WordPress è una delle più famose piattaforme per la realizzazione di siti e blog, utili strumenti per promuovere se stessi o la propria attività.
In questa presentazione sono spiegati passo dopo passo tutto ciò che serve per installare ed utilizzare il cms.
Indaghiamo quali sono gli elementi di un processo produttivo di un progetto Drupal che devono essere condivisi con il suo Stakeholder per una strategia win-win.
di Claudia Astazi
[drupalday2017] - Open Data con Drupal nella PA: considerazioni su licensing ...DrupalDay
Gli Open Data rappresentano il motore per l’innovazione, la crescita e la governance. Recentemente la Commissione Europea, nell’ambito delle azioni dell’Agenda Digitale, ha presentato un programma di azioni per il riutilizzo delle informazioni del settore pubblico che dovrebbe dare un contributo consistente all’economia. Sulla base di queste importanti indicazioni Sapienza ha sviluppato dei modelli web realizzati con Drupal per valorizzare il patrimonio dei dati di Ateneo mediante l'esposizione e il riutilizzo. Il licensing e la tutela dei dati personali sono gli strumenti necessari per gli sviluppatori interessati alla costruzione di servizi innovativi per le PA.
di Andrea Dori
HTML5 e Css3 - 4 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
The document discusses various CSS3 properties for styling text and backgrounds, including text-shadow, gradients, multiple backgrounds, and border-image. It provides examples of how to use these properties, such as applying multiple drop shadows to text, creating linear and radial gradients, layering images as backgrounds, and slicing images for borders. It also notes browser prefixes and fallback options needed for cross-browser support.
HTML5, CSS3 e JavaScript: Web app per tutti gli schermi by Marco CasarioCodemotion
Non esiste il mobile web, il tablet web o il desktop web. E’ sempre lo stesso web solo fruito da dispositivi diversi. In questa sessione rivolta ai web developer, web designer e User Interface designer, verranno mostrate le tecniche HTML5, CSS3 e Javascript, gli UX design patterns e le ottimizzazioni necessarie a creare le applicazioni del futuro: quelle che saranno fruibili da qualsiasi dispositivo.
Marco Casario, autore del libro HTML5 Solutions ed Essential CSS3 tecniques (Apress) condividerà le esperienze reali, fatte durante la gestione dei progetti di Comtaste degli ultimi due anni.
Il racconto a posteriori (questa presentazione fa seguito a quella tenuta poco più di un anno fa, sempre in occasione della UGIALT.net Conference) di quello che è stato effettivamente lo sviluppo e l'adozione di questo linguaggio, che ormai molti indicano come la vera piattaforma di sviluppo del futuro, il rischio che si intravede di una nuova buzzword stile "web 2.0", alcune esperienze dirette e le lezioni che ne ho potuto trarre.
HTML5 Italy: Mai più CSS, fogli di stile moderni con LESS - Salvatore Romeomarcocasario
Talk di Salvatore Rome per il meeting di HTML5 Italy.
Se vi capita di avere fogli di stile disorganizzati, di usare il copia-incolla per ridefinire delle regole CSS, di dover cambiare un colore o un valore con Trova&Sostituisci... LESS è la soluzione.
Scopriremo l'uso delle variabili per definire i colori e le dimensioni principali, i mixin per creare regole complesse e riutilizzarle (come effetti ombra o animazioni), le nested rules per ordinare il codice e le funzioni per i colori.
Inoltre vedremo come sottolineare gli errori di sintassi e come automatizzare la compilazione in file CSS.
Dopo questo tutorial non vorrete più tornare ai CSS!
WordPress è una delle più famose piattaforme per la realizzazione di siti e blog, utili strumenti per promuovere se stessi o la propria attività.
In questa presentazione sono spiegati passo dopo passo tutto ciò che serve per installare ed utilizzare il cms.
Indaghiamo quali sono gli elementi di un processo produttivo di un progetto Drupal che devono essere condivisi con il suo Stakeholder per una strategia win-win.
di Claudia Astazi
[drupalday2017] - Open Data con Drupal nella PA: considerazioni su licensing ...DrupalDay
Gli Open Data rappresentano il motore per l’innovazione, la crescita e la governance. Recentemente la Commissione Europea, nell’ambito delle azioni dell’Agenda Digitale, ha presentato un programma di azioni per il riutilizzo delle informazioni del settore pubblico che dovrebbe dare un contributo consistente all’economia. Sulla base di queste importanti indicazioni Sapienza ha sviluppato dei modelli web realizzati con Drupal per valorizzare il patrimonio dei dati di Ateneo mediante l'esposizione e il riutilizzo. Il licensing e la tutela dei dati personali sono gli strumenti necessari per gli sviluppatori interessati alla costruzione di servizi innovativi per le PA.
di Andrea Dori
HTML5 e Css3 - 4 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
The document discusses various CSS3 properties for styling text and backgrounds, including text-shadow, gradients, multiple backgrounds, and border-image. It provides examples of how to use these properties, such as applying multiple drop shadows to text, creating linear and radial gradients, layering images as backgrounds, and slicing images for borders. It also notes browser prefixes and fallback options needed for cross-browser support.
