Figura 1 - Mappa di Hong Kong




Il nuovo logo di Hong Kong                             Fonti: maps.google.it, library.thinkquest.org,
                                                        goodlogo.com
Figura 2 - La libertà economica a Hong Kong (2010)

  Indice capite basato sulla parità del potere d’acquisto
  Pil pro di libertà economica
  Indice di libertà economica                               L’indice di libertà economica nel tempo (1995 – 2010)




 Le dieci libertà economiche
Le dieci libertà economiche




                                                                       Fonte: Heritage_Index of Economic Freedom
Figura 3 - Il porto di Hong Kong è il secondo al mondo per traffico di container smistati



Mappa mondiale del transito di container - principali porti      Traffico di container - Ranking mondiale
                                                                 (milioni di TEU- Twenty foot equivalent unit,
                                                                 misura standard di volume dei container)

                                                                 23
                                                                           22


                                                                                      18
                                                                                                16


                                                                                                            12




                                                              Singapore Hong Kong   Shangai   Shenzen     Busan
                                                                                                        (Sud Corea)




                                                                                     Fonte: www.traspol.polimi.it
Figura 4 - Composizione del Pil per settori (2008)



             Composizione del Pil per settori                       Forza lavoro per occupazione in %




                                                Agricoltura (0%)                  2%                    Manifatturiero
                              8%                Industria                   8%                          Costruzioni
                                                Servizi                                                 Commercio, hotel, ristoranti
                                                                                        21%             Servizi finanziari
                                                                   20%                                  Trasporto e comunicazioni
                                                                                                        Servizi sociali
                                                                                                        Altri settori


                                                                   8%                     20%

                        92%                                                 21%




Stime 2008, escluso settore pubblico                                                                           Fonte: cia.gov
Figura 5 - Principali partner commerciali


Esportazioni - Principali Partner (2009)                   Importazioni - Principali Partner (2009)




                                              Cina
                                              Giappone
                                              Taiwan
                                              Singapore           27%
     33%                                      USA
                                              Altri
                         51%                                                          46%

                                                            5%

   4%                                                        7%
          12%                                                      7%
                                                                          9%




                                                                                            Fonte: cia.gov
Figura 6 - Commercio Internazionale: interscambio con l’Italia
                                                                                                         Export
    3.400                                                                                                Import
                                                                                                         Saldo
    3.200
    3.000
                                                                                          -10%
    2.800
    2.600
    2.400
    2.200
    2.000
    1.800
    1.600
    1.400
    1.200
    1.000
      800
      600
      400                                                                                    -40%
      200
        0
                  2005              2006          2007           2008          2009
Milioni di Euro




                                                                                      Fonte: coeweb.istat.it
Figura 7 – Andamento di PIL e inflazione

        Tasso di crescita reale del Pil (2007 – 1010)
        Tasso di crescita reale del Pil (2007 – 1010)                                  Tasso di inflazione (2007 – 1010)
                                                                       6,5
14
                                                                       6,0
13
                                                                       5,5
12
                                                                       5,0
11
10                                                                     4,5
9                                                                      4,0
8                                                                      3,5
7                                                                      3,0
6
                                                                       2,5
5
                                                                       2,0
4
                                                                       1,5
3
                                                                       1,0
2
1                                                                      0,5
 0                                                                     0,0
 2007
-1             2008                2009                    2010          2007                  2008                 2009               2010
                                                                      -0,5
-2                                                                    -1,0
-3
                                                                      -1,5
-4
                                          Economie avanzate
                                          Economie asiatiche di nuove industrializzazione
                                          Hong Kong
                                          Cina


                                                                                             Fonte: World Economic Outlook 2010 - aprile
Figura 8 - La Borsa di Hong Kong: HANG SENG INDEX (apr 2005 – apr 1010)



La borsa di Hong Kong: Hang Seng INDEX (2005 – 2010)   L’indice Dow Jones (2005 – 2010)




   HS Index (2005 – 2010): + 59%                             Dow Jones (2005 – 2010): +8%
   HS Index (2009 – 2010): + 15%                             Dow Jones (2009 – 2010): +18%




                                                                                             Fonte: Bloomberg.com
Figura 9 - Reddito pro capite e disoccupazione a Hong Kong

           Pil pro capite basato sulla parità del potere d’acquisto
               pro capite basato sulla parità del potere d’acquisto                   Tasso di disoccupazione (2007 – 1010)

 USD
                                       +47%
45.000                                                                         10

40.000                                                                         9

                                                                               8
35.000
                                                                               7
30.000
                                                                               6
25.000
                                                                               5
20.000
                                                                               4
15.000
                                                                               3
                                                                       Media
10.000                                                                 mondo   2                 Economie avanzate
                                                                                                 Economie asiatiche di nuove industrializzazione
 5.000                                                                         1
                                                                                                 Hong Kong

