Willis Italian Network:
la forza locale, il servizio globale
                                       Pierfrancesco Ricca – Willis Italia SpA

                                                    Intervento per il workshop
       “Evoluzioni in atto nella distribuzione assicurativa: attori a confronto”

                                     Altavilla Vicentina (VI), 26 gennaio 2011




                                                                                   1
  1                                                              CUOA Finance
I broker locali: prossimità e
            personalizzazione
• Profonda conoscenza del       • Collaborazione con le
  territorio                      comunità locali

• Possibilità di interpretare   • Scarsa considerazione da
  al meglio le dinamiche e        parte delle Direzioni delle
  le esigenze delle aziende       Compagnie Assicurative:
  medio-piccole                    – Coperture standardizzate
                                   – Garanzie a volte
                                     insufficienti
• Rapporti personali con i
                                   – Costi spesso elevati per i
  clienti                            clienti




       2                                       CUOA Finance
Il broker globale: competenza e
                    risorse
•   Considerevole potere                 •   Poca attenzione nei confronti
    contrattuale grazie alle                 delle PMI a causa della scarsa
    dimensioni del portafoglio clienti       profittabilità dei clienti più piccoli
                                             rispetto alla struttura di costi del
•   Forti relazioni con le maggiori          broker internazionale
    Compagnie d’Assicurazione
                                         •   Mancanza di prossimità e
•   Esperienze e competenze                  conoscenza del territorio
    tecniche e di marketing maturate
    e condivise negli anni a livello     •   Impossibilità di fornire sempre
    globale                                  un servizio localmente adeguato

•   Capacità di offrire ai clienti
    (imprese medio-grandi)
    condizioni e prezzi sopra lo
    standard di mercato


           3                                                CUOA Finance
Willis Italian Network: un approccio
 innovativo al mercato delle PMI
WIN nasce come progetto in Italia nel 2009 ed è la riproposizione, con le
  dovute e necessarie differenziazioni, di un modello di successo varato 11
  anni fa in UK e tre anni fa in Spagna.

Willis, nella sua configurazione di broker wholesale, mette a disposizione dei
   broker aderenti una serie di servizi e prodotti innovativi, lasciando al broker
   locale l’assoluta indipendenza nella gestione della propria clientela.

Lo schema WIN:

         Cliente                           Broker                    WIN

      Domanda di
                                          I migliori              Accesso
      coperture ed
                                           prodotti              privilegiato
      alto livello di
                                          e servizi              ai mercati
         servizio       Fidelizzazione
                          e sviluppo
                        In un rapporto
         4                 esclusivo                          CUOA Finance
I vantaggi per gli aderenti
  ACCESSO PRIVILEGIATO AL
    MERCATO ASSICURATIVO
                               CRESCITA DEL PROPRIO
                                      BUSINESS



         SUPPORTO, RISORSE E
           COMPETENZE WILLIS

                                   CONSULENZA LEGALE


TRATTATIVE SEMPLIFICATE

                               POSSIBILITÀ DI SVILUPPARE LE
                                    PROPRIE COMPETENZE


            INDIPENDENZA




     5                                        CUOA Finance
WIN: un modello vincente per tutti
• Per i clienti, che beneficiano, attraverso l’offerta WIN, di
  coperture assicurative generalmente non accessibili alle
  piccole e medie imprese

• Per i broker affiliati, che ampliano la loro offerta di
  servizi e competenze ai propri clienti, mantenendo
  sempre e comunque la propria indipendenza

• Per il broker multinazionale, che indirettamente tramite
  i broker affiliati è comunque presente sul territorio

• Per le compagnie del panel, che beneficiano di
  processi sottoscrittivi rapidi ed efficienti


       6                                       CUOA Finance
1 anno di WIN
                               •   25 broker e 18 prodotti (9 prodotti diretti e
                                   9 prodotti realizzati dalle Compagnie
                                   assicurative e approvati da Willis)
    14           3
2
             2                 •   Focus sulle aree industrializzate del Nord
                                   Italia
         1

                     1
                 1             •   Supporto commerciale costante per
                         1
                                   agevolare la vendita dei prodotti WIN

                               •   Sviluppo congiunto dei prodotti con i
                                   broker WIN

                               •   Formazione tecnica per facilitare la
                                   quotazione e il piazzamento


