Il documento descrive gli ecosistemi naturali lungo il tratto del Tevere da Marconi a Ostiense, evidenziando la ricca vegetazione ripariale caratterizzata da salici, pioppi e altre piante palustri che supportano la biodiversità e la stabilità delle sponde. Viene inoltre menzionata la fauna, con la presenza di diverse specie di uccelli e pesci, alcune delle quali sono rare, e si sottolineano i problemi legati all'inquinamento e all'introduzione di specie esotiche che hanno influenzato negativamente la fauna ittica. Infine, il documento fa riferimento a fonti che supportano la ricerca sulla flora e fauna locali.