Figura 1 - Mappa del Sud Africa




Il logo dei mondiali “sudafricani”

                                                           Fonti: maps.google.it, wikipedia.it, fifa.com
Figura 2 – Sudafrica: crescita del PIL e inflazione

        Tasso di crescita reale del Pil (2008 – 2011)
        Tasso di crescita reale del Pil (2007 – 1010)                    Tasso di inflazione (2008 – 2011)
6                                                                12

                                                                 11
5
                                                                 10
4                                                                9

3                                                                8

                                                                 7
2
                                                                 6
1                                                                5

                                                                 4
0
 2008          2009                2010                   2011   3
-1
                                                                 2

-2                                                               1

                                          Economie avanzate       0
-3                                                                2008           2009               2010                   2011
                                          Africa Sub Sahariana   -1
                                          Sud Africa
-4                                                               -2




                                                                             Fonte: World Economic Outlook 2010 - aprile
Figura 3 - Composizione del Pil per settori



Composizione del Pil per settori                   Forza lavoro per occupazione in %


                   4%                Agricoltura                                           Agricoltura
                                     Industria                                             Industria
                                                                      9%
                                     Servizi                                               Servizi



                            32%
                                                                               26%
      64%                                               65%




                                                                                       Fonte: cia.gov, ICE
Figura 4 - Reddito pro capite e disoccupazione

          Pil pro capite basato sulla parità deldel potere d’acquisto
          Pil pro capite basato sulla parità potere d’acquisto                             Tasso di disoccupazione (2003 – 2010)
          (2005 – 2010)
                                                                          Media
                                                                          mondo
11.000                                                                            40

10.000
                                                                                  35
 9.000
                                                                                  30
 8.000

 7.000                                                                            25

 6.000
                                                                                  20
 5.000

 4.000                                                                            15
                                                                                                                                          Media
 3.000                                                                                                                                    mondo
                                                                                  10
 2.000
                                                                                  5
 1.000

      0                                                                           0
  $           2005       2006       2007       2008       2009          2010      2003   2004   2005    2006     2007     2008     2009       2010




                                                                                                 Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati
                                                                                                  indexmundi, cia.gov
Figura 5 - Commercio Internazionale

                                           +55%
    100.000                         +57%
                                                                                                Export
     90.000                                                                                     Import
                                                                         -27%
     80.000                                                                     -21%            Saldo

     70.000

     60.000

     50.000

     40.000

     30.000

     20.000

     10.000

           0

    -10.000

    -20.000
               2005      2006          2007        2008               2009

Milioni di $



                                                   Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati
                                                    South African Revenue Services
Figura 6 - Principali partner commerciali del Sud Africa


         Esportazioni_Principali Partner (2009)                       Importazioni_Principali Partner (2009)


8.000                                                             8.000
7.500                                                             7.500
7.000                                                             7.000
6.500                                                             6.500
6.000                                                             6.000
5.500                                                             5.500
5.000                                                             5.000
4.500                                                             4.500
4.000                                                             4.000
3.500                                                             3.500
3.000                                                             3.000
2.500                                                             2.500
2.000                                                             2.000
1.500                                                             1.500
1.000                                                             1.000
  500                                                               500
    0                                                                 0
           Cina       USA      Giappone    Germania Regno Unito            Cina     Germania      USA          Arabia    Giappone
                                                                                                               Saudita
    Milioni di €




                                                                                      Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati
                                                                                       South African Revenue Services (anno 2009)
Figura 7 - Principali prodotti commercializzati in Sud Africa


               Esportazioni_Principali Partner (2009)
                                       prodotti (2009)                         Importazioni_Principali prodotti (2009)


   10.000                                                                 10.000

    9.000                                                                  9.000

    8.000                                                                  8.000

    7.000                                                                  7.000

    6.000                                                                  6.000

    5.000                                                                  5.000

    4.000                                                                  4.000

    3.000                                                                  3.000

    2.000                                                                  2.000

    1.000                                                                  1.000

         0                                                                    0
               Platino      Oro       Carboni    Autoveicoli   Minerali               Oli di Reimportazioni Oli di          Autoveicoli Apparecchi
Milioni di €
                                       fossili                 di ferro             petrolio e per riparazioni petrolio e                elettronici
                                                                                     minerali                   minerali                per telefonia
                                                                                   bituminosi,                bituminosi,
                                                                                      greggi                    raffinati


                                                                                                  Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati
                                                                                                  South African Revenue Services (anno 2009)
Figura 8 - Commercio Internazionale: interscambio con l’Italia

