SlideShare a Scribd company logo
I social media per il business
presenta
2
1
3
Perché esserci sui social?
Obiettivi e strategia
Quali piattaforme
1
.
Perché esserci sui social?
AZIENDE
4 / 34
Perché esserci sui social?
PRIVATI ENGAGEMENT
5 / 34
Perché esserci sui social? Definizione
"È cominciata a livello mondiale una conversazione vigorosa. Attraverso Internet, le
persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere le conoscenze
pertinenti con incredibile rapidità. Come diretta conseguenza, i mercati stanno
diventando più intelligenti e più veloci della maggior parte delle aziende".
The Cluetrain Manifesto
6 / 34
Conversazione…in quali termini? Definizione
• 347 mila tweet
• 4 milioni di post su FB
• 51 mila download dall’appstore
• 300 ore di nuovi video suYouTube
Cosa accade in 1 minuto sul web
5 / 32
È utile per le persone, per
• connettersi tra di loro
• conoscere nuove persone
• mantenere rapporti a distanza
• pubblicare foto personali
• scoprire eventi nelle vicinanze
• condividere post divertenti
• trovare informazioni utili sui brand e sui prodotti
8 / 34
È utile per le aziende, per
• intercettare e intrattenere il proprio pubblico
• informare chi ha bisogno o mostra interesse
• far conoscere e pubblicizzare prodotti e servizi
• migliorare la notorietà di marca
• fare social care (assistenza ai clienti)
• misurare l’andamento dei propri investimenti
Abbiamo compreso la necessità di
essere presenti sui social.
…ma su quali piattaforme?
?
Obiettivi e Strategia2.
11 / 34
Obiettivi e strategia
• Per definire gli obiettivi che si vogliono ottenere con la comunicazione sui social
• Per conoscere il comportamento dei competitors
• Per definire il target della nostra comunicazione
Analisi
Azione
• Scegliere una linea editoriale (tipologia contenuti – quantità post - visual)
• Definire il tone of voice
• Stabilire una policy aziendale e i ruoli dei gestori
• Fissare un piano di crisi
Strategia
NOTORIETÀ VALORE CONTATTI
TRAFFICO
SOCIAL
CARE
5 obiettivi
Garantisci la
presenza
Coinvolgi
i fan
Attira e interessa
le persone
Portali al
blog/sito
Conosci il
pubblico
ERRORI DA EVITARE SUI SOCIAL
Non pensare che:
• I social siano l’occasione per fare
marketing low cost. Ci vuole un
budget!
• Sui social tu possa spammare gli
utenti con contenuti troppo
promozionali e commerciali. Si
stuferanno.
• I post si costruiscano da soli. Ci
vogliono le persone e la creatività!
14 / 34
Permette di evitare
spiacevoli inconvenienti!
Strategia e calendario editoriale La Strategia
3. Quali piattaforme?
I social media per il business
Cosa funziona su Facebook?
Il pubblico è molto
ampio, quindi:
• Comunicazione leggera
d’intrattenimento
• Immagini accompagnate da
testo/link
• Informazioni e news
18 / 34
Obiettivi e strategia
• Interagisci con il pubblico, fai delle domande!
• Proponi contenuti divertenti.
• Falli sentire esclusivi: effettua delle promozioni speciali per i tuoi follower.
AlcuniTrucchi:
Obiettivi e strategia
Post intrattenimento
Contenuto divertente
Post informativo
Blog post
19 / 34
Obiettivi e strategia
Post celebrativo - ricorrente
emozionale
Post informativo
Notizie dal settore
20 / 34
I social media per il business
Cosa funziona
suTwitter?
Twitter è un social media
conversazionale:
• Microblogging
• Costumer care
• Eventi e real time
23 / 34
Obiettivi e strategia
• Utilizza #hashtag per catalogare i tuoi argomenti!
• 140 caratteri a tua disposizione: usali bene.
• Monitora le tendenze e sfruttale con il tuo brand.
• Retwitta le menzioni
Alcuni Trucchi:
Obiettivi e strategia
Post evento
Post evento + tag + #
24 / 34
Obiettivi e strategia
Post partecipazione evento Microblogging
25 / 34
I social media per il business
Cosa funziona su LinkedIn?
LinkedIn è un social
network professionale:
• Cura il profilo personale e la
pagina aziendale
• Aumenta il tuo network con
costanza
• Crea degli aggiornamenti
inerenti il tuo settore
28 / 34
Obiettivi e strategia
• Personalizza le richieste di contatto per avere maggiore successo
• Inserisci le keyword giuste nel titolo del tuo profilo
• Usa una foto profilo professionale
• Entra nei gruppi e partecipa alle conversazioni
AlcuniTrucchi:
29 / 34
Qualità dell’immagine
Headline d’impatto
Esperienze professionali menzionate
Le caratteristiche vincenti:
Profilo personale
SI
30 / 34
Formattazione del testo. A disposizione ci sono
2000 caratteri che rischiano di diventare monot
on diamo movimento.
Parole giuste per fare capire quello che fai e avvi
cinare gli utento. Frasi come «Aiuto il profession
tc che iniziano con un verbo sono l’ideale.
Referenze principali e parole chiave
Molto più di un cv
Profilo personale Il Riepilogo
I social media per il business
Cosa funziona su Instagram?
Instagram è un social
Prettamente visual:
• Esserci solo se il materiale
fotografico è di alta qualità
• Aumenta il tuo network con
costanza
• Crea degli aggiornamenti
inerenti il tuo settore
33 / 34
Obiettivi e strategia
• Usa i filtri per migliorare le tue foto
• Non solo foto: anche video da 15 sec
• App esterne per fare i repost
• Anche qui gli hashtag fanno la differenza
AlcuniTrucchi:
Attenzione: stessa località, due hashtag
differenti. È importante individuare quello giusto.
Obiettivi e strategia
34 / 34