HTML5, CSS3 e JavaScript: Web app per tutti gli schermi by Marco CasarioCodemotion
Non esiste il mobile web, il tablet web o il desktop web. E’ sempre lo stesso web solo fruito da dispositivi diversi. In questa sessione rivolta ai web developer, web designer e User Interface designer, verranno mostrate le tecniche HTML5, CSS3 e Javascript, gli UX design patterns e le ottimizzazioni necessarie a creare le applicazioni del futuro: quelle che saranno fruibili da qualsiasi dispositivo.
Marco Casario, autore del libro HTML5 Solutions ed Essential CSS3 tecniques (Apress) condividerà le esperienze reali, fatte durante la gestione dei progetti di Comtaste degli ultimi due anni.
Il racconto a posteriori (questa presentazione fa seguito a quella tenuta poco più di un anno fa, sempre in occasione della UGIALT.net Conference) di quello che è stato effettivamente lo sviluppo e l'adozione di questo linguaggio, che ormai molti indicano come la vera piattaforma di sviluppo del futuro, il rischio che si intravede di una nuova buzzword stile "web 2.0", alcune esperienze dirette e le lezioni che ne ho potuto trarre.
HTML5 Italy: Mai più CSS, fogli di stile moderni con LESS - Salvatore Romeomarcocasario
Talk di Salvatore Rome per il meeting di HTML5 Italy.
Se vi capita di avere fogli di stile disorganizzati, di usare il copia-incolla per ridefinire delle regole CSS, di dover cambiare un colore o un valore con Trova&Sostituisci... LESS è la soluzione.
Scopriremo l'uso delle variabili per definire i colori e le dimensioni principali, i mixin per creare regole complesse e riutilizzarle (come effetti ombra o animazioni), le nested rules per ordinare il codice e le funzioni per i colori.
Inoltre vedremo come sottolineare gli errori di sintassi e come automatizzare la compilazione in file CSS.
Dopo questo tutorial non vorrete più tornare ai CSS!
Mary Jo Tobin has over 30 years of experience in executive assistance, event planning, real estate, and animal welfare. She has worked for various companies in New York providing administrative support, coordinating events, and assisting executives. She is currently a licensed associate broker and the founder of Love Wanted Adoptions, an organization that has found homes for nearly 2,000 pets and holds regular adoption events. In her roles and volunteer work, she has demonstrated strengths in planning, organization, attention to detail, customer service, and animal welfare advocacy.
Laboratorio di Web Design Base - 2014/15 - HTML/5Giovanni Buffa
All must used and usefull HTML and HTML5 tags. Thi presentation is used in my course "Laboratorio di Web Design Base" @ Centro Giovani di Monfalcone in 2014/15
The HTTP protocol was created in 1990 and led to the establishment of the World Wide Web by English physicist Tim Berners-Lee. It led to what is now the world's most used language, HTML (Hyper Text Markup Language). HTML5 is being developed as the next major revision of HTML: what is it about? What will it change?
jQuery Mobile è un framework per la creazione di applicazioni web mobile. Prima di iniziare a studiare jQuery Mobile, si dovrebbe avere una conoscenza di base di: HTML, CSS, jQuery. jQuery Mobile è un framework web ottimizzato per un uso touch per la creazione di applicazioni web mobile e funziona su tutti i sistemi più diffusi...
Piccola guida ai primi passi a WP.
- Come funziona un sito web
- Accenni di definizione di HTML - CSS - PHP
- wp.com VS wp.org
- Come installare un website in WP
- Scrivere un post
- Scrivere un articolo
Realizzare manuali di istruzioni in HTML5, e-manual e digital documentation d...KEA s.r.l.
http://www.keanet.it/argo-ccms-per-documentazione-tecnica-e-di-prodotto.html | Da Argo CCMS è possibile realizzare manuali di istruzioni in formato HTML5, e-manual e digital documentation come previsto dal futuro nuovo Regolamento Macchine
Lo sviluppo del frontend negli ultimi anni ha raggiunto nuovi livelli di complessità, in seguito all’evoluzione di internet e alla sempre maggiore importanza dei motori di ricerca.
Oltre che di tutti gli aspetti grafici il frontend developer deve occuparsi anche di una serie di funzionalità e ottimizzazioni che nel mondo dell’eCommerce sono diventate fondamentali: Search Engine Optimization (SEO), social network integration e miglioramento delle prestazioni.
