2
Most read
18
Most read
20
Most read
IL GIOCO
Il gioco viene associato subito
all’infanzia, tuttavia giocano
anche gli adulti.
Quest’attività viene praticata
spesso anche dagli animali.
ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO IL GIOCO:


IMPRODUTTIVITA’: Non ha nessun fine



PIACEVOLEZZA: Effetti positivi sull’emotività



SPONTANEITA’: Si compie volontariamente



STACCO: E’ un momento di svago.



TRANQUILLITA’: Non vi sono azioni di primaria importanza.



REGOLAMENTAZIONE: Tutti i giochi hanno regole.



LIBERTA’: Si può scegliere la modalità di gioco.



INCERTEZZA: Non vi sono esiti prevedibili.



FINZIONE: Allontanarsi dalla realtà con l’immaginazione
GIOCO O ATTIVITA’ LUDICHE?
Vi è la difficoltà di definire con
precisione cosa sia il gioco, perciò si
parla di attività ludiche.
Per attività ludiche si intendono
quelle attività che hanno aspetti e
sfumature tipiche del gioco.
DIFFERENZE TRA GIOCO E
SPORT

GIOCO
Libero
Improduttività

SPORT
Retto da
regole
Produttività
LO SPORT E’
CARATTERIZZATO DALLA
COMPETITIVITA’
E DAL RAGGIUNGIMENTO DI
OBBIETTIVI
XIX-XX secolo
Questo tema ha incuriosito
molti studiosi:
filosofi, biologi, sociologi,
antropologi, psicologi, etologi.
TEORIE SUL GIOCO

CONCEZIONI
RESIDUALI

•Spencer
•Hall
SPENCER

ENERGIA IN
ECCESSO

SPECIFICHE
PER
ATTIVITA’

SFOGATE IN
ATTIVITA’
MOTORIE
HALL

TEORIA DELLA
RICAPITOLAZIONE

EVOLUZIONE
DELL’UOMO
TEORIE SUL GIOCO

CONCEZIONI
DELL’ESERCIZIO

•Groos
•Kant-Frobel
GROOS

PREPARAZIONE ALLA VITA
KANT-FROBEL
GIOCO

BAMBINO

LAVORO

UOMO
NEL XX SECOLO
PSICOLOGIA

EVOLUTIVA

ANTROPOLOGIA
ETOLOGIA
PSICOLOGIA
Per Freud il gioco crea nel
bambino uno sviluppo emotivo:
 Esprime

e soddisfa i desideri che la
società non ammette.
 Impara a controllare l’ansia (gioco di
finzione).
Per Piaget il gioco riveste un ruolo
fondamentale nello sviluppo
dell’intelligenza del bambino,
assimilando la realtà e collegandoli
agli schemi che già possiede.
Per Bruner il gioco è un

incentivo nello sviluppo della
creatività. Inoltre consente la
libera sperimentazione di
comportamenti, per risolvere i
problemi in modo innovativo
ANTROPOLOGIA
I bambini vengono istruiti ai
valori, alle norme, e ai modelli di
vita della cultura di appartenenza
In modo diretto: comportamenti
In modo indiretto: contrasto
ETOLOGIA
Il gioco come una sorta di
preparazione alla vita reale
IMPARARE A INVENTARE
IL GIOCO IN PEDAGOGIA
Rousseau: lavoro serio e disciplinato;
severità, ubbidienza.
Greci e romani insegnamento di regole,
esercizi ginnici.
Pestalozzi e Froebel: giochi infantili.
Giochi legati alla vita quotidiana per
manifestare l’iniziativa.
Montessori, materiale strutturato per
sviluppare le funzioni senso-motorie.
Dewey, Decroly, sviluppare la vita
psicofisica.
TAPPE DELLO SVILUPPO
LUDICO
0-1 anno: Il gioco crea sensazioni
piacevoli. Distinzione tra SE e NON
SE.
 2 anni: Separazione dalla madre;
ansie d’abbandono; oggetto
transizionale.
 3 anni: Secondo Freud fase edipica;
socializzazione, imitazione degli
adulti.

4-5 anni: Espressione delle
dinamiche interne. Drammatizzare
una punizione o proibizione subita.
 6-10 anni: I giochi diventano di
gruppo e con regole; giochi
strutturati, miglior funzionamento
del gioco.

