3° Forum Retail
Le sfide del low cost di qualità
21 ottobre 2010
Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina (VI)
Patrocinio Media Partner IT Partner
RAGIONI DEL SUCCESSO DEL 
LOW COST DI QUALITÀ
Andrea Cinosi
Presidente Assolowcost
Alcuni dati sul mercato del Low Cost in Italia
Incremento su 2008  
a parità di operatori
Fatturato 2009
Incidenza Low Cost
sul PIL
67,729 miliardi di EURO
+12%
4,9%
Redditi
Pressione fiscale
Il reddito reale disponibile è fermo ai primi anni ’90
La pressione fiscale al 43,3% del PIL
Inflazione Cresciuta anche in capitoli a domanda anelastica
Ragioni dell’affermazione del Low Cost di Qualità
Si affermano beni considerati di nuova necessità e inclusione sociale
Aumentano i beni presenti nel paniere di consumo
Ragioni dell’affermazione del Low Cost di Qualità
L’attrattività di alcuni brand favorisce  il trading ‐ up
Ragioni dell’affermazione del Low Cost
Il consumatore diventa quindi sempre più attento e selettivo
per far quadrare i conti.  Indagine GPF testimonia che per oltre
il 60% degli italiani:
Ragioni dell’affermazione del Low Cost di Qualità
 Prezzo alto non è sempre sinonimo di qualità elevata
 Prezzo basso non significa necessariamente rinuncia
 Prezzo alto non è necessariamente cool
Ma Low Cost di Qualità non significa 
solo basso prezzo!
Cosa hanno in comune queste aziende?
Sanno 
comunicare il 
valore
Offrono ai 
clienti un mix 
di valore 
elevato 
Riducono i 
prezzi
Le aziende Low Cost di Qualità
Sono state capaci di 
modificare il sistema dei fattori critici di successo 
e di 
rompere gli arbitraggi tradizionali tra valore percepito e costo
Livello tecnico prodotto elevato Livello tecnico prodotto basso
Alto livello di servizio al PdV Livello minimo di assistenza al 
cliente
High Value tradizionale Low Price tradizionale
Prodotti ad alto contenuto moda Prodotti basici
Negozi attrattivi ed eccitanti 
in “high‐end street”
Negozi no‐frills – periferici/shopping 
malls
Prezzo bassoPrezzo d’accesso elevato
Brand experience elevata Nessun investimento emotivo nel 
brand
Moda Low Cost di 
Qualità
Mix di valore del Low Cost di Qualità nel settore moda
C’è sempre meno chiarezza tra gli elementi distintivi dei brand premium La comunicazione riflette i principali elementi di 
valore
VI RINGRAZIO DELL’ATTENZIONE!
Andrea
Cinosi

More Related Content

PPT
S. Lepri: Come nasce una bufala
PDF
Case Study: BEDESCHI S.p.A
PDF
La mia impresa - presentazione istituzionale
PDF
Il CFO: strumenti, competenze e rischi
PDF
La digitalizzazione delle imprese italiane: efficienza, innovazione, conquist...
PDF
Sicurezza sul lavoro e responsabilità dell'imprenditore
PDF
Piccoli comuni e competitività: sopravvivere grazie al riuso.
PDF
Stress Test: l'esperienza della Banca Popolare di Cividale
S. Lepri: Come nasce una bufala
Case Study: BEDESCHI S.p.A
La mia impresa - presentazione istituzionale
Il CFO: strumenti, competenze e rischi
La digitalizzazione delle imprese italiane: efficienza, innovazione, conquist...
Sicurezza sul lavoro e responsabilità dell'imprenditore
Piccoli comuni e competitività: sopravvivere grazie al riuso.
Stress Test: l'esperienza della Banca Popolare di Cividale

Viewers also liked (20)

PDF
Survey Innovazione tecnologica nelle PA - Grafici risultati
PDF
Il caso ARAG nella distribuzione assicurativa
PDF
Stress Test - rischio di credito
PDF
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
PPT
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
PDF
Balanced Scorecards e misurazioni strategiche d’impresa
PDF
La fonte del vantaggio competitivo nel settore immobiliare
PDF
La staffetta generazionale come progetto - P Gubitta e A. Tognazzo
PDF
La nuova alleanza tra manifattura e servizi avanzati
PDF
Stress Testing: percorso logico e processo di analisi
PDF
Le traiettorie evolutive del CRM: un nuovo approccio "Social" per la gestione...
PDF
Imparare ad apprendere
PDF
Forum Retail - Cloud Computing: Innovazione e Low-cost nei servizi IT per i N...
PDF
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
PDF
I risultati della ricerca 'Il Risk Management nelle aziende bresciane'
PDF
Indagine sulla customer satisfaction nelle organizzazioni pubbliche
PDF
Il ruolo del CFO per la crescita dimensionale nel middle market
PDF
Il ruolo del CFO: responsabilità, attività e compiti
PDF
Indagine basilea 3: cosa cambierà per le banche?
PDF
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
Survey Innovazione tecnologica nelle PA - Grafici risultati
Il caso ARAG nella distribuzione assicurativa
Stress Test - rischio di credito
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Balanced Scorecards e misurazioni strategiche d’impresa
La fonte del vantaggio competitivo nel settore immobiliare
La staffetta generazionale come progetto - P Gubitta e A. Tognazzo
La nuova alleanza tra manifattura e servizi avanzati
Stress Testing: percorso logico e processo di analisi
Le traiettorie evolutive del CRM: un nuovo approccio "Social" per la gestione...
Imparare ad apprendere
Forum Retail - Cloud Computing: Innovazione e Low-cost nei servizi IT per i N...
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
I risultati della ricerca 'Il Risk Management nelle aziende bresciane'
Indagine sulla customer satisfaction nelle organizzazioni pubbliche
Il ruolo del CFO per la crescita dimensionale nel middle market
Il ruolo del CFO: responsabilità, attività e compiti
Indagine basilea 3: cosa cambierà per le banche?
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
Ad

More from Fondazione CUOA (20)

PDF
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
PDF
Overview on Digital Analytics
PDF
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
PDF
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
PDF
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
PDF
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
PDF
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
PDF
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
PDF
Cuoa sales force francis de zanche
PDF
Cuoa sales force enrico berto
PDF
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
PDF
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
PDF
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
PDF
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
PDF
Lean Management - ottobre 2014
PDF
Azienda agricola Fasoli Gino
PDF
Winecircus «Be the first» in Germany
PDF
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
PDF
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
PDF
Il Caso UNIFARCO - Annual meeting 2014
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
Overview on Digital Analytics
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
Cuoa sales force francis de zanche
Cuoa sales force enrico berto
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
Lean Management - ottobre 2014
Azienda agricola Fasoli Gino
Winecircus «Be the first» in Germany
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
Il Caso UNIFARCO - Annual meeting 2014
Ad

Forum Retail - Ragioni del successo del Low Cost di qualità