Nicola Della Marina nel suo intervento tratterà nel dettaglio i singoli argomenti, ed evidenzierà come sia fondamentale la loro interazione.
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenzeRaoul Pettenò
L’obbiettivo di questa presentazione, non è tanto quello di mostrare le funzionalità di un’applicazione web o farne un riassunto del manuale utente, ma mostrare alcune peculiarità e stimolare la curiosità a provare uno strumento che può essere molto utile qualsiasi sia l’interesse che muove un player della rete.
Piccole, medie e grandi strategie per la presentazione, l'interazione e la manipolazione delle pagine web tramite fogli di stile, client-scripting e uso del DOM.
Community Tour 2009, Microsoft Italia e UGIAL.NET
HTML5 e Css3 - 7 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
The document discusses HTML5 forms and validation features including placeholder text, autofocus, email, url, number, and date input types. It recommends using Modernizr to detect browser support for these features and fallback options. jQuery UI is presented as a way to provide number and date picking functionality for browsers that lack native support. The document concludes with questions.
2. HTML 4
La specifica dell'HTML 4 risale al 1999
HTML 4.01 Specification
W3C Recommendation 24 December 1999
http://www.w3.org/TR/html4/
14. Web Semantico
“Con il termine web semantico, termine coniato
dal suo ideatore, Tim Berners-Lee, si intende la
trasformazione del World Wide Web in un
ambiente dove i documenti pubblicati (pagine
HTML, file, immagini, e così via) siano associati
ad informazioni e dati (metadati) che ne
specifichino il contesto semantico in un formato
adatto all'interrogazione e l'interpretazione (es.
tramite motori di ricerca) e, più in generale,
all'elaborazione automatica.”
(wikipedia)
15. L’intento del W3C è quello di standardizzare nuovi
comandi e funzionalità che permettano la
visualizzazione dei contenuti in una determinata
modalità, senza il ricorso a plugin o ad estensioni
di natura proprietaria dei browser. Si punta ad
arrivare a visualizzare lo stesso contenuto,
indipendentemente dalla versione del browser. Si
cerca di avere un tag specifico per ciascun tipo di
informazione così che sia possibile per il browser
comprendere il “contenuto” del documento,
leggendone soltanto la struttura
22. nav
● Contiene elementi di supporto alla navigazione
● Possono essere sia link interni che esterni alla
pagina
● Non tutti i gruppi di link devono per forza essere
dentro elementi nav
24. Piè di pagina
● Un piè di pagina contiene tipicamente
informazioni sulla sua sezione come chi l'ha
scritto, collegamenti a documenti correlati, dati,
diritti d'autore e simili.
● Non è detto che sia in basso, il nome trae in
inganno.
● Possono esserci più sezioni footer come per gli
header
28. article
● Article serve per marcare un contenuto che ha
senso di esistere e di essere distribuito in modo
indipendente, autonomo.
● Gli elementi article possono essere annidati
● Article che contiene il post di un blog annidato con
altri article che contengono i commenti.
30. aside
● Aside serve per dichiarare che la sezione aside
è collegata con la sezione che lo contiene ma
che il suo collegamento è debole.
● Se contenuto in un article esempio può
aggiungere le note a margine.
33. http://html5boilerplate.com/
HTML5 Boilerplate è un template che racchiude
HTML5, CSS e JavaScript per tutti gli sviluppatori
che vogliono un prodotto compatibile anche con i
vecchi browser - qualcuno ha nominato Internet
Explorer 6? - senza però rinunciare alle feature di
HTML5.
34. La paternità del codice è di Paul Irish, membro
nella comunità di sviluppo di Google Chrome e di
jQuery, che mette a disposizione una struttura di
file e directory comprensiva di jQuery, Modernizr
(di cui vi abbiamo parlato in un articolo) e
DD_belatedPNG una "medicina" che consente di
implementare la trasparenza dei files immagini
PNG anche sul vecchio IE6.
http://www.html5today.it/link/boilerplate-template-html5-secondo-paul-irish--prima-parte
36. components
● Classi Condizionali: che permettono di avere
dei fogli di stile ad hoc per vecchie versioni dei
browser
● Mobile: che permette una visualizzazione
migliorata del template nei nuovi device mobili
come smartphone e tablet
● Javascript: potete scegliere se implementare o
no le librerie JQuery o JQuery.min
37. Components [2]
● Attivatore HTML5: una delle feature più
interessanti del progetto. Cosa succede se un
vecchio browser che non conosce HTML5? Ci
pensano Modernizr o html5shiv
● Google Analytics: per avere il codice ottimizzato
per il potente mezzo messo a disposizione da
BigG