             7                                              CUOA Finance
Chi siamo: Il gruppo Willis
                             Willis è un gruppo leader nel
                                brokeraggio assicurativo e
                                nel risk management a
                                livello mondiale, con
                                riconosciute competenze
                                in tutti i settori
                                dell’industria e dei servizi

                             •   Premi 2009: US$ 40 mld
                             •   Presente in 120 paesi, con
                                 filiali e sedi associate in più di
                                 400 città
      WILLIS NEL MONDO
                             •   Circa 20.000 dipendenti



“                        „
                             •   Willis Group Holdings Ltd.
                                 (WSH) è quotata al New York
    Global resources,            Stock Exchange
                             •   Ha scelto Willis il 30% delle
    local delivery               società Fortune Global 500



         8                                          CUOA Finance
Chi siamo: Willis in Italia
•   Oltre 350 dipendenti
•   Premi intermediati 2009: ca € 2 mld
•   Ha scelto Willis circa il 50% dei primi 50                    Milano    Vicenza
    gruppi italiani                                      Torino
                                                                        Bologna
•   Team specializzati in:                                    Genova
     –   Affinity (prodotti per gli Utenti)
     –   Agricoltura                                                   Firenze
     –   Aviation
     –   Construction e Rischi Tecnologici                                 Roma
     –   Credits & Bonds
     –   Employee Benefits
     –   Energy
     –   Enti e Aziende Pubbliche
     –   Financial Lines
     –   Marine                                                                       Catania
     –   Motor
     –   Sanità
     –   Risk Consulting (ingegneri per l’analisi e la
         consulenza su rischi complessi)




              9                                                                   CUOA Finance
“La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel
fuggire dalle vecchie” (J.M. Keynes)




    10                                     CUOA Finance

More Related Content

PDF
Caso particolari - descrizione
PDF
CNP Italia: presentazione istituzionale
PDF
200810 Educazione Finanziaria
PDF
L’utilizzo del rating nella valutazione del merito creditizio
PDF
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
PDF
Risultati commentati dell'indagine "Aziende e Web 2.0" di Fondazione CUOA
PDF
Claudio Pieri - Informatici Senza Frontiere
PDF
Giorgio Betti - Cos'è EuroCloud
Caso particolari - descrizione
CNP Italia: presentazione istituzionale
200810 Educazione Finanziaria
L’utilizzo del rating nella valutazione del merito creditizio
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Risultati commentati dell'indagine "Aziende e Web 2.0" di Fondazione CUOA
Claudio Pieri - Informatici Senza Frontiere
Giorgio Betti - Cos'è EuroCloud

Viewers also liked (20)

PDF
Gruppo jobleader in LinkedIn
PDF
Survey: "Scelte e canali di finanziamento delle imprese”
PDF
Business intelligence e performance management: come aiutare le prestazioni a...
PDF
CUOA Lean Enterprise Center
PDF
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
PDF
Come una PMI può migliorare i risultati competitivi con investimenti mirati a...
PDF
Ruoli imprenditoriali e manageriali nell’impresa moderna
PDF
Carlos Condè - Amazon Web Services
PDF
Il "fenomeno" del ritardo nei pagamenti nei rapporti con clienti e fornitori,...
PDF
Breve storia dei siti web e dell'innovazione delle PA
PDF
Fabio Cecaro - WorkShop PaaS – Platform as a Services
PDF
La Governance dei processi di semplificazione attraverso il Performance Manag...
PPT
Vino e Facebook. Due Case History
PDF
Alcuni risultati della survey "Il ruolo del CFO"
PDF
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
PDF
Vodafone Italy - Social Media Strategy
PDF
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
PDF
Cuoa sales force enrico berto
PDF
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
PDF
Introduzione alla Web reputation
Gruppo jobleader in LinkedIn
Survey: "Scelte e canali di finanziamento delle imprese”
Business intelligence e performance management: come aiutare le prestazioni a...
CUOA Lean Enterprise Center
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
Come una PMI può migliorare i risultati competitivi con investimenti mirati a...
Ruoli imprenditoriali e manageriali nell’impresa moderna
Carlos Condè - Amazon Web Services
Il "fenomeno" del ritardo nei pagamenti nei rapporti con clienti e fornitori,...
Breve storia dei siti web e dell'innovazione delle PA
Fabio Cecaro - WorkShop PaaS – Platform as a Services
La Governance dei processi di semplificazione attraverso il Performance Manag...
Vino e Facebook. Due Case History
Alcuni risultati della survey "Il ruolo del CFO"
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
Vodafone Italy - Social Media Strategy
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
Cuoa sales force enrico berto
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
Introduzione alla Web reputation
Ad