FINE
Silvia Loddo

More Related Content

PPT
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
PDF
Funzione del gioco
PPT
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Pedagogia del Gioco e dell'Animazione
PDF
Gioco e interazione_sociale v
PDF
Il Bambino e il Gioco come promozione della Salute
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
Funzione del gioco
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
Metodologia del gioco
Pedagogia del Gioco e dell'Animazione
Gioco e interazione_sociale v
Il Bambino e il Gioco come promozione della Salute

What's hot (20)

PPT
Progetto psicomotorio
PPT
Il gioco
PPT
Gli spazi del nido
PPT
Lo sviluppo emotivo
PPT
Il gioco
PPT
7. l empatia_nell_adolescenza
PPTX
Gioco e educazione
PPT
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
PPTX
Conversazione sulla creatività
PPTX
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
PDF
COME GESTIRE LE EMOZIONI
PPT
Icf cy
PPT
Jerome Bruner
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Sull'Educazione Emotiva
PDF
Il gioco 1
PPT
Intelligenza e creatività
PPTX
Psicologia dello sviluppo
PPT
Basi di psicologia generale lo sviluppo storico -2
PPT
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
Progetto psicomotorio
Il gioco
Gli spazi del nido
Lo sviluppo emotivo
Il gioco
7. l empatia_nell_adolescenza
Gioco e educazione
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Conversazione sulla creatività
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Icf cy
Jerome Bruner
Metodologia del gioco
Sull'Educazione Emotiva
Il gioco 1
Intelligenza e creatività
Psicologia dello sviluppo
Basi di psicologia generale lo sviluppo storico -2
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
Ad

Viewers also liked (17)

PDF
Funzione educativa del gioco
PPT
Staccioli gioco
DOC
Il gioco del bambinio
PPT
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
PPTX
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
PPTX
MODULO 2
PPT
La psicomotricita’
PDF
Giochi di squadre
PPS
Animare il gioco dei bambini
PDF
La Pedagogia Come Scienza
PDF
Psicologia dello sviluppo
DOC
Gioco piaget
PPT
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
PPTX
Montessori unimc-ridotta -1
PPT
Tecniche di animazione avanzate PowerPoint-Silvia Belli-Question&mark
PPTX
Power point setmana primavera
PPT
Poesia sui colori
Funzione educativa del gioco
Staccioli gioco
Il gioco del bambinio
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
MODULO 2
La psicomotricita’
Giochi di squadre
Animare il gioco dei bambini
La Pedagogia Come Scienza
Psicologia dello sviluppo
Gioco piaget
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Montessori unimc-ridotta -1
Tecniche di animazione avanzate PowerPoint-Silvia Belli-Question&mark
Power point setmana primavera
Poesia sui colori
Ad

Similar to Il gioco (20)

PDF
didattica_gioco_attivita'_motoria
PPT
Staccioli gioco
PDF
Pagine da Gioco dunque penso_26 proposte per imparare a giocare in modo intel...
PPT
Metodologia del gioco c
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Metodologia del gioco
PPT
Relazioni in gioco approcci
PPT
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
PPT
La psicomotricita’
PPT
La psicomotricita’
PPT
La psicomotricita’
PPT
La psicomotricita’ 4
PPT
La psicomotricita’
PPT
La psicomotricita’
PPT
La psicomotricita’
PPT
F3961100 b3c6-4017-825c-0237a8de8b7
didattica_gioco_attivita'_motoria
Staccioli gioco
Pagine da Gioco dunque penso_26 proposte per imparare a giocare in modo intel...
Metodologia del gioco c
Metodologia del gioco
Metodologia del gioco
Metodologia del gioco
Metodologia del gioco
Metodologia del gioco
Metodologia del gioco
Relazioni in gioco approcci
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino uimissimolt
La psicomotricita’
La psicomotricita’
La psicomotricita’
La psicomotricita’ 4
La psicomotricita’
La psicomotricita’
La psicomotricita’
F3961100 b3c6-4017-825c-0237a8de8b7

More from imartini (20)

DOCX
2 parliamo e discutiamo del bullismo
PDF
Scheda bambino
PDF
Subitizing
PDF
intelligenza emotiva
PDF
Il quaderno delle_regole_di_matematica
PDF
comunicazione_non_verbale
PDF
Adhd u
PDF
PDF
osservazione fattoei di rischio dsa
PDF
Prerequisiti
PDF
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
PDF
scrittura
PPT
Dispensa dsa
PPT
Dentro ai dsa n
PDF
dislessia
PPT
stili di apprendimento
PPT
PPT
Dsa fasce eta
PPT
Sviluppo percettivomotorio
PDF
prerequisiti della scrittura
2 parliamo e discutiamo del bullismo
Scheda bambino
Subitizing
intelligenza emotiva
Il quaderno delle_regole_di_matematica
comunicazione_non_verbale
Adhd u
osservazione fattoei di rischio dsa
Prerequisiti
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
scrittura
Dispensa dsa
Dentro ai dsa n
dislessia
stili di apprendimento
Dsa fasce eta
Sviluppo percettivomotorio
prerequisiti della scrittura

Il gioco