More Related Content

PDF
Content marketing su LinkedIn – 12 maggio Webinar
PDF
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
PDF
Linkedin pulse workshop
PPTX
Linkedin Search- come usare la ricerca avanzata
PDF
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
PDF
Social selling-twitter-27aprile-webinar
PDF
Linkedin Digital Classroom
PPTX
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Content marketing su LinkedIn – 12 maggio Webinar
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
Linkedin pulse workshop
Linkedin Search- come usare la ricerca avanzata
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Social selling-twitter-27aprile-webinar
Linkedin Digital Classroom
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5

What's hot (20)

PPTX
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
PDF
Scrivere per i Social Network
PDF
Pillole di Marketing sui Social Network
PPTX
Facebook content strategy 2017
PPTX
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
PPTX
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
PPTX
4 step per un uso professionale dei social
PPTX
Facebook audit 2017
PDF
Project Work - Gianluca Giuseppe Triolo
PPTX
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
PDF
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
PPTX
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
PPTX
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
PPTX
Social network a supporto del non profit
PPTX
Capire e usare i social network
PPT
Social Selling - Webinar 8 settembre
PDF
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
PDF
Social Media Governance - Processi, persone e politiche
PPTX
Come scegliere il social media giusto
PPTX
Linkedin per Aziende - Parte 3 di 4
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
Scrivere per i Social Network
Pillole di Marketing sui Social Network
Facebook content strategy 2017
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
4 step per un uso professionale dei social
Facebook audit 2017
Project Work - Gianluca Giuseppe Triolo
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social network a supporto del non profit
Capire e usare i social network
Social Selling - Webinar 8 settembre
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Social Media Governance - Processi, persone e politiche
Come scegliere il social media giusto
Linkedin per Aziende - Parte 3 di 4
Ad

Viewers also liked (20)

PPT
Lavorare coi social media (seconda edizione)
PDF
Guida operativa twitter con case study
PDF
Guida a Twitter 1° puntata
PPT
Twitter per la Pubblica Amministrazione: tre storie, sette idee
PDF
Capire Web e Social Network
PPTX
Guida introduttiva a Twitter
PPT
I social media al servizio della Pubblica Amministrazione
PDF
Guida a Twitter 2° puntata
PPTX
Guida introduttiva a Facebook
PPT
1. Twitter per le organizzazioni
PPT
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
PDF
Strategie di Contenuto e di Relazione su Facebook
PPT
La comunicazione sui social media della Fiera del Levante 2013 - la nostra ca...
PPT
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
PDF
Inside Instagram and Mobile Photography
PDF
Come funzionano Instagram e Pinterest
PDF
2nd SM Results' Analysis
PPT
Guida a twitter
PDF
Il Mondo in un Pin
PPTX
Guida per principiante a Twitter
Lavorare coi social media (seconda edizione)
Guida operativa twitter con case study
Guida a Twitter 1° puntata
Twitter per la Pubblica Amministrazione: tre storie, sette idee
Capire Web e Social Network
Guida introduttiva a Twitter
I social media al servizio della Pubblica Amministrazione
Guida a Twitter 2° puntata
Guida introduttiva a Facebook
1. Twitter per le organizzazioni
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Strategie di Contenuto e di Relazione su Facebook
La comunicazione sui social media della Fiera del Levante 2013 - la nostra ca...
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
Inside Instagram and Mobile Photography
Come funzionano Instagram e Pinterest
2nd SM Results' Analysis
Guida a twitter
Il Mondo in un Pin
Guida per principiante a Twitter
Ad