       0                                                                       0
              2003    2004     2005    2006    2007     2008    2009           2007            2008                   2009                    2010

            Il Pil pro capite è di circa 42.000 dollari, anche se almeno 160
            mila famiglie hanno un salario mensile minore di 4 mila
            dollari di Hong Kong (meno di 500 dollari)



                                                                                               Fonte: World Economic Outlook 2010

More Related Content

PDF
Il sud africa vincerà la sfida mondiale?
PDF
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
PDF
FIAT INDUSTRIAL SPIN OFF
PDF
Quadrante Futuro - Libia: petrolio, gas e le invasioni barbariche
PDF
Brasile, il nuovo gigante energetico
PDF
Quadrante Futuro - Turchia un orizzonte in chiaroscuro
PDF
Smau Bari 2012 Matteo Faggin
PDF
Algeria, molti idrocarburi, poco couscous
Il sud africa vincerà la sfida mondiale?
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
FIAT INDUSTRIAL SPIN OFF
Quadrante Futuro - Libia: petrolio, gas e le invasioni barbariche
Brasile, il nuovo gigante energetico
Quadrante Futuro - Turchia un orizzonte in chiaroscuro
Smau Bari 2012 Matteo Faggin
Algeria, molti idrocarburi, poco couscous

Similar to Hong Kong - Libertà economiche e politiche (20)

PPTX
Il lusso in Polonia
PDF
DECIMO SALONE D'IMPRESA - PWC Erika Andreetta
PDF
Tosm pres 28 giugno
PDF
Marocco, l'evoluzione difficile
PDF
La Governance dei Sistemi Informativi nelle aziende italiane
PDF
Avaya Forum intervento prof. Giancarlo Capitani
PDF
Anteprima del rapporto Assinform 2011
PDF
IT Democracy e Mercato
PDF
I Fallimenti In Italia Trend E Previsioni
PDF
Dove va l’agricoltura?
PPTX
Presentazione Serbia
PDF
Prospettive Per L\'economia Brasiliana Italiano
PDF
Presentazione Rapporto Assinform 2012
PDF
Pre 100227 R (Lean And Agile)
PDF
Canada: il gigante che funziona
PDF
Landanapm15 ipsos-nandopagnoncelli-energie per crescere
DOCX
Scheda commerciale messico italia
PDF
L'economia contemporanea e la crisi internazionale
Il lusso in Polonia
DECIMO SALONE D'IMPRESA - PWC Erika Andreetta
Tosm pres 28 giugno
Marocco, l'evoluzione difficile
La Governance dei Sistemi Informativi nelle aziende italiane
Avaya Forum intervento prof. Giancarlo Capitani
Anteprima del rapporto Assinform 2011
IT Democracy e Mercato
I Fallimenti In Italia Trend E Previsioni
Dove va l’agricoltura?
Presentazione Serbia
Prospettive Per L\'economia Brasiliana Italiano
Presentazione Rapporto Assinform 2012
Pre 100227 R (Lean And Agile)
Canada: il gigante che funziona
Landanapm15 ipsos-nandopagnoncelli-energie per crescere
Scheda commerciale messico italia
L'economia contemporanea e la crisi internazionale
Ad

More from Quadrante Futuro (20)

PDF
La borsa negli stati uniti e in europa
PDF
Tunisia pane e democrazia
PDF
Tunisia pane e democrazia
PDF
Ci sarà ancora un dollaro nel nostro futuro
PDF
Estonia e lettonia l'euro oltrecortina
PDF
2011 l'economist scommette sugli stati uniti
PDF
Whisky l'oro di scozia è invecchiato troppo
PDF
Il petrolio e la strategia energetica cinese
PDF
Le drammatiche sfide della giovane nigeria
PDF
La battaglia delle pipeline in asia centrale
PDF
La risposta soffia nel vento
PDF
La ripresa, il coraggio e la paura - XV Rapporto annuale (2010)
PDF
Riva nord riva sud il mediterraneo diventa più largo
PDF
Due ruote sgonfie
PDF
I paesi in via di sviluppo tra vecchio e nuovo mondo
PDF
Irlanda la tigre celtica procede a passo di tartaruga
PDF
La lunga rincorsa della germania est
PDF
Gli italiani sono cittadini sostenibili
PDF
Fischia di nuovo la locomotiva tedesca
PDF
Crisi due scenari
La borsa negli stati uniti e in europa
Tunisia pane e democrazia
Tunisia pane e democrazia
Ci sarà ancora un dollaro nel nostro futuro
Estonia e lettonia l'euro oltrecortina
2011 l'economist scommette sugli stati uniti
Whisky l'oro di scozia è invecchiato troppo
Il petrolio e la strategia energetica cinese
Le drammatiche sfide della giovane nigeria
La battaglia delle pipeline in asia centrale
La risposta soffia nel vento
La ripresa, il coraggio e la paura - XV Rapporto annuale (2010)
Riva nord riva sud il mediterraneo diventa più largo
Due ruote sgonfie
I paesi in via di sviluppo tra vecchio e nuovo mondo
Irlanda la tigre celtica procede a passo di tartaruga
La lunga rincorsa della germania est
Gli italiani sono cittadini sostenibili
Fischia di nuovo la locomotiva tedesca
Crisi due scenari
Ad