                                                                      Export
                                                                      Import
3.500
                                         -31%                         Saldo

3.000                             -17%                                              1
                                                                                        Principali importazioni Sud
2.500
                                                                                        Africane dall’Italia: macchine di
                                                             -38%
2.000                                                                                   impiego generale/speciale;
                                                                                        medicinali, prodotti chimici
1.500
                                                                       -25%
1.000                                                                               2
                                                                                        Principali importazioni Italiane
  500                                                                                   dal Sud Africa: metalli e
                                                                                        combustibili nucleari, antracite,
    0                                                                                   prodotti della siderurgia
 -500

-1.000

-1.500
               2005      2006       2007        2008       2009
    Milioni di €




                                                                  Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati ICE - ISTAT
Figura 9 - Il cambio del Rand sudafricano con Dollaro USA e Euro



Cambio Euro / Rand (ultimi 12 mesi)                  Cambio USD / Rand (ultimi 12 mesi)




                2009                        2010                         2009                          2010



    Performance 1 anno Euro / Rand : -17%           Performance 1 anno USD / Rand :-7%




                                                                                         Fonte: quotes.ino.com
Figura 10 - La Borsa del Sud Africa: FTSE / FSE Africa TOP 40 INDEX (2005 – 2010)



La borsa del Sud Africa: FTSE / FSE Africa TOP 40 INDEX (2005 – 2010)   L’indice Dow Jones (2005 – 2010)




                                                    12 mesi                                                            12 mesi




        FTSE/FSE TOP 40 Index (2005 – 2010): + 32%                            Dow Jones (2005 – 2010): +8%
        FTSE/FSE TOP 40 Index(2009 – 2010): + 108%                            Dow Jones (2009 – 2010): +18%



                                                                                                              Fonte: Bloomberg.com

More Related Content

PDF
Brasile, il nuovo gigante energetico
PDF
Quadrante Futuro - Libia: petrolio, gas e le invasioni barbariche
PDF
Canada: il gigante che funziona
PDF
Le drammatiche sfide della giovane nigeria
PDF
Tunisia pane e democrazia
PDF
Algeria, molti idrocarburi, poco couscous
PDF
Hong Kong - Libertà economiche e politiche
PDF
Milan and the EXPO2015
Brasile, il nuovo gigante energetico
Quadrante Futuro - Libia: petrolio, gas e le invasioni barbariche
Canada: il gigante che funziona
Le drammatiche sfide della giovane nigeria
Tunisia pane e democrazia
Algeria, molti idrocarburi, poco couscous
Hong Kong - Libertà economiche e politiche
Milan and the EXPO2015

What's hot (12)

PDF
BNL Focus #10
PDF
Quadrante Futuro - Turchia un orizzonte in chiaroscuro
PDF
Smau Bari 2012 Matteo Faggin
PPTX
Presentazione Serbia
PDF
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
PPTX
SeeddLab, un acceleratore per gli innovatori del domani
PDF
Presentazione Rapporto Assinform 2012
PDF
Israele, la terra santa e' green tech
PDF
Scheda paese Vietnam
PDF
weapons to Israel we say no
PDF
Credit Collection Conference - July 1st 2008 Unirec - Confindustria
PDF
Lo scenario media_tra_continuità_e_cambiamento
BNL Focus #10
Quadrante Futuro - Turchia un orizzonte in chiaroscuro
Smau Bari 2012 Matteo Faggin
Presentazione Serbia
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
SeeddLab, un acceleratore per gli innovatori del domani
Presentazione Rapporto Assinform 2012
Israele, la terra santa e' green tech
Scheda paese Vietnam
weapons to Israel we say no
Credit Collection Conference - July 1st 2008 Unirec - Confindustria
Lo scenario media_tra_continuità_e_cambiamento
Ad

Viewers also liked (13)

PDF
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
PDF
Sud Africa Scheda Paese/2012 fonte Anie.
PPT
Economia Internazionale, South Africa
PPTX
Recursos naturales y globalización
PDF
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
PPTX
Sudafrica
PPTX
Sudafrica
PPTX
Sudafrica presentacion
PPT
Identidad cultural de Sudáfrica
PPTX
Africa meridionale
PPT
Sud africa_elisa
PPTX
Sudafrica
PPT
Sud africa
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
Sud Africa Scheda Paese/2012 fonte Anie.
Economia Internazionale, South Africa
Recursos naturales y globalización
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
Sudafrica
Sudafrica
Sudafrica presentacion
Identidad cultural de Sudáfrica
Africa meridionale
Sud africa_elisa
Sudafrica
Sud africa
Ad