Similar to I social media per il business (20)

PDF
Social Media: esempi di successo, errori da evitare!
PPTX
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
PDF
Social: esserci o non esserci?
PDF
Social Media Management
PDF
I social network come volano di creazione e comunicazione
PPTX
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
PDF
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
PDF
Social Media Management 2016
PPTX
EvenTribe
PPTX
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
PDF
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
PPTX
Lezione3 social-confartigianato
PPTX
Workshop fare impresa oggi. Social Network
PPTX
Lavorare con i social media
PDF
Social Media Marketing per l'Export
PDF
Social media istruzioni per l'uso
PDF
Progettare una strategia social per una struttura turistica
PDF
Your Social Ambassador
PDF
luca de fino_social crm
PDF
Convegno Il Mondo Web e i social media
Social Media: esempi di successo, errori da evitare!
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Social: esserci o non esserci?
Social Media Management
I social network come volano di creazione e comunicazione
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Social Media Management 2016
EvenTribe
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Lezione3 social-confartigianato
Workshop fare impresa oggi. Social Network
Lavorare con i social media
Social Media Marketing per l'Export
Social media istruzioni per l'uso
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Your Social Ambassador
luca de fino_social crm
Convegno Il Mondo Web e i social media

I social media per il business

  • 1. I social media per il business presenta
  • 2. 2 1 3 Perché esserci sui social? Obiettivi e strategia Quali piattaforme
  • 4. AZIENDE 4 / 34 Perché esserci sui social? PRIVATI ENGAGEMENT
  • 5. 5 / 34 Perché esserci sui social? Definizione "È cominciata a livello mondiale una conversazione vigorosa. Attraverso Internet, le persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere le conoscenze pertinenti con incredibile rapidità. Come diretta conseguenza, i mercati stanno diventando più intelligenti e più veloci della maggior parte delle aziende". The Cluetrain Manifesto
  • 6. 6 / 34 Conversazione…in quali termini? Definizione • 347 mila tweet • 4 milioni di post su FB • 51 mila download dall’appstore • 300 ore di nuovi video suYouTube Cosa accade in 1 minuto sul web
  • 7. 5 / 32 È utile per le persone, per • connettersi tra di loro • conoscere nuove persone • mantenere rapporti a distanza • pubblicare foto personali • scoprire eventi nelle vicinanze • condividere post divertenti • trovare informazioni utili sui brand e sui prodotti
  • 8. 8 / 34 È utile per le aziende, per • intercettare e intrattenere il proprio pubblico • informare chi ha bisogno o mostra interesse • far conoscere e pubblicizzare prodotti e servizi • migliorare la notorietà di marca • fare social care (assistenza ai clienti) • misurare l’andamento dei propri investimenti
  • 9. Abbiamo compreso la necessità di essere presenti sui social. …ma su quali piattaforme? ?
  • 11. 11 / 34 Obiettivi e strategia • Per definire gli obiettivi che si vogliono ottenere con la comunicazione sui social • Per conoscere il comportamento dei competitors • Per definire il target della nostra comunicazione Analisi Azione • Scegliere una linea editoriale (tipologia contenuti – quantità post - visual) • Definire il tone of voice • Stabilire una policy aziendale e i ruoli dei gestori • Fissare un piano di crisi Strategia
  • 12. NOTORIETÀ VALORE CONTATTI TRAFFICO SOCIAL CARE 5 obiettivi Garantisci la presenza Coinvolgi i fan Attira e interessa le persone Portali al blog/sito Conosci il pubblico
  • 13. ERRORI DA EVITARE SUI SOCIAL Non pensare che: • I social siano l’occasione per fare marketing low cost. Ci vuole un budget! • Sui social tu possa spammare gli utenti con contenuti troppo promozionali e commerciali. Si stuferanno. • I post si costruiscano da soli. Ci vogliono le persone e la creatività!
  • 14. 14 / 34 Permette di evitare spiacevoli inconvenienti! Strategia e calendario editoriale La Strategia
