Il documento tratta dei verbi ausiliari 'essere' e 'avere' e del loro ruolo nella formazione dei tempi composti delle tre coniugazioni. Vengono descritti vari modi verbali, inclusi indicativo, congiuntivo, condizionale e imperativo, con indicazioni sui relativi tempi semplici e composti. Inoltre, si fa riferimento ai modi indefiniti, come infinito, gerundio e participio, senza soggetto.