Similar to Il sud africa vincerà la sfida mondiale? (20)

PDF
Tunisia pane e democrazia
PDF
Marocco, l'evoluzione difficile
PDF
Prospettive Per L\'economia Brasiliana Italiano
PDF
Intervento Gianfelice Rocca
PDF
Intervento di Gianfelice Rocca
PDF
Landanapm15 ipsos-nandopagnoncelli-energie per crescere
PDF
I giovani tra scuola e futuro
PDF
DECIMO SALONE D'IMPRESA - UNIONCAMERE VENETO Gian Angelo Bellati
PDF
Politica industrialeinitalia pf
PDF
BNL Focus #46
PDF
L'economia contemporanea e la crisi internazionale
PDF
Il vino oltre la crisi di Fabio Piccoli e Denis Pantini
PPTX
Il lusso in Polonia
PDF
Nuove strategie di Marketing: il caso Conad
PDF
Anteprima dati ICT Rapporto Assinform 2013
PDF
Situazione e criticità infrastrutture italia
PDF
IT Democracy e Mercato
PDF
India, il sub continente avvicina la cina
PPT
I flussi migratori e i migranti in Italia
Tunisia pane e democrazia
Marocco, l'evoluzione difficile
Prospettive Per L\'economia Brasiliana Italiano
Intervento Gianfelice Rocca
Intervento di Gianfelice Rocca
Landanapm15 ipsos-nandopagnoncelli-energie per crescere
I giovani tra scuola e futuro
DECIMO SALONE D'IMPRESA - UNIONCAMERE VENETO Gian Angelo Bellati
Politica industrialeinitalia pf
BNL Focus #46
L'economia contemporanea e la crisi internazionale
Il vino oltre la crisi di Fabio Piccoli e Denis Pantini
Il lusso in Polonia
Nuove strategie di Marketing: il caso Conad
Anteprima dati ICT Rapporto Assinform 2013
Situazione e criticità infrastrutture italia
IT Democracy e Mercato
India, il sub continente avvicina la cina
I flussi migratori e i migranti in Italia

More from Quadrante Futuro (20)

PDF
La borsa negli stati uniti e in europa
PDF
Ci sarà ancora un dollaro nel nostro futuro
PDF
Estonia e lettonia l'euro oltrecortina
PDF
2011 l'economist scommette sugli stati uniti
PDF
Whisky l'oro di scozia è invecchiato troppo
PDF
Il petrolio e la strategia energetica cinese
PDF
La battaglia delle pipeline in asia centrale
PDF
La risposta soffia nel vento
PDF
La ripresa, il coraggio e la paura - XV Rapporto annuale (2010)
PDF
Riva nord riva sud il mediterraneo diventa più largo
PDF
Due ruote sgonfie
PDF
I paesi in via di sviluppo tra vecchio e nuovo mondo
PDF
Irlanda la tigre celtica procede a passo di tartaruga
PDF
La lunga rincorsa della germania est
PDF
Gli italiani sono cittadini sostenibili
PDF
Fischia di nuovo la locomotiva tedesca
PDF
Crisi due scenari
PDF
Quadrante Futuro - La febbre del rame
PDF
Quadrante Futuro - La Tigre In Gabbia
PDF
Quadrante Futuro - Le strategie per l'europa del prossimo decennio
La borsa negli stati uniti e in europa
Ci sarà ancora un dollaro nel nostro futuro
Estonia e lettonia l'euro oltrecortina
2011 l'economist scommette sugli stati uniti
Whisky l'oro di scozia è invecchiato troppo
Il petrolio e la strategia energetica cinese
La battaglia delle pipeline in asia centrale
La risposta soffia nel vento
La ripresa, il coraggio e la paura - XV Rapporto annuale (2010)
Riva nord riva sud il mediterraneo diventa più largo
Due ruote sgonfie
I paesi in via di sviluppo tra vecchio e nuovo mondo
Irlanda la tigre celtica procede a passo di tartaruga
La lunga rincorsa della germania est
Gli italiani sono cittadini sostenibili
Fischia di nuovo la locomotiva tedesca
Crisi due scenari
Quadrante Futuro - La febbre del rame
Quadrante Futuro - La Tigre In Gabbia
Quadrante Futuro - Le strategie per l'europa del prossimo decennio

Il sud africa vincerà la sfida mondiale?

