SlideShare a Scribd company logo
Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali
Di cosa parliamo in questo workshop
1. Riscatto laurea agevolato INPS
2. Previdenza complementare
Riscatto laurea agevolato INPS
2 Obiettivi del Riscatto laurea:
1. Maturare anni di anzianità
contributiva (in pensione prima)
2. Incrementare il proprio
montante contributivo
(pensione leggermente più alta)
Riscatto laurea agevolato INPS
• Anni di studio da poter riscattare anche
eventualmente antecedenti al 1996 (a fronte di
ricalcolo contributivo della pensione)
• Occorre aver terminato il percorso di studi
• Sono riscattabili gli anni del corso legale del
periodo di studio
• Sono riscattabili i periodi non già coperti da
contribuzione
Riscatto laurea agevolato INPS
• Senza limite di età per il richiedente
• "Vecchio" onere richiesto per ciascun anno da riscattare:
reddito lordo del richiedente x aliquota contributiva
(es. 25%)
• "Nuovo" onere richiesto per ciascun anno da riscattare:
reddito minimale artigiani e commercianti x 33%
• Facendo richiesta nel 2020 = € 15.938 x 33% = € 5.260
• Onere fiscalmente deducibile
• Onere rateizzabile in 120 rate, senza interessi
Calcolo tradizionale
€ 35.000 x 25% x 4
€ 35.000
Anna: laureata in Scienze della comunicazione, freelance
Inizio studi universitari: 1997
Anni corso legale di studi: 4
Ultimo reddito annuo lordo: € 35.000
Calcolo nuovo agevolato
€ 15.938 x 33% x 4
€ 21.038
Risparmio nuova opzione = € 13.962
Riscatto laurea: confronto
Onere complessivo: € 21.038
Onere annuo (rateizzazione 10 anni): € 2.104
Deducibilità annua: (€ 2.104 x 40,8%): € 858
Onere annuo al netto della deducibilità: € 1.246
Onere mensile al netto della deducibilità: € 104
Riscatto laurea: confronto
La Busta Arancione online
Pensione di vecchiaia Pensione anticipata
Data di
pensionamento
01/12/2043 01/11/2040
Importo pensione
mensile lordo
€ 2.503 € 2.007
Ultimo reddito
mensile lordo
€ 4.695 € 4.490
Tasso di
sostituzione lordo
53,31% 44,70%
Lavoratrice freelance di 45 anni
("La mia pensione futura" INPS, calcolo ottobre 2020)
Previdenza complementare
I principali incentivi
1. Fiscalità sui contributi volontari
2. Flessibilità durante la fase di
accantonamento
3. Flessibilità sulle opzioni a scadenza
E
Deducibilità
Versamenti
1
Contribuzione
2
Accumulo montante
3
Erogazione prestazioni
T
Tassazione
Rendimenti
T
Tassazione
Prestazioni
Deducibilità fino a
€ 5.164,57 all’anno
Titoli di Stato
italiano e di «white
list»: 12,5%
Altri attivi: 20%
Tassazione che
varia dal 15% al 9%,
applicata sui
versamenti
originariamente
dedotti
Fiscalità dei contributi versati dal 1.1.2007
Motivazione Quando Quanto Tassazione
Spese sanitarie per
l’aderente, il
coniuge, i figli
Da subito Fino al 75 %
Cedolare secca
variabile tra il
15% e il 9%
Acquisto,
ristrutturazione o
costruzione della
prima casa per
l’aderente e/o i figli
Dopo 8 anni Fino al 75%
Cedolare secca
del 23%
Ulteriori esigenze Dopo 8 anni Fino al 30%
Cedolare secca
del 23%
Le anticipazioni
Tipologia Quando Quanto Tassazione
Riscatto
Parziale
Inoccupazione > 12
mesi e < 48 mesi;
mobilità;
cassa integrazione
50%
Cedolare
secca
variabile tra il
15% e il 9%
Riscatto
Totale
Inoccupazione > 48
mesi;
Invalidità permanente
> 2/3
100%
Cedolare
secca
variabile tra il
15% e il 9%
Riscatto
Totale o
Parziale
Perdita dei requisiti di
partecipazione *
Fino al
100%
Cedolare
secca del
23%
* Cessazione dell'attività lavorativa
I riscatti
L’aderente, al momento del raggiungimento dei requisiti,
potrà scegliere di ricevere le prestazioni sotto forma di:
“Tutto in rendita”
“Parte in rendita e
parte in capitale”
“Tutto in capitale”
Scegliendo tra:
Vitalizia
Reversibile
Certa per n. anni e poi vitalizia
(Controassicurata)
(di LTC)
Se è rispettato un determinato
criterio matematico
E’ possibile richiedere fino al
50% del montante in capitale
(il resto in rendita)
“RITA” Decumulo frazionato
Grazie per l’attenzione !

