Il documento analizza il contributo del lavoro femminile alla crescita economica in Italia, evidenziando la bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la segregazione occupazionale. Si discute delle cause di queste problematiche e dell'importanza di aumentare l'occupazione femminile, sottolineando che una maggiore partecipazione potrebbe portare a un incremento significativo del PIL. Vengono anche esplorati aspetti legati alla maternità, alle politiche di conciliazione, e all'ineguaglianza di genere nel contesto economico.