  • 1. Figura 1 - Mappa del Sud Africa Il logo dei mondiali “sudafricani” Fonti: maps.google.it, wikipedia.it, fifa.com
  • 2. Figura 2 – Sudafrica: crescita del PIL e inflazione Tasso di crescita reale del Pil (2008 – 2011) Tasso di crescita reale del Pil (2007 – 1010) Tasso di inflazione (2008 – 2011) 6 12 11 5 10 4 9 3 8 7 2 6 1 5 4 0 2008 2009 2010 2011 3 -1 2 -2 1 Economie avanzate 0 -3 2008 2009 2010 2011 Africa Sub Sahariana -1 Sud Africa -4 -2 Fonte: World Economic Outlook 2010 - aprile
  • 3. Figura 3 - Composizione del Pil per settori Composizione del Pil per settori Forza lavoro per occupazione in % 4% Agricoltura Agricoltura Industria Industria 9% Servizi Servizi 32% 26% 64% 65% Fonte: cia.gov, ICE
  • 4. Figura 4 - Reddito pro capite e disoccupazione Pil pro capite basato sulla parità deldel potere d’acquisto Pil pro capite basato sulla parità potere d’acquisto Tasso di disoccupazione (2003 – 2010) (2005 – 2010) Media mondo 11.000 40 10.000 35 9.000 30 8.000 7.000 25 6.000 20 5.000 4.000 15 Media 3.000 mondo 10 2.000 5 1.000 0 0 $ 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati indexmundi, cia.gov
  • 5. Figura 5 - Commercio Internazionale +55% 100.000 +57% Export 90.000 Import -27% 80.000 -21% Saldo 70.000 60.000 50.000 40.000 30.000 20.000 10.000 0 -10.000 -20.000 2005 2006 2007 2008 2009 Milioni di $ Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati South African Revenue Services
  • 6. Figura 6 - Principali partner commerciali del Sud Africa Esportazioni_Principali Partner (2009) Importazioni_Principali Partner (2009) 8.000 8.000 7.500 7.500 7.000 7.000 6.500 6.500 6.000 6.000 5.500 5.500 5.000 5.000 4.500 4.500 4.000 4.000 3.500 3.500 3.000 3.000 2.500 2.500 2.000 2.000 1.500 1.500 1.000 1.000 500 500 0 0 Cina USA Giappone Germania Regno Unito Cina Germania USA Arabia Giappone Saudita Milioni di € Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati South African Revenue Services (anno 2009)
  • 7. Figura 7 - Principali prodotti commercializzati in Sud Africa Esportazioni_Principali Partner (2009) prodotti (2009) Importazioni_Principali prodotti (2009) 10.000 10.000 9.000 9.000 8.000 8.000 7.000 7.000 6.000 6.000 5.000 5.000 4.000 4.000 3.000 3.000 2.000 2.000 1.000 1.000 0 0 Platino Oro Carboni Autoveicoli Minerali Oli di Reimportazioni Oli di Autoveicoli Apparecchi Milioni di € fossili di ferro petrolio e per riparazioni petrolio e elettronici minerali minerali per telefonia bituminosi, bituminosi, greggi raffinati Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati South African Revenue Services (anno 2009)
  • 8. Figura 8 - Commercio Internazionale: interscambio con l’Italia Export Import 3.500 -31% Saldo 3.000 -17% 1 Principali importazioni Sud 2.500 Africane dall’Italia: macchine di -38% 2.000 impiego generale/speciale; medicinali, prodotti chimici 1.500 -25% 1.000 2 Principali importazioni Italiane 500 dal Sud Africa: metalli e combustibili nucleari, antracite, 0 prodotti della siderurgia -500 -1.000 -1.500 2005 2006 2007 2008 2009 Milioni di € Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati ICE - ISTAT
  • 9. Figura 9 - Il cambio del Rand sudafricano con Dollaro USA e Euro Cambio Euro / Rand (ultimi 12 mesi) Cambio USD / Rand (ultimi 12 mesi) 2009 2010 2009 2010 Performance 1 anno Euro / Rand : -17% Performance 1 anno USD / Rand :-7% Fonte: quotes.ino.com
  • 10. Figura 10 - La Borsa del Sud Africa: FTSE / FSE Africa TOP 40 INDEX (2005 – 2010) La borsa del Sud Africa: FTSE / FSE Africa TOP 40 INDEX (2005 – 2010) L’indice Dow Jones (2005 – 2010) 12 mesi 12 mesi FTSE/FSE TOP 40 Index (2005 – 2010): + 32% Dow Jones (2005 – 2010): +8% FTSE/FSE TOP 40 Index(2009 – 2010): + 108% Dow Jones (2009 – 2010): +18% Fonte: Bloomberg.com