Similar to Il caso Willis Italian Network nella distribuzione assicurativa (20)

PDF
Finn brochure istituzionale
PDF
Consulfinance Company Profile
PDF
Consulfinance Company Profile
PDF
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
PPTX
Presentazione relatore 7 giugno
PPTX
Forte Alessio
PDF
"AVANTI”, il più importante progetto di recruitment ICT in Italia: 1.300 assu...
PDF
Nexen | Company Profile 2012
PPTX
Come cambia l’offerta assicurativa
PDF
Framand Consulting - brochure formazione
PDF
L’evoluzione e i motivi di successo del Gruppo assicurativo Poste Vita
PDF
Luca Malagoli (Attività E Profilo Professionale)
PDF
Project work ipe- banco di napoli
PPTX
Mpl c second round updated sept 2012 ext
PDF
Non soltanto finanza i consulenti devono seguire tutto il patrimonio
PDF
Presentazione Aziendale - inVetta Partners
PDF
Kpmg Risparmio Gestito in Italia
PDF
Presentazione della Polizza My Office di QBE
PPTX
Company Profile Finint Corporate Advisory
PDF
Evoluzione del sistema distributivo assicurativo: scenari di mercato e interv...
Finn brochure istituzionale
Consulfinance Company Profile
Consulfinance Company Profile
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Presentazione relatore 7 giugno
Forte Alessio
"AVANTI”, il più importante progetto di recruitment ICT in Italia: 1.300 assu...
Nexen | Company Profile 2012
Come cambia l’offerta assicurativa
Framand Consulting - brochure formazione
L’evoluzione e i motivi di successo del Gruppo assicurativo Poste Vita
Luca Malagoli (Attività E Profilo Professionale)
Project work ipe- banco di napoli
Mpl c second round updated sept 2012 ext
Non soltanto finanza i consulenti devono seguire tutto il patrimonio
Presentazione Aziendale - inVetta Partners
Kpmg Risparmio Gestito in Italia
Presentazione della Polizza My Office di QBE
Company Profile Finint Corporate Advisory
Evoluzione del sistema distributivo assicurativo: scenari di mercato e interv...
Ad

More from Fondazione CUOA (20)

PDF
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
PDF
Overview on Digital Analytics
PDF
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
PDF
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
PDF
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
PDF
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
PDF
Cuoa sales force francis de zanche
PDF
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
PDF
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
PDF
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
PDF
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
PDF
Lean Management - ottobre 2014
PPT
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
PDF
Azienda agricola Fasoli Gino
PDF
Winecircus «Be the first» in Germany
PDF
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
PDF
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
PDF
Il Caso UNIFARCO - Annual meeting 2014
PDF
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
PDF
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
Overview on Digital Analytics
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
Cuoa sales force francis de zanche
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
Lean Management - ottobre 2014
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Azienda agricola Fasoli Gino
Winecircus «Be the first» in Germany
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
Il Caso UNIFARCO - Annual meeting 2014
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014