More Related Content

PDF
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
PDF
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
PDF
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
DOC
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
PPT
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
PPT
Detrazioni di Imposta - Carichi di famiglia
PDF
Educazione previdenziale
PDF
Lettura semplice della busta paga
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Mico Imperiali
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Irene Bortolotti
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Detrazioni di Imposta - Carichi di famiglia
Educazione previdenziale
Lettura semplice della busta paga

What's hot (19)

PPS
Leggere La Busta Paga
PDF
Novità 2015
PDF
Ngf slovenia
PDF
Csi pavia notizie_n_33_del_01.12.20
PPS
Lucidi su manovra correttiva
PDF
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
PPS
Comunicazione rimborso
DOCX
Saldo IMU 2013
PDF
Bonus 2015
PDF
Cedolare secca
PDF
Calcolo 2° acconto tasse 2013
PDF
Freelance Day 2018 - Quanto resta in tasca di quello che fatturi? - Cristina ...
PDF
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
PPTX
Contabilitàlavorodipendente
PDF
Ddl Bilancio: le principali novità per le imprese
PDF
STUDIO NATILLO / Le principali scadenze Fiscali di Febbraio 2012
PPTX
Nuovo modello 730
PDF
Guida alla Manovra Monti
PDF
DL Sostegni 2021 - Richiesta Fondo Perduto
Leggere La Busta Paga
Novità 2015
Ngf slovenia
Csi pavia notizie_n_33_del_01.12.20
Lucidi su manovra correttiva
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Comunicazione rimborso
Saldo IMU 2013
Bonus 2015
Cedolare secca
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Freelance Day 2018 - Quanto resta in tasca di quello che fatturi? - Cristina ...
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Contabilitàlavorodipendente
Ddl Bilancio: le principali novità per le imprese
STUDIO NATILLO / Le principali scadenze Fiscali di Febbraio 2012
Nuovo modello 730
Guida alla Manovra Monti
DL Sostegni 2021 - Richiesta Fondo Perduto
Ad

Similar to Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali (20)

PDF
Pillole di Cassa Forense - La Contribuzione
PPTX
L'indifferibilità della Previdenza Complementale
PDF
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
PPTX
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
PPTX
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
PDF
Nota fisac livello inserimento bonus renzi
PPT
Diritto del lavoro — VIII lezione
PDF
Fiscalità psicologo regime non agevolato
PPT
Trattativa fondi pensione
PPTX
Agosto 2013 Fisco 7
PPTX
Freelancecamp 2019 - Il tempo che verrà
PPT
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
PDF
RIFORMA INPGI 2020
PDF
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale e Cassa in Deroga
PDF
Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017
PPTX
Presentazione Webinar Sharelab
PDF
leggere-la-busta-paga.pdf
PDF
Legge di bilancio 2017
PPT
Le operazioni accessorie
PDF
Gestione separata enpapi ottobre 2013
Pillole di Cassa Forense - La Contribuzione
L'indifferibilità della Previdenza Complementale
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Nota fisac livello inserimento bonus renzi
Diritto del lavoro — VIII lezione
Fiscalità psicologo regime non agevolato
Trattativa fondi pensione
Agosto 2013 Fisco 7
Freelancecamp 2019 - Il tempo che verrà
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
RIFORMA INPGI 2020
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale e Cassa in Deroga
Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017
Presentazione Webinar Sharelab
leggere-la-busta-paga.pdf
Legge di bilancio 2017
Le operazioni accessorie
Gestione separata enpapi ottobre 2013
Ad

More from Toolbox Coworking (20)

PDF
Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
PDF
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
PDF
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
PDF
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
PDF
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
PDF
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
PPTX
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
PPTX
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
PDF
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
PDF
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
PDF
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
PDF
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
PDF
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
PDF
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
PPTX
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
PDF
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
PPTX
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Samanta Boni
PDF
Freelance Day 2019 - "Che caratterino!" Il temperamento dei caratteri tipogra...
PDF
Freelance Day 2019 - Identità visiva: essere è apparire - Fabio Guida
PDF
Freelance Day 2019 - L'ABC di WordPress - Francesca Marano
Freelance Day 2020 - Remote Working, quello vero - Marco Serafino
Freelance Day 2020 - Strategie per un New Normal - Chiara Battaglioni e Piero...
Freelance Day 2020 - Marketing data-driven - Simone Lanzafame
Freelance Day 2020 - Le Aziende ti guardano - Andrea Audisio
Freelance Day 2020 - Youtube: creare un canale che lavori per te - Silvia Bev...
Freelance Day 2020 - Naming per freelance - Chiara Gandolfi
Freelance Day 2020 - The Quiet Business - Daniele Madia
Freelance Day 2020 - Tips & tricks per lavorare meglio - Andrea Aresca
Freelance Day 2020 - Personal Futures - Alberto Robiati
Freelance Day 2020 - Monitorare le finanze per gestire la crisi - Michela Cal...
Freelance Day 2020 - La solitudine del freelance - Simone Spadarotto
Freelance Day 2020 - Azzerare le distanze con Instagram - Marta Pavia
Freelance Day 2020 - "Tanto ho tutto sul Cloud" - Jan Luca Jacob e Gabriele Riva
Freelance Day 2020 - Il bello della diretta - Marianna Martino
Freelance Day 2020 - Intelligenza del rischio: come allenarla - Daniela Rosas...
Freelance Day 2020 - Fatti più online - Gioia Gottini
Freelance Day 2020 - Freelance nel 2020 - Samanta Boni
Freelance Day 2019 - "Che caratterino!" Il temperamento dei caratteri tipogra...
Freelance Day 2019 - Identità visiva: essere è apparire - Fabio Guida
Freelance Day 2019 - L'ABC di WordPress - Francesca Marano

