2
Most read
4
Most read
9
Most read
I FISICI PLURALISTI
Filosofi che vengono dopo l’ ELEATISMO
tornano a parlare della natura
Primo tentativo di SINTESI tra Eraclitismo e
l’Eleatismo
Accettano:
- divenire delle cose (Eraclito e scuola ionica)
- Concetto dell’immutabilità dell’essere
(Parmenide)
corrente filosofica presocratica d
ELEA
COME CONCILIARE QUESTE DUE
AFFERMAZIONI OPPOSTE?
ELEMENTI (IMMUTABILI) COMPOSTII (MUTABILI)
IN NATURA, NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE;
IL TUTTO SI TRASFORMA SOLTANTO
Principio dei pensatori detti anche FISICI PLURALISTI
EMPEDOCLE
Nacque tra il 484/481 a,C.
ad AGRIGENTO
Medico, taumaturgo, scienziato
Di lui abbiamo più frammenti di
qualsiasi altro filosofo presocratico
Due poemi
«SULLA NATURA»
(cosmologico)
«PURIFICAZIONI»
(teologico)
Empedocle ritiene che l’essere non
possa né nascere né vivere
(= Parmenide)
Ma…
Vuole spiegare l’apparenza della
nascita e della morte
(no = a Parmenide)
«QUATTRO RADICI DI TUTTE LE COSE»
FUOCO, ACQUA,TERRA,ARIA
Animate da due forze opposte
- Amore Amicizia = unisce
- Odio = divide
Natura divina= determina il CICLO COSMICO
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
4 elementi + 2 forze che li muovono
Condizioni della conoscenza umana
IL SIMILE SI CONOSCE CON IL SIMILE
Conoscenza = incontro tra l’elemento
nell’uomo e lo stesso elemento che si trova
all’esterno dell’uomo
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
ANASSAGORA
Nacque tra il 500 e il 496 a.C. Visse ad Atene sotto il governo di Pericle
Fu il PRIMO ad introdurre
la filosofia in città
Scrive «SULLA NATURA»
ed ammette il principio di
Parmenide per cui nulla
nasce e nulla perisce
Nascere = «Riunirsi»
Perire = «Separarsi»
TEORIA DEI SEMI
Gli elementi che si uniscono e si
separano = SEMI
Particelle piccolissime ed
indivisibili della materia
N.B. non vi è una quantità
minima o massima
Da queste si generano
tutti i corpi
Aristotele le chiamerà
OMEOMERIE (parti simili)
Hanno caratteri uguali al tutto
che costituiscono (es. l’oro è
costituito da semi d’oro)
Forza che ordina
e muove i semi
INTELLIGENZA DIVINA
(NOUS)
MOVIMENTO TURBINOSO
A causa della sua rapidità
= divisione sostanze
secondo l’ordine
caldofreddo , lucebuio
Origine degli astri e del sole
TEORIA DELLA
CONOSCENZA
Anassagora: Sensazione prodotta
da cose DISSIMILI (a diff. di
Empedocle)
«Sentiamo ogni qualità con la
qualità opposta»
ESPERIENZA, TECNICA,
MEMORIA , SAPERE
Sviluppo umanità
«L’uomo è il più intelligente degli animali
in virtù del possesso delle mani»

More Related Content

PPTX
Democrito
PPT
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
PDF
PDF
PDF
L'indagine sull'uomo fino a socrate
PPTX
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
PDF
Umanesimo rinascimento (filosofia)
PPT
Parmenide in Breve
Democrito
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
L'indagine sull'uomo fino a socrate
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Parmenide in Breve

What's hot (20)

PDF
Aristotele
PPTX
La scuola di Mileto
PPT
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
PPT
la Filosofia di Socrate
PPTX
Dante Divina Commedia
PDF
PPT
Sofisti: il movimento sofistico
PDF
Presocratici
PDF
Rivoluzione scientifica
PPTX
Socrate
PDF
Stoicismo: la filosofia stoica
PPT
John Locke
PPTX
Tutto Aristotele by lucia gangale
PDF
ODP
5. Eraclito
ODP
S. Tommaso D'Aquino
PPTX
Dante alighieri
PPT
Il decameron
Aristotele
La scuola di Mileto
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
la Filosofia di Socrate
Dante Divina Commedia
Sofisti: il movimento sofistico
Presocratici
Rivoluzione scientifica
Socrate
Stoicismo: la filosofia stoica
John Locke
Tutto Aristotele by lucia gangale
5. Eraclito
S. Tommaso D'Aquino
Dante alighieri
Il decameron
Ad

Viewers also liked (17)

ODP
I fisici pluralisti
PPTX
PPT
2 Democrito
PDF
Storia della Filosofia
PPT
La filosofia della natura
ODT
Democrito
PDF
La ricerca del principio
PDF
What Makes Great Infographics
PDF
Masters of SlideShare
PDF
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
PDF
You Suck At PowerPoint!
PDF
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
PDF
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
PDF
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
PPTX
What to Upload to SlideShare
PDF
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
PDF
Getting Started With SlideShare
I fisici pluralisti
2 Democrito
Storia della Filosofia
La filosofia della natura
Democrito
La ricerca del principio
What Makes Great Infographics
Masters of SlideShare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
You Suck At PowerPoint!
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
What to Upload to SlideShare
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
Getting Started With SlideShare
Ad

Similar to I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora (20)