  • 17. Cosa funziona su Facebook? Il pubblico è molto ampio, quindi: • Comunicazione leggera d’intrattenimento • Immagini accompagnate da testo/link • Informazioni e news
  • 18. 18 / 34 Obiettivi e strategia • Interagisci con il pubblico, fai delle domande! • Proponi contenuti divertenti. • Falli sentire esclusivi: effettua delle promozioni speciali per i tuoi follower. AlcuniTrucchi:
  • 19. Obiettivi e strategia Post intrattenimento Contenuto divertente Post informativo Blog post 19 / 34
  • 20. Obiettivi e strategia Post celebrativo - ricorrente emozionale Post informativo Notizie dal settore 20 / 34
  • 22. Cosa funziona suTwitter? Twitter è un social media conversazionale: • Microblogging • Costumer care • Eventi e real time
  • 23. 23 / 34 Obiettivi e strategia • Utilizza #hashtag per catalogare i tuoi argomenti! • 140 caratteri a tua disposizione: usali bene. • Monitora le tendenze e sfruttale con il tuo brand. • Retwitta le menzioni Alcuni Trucchi:
  • 24. Obiettivi e strategia Post evento Post evento + tag + # 24 / 34
  • 25. Obiettivi e strategia Post partecipazione evento Microblogging 25 / 34
  • 27. Cosa funziona su LinkedIn? LinkedIn è un social network professionale: • Cura il profilo personale e la pagina aziendale • Aumenta il tuo network con costanza • Crea degli aggiornamenti inerenti il tuo settore
  • 28. 28 / 34 Obiettivi e strategia • Personalizza le richieste di contatto per avere maggiore successo • Inserisci le keyword giuste nel titolo del tuo profilo • Usa una foto profilo professionale • Entra nei gruppi e partecipa alle conversazioni AlcuniTrucchi:
  • 29. 29 / 34 Qualità dell’immagine Headline d’impatto Esperienze professionali menzionate Le caratteristiche vincenti: Profilo personale SI
  • 30. 30 / 34 Formattazione del testo. A disposizione ci sono 2000 caratteri che rischiano di diventare monot on diamo movimento. Parole giuste per fare capire quello che fai e avvi cinare gli utento. Frasi come «Aiuto il profession tc che iniziano con un verbo sono l’ideale. Referenze principali e parole chiave Molto più di un cv Profilo personale Il Riepilogo
  • 32. Cosa funziona su Instagram? Instagram è un social Prettamente visual: • Esserci solo se il materiale fotografico è di alta qualità • Aumenta il tuo network con costanza • Crea degli aggiornamenti inerenti il tuo settore
  • 33. 33 / 34 Obiettivi e strategia • Usa i filtri per migliorare le tue foto • Non solo foto: anche video da 15 sec • App esterne per fare i repost • Anche qui gli hashtag fanno la differenza AlcuniTrucchi:
  • 34. Attenzione: stessa località, due hashtag differenti. È importante individuare quello giusto. Obiettivi e strategia 34 / 34

Editor's Notes

  • #5: Perché è il luogo virtuale in cui incontrare i nostri clienti. I
  • #10: Prima di parlare di piattaforme, è meglio fare un passo indietro e pensare alla strategia che vorremmo adottare sui social e a quali obiettivi cogliamo ottenere con la comunicazione sui social. In base a questo riusciremo anche a fare delle scelte consapevoli.
  • #13: 1- La notorietà di marca ne giova grazie solo alla presenza. Pensate solo ad un fatto: quando un cliente entra nel vostro negozio/attività , vorrebbe entrarci anche virtualmente, anche semplicemente per rimanere aggiornato sulle novità, se non vi trova sui social, che idea si farà di voi? 2 – È noto che il pubblico si aspetta di vedere sui social dei contenuti di valore da parte delle aziende perché credono che in quetso modo, l’azienda voglia instaurare die rapporti duratuti son le persone. È molto importante la fiducia sui social perché la gente si fida dei social, molto più di altri canale di comunicazione come la TV. 3 – I socials ono un ottimo mezzo per attirare le persone, per esempio offrendo promo speciali per chi mette mipiace sulla pagina oppure offendo delle risorse gratuite. 4 – Con tutte queste attività portiamo gli utenti dal social al sito e quindi generiamo traffico verso il sito, e quindi aumenterà anche il suo posizionamento sui motori. 5 – I social sono un ottimo strumento per fare social care e per conoscere gli utenti (alcuni più di altri)