFEL12/6/2015 Sistemi incentivanti nazionali Finanziamenti collettivi Facilitazioni finanziarie UE: Programmi operativi regionali e fondi a gestione diretta Occupazione locale
  • 35. Finanziamenti collettivi • Art 23 DL 185/2008 – Es: San Lazzaro (BO): link • Equity crowdfunding – Consob: link • Cooperative di paese o di comunità – Coming soon: riforma terzo settore 12/6/2015 IFEL 35 Strategia: rafforzare la capacità collaborativa e associativa dei cittadini
  • 36. Art. 23 DL 185/2008 Detassazione dei microprogetti di arredo urbano o di interesse locale operati dalla società civile nello spirito della sussidiarietà 12/6/2015 IFEL 36
  • 38. 12/6/2015 IFEL 38 Tecnologia, modelli di intervento, finanza Aspetti Umani, sociali, culturali Istituzioni, ricerca, Governance La transizione energetica è possibile solo qui Gli ingredienti per la transizione energetica
  • 39. 12/6/2015 IFEL 39 Tecnologia, modelli di intervento, Aspetti Umani, sociali, culturali Istituzioni, ricerca, Governance La transizione energetica è possibile solo qui se non ci occupiamo degli aspetti umani la transizione energetica non succede (Non si raggiunge consapevolezza e volontà) Gli ingredienti per la transizione energetica
  • 40. Consapevole o impegnato? (non per vegani) 12/6/2015 IFEL 40 She is involved She is unaware He is committed He is aware Conclusion2: we need many pigs in our cities (industry, transport sistema) to make possibile our transition energy Conclusion1: no transition energy is possibile with only chickens
  • 41. Le scelte quotidiane COSTO D’ACQUISTO 500-800 € (per appartamento) 500-800 € DURATA EFFETTI Quella dell’immobile 4-6 anni INCENTIVI ECONOMICI SI NO PUBBLICITÀ NO SI Serve raccontare !!! Diagnosi energetica ISO 16247 12/6/2015 41IFEL
  • 43. Gli ingredienti per far succedere qualcosa • Dati e informazioni – Sistemici – Condivisi – Comunicazione & ascolto • Emozioni, visioni attrattive – Senza non succede nulla – Stimoli relazionali – Gestione negatività e bias (preconcetti) • Modelli di intervento – R & D – Non solo basati sul mercato 4312/6/2015 IFEL
  • 44. Riferimenti • Gruppo di Lavoro Energia degli Enti Locali Link • Tavoli Operativi di progettazione collettiva Link • Newsletter Energie in Comune http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter • [email protected] 12/6/2015 IFEL 44

Editor's Notes

  • #39: Wich actions? we need a lot of skills: ¦ We need technical&amp; scientific skills¦ – We need Politicians &amp; Manager ¦– But we need also social &amp; psycological-anthropoligical skill that can take care of our human dimension, that can design the necessary social innovation¦ if we draw a triangle between these points we can see the area where we can move ¦ only at center of the triangle something happens, not elsewhere ¦ Hand: We take care of our knowledge to define operations¦ Brain: We take care our brain to define vision, to define policies, to define organizations ¦ Heart: But we must take care of our heart to overcome ostrich, maze (meiz) and turtle. We must take the time to evolve turtle, maze and ostrich in a new awareness. Without our heart will not be born awareness and commitment. ¦ And our heart need communication, sharing, collaboration, involvement and many other things¦ to ensure its awareness and commitment.
  • #40: Wich actions? we need a lot of skills: ¦ We need technical&amp; scientific skills¦ – We need Politicians &amp; Manager ¦– But we need also social &amp; psycological-anthropoligical skill that can take care of our human dimension, that can design the necessary social innovation¦ if we draw a triangle between these points we can see the area where we can move ¦ only at center of the triangle something happens, not elsewhere ¦ Hand: We take care of our knowledge to define operations¦ Brain: We take care our brain to define vision, to define policies, to define organizations ¦ Heart: But we must take care of our heart to overcome ostrich, maze (meiz) and turtle. We must take the time to evolve turtle, maze and ostrich in a new awareness. Without our heart will not be born awareness and commitment. ¦ And our heart need communication, sharing, collaboration, involvement and many other things¦ to ensure its awareness and commitment.