PPTX
Lavoro di gruppo di filosofia su Eraclito
PPTX
Aristotele
PPT
Le prime scuole_filosofiche
PPTX
powerpoint di filosofia su Eraclito, Pitagora e Anassimene
PDF
Lavoro_di_gruppo_su_personaggi_della_Filosofia.pdf
PDF
02. Storia della Filosofia. I presocratici
PPTX
Il grande aristotele
PPT
Aristotele
PPTX
Epicuro
PPTX
filosofia_vol_1_uni_3_cap1.pptx
PPTX
Tra Mito E Logos
PPT
Scritti Aristotele
PPT
Aristotele
ODP
4. il naturalismo rinascimentale 4
ODP
Aristotele
ODP
Epicureismo
PPTX
Platone
PDF
Il principio come sostanza complessa
PDF
Movimento Enteogeno Italiano
PPT
Empiriocriticismo
Lavoro di gruppo di filosofia su Eraclito
Aristotele
Le prime scuole_filosofiche
powerpoint di filosofia su Eraclito, Pitagora e Anassimene
Lavoro_di_gruppo_su_personaggi_della_Filosofia.pdf
02. Storia della Filosofia. I presocratici
Il grande aristotele
Aristotele
Epicuro
filosofia_vol_1_uni_3_cap1.pptx
Tra Mito E Logos
Scritti Aristotele
Aristotele
4. il naturalismo rinascimentale 4
Aristotele
Epicureismo
Platone
Il principio come sostanza complessa
Movimento Enteogeno Italiano
Empiriocriticismo

More from Andrea Potami (16)

PPTX
Monarchie assolute e guerre tra xvii e xviii
PPTX
L'Assolutismo
PPTX
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
PPTX
Antichi veneti
PPT
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
PPT
Espansione demografica ed economica del '500
PPT
Politeia
PPT
PPT
Stato nazionale
PPT
Kierkegaard
PPT
La 1° guerra mondiale
PPT
La crisi del xiv sec
PPT
rivoluzione astronomica
PPT
Dal feudo al comune
PPT
Rivoluzione commerciale
PPT
La rivoluzione agricola
Monarchie assolute e guerre tra xvii e xviii
L'Assolutismo
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
Antichi veneti
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
Espansione demografica ed economica del '500
Politeia
Stato nazionale
Kierkegaard
La 1° guerra mondiale
La crisi del xiv sec
rivoluzione astronomica
Dal feudo al comune
Rivoluzione commerciale
La rivoluzione agricola

I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora

  • 1. I FISICI PLURALISTI Filosofi che vengono dopo l’ ELEATISMO tornano a parlare della natura Primo tentativo di SINTESI tra Eraclitismo e l’Eleatismo Accettano: - divenire delle cose (Eraclito e scuola ionica) - Concetto dell’immutabilità dell’essere (Parmenide) corrente filosofica presocratica d ELEA
  • 2. COME CONCILIARE QUESTE DUE AFFERMAZIONI OPPOSTE? ELEMENTI (IMMUTABILI) COMPOSTII (MUTABILI) IN NATURA, NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE; IL TUTTO SI TRASFORMA SOLTANTO Principio dei pensatori detti anche FISICI PLURALISTI
  • 3. EMPEDOCLE Nacque tra il 484/481 a,C. ad AGRIGENTO Medico, taumaturgo, scienziato Di lui abbiamo più frammenti di qualsiasi altro filosofo presocratico Due poemi «SULLA NATURA» (cosmologico) «PURIFICAZIONI» (teologico)
  • 4. Empedocle ritiene che l’essere non possa né nascere né vivere (= Parmenide) Ma… Vuole spiegare l’apparenza della nascita e della morte (no = a Parmenide) «QUATTRO RADICI DI TUTTE LE COSE» FUOCO, ACQUA,TERRA,ARIA Animate da due forze opposte - Amore Amicizia = unisce - Odio = divide Natura divina= determina il CICLO COSMICO
  • 6. 4 elementi + 2 forze che li muovono Condizioni della conoscenza umana IL SIMILE SI CONOSCE CON IL SIMILE Conoscenza = incontro tra l’elemento nell’uomo e lo stesso elemento che si trova all’esterno dell’uomo
  • 8. ANASSAGORA Nacque tra il 500 e il 496 a.C. Visse ad Atene sotto il governo di Pericle Fu il PRIMO ad introdurre la filosofia in città Scrive «SULLA NATURA» ed ammette il principio di Parmenide per cui nulla nasce e nulla perisce
  • 9. Nascere = «Riunirsi» Perire = «Separarsi» TEORIA DEI SEMI Gli elementi che si uniscono e si separano = SEMI Particelle piccolissime ed indivisibili della materia N.B. non vi è una quantità minima o massima Da queste si generano tutti i corpi Aristotele le chiamerà OMEOMERIE (parti simili) Hanno caratteri uguali al tutto che costituiscono (es. l’oro è costituito da semi d’oro)
  • 10. Forza che ordina e muove i semi INTELLIGENZA DIVINA (NOUS) MOVIMENTO TURBINOSO A causa della sua rapidità = divisione sostanze secondo l’ordine caldofreddo , lucebuio Origine degli astri e del sole
  • 11. TEORIA DELLA CONOSCENZA Anassagora: Sensazione prodotta da cose DISSIMILI (a diff. di Empedocle) «Sentiamo ogni qualità con la qualità opposta» ESPERIENZA, TECNICA, MEMORIA , SAPERE Sviluppo umanità «L’uomo è il più intelligente degli animali in virtù del possesso delle mani»