Freelance Day 2020 - Pensione: prepara il tesoretto - Mico Imperiali

  • 2. Di cosa parliamo in questo workshop 1. Riscatto laurea agevolato INPS 2. Previdenza complementare
  • 4. 2 Obiettivi del Riscatto laurea: 1. Maturare anni di anzianità contributiva (in pensione prima) 2. Incrementare il proprio montante contributivo (pensione leggermente più alta)
  • 5. Riscatto laurea agevolato INPS • Anni di studio da poter riscattare anche eventualmente antecedenti al 1996 (a fronte di ricalcolo contributivo della pensione) • Occorre aver terminato il percorso di studi • Sono riscattabili gli anni del corso legale del periodo di studio • Sono riscattabili i periodi non già coperti da contribuzione
  • 6. Riscatto laurea agevolato INPS • Senza limite di età per il richiedente • "Vecchio" onere richiesto per ciascun anno da riscattare: reddito lordo del richiedente x aliquota contributiva (es. 25%) • "Nuovo" onere richiesto per ciascun anno da riscattare: reddito minimale artigiani e commercianti x 33% • Facendo richiesta nel 2020 = € 15.938 x 33% = € 5.260 • Onere fiscalmente deducibile • Onere rateizzabile in 120 rate, senza interessi
  • 7. Calcolo tradizionale € 35.000 x 25% x 4 € 35.000 Anna: laureata in Scienze della comunicazione, freelance Inizio studi universitari: 1997 Anni corso legale di studi: 4 Ultimo reddito annuo lordo: € 35.000 Calcolo nuovo agevolato € 15.938 x 33% x 4 € 21.038 Risparmio nuova opzione = € 13.962 Riscatto laurea: confronto
  • 8. Onere complessivo: € 21.038 Onere annuo (rateizzazione 10 anni): € 2.104 Deducibilità annua: (€ 2.104 x 40,8%): € 858 Onere annuo al netto della deducibilità: € 1.246 Onere mensile al netto della deducibilità: € 104 Riscatto laurea: confronto
  • 10. Pensione di vecchiaia Pensione anticipata Data di pensionamento 01/12/2043 01/11/2040 Importo pensione mensile lordo € 2.503 € 2.007 Ultimo reddito mensile lordo € 4.695 € 4.490 Tasso di sostituzione lordo 53,31% 44,70% Lavoratrice freelance di 45 anni ("La mia pensione futura" INPS, calcolo ottobre 2020)
  • 12. I principali incentivi 1. Fiscalità sui contributi volontari 2. Flessibilità durante la fase di accantonamento 3. Flessibilità sulle opzioni a scadenza
  • 13. E Deducibilità Versamenti 1 Contribuzione 2 Accumulo montante 3 Erogazione prestazioni T Tassazione Rendimenti T Tassazione Prestazioni Deducibilità fino a € 5.164,57 all’anno Titoli di Stato italiano e di «white list»: 12,5% Altri attivi: 20% Tassazione che varia dal 15% al 9%, applicata sui versamenti originariamente dedotti Fiscalità dei contributi versati dal 1.1.2007
  • 14. Motivazione Quando Quanto Tassazione Spese sanitarie per l’aderente, il coniuge, i figli Da subito Fino al 75 % Cedolare secca variabile tra il 15% e il 9% Acquisto, ristrutturazione o costruzione della prima casa per l’aderente e/o i figli Dopo 8 anni Fino al 75% Cedolare secca del 23% Ulteriori esigenze Dopo 8 anni Fino al 30% Cedolare secca del 23% Le anticipazioni
  • 15. Tipologia Quando Quanto Tassazione Riscatto Parziale Inoccupazione > 12 mesi e < 48 mesi; mobilità; cassa integrazione 50% Cedolare secca variabile tra il 15% e il 9% Riscatto Totale Inoccupazione > 48 mesi; Invalidità permanente > 2/3 100% Cedolare secca variabile tra il 15% e il 9% Riscatto Totale o Parziale Perdita dei requisiti di partecipazione * Fino al 100% Cedolare secca del 23% * Cessazione dell'attività lavorativa I riscatti
  • 16. L’aderente, al momento del raggiungimento dei requisiti, potrà scegliere di ricevere le prestazioni sotto forma di: “Tutto in rendita” “Parte in rendita e parte in capitale” “Tutto in capitale” Scegliendo tra: Vitalizia Reversibile Certa per n. anni e poi vitalizia (Controassicurata) (di LTC) Se è rispettato un determinato criterio matematico E’ possibile richiedere fino al 50% del montante in capitale (il resto in rendita) “RITA” Decumulo frazionato