Il documento analizza la vita e le opere di Giacomo Leopardi, situandolo nel contesto storico e culturale dall'epoca napoleonica alla restaurazione. Viene descritta la transizione dal neoclassicismo al romanticismo, evidenziando il ruolo di Leopardi nella letteratura romantica italiana e i temi del pessimismo e della ricerca della felicità. Inoltre, il documento menziona le principali opere di Leopardi, come le 'Operette morali' e 'Zibaldone', e il suo approccio all'esistenzialismo.