Il documento esamina il Risorgimento e l'unità d'Italia, sottolineando la nascita dello stato italiano nel 1861 e il percorso che ha portato alla sua formazione attraverso moti insurrezionali, guerre d'indipendenza e alleanze strategiche. Si evidenziano le figure chiave e gli eventi significativi, come le guerre contro l'Austria e il contributo di Giuseppe Garibaldi nella conquista del sud Italia. Infine, si discute il completamento dell'unità italiana con la presa di Roma nel 1870 e gli sviluppi successivi fino alla fine della Prima Guerra Mondiale.