Il caso Willis Italian Network nella distribuzione assicurativa

  • 1. Willis Italian Network: la forza locale, il servizio globale Pierfrancesco Ricca – Willis Italia SpA Intervento per il workshop “Evoluzioni in atto nella distribuzione assicurativa: attori a confronto” Altavilla Vicentina (VI), 26 gennaio 2011 1 1 CUOA Finance
  • 2. I broker locali: prossimità e personalizzazione • Profonda conoscenza del • Collaborazione con le territorio comunità locali • Possibilità di interpretare • Scarsa considerazione da al meglio le dinamiche e parte delle Direzioni delle le esigenze delle aziende Compagnie Assicurative: medio-piccole – Coperture standardizzate – Garanzie a volte insufficienti • Rapporti personali con i – Costi spesso elevati per i clienti clienti 2 CUOA Finance
  • 3. Il broker globale: competenza e risorse • Considerevole potere • Poca attenzione nei confronti contrattuale grazie alle delle PMI a causa della scarsa dimensioni del portafoglio clienti profittabilità dei clienti più piccoli rispetto alla struttura di costi del • Forti relazioni con le maggiori broker internazionale Compagnie d’Assicurazione • Mancanza di prossimità e • Esperienze e competenze conoscenza del territorio tecniche e di marketing maturate e condivise negli anni a livello • Impossibilità di fornire sempre globale un servizio localmente adeguato • Capacità di offrire ai clienti (imprese medio-grandi) condizioni e prezzi sopra lo standard di mercato 3 CUOA Finance
  • 4. Willis Italian Network: un approccio innovativo al mercato delle PMI WIN nasce come progetto in Italia nel 2009 ed è la riproposizione, con le dovute e necessarie differenziazioni, di un modello di successo varato 11 anni fa in UK e tre anni fa in Spagna. Willis, nella sua configurazione di broker wholesale, mette a disposizione dei broker aderenti una serie di servizi e prodotti innovativi, lasciando al broker locale l’assoluta indipendenza nella gestione della propria clientela. Lo schema WIN: Cliente Broker WIN Domanda di I migliori Accesso coperture ed prodotti privilegiato alto livello di e servizi ai mercati servizio Fidelizzazione e sviluppo In un rapporto 4 esclusivo CUOA Finance
  • 5. I vantaggi per gli aderenti ACCESSO PRIVILEGIATO AL MERCATO ASSICURATIVO CRESCITA DEL PROPRIO BUSINESS SUPPORTO, RISORSE E COMPETENZE WILLIS CONSULENZA LEGALE TRATTATIVE SEMPLIFICATE POSSIBILITÀ DI SVILUPPARE LE PROPRIE COMPETENZE INDIPENDENZA 5 CUOA Finance
  • 6. WIN: un modello vincente per tutti • Per i clienti, che beneficiano, attraverso l’offerta WIN, di coperture assicurative generalmente non accessibili alle piccole e medie imprese • Per i broker affiliati, che ampliano la loro offerta di servizi e competenze ai propri clienti, mantenendo sempre e comunque la propria indipendenza • Per il broker multinazionale, che indirettamente tramite i broker affiliati è comunque presente sul territorio • Per le compagnie del panel, che beneficiano di processi sottoscrittivi rapidi ed efficienti 6 CUOA Finance
  • 7. 1 anno di WIN • 25 broker e 18 prodotti (9 prodotti diretti e 9 prodotti realizzati dalle Compagnie assicurative e approvati da Willis) 14 3 2 2 • Focus sulle aree industrializzate del Nord Italia 1 1 1 • Supporto commerciale costante per 1 agevolare la vendita dei prodotti WIN • Sviluppo congiunto dei prodotti con i broker WIN • Formazione tecnica per facilitare la quotazione e il piazzamento 7 CUOA Finance
  • 8. Chi siamo: Il gruppo Willis Willis è un gruppo leader nel brokeraggio assicurativo e nel risk management a livello mondiale, con riconosciute competenze in tutti i settori dell’industria e dei servizi • Premi 2009: US$ 40 mld • Presente in 120 paesi, con filiali e sedi associate in più di 400 città WILLIS NEL MONDO • Circa 20.000 dipendenti “ „ • Willis Group Holdings Ltd. (WSH) è quotata al New York Global resources, Stock Exchange • Ha scelto Willis il 30% delle local delivery società Fortune Global 500 8 CUOA Finance
  • 9. Chi siamo: Willis in Italia • Oltre 350 dipendenti • Premi intermediati 2009: ca € 2 mld • Ha scelto Willis circa il 50% dei primi 50 Milano Vicenza gruppi italiani Torino Bologna • Team specializzati in: Genova – Affinity (prodotti per gli Utenti) – Agricoltura Firenze – Aviation – Construction e Rischi Tecnologici Roma – Credits & Bonds – Employee Benefits – Energy – Enti e Aziende Pubbliche – Financial Lines – Marine Catania – Motor – Sanità – Risk Consulting (ingegneri per l’analisi e la consulenza su rischi complessi) 9 CUOA Finance
  • 10. “La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie” (J.M. Keynes) 10 CUOA Finance