Hong Kong - Libertà economiche e politiche

  • 1. Figura 1 - Mappa di Hong Kong Il nuovo logo di Hong Kong Fonti: maps.google.it, library.thinkquest.org, goodlogo.com
  • 2. Figura 2 - La libertà economica a Hong Kong (2010) Indice capite basato sulla parità del potere d’acquisto Pil pro di libertà economica Indice di libertà economica L’indice di libertà economica nel tempo (1995 – 2010) Le dieci libertà economiche Le dieci libertà economiche Fonte: Heritage_Index of Economic Freedom
  • 3. Figura 3 - Il porto di Hong Kong è il secondo al mondo per traffico di container smistati Mappa mondiale del transito di container - principali porti Traffico di container - Ranking mondiale (milioni di TEU- Twenty foot equivalent unit, misura standard di volume dei container) 23 22 18 16 12 Singapore Hong Kong Shangai Shenzen Busan (Sud Corea) Fonte: www.traspol.polimi.it
  • 4. Figura 4 - Composizione del Pil per settori (2008) Composizione del Pil per settori Forza lavoro per occupazione in % Agricoltura (0%) 2% Manifatturiero 8% Industria 8% Costruzioni Servizi Commercio, hotel, ristoranti 21% Servizi finanziari 20% Trasporto e comunicazioni Servizi sociali Altri settori 8% 20% 92% 21% Stime 2008, escluso settore pubblico Fonte: cia.gov
  • 5. Figura 5 - Principali partner commerciali Esportazioni - Principali Partner (2009) Importazioni - Principali Partner (2009) Cina Giappone Taiwan Singapore 27% 33% USA Altri 51% 46% 5% 4% 7% 12% 7% 9% Fonte: cia.gov
  • 6. Figura 6 - Commercio Internazionale: interscambio con l’Italia Export 3.400 Import Saldo 3.200 3.000 -10% 2.800 2.600 2.400 2.200 2.000 1.800 1.600 1.400 1.200 1.000 800 600 400 -40% 200 0 2005 2006 2007 2008 2009 Milioni di Euro Fonte: coeweb.istat.it
  • 7. Figura 7 – Andamento di PIL e inflazione Tasso di crescita reale del Pil (2007 – 1010) Tasso di crescita reale del Pil (2007 – 1010) Tasso di inflazione (2007 – 1010) 6,5 14 6,0 13 5,5 12 5,0 11 10 4,5 9 4,0 8 3,5 7 3,0 6 2,5 5 2,0 4 1,5 3 1,0 2 1 0,5 0 0,0 2007 -1 2008 2009 2010 2007 2008 2009 2010 -0,5 -2 -1,0 -3 -1,5 -4 Economie avanzate Economie asiatiche di nuove industrializzazione Hong Kong Cina Fonte: World Economic Outlook 2010 - aprile
  • 8. Figura 8 - La Borsa di Hong Kong: HANG SENG INDEX (apr 2005 – apr 1010) La borsa di Hong Kong: Hang Seng INDEX (2005 – 2010) L’indice Dow Jones (2005 – 2010) HS Index (2005 – 2010): + 59% Dow Jones (2005 – 2010): +8% HS Index (2009 – 2010): + 15% Dow Jones (2009 – 2010): +18% Fonte: Bloomberg.com
  • 9. Figura 9 - Reddito pro capite e disoccupazione a Hong Kong Pil pro capite basato sulla parità del potere d’acquisto pro capite basato sulla parità del potere d’acquisto Tasso di disoccupazione (2007 – 1010) USD +47% 45.000 10 40.000 9 8 35.000 7 30.000 6 25.000 5 20.000 4 15.000 3 Media 10.000 mondo 2 Economie avanzate Economie asiatiche di nuove industrializzazione 5.000 1 Hong Kong 0 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2007 2008 2009 2010 Il Pil pro capite è di circa 42.000 dollari, anche se almeno 160 mila famiglie hanno un salario mensile minore di 4 mila dollari di Hong Kong (meno di 500 dollari) Fonte: World Economic Outlook 2010